RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

La Puglia è governatata piuttosto bene vendola è un politico secondo me capace,non credo che sia peggio degli altri,vi ha dato anche lo storno,non vi lamentate sempre!Che da noi in Campania l'anno prossimo ci massacreranno con il nuovo piano faunistico [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Parliamo di caccia e non di politica. E' evidente, peraltro, che molti vostri commenti su questa giunta regionale sono ideologici e non di contenuto. Avete visto cosa è successo in calabria? Avete visto a livello nazionale i cari "amici" ministri che propongono l'abolizione della caccia? Parliamo di caccia che è meglio! Soprattutto di tordi e cesene con la speranza che in quest'ultimo mese ci si possa divertire.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Noi in Toscana niente storno...... a gennaio possiamo andare con il cane alla beccaccia solo però nei boschi delle zone nere vocate al cinghiale.... immaginate dove passa i cinghialai con il casino che fanno cosa ci rimane?
Come vedete ce lo mettono sempre nel tortellino!!!!!!
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Uscito pomeriggio a 500 metri da Fasano per sbrigarmi....fatto 1 tordo io 2 tordi mio padre e visti in totale una ventina tra tordi e merli poi bellissima la sensazione della neve che è scesa tranquilla per un quarto d'ora.
Sinceramente pensavo peggio vista la zona non ottimale e lo scoglionamento generale.
Saluti a tutti. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina sono uscito, visti 2(due) tordi allo spollo...........che miseria!
Cadeva la neve, faceva un freddo micidiale e avevo le mani e i piedi CONGELATI!
E pensare che ancora adesso sento le dita indolenzite.
Pomeriggio ho preferito rimanere a casa d'avanti al camino per non ripetere la figura del coco.......
Comunque per rimanere nel tema che avete argomentato nei post precedenti, visti parecchi stormi di Storni fare la spola sulle campagne che hanno ancora oliveti pieni zeppi di olive.
Mentre per quel che riguarda la situazione politica, devo spendere due parole senza fare troppi complimenti...
L'amministrazione Vendola se li può ficcare gli Storni, perchè non si devono ricordare dei cacciatori solo nel momento del bisogno, QUESTO NON è IL MODO DI FARE!
Poi per quel che riguarda la politica nazionale, non esistono politici migliori o peggiori
L'unica differenza è che vorrei vedere Berlusconi capitombolare.....e non solo politicamente.......perchè IL BERLUSCA STA INFANGANDO E ROVINANDO L'ITALIA!!!!!!!
E pensare che ci sono persone che OSANO dire che Berlusca è un pezzo buono......
Idem vale per la compagine di sinistra.......lo dico così nessuno può dire che non ho ripsettato la parcondicio..........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Scusate ma al posto degli storni io penserei ai tordi . . visto che oggi ho notato un incremento.
Giornata particolare qui in Puglia a causa della tanta neve, ghiaccio e tanto freddo. Il territorio coperto di neve ci ha impedito la cacciata fino alle ore 10,30 circa di mattina in quanto il nostro calendario lo vieta. Altro controllo della provinciale. Poi siamo riusciti a trovare una parte di territorio senza neve con parecchi tordi e la mia jk6 dell' Rc non ha perdonato . . del resto era la sua aria . .
Visti 4-5 stuoli enormi di sasselli e di cesene. Parecchi merli. Peccato per i 5 tordi persi.
Questo e' il carniere mio e di Electrocibles, i tordi sulla neve ! ! Qui in Puglia e' un evento quasi raro . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Scusate ma al posto degli storni io penserei ai tordi . . visto che oggi ho notato un incremento.
Giornata particolare qui in Puglia a causa della tanta neve, ghiaccio e tanto freddo. Il territorio coperto di neve ci ha impedito la cacciata fino alle ore 10,30 circa di mattina in quanto il nostro calendario lo vieta. Altro controllo della provinciale. Poi siamo riusciti a trovare una parte di territorio senza neve con parecchi tordi e la mia jk6 dell' Rc non ha perdonato . . del resto era la sua aria . .
Visti 4-5 stuoli enormi di sasselli e di cesene. Parecchi merli. Peccato per i 5 tordi persi.
Questo e' il carniere mio e di Electrocibles, i tordi sulla neve ! ! Qui in Puglia e' un evento quasi raro . .
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Complimenti Marco, sei un mito :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Pomeriggio senza infamia ne lode fatti due tordi e visti un pò di merli "CASAROLI" e miracolo ho sparato la mia prima e penso unica cesena dell'anno,lontana ma almeno l'ho sparata!
Un gruppo di amici, nella nostra marina,uscendo dalle 11:30 alle 13:00 ha incarnierato una quarantina di tordi! sicuramente i tordi sono più dalle nostre parti che nei posti definiti "hot spot" .
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
Questa giunta regionale mi da il voltastomaco, spero che vadano a fare in [censored.gif] molto presto........................

Colvi, il tordo chiude il 19 di gennaio,arrivaci da solo alla soluzione... :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

A Nico' mi sembra che il tuo post sia sopra le righe vediamo di mantenere l'educazione come sano principio nell'esprimere il proprio pensiero.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
colvi ha scritto:
Questa giunta regionale mi da il voltastomaco, spero che vadano a fare in [censored.gif] molto presto........................

Colvi, il tordo chiude il 19 di gennaio,arrivaci da solo alla soluzione... :wink:

Alessandro non avevo bisogno della deroga per continuare a cacciare.................. l'assessore Stefano e quel rincoglionito di Vendola mi dovrebbero spiegare semplicemente una cosa: Il calendario prevede che dal 19 chi ha un cane da ferma lo deve tenere chiuso, però sempre il calendario vieta la caccia alla Beccaccia ma non al beccaccino, ora mi dovrebbero dire come si caccia il beccaccino, per caso faranno loro da ausiliare visto e considerato che la posta al beccaccino è vietata come per la beccaccia?????????

E' evidente la loro incompetenza in materia (ma non solo in ciò che riguarda la caccia e noi cacciatori, è sotto gli occhi di tutti come stanno riducendo la Regione Puglia e non si può dire il contrario visto che carta canta e i fatti altrettanto, se poi dobbiamo difendere questi personaggi per preferenze politiche e colori ci dovremmo solo vergognare); per conto mio non gli rimane che andarsene a casa; mentre caro Alessandro io continuerò ad andare a caccia fino al 30/01/2011 .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non conosco nel dettaglio il vostro calendario,ma come del resto in altre parti,l'utilizzo del cane da ferma,anche se vietato per la beccaccia,dovrebbe esser previsto nelle pianure e canali per i beccaccini,c'e' una specifica nel calendario?Cercala anche nelle premesse dello stesso,in quanto viene stilato con delibera,E DOVREBBE ESSER CONSENTITO.Altrimenti dovresti farli camminando sensa cane.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
A Nico' mi sembra che il tuo post sia sopra le righe vediamo di mantenere l'educazione come sano principio nell'esprimere il proprio pensiero.
Era un ragazzo cosi mite e tranquillo! [sconvolto.gif] è propio vero la carenza di tordi gioca brutti scherzi [censored.gif]
Nicò non roderti il fegato. :wink:
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

News da voltastomaco.
ATTENZIONE!!
Non sono ancora state decise le modalità di prelievo dello storno , mi riferisco all'utilizzo di un secondo tesserino o al semplice timbro su quello già in dotazione segnando l'abbattimento dello storno su "altri capi".
Vero che da 19 si potrà cacciare in deroga , ma fate MOLTA ATTENZIONE ,fino a quando non verranno decise le modalità, si corre il rischio , se trovate l'IMBECILLE di turno , di incorrere ad una sanzione amministrativa di 50 eurazzi!



Capitolo tordo e beccaccia.
Previsto per fine anno un altro incontro in Regione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto