RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

mario79 ha scritto:
mi piace quando un cacciatore fà notare che ci sono altri fattori che determinano una buona riuscita in una giornata di caccia....attento,osservatore!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] i vostri spolli e rientri spesso lasciano ricordi in noi migranti del nord x anni!!!ciao e in bocca al lupo..

Hai detto bene . . . ricordi ! Sono ormai anni che non si spara da fermo ( tranne l'annata 2007-08 ) Mio padre mi racconta sempre dellle migliaia di cesene e di tordi che uscivano dai boschi la mattina . . .
. . . ora al massimo puo' vedere migliaia di fringuelli in quei posti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Enzo per quanto riguarda le ZRC non e' un falso problema non mi sembra normale che dove non si puo' andare tabelle non ce ne sono e dove si puo' andare ci sono le tabelle.Devono prendersi le responsabilita' di quello che fanno percio' a un anno e qualcosa dall'approvazione del nuovo piano faunistico sono tutti fermi!!!

Per quanto riguarda quel posto che dici con Giuseppe io ancor prima di te vi dicevo che non era parco ma voi ancora non lo avevate capito. Conosco quella zona quasi come le mie tasche e quella postazione e' una delle mie preferite insieme a quella sulla destra guardando il mare [spocht_2.gif]

Mancano i soldi per togliere le tabelle è solo questo il problema.

Bè quella zona la conoscerai come le tue tasche, ma non sai che l'altra collina di fianco, quella che è parco, bene, alla sommità c'è una bella zona libera, circondata dal parco, il cui accesso è dalla parte opposta della collina...neanche Peppe sa da dove si accede e non riesce neanche ad immaginarlo manc ce se sbatt a cap nterr. :wink: perchè si va da una strada completamente diversa molto nascosta è solo per pochi intimi. :wink:


Non e' poi la fine del mondo se rimane qualche tabella. .. c'e' anche qualche risvolto positivo . . :mrgreen: :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Più che il singolo cacciatore , dovrebbero essere le associazioni a farsi sentire, e dando una sbirciatina quà e là , non mi sembra che abbiano preso posizioni in merito o lasciato commenti sul caso in questione.



Enzo cambia macellaio , mi sà che a Natale ti hanno dato l'agnello con la diossina!
Minchia come stai scazzato! :mrgreen:

Tu, come tutti i cacciatori, vuoi sempre che altri agiscano al posto tuo...negli ultimi vent'anni in più occasioni ho espresso il parere che i peggiori nemici della caccia sono proprio i cacciatori, la loro ignavia, la loro indolenza...più passa il tempo e più mi accorgo che non mi sono sbagliato e non mi sbaglio ancora oggi...è come qunado diamo la colpa di tutto allo Stato, dimenticando che lo Stato siamo noi stessi.


Scusami amore :D , ma.......te cosa hai fatto???
Sono pronto a qualsiasi iniziativa , ma senza il manico buono non si va da nessuna parte.
Te cosa proponi??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
sipe48 ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Enzo vorra' dire che ci porterai a me e Giuseppe , sai i giovani devono imparare da maestri e questa e' una buona occasione. [spocht_2.gif]

Per te non ci sono problemi...anche per altri posti nei dintorni...posti assolutamente non sputtanati...Peppe invece è comunista e, per tanto, gli toccano i posti affollati, dove rischia la schioppettata addosso da sovraffollamento. [Backstab_emoticon.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Enzo ti ringrazio per la fiducia e la gentilezza ne faro' tesoro di qullo che hai detto , pena avro' un po di tempo libero ci andiamo alla faccia di Giuseppe [rire.gif][/


Annate a fà n'culo tutti e due!! [lol.gif]
Enzo sarai punito...... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Oggi mattinata di caccia con amici della vicina Polignano in quel di Conversano/Castellana,visti e fatti un pò di tordi e finalmente,ma non fatte da me le cesene in stuoli numerosi,fatta anche una beccaccia da uno di noi e......LA LEPRE! una bestia che mi è passata lontana ed è arrivata in bocca al mio amico che l'ha abbattuta con un colpo e soprattutto un sangue freddo unico [20] ,considerando che era la sua prima lepre!
Ciao

Complimenti al tuo amico Michele.....di questi tempi è stata una gran botta di C... [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Auguri per un mereviglioso 2011 e...speriamo che, chi di competenza si ricordi di noi!!!
AUGURI AUGURI AUGURI.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Auguri di Buon Anno a tutti gli amici del Forum.
Ieri sera confermo di aver sentito degli zirli di sasselli nel cielo stellato . .
I sasselli sono migratori meteorici, sempre in movimento . . ( x chi non lo sapesse . . . :mrgreen: )
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ciao[/quote]
da noi Umbria/Lazio se prelevi una lepre ora [eusa_naughty.gif] ti sei fatto gli affari tuoi, poichè la caccia a questa specie si è chiusa il 13 dicembre e già hanno iniziato a fare i ripopolamenti...a rientro a tordi oggi me ne è passata una vicina a 30/35 mt e anche se la voglia di sparare c'era [5a] ho subito realizzato che era una "sgabbiata" da pochi giorni....oltre al fatto che da noi ora è chiusa la caccia a questa specie [6] [allah.gif][/quote]
aggiungo che se si vede uno uccidere la lepre qui ora da noi bisogna arrossargli il culetto( il metodo trovatelo voi). Perche dopo non ci possiamo lamentare se manca la stanziale no? Io son anche per la chiusura della femmina di fagiano a fine novembre oltre all'utilizzo di metodi diversi nei lanci, di pulizia dai nocivi ecc. la possibilita ci sarebbe ma a nessuno importa nulla.[/quote]
Prima di parlare assicuratevi di farlo sapendo cosa dite! [eusa_hand.gif] e vi dirò di più, lanci di lepri in puglia sono quasi due anni che non vengono fatti,quindi questa è una lepre laureata e lo si evince dalle dimensioni! e per tranquillizzare i più deboli di cuore vi dico che non era gravida!
Ciao :wink:[/quote]ho solo detto che da noi è chiusa ora la caccia alla lepre...se da voi è aperta padrone di fare tutto quello che vuoi...anche perchè il lungo orecchie è sempre un selvatico che è difficile da scovare e riempie di sicuro il carniere...buon anno a tutti noi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Tu, come tutti i cacciatori, vuoi sempre che altri agiscano al posto tuo...negli ultimi vent'anni in più occasioni ho espresso il parere che i peggiori nemici della caccia sono proprio i cacciatori, la loro ignavia, la loro indolenza...più passa il tempo e più mi accorgo che non mi sono sbagliato e non mi sbaglio ancora oggi...è come qunado diamo la colpa di tutto allo Stato, dimenticando che lo Stato siamo noi stessi.[/quote]

Pur non condividendo il 99% delle tue idee, questa volta devo darti completamente ragione! (ovviamente non mi riferisco a cecchino). Spero che questo nuovo anno possa portare a noi cacciatori tante soddisfazioni, ma resto fermamente convinto che se noi per primi non iniziamo, nel nostro piccolo, ad impegnarci per il bene della caccia tutto rimarrà inalterato. Cerchiamo almeno tra di noi un briciolo di unità e per far ciò ben venga anche lo scontro purchè sia costruttivo ed efficace. Alla fine, tuttavia, bisogna trovare la sintesi per il bene della caccia. Molto spesso in questo forum si parla di politica e ci si schiera secondo le proprie idee con la destra o la sinistra. La caccia deve rimanere fuori dal proprio credo politico. Mio nonno che mi ha insegnato i valori della caccia e della tradizione rurale ha combattuto con i partigiani della brigata "Garibaldi" ed era un Comunista con la "C" maiuscola. Nessuno gli ha mai detto "tu sei comunista e sei contro la caccia". Penso che questa sia la prova provata che la caccia ha bisogno di tutti noi indipendentemente dal nostro credo politico. Ed è per questo che mi auguro che dal 2011 si incominci a lottare tutti, nessuno escluso, per il nostro bene comune che si chiama caccia.
Vi abbraccio fraternamente tutti e via auguro un radioso 2011!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oggi una piccolo giro in campagna per far provare la carabina ad aria compressa........
a mio figlio giuseppe.......un regalo......abbattuti un nunero considerevole........di lattine
di alluminio ideali per far pratica.........viste un pò di cesene.......anche singolarmente
quindi sono già acredenzate nella zona...............speriamo bene......colgo occasione
con la presente ...........di augurare un Buon anno.........a tutti gli amici del forum..
auspicando un sereno e proficuo 2011.......budapest.......bucarest.....e taranto....nuestr [rk01_050.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

avvocatocb ha scritto:
Tu, come tutti i cacciatori, vuoi sempre che altri agiscano al posto tuo...negli ultimi vent'anni in più occasioni ho espresso il parere che i peggiori nemici della caccia sono proprio i cacciatori, la loro ignavia, la loro indolenza...più passa il tempo e più mi accorgo che non mi sono sbagliato e non mi sbaglio ancora oggi...è come qunado diamo la colpa di tutto allo Stato, dimenticando che lo Stato siamo noi stessi.

Pur non condividendo il 99% delle tue idee, questa volta devo darti completamente ragione! (ovviamente non mi riferisco a cecchino). Spero che questo nuovo anno possa portare a noi cacciatori tante soddisfazioni, ma resto fermamente convinto che se noi per primi non iniziamo, nel nostro piccolo, ad impegnarci per il bene della caccia tutto rimarrà inalterato. Cerchiamo almeno tra di noi un briciolo di unità e per far ciò ben venga anche lo scontro purchè sia costruttivo ed efficace. Alla fine, tuttavia, bisogna trovare la sintesi per il bene della caccia. Molto spesso in questo forum si parla di politica e ci si schiera secondo le proprie idee con la destra o la sinistra. La caccia deve rimanere fuori dal proprio credo politico. Mio nonno che mi ha insegnato i valori della caccia e della tradizione rurale ha combattuto con i partigiani della brigata "Garibaldi" ed era un Comunista con la "C" maiuscola. Nessuno gli ha mai detto "tu sei comunista e sei contro la caccia". Penso che questa sia la prova provata che la caccia ha bisogno di tutti noi indipendentemente dal nostro credo politico. Ed è per questo che mi auguro che dal 2011 si incominci a lottare tutti, nessuno escluso, per il nostro bene comune che si chiama caccia.
Vi abbraccio fraternamente tutti e via auguro un radioso 2011![/quote]

Poi quando hai tempo mi elenchi il 90% delle mie idee che non condividi...lo so che il movimento anticaccia è trasversale a quasi tutti i partiti...però è altrettanto vero che in sinistra ecologia e libertà dove milita Vendola, Lo Sappio e gran parte della giunta pugliese sono tutti e dico tutti visceralmente ed ideologicamente contro la caccia e i cacciatori e vedrai, dopo lo sgambetto di Pensassuglia, cosa saranno capaci di fare, hanno già cominciato a vomitare un cofano di bugie marchiane dicendo che vogliamo sparare nel parco a peppole, fringuelli, capinere e merli (ormai non più cacciabili per quet'anno)...ma io mi chiedo: costoro il pudore dove ce l'hanno quando mentono sapendo di mentire???????

Parimenti ti auguro una buona fine ed un ancor miglior principio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dimenticate che con la chiusura dell'ospedale di Massafra e Mottola...........
anche con il voto favorevole di un consigliere Pugliese di sinistra.........di Massafra
ovvero......Mazzarano......eletto grazie ai MAssafresi.......questa gente si è dimostrata
inaffidabile politicamente.........figuriamoci se faranno qualcosa di positivo per la caccia
qui in puglia...........e lo dico da precario della scuola...( la destra non ci ama molto)
quindi non sempre si capisce......non sempre si comprende........eppure......si tira a
campare.......ragazzi la politica lasciatela a loro.............tanto per noi se non cambia
la legge elettorale(con la scelta del candidato)facciamo solo il loro gioco [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Diamoci un taglio!!!
Ragazzi per l'ultimo dell'anno ho una sorpresa per voi [spocht_2.gif]
Qualcuno lo ha già visto , qualcuno dei nuovi nò!
Bene , i primi due sono due stimatissimi utenti del forum (almeno fino a pochi minuti fà [Trilly-77-24.gif] )
Via al toto nickname!
http://www.youtube.com/watch?v=RhoT3OmpopM



Lo spirito dovrebbe essere questo!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
dimenticate che con la chiusura dell'ospedale di Massafra e Mottola...........
anche con il voto favorevole di un consigliere Pugliese di sinistra.........di Massafra
ovvero......Mazzarano......eletto grazie ai MAssafresi.......questa gente si è dimostrata
inaffidabile politicamente.........figuriamoci se faranno qualcosa di positivo per la caccia
qui in puglia...........e lo dico da precario della scuola...( la destra non ci ama molto)
quindi non sempre si capisce......non sempre si comprende........eppure......si tira a
campare.......ragazzi la politica lasciatela a loro.............tanto per noi se non cambia
la legge elettorale(con la scelta del candidato)facciamo solo il loro gioco [meaculpa.gif]


La scelta del candidato farebbe ritornare la politica della prima repubblica, nel senso che sarebbero favoriti i mafiosi e tutti quelli che lecitamente o illecitamente avrebbero la possibilità di spendere molti soldi personali nella campagna elettorale...le preferenze furono tolte proprio per questo con l'avallo delle sinistre...ora chissà perchè non va più bene...io ho la memoria dell'elefante e data, purtroppo, la mia età, ricordo tante cose e tante contraddizioni, che magari sfuggono a molti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto