RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

allodola maschio ha scritto:
electrocibles ha scritto:
Invece mi risulta che ieri mattina in quel di Cassano, c'è stato un pò di movimento, caratterizzato soprattutto dalla presenza di sasselli e cesene.
Anch'io per la giornata venatoria di ieri non posso lamentarmi, a parte le cartucce che per qualche tordo mi hanno lasciato un pò disarmato a causa di quel mezzo ponente così fastidioso.
Infatti a qualche tordo (2) ho dovuto correre dietro per prenderlo, e qualche altro(2/3) "caduto a terra e ripreso il volo"

non sarà forse perchè hai cambiato dal Grande Beretta al ferro del Benelli?? [lol.gif]
Francè è stata solo colpa delle cartucce e di qualche mia imprecisione.A causa del vento i tiri erano molto impegnativi.
Prima ero un berettista convinto, ma da quando ho provato questo mio M2, la trovo un arma portentosa!
[spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

xEnzo (Sipe48): purtroppo sono dovute al lavoro perche' questa dannata passione ti fa digerire anche le purghe percio' se avessi il tempo sicuramente qualche purga la prenderei pure io.
Chiaramente do precedenza al lavoro vista anche la situazione desolante.

x Allodola Maschio: prendi e porta a casa quello che ha detto pasquale riguardo al benelli ! [lol.gif]

x Electrocibles: Pasquale sara' qualche altro caso isolato come il vostro, e' vero che ci sono molti posti che sanno tutti ma per dire che ci sono i tordi a Cassano bisogna vederli uscire dalla mercadante o dai boschi in buon numero, cosa che non accade quest'anno.
Trovare poi l'uliveto vergine e' un altra cosa , quelllo si puo' trovare in qualsiasi posto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Che i tordi siano pochi, nessuno lo mette in dubbio. Non c'e' ricambio di selvaggina e non ce ne sara' per ora perche' anche in Basilicata e al Gargano c'e' poca roba. I merli per esempo sono pochissimi e sono in proporzione ai tordi.
Adesso bisogna solo sperare nell'arrivo di qualche sassello, anche se non ci credo, e bisogna aspettare i primi spostamenti del ripasso....che qui avvengono da meta' dicembre circa in poi. ( A S. Lucia il tordo riprende la via ). Anche se tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano....
Comunque, ripeto, se conosci bene il territorio e ti sposti in determinate zone o posti, i tordi li spari e ti diverti. Certo senza fare carnieri eccezionali, ma data l'annata scarsa ci dobbiamo accontentare....
Riguardo il Benelli di Pasquale, quando ho sparato qualche colpo con il suo fucile sembrava stessi sparando cartucce corazzate e ho sentito molto piu' rinculo e a me che sono magrolino da un po' fastidio. Non credo sia stata una mia impressione perche' e' successo con un altro benelli di un altro amico ancora..
Pero' come si dice : de gustibus non disputandum est ! [badair.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Che i tordi siano pochi, nessuno lo mette in dubbio. Non c'e' ricambio di selvaggina e non ce ne sara' per ora perche' anche in Basilicata e al Gargano c'e' poca roba. I merli per esempo sono pochissimi e sono in proporzione ai tordi.
Adesso bisogna solo sperare nell'arrivo di qualche sassello, anche se non ci credo, e bisogna aspettare i primi spostamenti del ripasso....che qui avvengono da meta' dicembre circa in poi. ( A S. Lucia il tordo riprende la via ). Anche se tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano....
Comunque, ripeto, se conosci bene il territorio e ti sposti in determinate zone o posti, i tordi li spari e ti diverti. Certo senza fare carnieri eccezionali, ma data l'annata scarsa ci dobbiamo accontentare....

Se conosci.... se ti sai muovere..... [badair.gif]

lo abbiamo capito.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
CORRADO CARMELO ha scritto:
ieri non sono uscito....impegni.......ma sentendo amici in armeria......vista pochissima selvaggina......va bene uguale......io uscirò anche per prendermi i miei sogni
lasciati......accantonati...in quei luoghi di caccia........rivedo mio padre gli amici.....
i tempi della mia gioventù.........trovarmi quella volta.......che mi disse..... basta sparare
tordi per oggi......ed io non accettavo quella decisione........non capivo.....perchè......
se sono abbondanti.......a quanto li vorrei dirgli.......abbracciandolo.......ai ragione papà...........il tempo mi ha fatto vedere le cose vere.......
ciao padre........sarai sempre nel mio cuore


complimeni carmelo!!beati voi che almeno avete vissuto a fianco dei vostri padri quei bei periodi a noi ragazzi non ci resta che sognare...anche se i nostri pradi lo stesso ci hanno tramandato l'intero bagaglio caccia!ricordo la buon anima di mio nonno che l'ultimo anno di caccia non voleva farsi il porto d'armi ma mio zio (il figlio) glie lo rinnovò...e bene forse se lo sentiva che non sarebbe mai tornato in campagna...ma prima che andasse via mi teneva sulle ginocchia e mi raccontava le sue giornate di caccia interminabili ricchi di buon senso e sopratutto di selvaggina....quest'uomo nel mio paesino (all'epoca) "ha addestrato" parecchie leve alla caccia tra cui mio padre appena 25enne!!!grazie a mio padre grazie a i miei zii sono cacciatore!
non ti nascondo che ad oggi vedere mio padre 65 enne seduto su un muretto che si assapora un buon sigaro ma che vorrebbe tanto camminare come una volta quando era giovane senza acciacchi e affaticamenti vari mi fa venire un certo magone in gola!quando invece ricordo che era lui che mi sedeva su un muretto a secco e non appiedavo a terra e lui li che tirava tordi cesene e merli dal cielo [tenerezza.gif]
ti ringrazio......penso che in questo modo......dobbiamo cacciare.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
x Allodola Maschio: prendi e porta a casa quello che ha detto pasquale riguardo al benelli ! [lol.gif]

quote]

ma è vero che il vostro in cima alla canna ha il tappo rosso??? perchè anche mio figlio ne ha uno così [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
quest'anno i tordi ci sono solo per chi cammina, non c'è lo nascondiamo!
Io quei carnieri che si vedono in giro, da fermo li avrò fatti un paio di volte nella mia vita e in tempi non sospetti :!:
Con questo non condanno chi fà quel tipo di caccia, l'importante che venga fatta nel rispetto delle regole e dell'etica venatoria [28]
Scusa Giulio se mi permetto, ma vedendo e sapendo che carnieri fanno gli "spiccaioli" già parte dell'etica venatoria và a farsi fottere! sicuramente noi fermisti di carnieri simili non ne faremo mai più,onestamente io da fermo non li ho mai fatti,a si forse ...una volta o due.
Comunque come diceva una vecchia canzone di Luigi Tenco..ogniuno è libero di fare quello che gli và! fino a che potrà poi.......bhò.
Ciao fatti sentire che organiziamo una battuta come i vecchi tempi in quel di Sannicandro!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Maledetto il giorno che non arrivarono i tordi in puglia!!!! [42] [42] [42] [42]
Non fate polemiche, tordi non ce ne sono punto è basta, poi è chiaro in qualche uliveto isolato ci potranno anche essere ma non fanno testo in questa annata da dimenticare..................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Il racconto di Corrado Carmelo mi fà pensare alla vigilia di ogni apertura di caccia,quando puntualmente finche Dio vorrà, mi ritrovo con mio padre ex cacciatore ottantenne che mi racconta le sue vigilie di caccia e i fantastici carnieri che si potevano fare sia di tordi che di tortore,e tutti rigorosamente da fermo! e all'entrata se ti azzardavi a sparare un tordo al volo erano cazziate a non finire da parte dei VERI maestri di caccia! è inutile aggiungere che sono tempi che mai ritorneranno!
Ma la cosa che con questo preanbolo, che forse non ci azecca ma mi piaceva, vorrei dire è che:
Oggi si considerano "maestri di caccia" quelle persone che ti "insegnano"e conoscono tecniche e posti dove poter sparare decine e decine di tordi e ti inculcano il mito del carniere a tutti i costi ,mah io pensavo che il "vecchio maestro" fosse una persona saggia è rispettosa della caccia della selvaggina e dell'ambiente, che si accontenta del poco per poter fare un buon ragù alla domenica!
Che illuso che sono diventato con l'età!
Ciao :?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Michele fai diventare anche me malinconico ora ! [anzioso.gif]
Ricordi quando andavamo a caccia con i nostri genitori ? Io e te senza senza porto d'armi avevamo il compito di fischiare e riportare i tordi. Ricordi i mitici 2 pini sulla Conversano-Casamassima ? Ricordi le domeniche alla macchia di Caramanna ? Quanti ricordi . . .
Loro sono e resteranno gli unici maestri per noi perche' ci hanno fatto innamorare della caccia con il loro amore. Poi tutto il resto viene dopo . . . e lascia il tempo che trova :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Il racconto di Corrado Carmelo mi fà pensare alla vigilia di ogni apertura di caccia,quando puntualmente finche Dio vorrà, mi ritrovo con mio padre ex cacciatore ottantenne che mi racconta le sue vigilie di caccia e i fantastici carnieri che si potevano fare sia di tordi che di tortore,e tutti rigorosamente da fermo! e all'entrata se ti azzardavi a sparare un tordo al volo erano cazziate a non finire da parte dei VERI maestri di caccia! è inutile aggiungere che sono tempi che mai ritorneranno!
Ma la cosa che con questo preanbolo, che forse non ci azecca ma mi piaceva, vorrei dire è che:
Oggi si considerano "maestri di caccia" quelle persone che ti "insegnano"e conoscono tecniche e posti dove poter sparare decine e decine di tordi e ti inculcano il mito del carniere a tutti i costi ,mah io pensavo che il "vecchio maestro" fosse una persona saggia è rispettosa della caccia della selvaggina e dell'ambiente, che si accontenta del poco per poter fare un buon ragù alla domenica!
Che illuso che sono diventato con l'età!
Ciao :?
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
Magnum ha scritto:
[quote="CORRADO CARMELO":3al3yoov]ieri non sono uscito....impegni.......ma sentendo amici in armeria......vista pochissima selvaggina......va bene uguale......io uscirò anche per prendermi i miei sogni
lasciati......accantonati...in quei luoghi di caccia........rivedo mio padre gli amici.....
i tempi della mia gioventù.........trovarmi quella volta.......che mi disse..... basta sparare
tordi per oggi......ed io non accettavo quella decisione........non capivo.....perchè......
se sono abbondanti.......a quanto li vorrei dirgli.......abbracciandolo.......ai ragione papà...........il tempo mi ha fatto vedere le cose vere.......
ciao padre........sarai sempre nel mio cuore


complimeni carmelo!!beati voi che almeno avete vissuto a fianco dei vostri padri quei bei periodi a noi ragazzi non ci resta che sognare...anche se i nostri pradi lo stesso ci hanno tramandato l'intero bagaglio caccia!ricordo la buon anima di mio nonno che l'ultimo anno di caccia non voleva farsi il porto d'armi ma mio zio (il figlio) glie lo rinnovò...e bene forse se lo sentiva che non sarebbe mai tornato in campagna...ma prima che andasse via mi teneva sulle ginocchia e mi raccontava le sue giornate di caccia interminabili ricchi di buon senso e sopratutto di selvaggina....quest'uomo nel mio paesino (all'epoca) "ha addestrato" parecchie leve alla caccia tra cui mio padre appena 25enne!!!grazie a mio padre grazie a i miei zii sono cacciatore!
non ti nascondo che ad oggi vedere mio padre 65 enne seduto su un muretto che si assapora un buon sigaro ma che vorrebbe tanto camminare come una volta quando era giovane senza acciacchi e affaticamenti vari mi fa venire un certo magone in gola!quando invece ricordo che era lui che mi sedeva su un muretto a secco e non appiedavo a terra e lui li che tirava tordi cesene e merli dal cielo [tenerezza.gif]
ti ringrazio......penso che in questo modo......dobbiamo cacciare.....[/quote:3al3yoov]

ho vissuto le tue stesse esperienze con mio padre, salito in cielo troppo presto,ora con i miei 54 anni e 38 licenze condivido in pieno quello scritto [triste.gif]

buona giornata
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Michele fai diventare anche me malinconico ora ! [anzioso.gif]
Ricordi quando andavamo a caccia con i nostri genitori ? Io e te senza senza porto d'armi avevamo il compito di fischiare e riportare i tordi. Ricordi i mitici 2 pini sulla Conversano-Casamassima ? Ricordi le domeniche alla macchia di Caramanna ? Quanti ricordi . . .
Loro sono e resteranno gli unici maestri per noi perche' ci hanno fatto innamorare della caccia con il loro amore. Poi tutto il resto viene dopo . . . e lascia il tempo che trova :wink:
Certo,come posso dimenticare quei momenti,e soprattutto quel fischietto a "trombetta" che tu avevi! lo conservi o lo usi ancora?
In verità i tordi che riportavamo almeno nel mio caso non erano poi così tanti! data l'indole "fermista" dei nostri genitori,ma loro erano contenti uguale,impariamo anche noi ad accontentarci anche perchè, almeno per quel che mi riguarda, posso fare solo quello :D
Ciao Marco a presto :?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Domani giornata di Caccia con il Gelso Rosso. Visiteremo posti dove in passato abbiamo vissuto giornate di caccia memorabili e storiche che hanno segnato in maniera indelebile la nostra memoria e la nostra grande passione !
Anche se i tordi dovessero essere pochi ( mai dire mai ) cacciare in questi posti sara' stupendo ed emozionante.

Speriamo bene . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
ieri non sono uscito....impegni.......ma sentendo amici in armeria......vista pochissima selvaggina......va bene uguale......io uscirò anche per prendermi i miei sogni
lasciati......accantonati...in quei luoghi di caccia........rivedo mio padre gli amici.....
i tempi della mia gioventù.........trovarmi quella volta.......che mi disse..... basta sparare
tordi per oggi......ed io non accettavo quella decisione........non capivo.....perchè......
se sono abbondanti.......a quanto li vorrei dirgli.......abbracciandolo.......ai ragione papà...........il tempo mi ha fatto vedere le cose vere.......
ciao padre........sarai sempre nel mio cuore
Bravo e grazie Carmelo,spesso ci dimentichiamo dei ricordi,dei veri valori che ci hanno insegnato i nostri padri,mi hai fatto tornare alla mente alcuni anedoti che sembrerà strano ma sono più o meno uguali a quelli descritti da te.Forse erano altri tempi,altre persone,ma tutte legate da un costante senso dell'onestà......mah,altri tempi sicuramente......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Fatta l'uscita di fronte a un boschetto e qualche tordo è uscito solo che era quasi impossibile sparare arrivavano praticamente in faccia e molti non li vedevo neanche tanto arrivavano bassi.Fatti 3 persi altri 2 e padellati un pò,il mio amicoera messo meglio di me e riusciva a vederli prima ne ha fatti 5 e poteva farne altrettanti.Il tutto però è durato 10 minuti dopo il silenzio.Pomeriggio mi godo mio figlio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto