RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

complimentissimi cipollla e complimenti anche al gelso rosso
stamane fatti 5 tordi bottacci ....... qualc'osina sembra che si veda ciao!!!! [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NEL gargano la caccia al tordo è stata sospesa,per mancanza materia prima,..........che pena.Cipolla complimenti,o sei BRAVO [lol.gif] [allah.gif] o hai un gran fondo....non inteso come fondo terriero,ma cu.o,ricomplimenti,ciaoooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Dopo aver perso la mattinata dietro al nulla (dove invece di questi tempi ci dovrebberro essere le beccacce), [Trilly-11-11.gif]
masona dietro casa di 1 ora, perbacco fatti 4 tordi [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina oltre ai tordi (meno male) :wink: ho fatto fuori anche tre uccellacci bianco-neri (gazze) ed ho pensato subito a Givanni (pennino) lui vorrebbe le gazze fra gli uccelli perticolarmente protetti [Trilly-77-24.gif] ...peccato che non sono capace di postare le foto che, fra l'altro, non ho neanche fatto (non ho mica la pazienza e la costanza di cipolla nel mettere gli uccelli in posa fotogenica). [Trilly-77-24.gif]

Minchia ho fatto una coppiola...na botta a Giovanni e na botta a Marco...non ve la prendete ragazzi che sto scherzando. [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
SpiritoLibero ha scritto:
Facciamo la danza del vento, per far arrivare il maestrale

Domani tanto per cambiare porta scirocco e anche abbastanza sostenuto...che palle.... [eusa_pray.gif]


Forse per sabato 4 arriva [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Giornata di caccia caratterizzata dal fortissimo scirocco [Trilly-11-11.gif] che impediva quasi di cacciare.
Stamattina visti parecchi tordi, ma il vento se li portava via e come per magia sparivano nel nulla.
Bella mangiata in campagna con gli amici attendento quei pochi tordi che controvento e piano piano come farlalle avevano deciso per loro sfortuna di finire al mio chiappetto . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

In mattina un tordo,questa sera masone da 7,avvistata qualche cesena.Qualche cosa inizia a muoversi?Che ne dite? [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

complimenti per tutti gli amici cacciatori..........finalmente qualcosa si muove.......
speriamo bene........io invece di andare a tordi........mi sono appostato nel mio (per modo di dire)LAGHETTO COSTIERO.........molto bello con il vento di scirocco sferzante.....tre beccaccini.......viste una pariglia di alzavole.....ormai il freddo è alle porte......ci porterà insieme al natale .......anche un pò di selvaggina :P
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
cipolla ha scritto:
Oggi finalmente un carniere degno della nostra bellissima Puglia. Giornata ideale per la caccia, vento nullo e cielo nuvoloso . . . il massimo ! !
Il Gelso Rosso mi ha portato nella sua zona preferita. Finalmente ho visto tanti tordi davvero, soprattutto il pomeriggio dove piu' volte ho visto nel cielo, anche se molto alti, tanti tordi a 8-9-10 alla volta, anche sesselli. I tordi prendevano molto al fischietto, quindi tordi non spaventati e di spostamento. Poi ultima mezz'ora masoncina attorno a 7-8 alberi di pino dove oltre ai tordi si ammasonavano anche le gazze, e non le abbiamo perdonate [5a] in quanto uccelli nocivi ed odiosi.
Nella stessa zona anche un mio amico di Monopoli ha visto tanti tordi.
Viva la caccia ! ! [20]

bravo marco [5a] dopo tanti giorni d'attesa si ritorna a cacciare [allah.gif]

Ma marco non ha mai smesso di cacciare mi sembra.....o no?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sabato mattina quasi nulla, e pure il tempo era ottimo, poco vento e cielo coperto che ti faceva vedere gli animali da lontano. Sono anche andato a girare in una macchia dove venerdì,ero a funghi, avevo alzato due beccacce!!!! [sconvolto.gif] Dux qui ci voleva Moro per trovarle!!! il pomeriggio MIRACOLO!!! In un angolino tra Vernole e Melendugno un masuno degno dei bei tempi!!! Domenica mattina a Leverano nonostante il fortew scirocco, grande cacciata a tordi (anche sasselli) grazie alle spase che passavano continuamente e che tenevano gli animali in ala. Se ora arriverà davvero il freddo, qualcosa combineremo! Su con la vita e IBAL Ragazzi!!! :D :D [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
88parabellum ha scritto:
cipolla ha scritto:
Oggi finalmente un carniere degno della nostra bellissima Puglia. Giornata ideale per la caccia, vento nullo e cielo nuvoloso . . . il massimo ! !
Il Gelso Rosso mi ha portato nella sua zona preferita. Finalmente ho visto tanti tordi davvero, soprattutto il pomeriggio dove piu' volte ho visto nel cielo, anche se molto alti, tanti tordi a 8-9-10 alla volta, anche sesselli. I tordi prendevano molto al fischietto, quindi tordi non spaventati e di spostamento. Poi ultima mezz'ora masoncina attorno a 7-8 alberi di pino dove oltre ai tordi si ammasonavano anche le gazze, e non le abbiamo perdonate [5a] in quanto uccelli nocivi ed odiosi.
Nella stessa zona anche un mio amico di Monopoli ha visto tanti tordi.
Viva la caccia ! ! [20]

bravo marco [5a] dopo tanti giorni d'attesa si ritorna a cacciare [allah.gif]

Ma marco non ha mai smesso di cacciare mi sembra.....o no?

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sabato giornata con cacciata mattutina e pomeridiana discreta, ieri mattina i pochi tordi visti e fatti viaggiavano nelle stelle, decido di montare sulla mia Castom lo strozzatore xxxfull (11 decimi) mossa vincente che mi ha fatto incarnierare 14 tordi e una beccaccia che sembrava una saetta tra gli alberi di ulivo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Scusa Colvi, ma da voi è possibile sparare alla becca da appostamento? Te lo chiedo perchè da noi in Umbria è vietato, infatto si può cacciare solo con il cane
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Sono curioso di sapere se hai altrettanta pazienza per spiumare e mangiare tutti quei tordi.
Complimenti per la cacciata.
Comunque si evince il fatto che chi caccia da solo non potrà mai fare simili carnieri, per ovvi motivi.......

Perche' spennare i tordi o mangiarli e' un problema !! ?? Questa mi e' nuova. . .
Quelli che non mi possono spennare li regalo agli amici. Qui a Monopoli tutti vanno matti per i tordi... e regalare tordi a chi li apprezza e' molto bello x un cacciatore. Quest'anno poi ne sto mangiando tantissimi. Sono una delizia !

Bravo Colvi bella beccacciona ! !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Quella becca l'ha scovata il cane di un mio compagno di caccia, il quale non l'ha vista partire.
PS: Per Dux: cerca di impegnarti mi hanno detto che con le batterie di padelle che hai puoi fare il rappresentante di pentole AMC !!!!!!! [rire.gif]
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

X gli amanti della Caccia al Tordo.


[youtube:na7ej0w7]yxM9GymuG1Q[/youtube:na7ej0w7]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ragazzi invidio tutti quelli che fanno carnieri eccellenti. Per quel che mi riguarda un anno come questo non l'ho mai vissuto. Non riesco a vedere più di 2 o 3 tordi al giorno. Dico VEDERE non INCARNIERARE! Però andare a caccia è sempre un'emozione indicibile soprattutto quando hai dei compagni di caccia come i miei.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] marcooooooo troppo forte .... quando me lo fai conoscere di persona....ti prego domanda se posso fare la parodia ti prego ma non per prendere in giro ma perchè lo ammiro...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto