RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[Enzo si vede che conosci "spasaruli" di serie C :mrgreen: perche' miei amici sia sabato che ieri, nonostante il forte vento, hanno fatto molti piu' tordi di quelli che dici tu, non metto numeri. Quest'anno non basta solo camminare per fare tordi, quest'anno se non scegl accuratamente gli oliveti giusti e la zona giusta spari pochissmo come hai detto tu. Diciamo che mai come quest'anno la caccia al tordo e' una caccia difficile e specializzata.
Io ieri, senza rastrello, cacciando solo in 2, facendo qualche pezzettno e macchietta mi sono divertito. I tordi sono pochi, ma non esageriamo, ci si diverte sempre. . . . del resto se ci lamentiamo noi che siamo pugliesi cosa devono fare i cacciatori del nord ??



La spasa e' vietata? Sarebbe il rastrello piu' di tre persone?
Che vuol dire specializzazione sul tordo?

Ciao Ciromenotti, e' tanto che non entravi in tordi in puglia ! [20]
Per specializzata intendo che i tordi non sono ovunque come negli anni passati. Quindi non e' facile trovarli, tutto qui. Il rastrello e' vietato gia' se fatto da 2 persone e quest'anno non si scherza. Ci sono molti controlli della forestale e provinciale, ne ho gia' collezzionati 6 quest'anno e come sempre tutto ok perche' non faccio il rastrello se e' quello che volevi sapere.[/quote]


Si ma sta spasa,o come la chiate voi spasaruli...che cosa e'?
Entro e leggo,ma non per qulache motivo non scrivo,ma perche' i tordi son per me prede eccezionali,a cui dedico pochissimo tempo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
cipolla ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Se parliamo di canaloni sconnessi e sporchi ecc ecc troviamo la problematica del recpero dei tord, molto molto spesso gli spasaroli non hanno con loro i cani.....

Io dico una cosa nessuno fa miracoli

Nessuno fa miracoli perche' non e' annata di miracoli. Pero' qualche tordo c'e'. Come dice il Gelso Rosso se esci a caccia scoglionato e senza voglia ripetendoti nella tua testa "i tordi non ci sono. . . i tordi non ci sono. . i tordi non ci sono " ti ritiri a casa con 2-3 tordi.
Se esci a caccia piu' "accanito" e voglioso pensando che sono rimaste si e no 20 uscite di caccia, bene, i tordi li fai sempre. E a confermarlo sono i numeri perche' si ci si lamenta sempre ma ogni giorno si torna a casa con un bel carniere. Certo non carnieri degli anni scorsi, pero' alla fine chi si accontenta gode....

Il problema è che molti vivono di ricordi (io in primis) e se raffrontiamo annate passate con quella attuale è normale lamentarsi della penuria di selvaggina [19]
Condivido il pensiero del Gelso Rosso sullo scoglionamento [spocht_2.gif]

meno male che ho il cane [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
La media attuale degli "spasaruli", buoni, quelli che sanno camminare :wink:...parliamo della mattinata fino massimo a mezzogiorno...va da 6/7 dei più fortunati a 2/3 dei meno fortunati...ricordando che c'è sempre qualche eccezione sia in positivo che in negativo che, non fa altro che confermare la regola.

Enzo si vede che conosci "spasaruli" di serie C :mrgreen: perche' miei amici sia sabato che ieri, nonostante il forte vento, hanno fatto molti piu' tordi di quelli che dici tu, non metto numeri. Quest'anno non basta solo camminare per fare tordi, quest'anno se non scegl accuratamente gli oliveti giusti e la zona giusta spari pochissmo come hai detto tu. Diciamo che mai come quest'anno la caccia al tordo e' una caccia difficile e specializzata.
Io ieri, senza rastrello, cacciando solo in 2, facendo qualche pezzettno e macchietta mi sono divertito. I tordi sono pochi, ma non esageriamo, ci si diverte sempre. . . . del resto se ci lamentiamo noi che siamo pugliesi cosa devono fare i cacciatori del nord ??

Se parli di tuoi amici salentini, permettimi di non crederci...già, per principio ai cacciatori ed ai pescatori è difficile credere...io mi fido solo di notizie di prima mano datemi da pochi e selezionati conoscenti...Marco i cacciatori che conosco io ti mettono nel taschino a te e 100 come te compreso u' cios russ. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Non te la prendere che scherzo. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Se parliamo di canaloni sconnessi e sporchi ecc ecc troviamo la problematica del recpero dei tord, molto molto spesso gli spasaroli non hanno con loro i cani.....

Io dico una cosa nessuno fa miracoli

Immagina me, senza cane e oltre alle macchie devo combattere col l'erba alta di quest'anno a causa delle piogge :cry: :roll: ...meno male che sono abituato e...a vist ancor m'accumpagne. :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dux ha scritto:
perchè nelle riserve i tordi si coltivano?nooooooooooooooooooooooooooo, nn si fanno i rastrelli e te in particolare cammini dal 23 di ottobre.
Davide, in parte hai ragione, ma è l'annata che è balorda, negli anni passati in questo periodo i tordi che tu fai in riserva io li facevo la sola mattinata e tu lo sai e hai vistocon i tuoi occhi, mi spieghi perchè nelle oasi e nelle zone di ripopolamento e cattua anche quelle istituite da molti anni i tordi sono i grandi assenti????????? Te lo dico io: TURDI NUN CI NETE SVEGLIATI!!!!!!!!!! speriamo che con le prime nevicate al nord e con venti da sud qualcosa ritorni....................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
cipolla ha scritto:
sipe48 ha scritto:
La media attuale degli "spasaruli", buoni, quelli che sanno camminare :wink:...parliamo della mattinata fino massimo a mezzogiorno...va da 6/7 dei più fortunati a 2/3 dei meno fortunati...ricordando che c'è sempre qualche eccezione sia in positivo che in negativo che, non fa altro che confermare la regola.

Enzo si vede che conosci "spasaruli" di serie C :mrgreen: perche' miei amici sia sabato che ieri, nonostante il forte vento, hanno fatto molti piu' tordi di quelli che dici tu, non metto numeri. Quest'anno non basta solo camminare per fare tordi, quest'anno se non scegl accuratamente gli oliveti giusti e la zona giusta spari pochissmo come hai detto tu. Diciamo che mai come quest'anno la caccia al tordo e' una caccia difficile e specializzata.
Io ieri, senza rastrello, cacciando solo in 2, facendo qualche pezzettno e macchietta mi sono divertito. I tordi sono pochi, ma non esageriamo, ci si diverte sempre. . . . del resto se ci lamentiamo noi che siamo pugliesi cosa devono fare i cacciatori del nord ??

Se parli di tuoi amici salentini, permettimi di non crederci...già, per principio ai cacciatori ed ai pescatori è difficile credere...io mi fido solo di notizie di prima mano datemi da pochi e selezionati conoscenti...Marco i cacciatori che conosco io ti mettono nel taschino a te e 100 come te compreso u' cios russ. [Trilly-77-24.gif]
Non te la prendere che scherzo. :wink:

Figurati Enzo ! :mrgreen: quando si parla di caccia sai che non me la prendo mai.
Riguardo al fatto che ti fidi solo di pochi cacciatori fai bene, anche io sono come te e credo solo ai miei stretti amici. Pero' Enzo permettimi una replica: i cacciatori che conosci tu, ci metteranno anche nel taschino, ma come mai fanno solo pochi tordi, solo 6/7 fino a mezzogiorno ? Forse ci mettono nel taschino al tiro piattello e non a caccia ai tordi ?!? :mrgreen:
ps. non parlo dei salentini ma di squadre di Monopolitani che sono tordaioli nati.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Marco i "tordaioli nati" non stanno solo a Monopoli.
Pensa solo al fatto che molti cacciatori non scrivono nel forum, perchè hanno "litigato" con la tecnologia.
In Puglia ci sono ancora Cacciatori esperti e mi riferisco a quelli datati ( io sono giovanotto [lol.gif] ) ma che di certo non vengono a scrivere i numeri per svariati motivi.
Io personalmente comunque vi invito a pensare a due fattori importantissimi:
il più recente incendio che ha devastato 165.000 ettari di foresta russa, l'altro più datato disastro di Chernobyl che sicuramente ha influito e non poco sulle nidiate non solo dei turdidi.
E' evidente che la natura è in continua evoluzione ma con i disastri che si sono verificati dovremmo comprendere il perchè di così tanta penuria di turdidi.

P.S. abbattuti i primi due Sasselli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
pennino ha scritto:
Ieri mattina lavoro, ma pom. masona in quel di putignano(ba)...Ps. Tino, sette colpi sparati con le tue cartuccine cal.28, 6 tordi fatti....saranno le cartucce???? Booohhhhhhh!!!!????
Considerando che tordi non ce ne sono e che i due al mio fianco hanno fatto 0 assoluto, sono più che soddisfatto!!!!
Ciao scapucchioni!!!

Ma i due al tuo fianco hanno fatto 0 perchè non hanno sparato proprio o perchè hanno sparato e padellato????????? Se è la seconda ipotesi, allora erano scapocchioni...se invece è la prima, allora, vuol dire che ti sei aperto le "valvole". [Trilly-77-24.gif]
Ciao, maneche stuert'. [Trilly-77-24.gif]
Enzino purtroppo i due al mio fianco non hanno sparato per nulla....sì diciamo che mi sono aperto un pò......
ps. mi piace la definizione di "maneche stuert" ahahahahah [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

"Si ma sta spasa,o come la chiate voi spasaruli...che cosa e'?
Entro e leggo,ma non per qulache motivo non scrivo,ma perche' i tordi son per me prede eccezionali,a cui dedico pochissimo tempo."

Ciao Alessandro, la "spasa" è il termine con cui nel salento viene indicata la caccia a rastrello, nel barese viene usato il termine "battuta" oppure " a' lu' spick'", è la classica battuta a rastrello con 3-4-5-6....cacciatori che procedono a ferro di cavallo negli uliveti.quando cipolla ti dice che in questo periodo non fa la battuta dice il vero omettendo però di dire come li caccia i tordi, certamente non da fermo, quindi caro Alessandro usa la fantasia..... [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

scusate.....per cortesia chi mi vuole dare delucidazioni su ..............gelso rosso
di monopoli........poi penso che di cacciatori.......tordaruli....non tordaioli....la puglia è
piena di realtà locali..........ogni paese che va da foggia a capo di leuca....esiste questa
realtà.......forse il tipo di caccia può cambiare........ma di poco......le recchiett cu sug
di turd.......le mangiano tutti......... [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

infatti mi risulta strano il culto del tordaiolo derivasse da monopoli....ci sono grandi cacciatori di tordi anche nel mio "piccolo" paese...e credo cosi lo stesso in tutta la puglia essendo la caccia principale di questa regione...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
"Si ma sta spasa,o come la chiate voi spasaruli...che cosa e'?
Entro e leggo,ma non per qulache motivo non scrivo,ma perche' i tordi son per me prede eccezionali,a cui dedico pochissimo tempo."

Ciao Alessandro, la "spasa" è il termine con cui nel salento viene indicata la caccia a rastrello, nel barese viene usato il termine "battuta" oppure " a' lu' spick'", è la classica battuta a rastrello con 3-4-5-6....cacciatori che procedono a ferro di cavallo negli uliveti.quando cipolla ti dice che in questo periodo non fa la battuta dice il vero omettendo però di dire come li caccia i tordi, certamente non da fermo, quindi caro Alessandro usa la fantasia..... [lol.gif]

L'importante e' cacciare rispettando le leggi e le regole che ci impone il calendario venatorio.
Poi ognuno vede ed interpreta la caccia a modo proprio.
Quest'anno sono stato fermato 6 volte da forestale e provinciale e, a conferma di quanto dico, non c'e' stato nessun problema in quanto caccio in maniera legale. Giusto per puntualizzare. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
infatti mi risulta strano il culto del tordaiolo derivasse da monopoli....ci sono grandi cacciatori di tordi anche nel mio "piccolo" paese...e credo cosi lo stesso in tutta la puglia essendo la caccia principale di questa regione...

Certo Vito, nessuno voleva dire il contrario. In tutta la puglia ci sono tordaioli nati !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
scusate.....per cortesia chi mi vuole dare delucidazioni su ..............gelso rosso
di monopoli........poi penso che di cacciatori.......tordaruli....non tordaioli....la puglia è
piena di realtà locali..........ogni paese che va da foggia a capo di leuca....esiste questa
realtà.......forse il tipo di caccia può cambiare........ma di poco......le recchiett cu sug
di turd.......le mangiano tutti......... [lol.gif]

E' un noto Avv. di Monopoli specializzato in armi e nella difesa dei cacciatori e non solo. Un grande appassionato di caccia, conoscitore del territorio pugliese. Una persona di cuore, sensibile, colta, con animo contadino. Vive in trulli secolari, sempre a contatto della natura che tanto ama. Per me giovane cacciatore e' un onore cacciare con lui.

http://www.youtube.com/results?search_q ... opoli&aq=f
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
"Si ma sta spasa,o come la chiate voi spasaruli...che cosa e'?
Entro e leggo,ma non per qulache motivo non scrivo,ma perche' i tordi son per me prede eccezionali,a cui dedico pochissimo tempo."

Ciao Alessandro, la "spasa" è il termine con cui nel salento viene indicata la caccia a rastrello, nel barese viene usato il termine "battuta" oppure " a' lu' spick'", è la classica battuta a rastrello con 3-4-5-6....cacciatori che procedono a ferro di cavallo negli uliveti.quando cipolla ti dice che in questo periodo non fa la battuta dice il vero omettendo però di dire come li caccia i tordi, certamente non da fermo, quindi caro Alessandro usa la fantasia..... [lol.gif]

L'importante e' cacciare rispettando le leggi e le regole che ci impone il calendario venatorio.
Poi ognuno vede ed interpreta la caccia a modo proprio.
Quest'anno sono stato fermato 6 volte da forestale e provinciale e, a conferma di quanto dico, non c'e' stato nessun problema in quanto caccio in maniera legale. Giusto per puntualizzare. . .

Excusatio non petita, accusatio manifesta. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Martino almeno scrivilo correttamente.... Escusatio si scrive con la x : [sportschiri.gif]

Excusatio non petita, accusatio manifesta

:mrgreen: :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E che stavi aspettando me? minchia neanche il tempo di correggere e già hai risposto, cmq non guardare solo la pagliuzza nell'occhio dell'altro ma osserva la trave nel tuo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

grazie cipolla.......lo trovato su dei video di caccia al tordo.........persona molto carismatica....
perchè non lo convinci a partecipare su questo forum........le argomentazioni avrebbero un livello più
alto.......persona colta......con grande passione.....non solo venatoria.....ma di sana voglia di vita...
quella vera......genuina
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
E che stavi aspettando me? minchia neanche il tempo di correggere e già hai risposto, cmq non guardare solo la pagliuzza nell'occhio dell'altro ma osserva la trave nel tuo.

Che bastardooooo! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cipolla ha scritto:

ps. non parlo dei salentini ma di squadre di Monopolitani che sono tordaioli nati.

Come nel resto della Puglia...chissà forse a Monopoli sono un pelino al di sotto degli altri...di solito chi vanta troppo la propria mercanzia è perchè è di qualità un po' scadente...la qualità buona non ha bisogno di pubblicità. :wink:

Marcù com'agghia fa cu te semp sott a le petr' ti va min. [Trilly-77-24.gif]

 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

[birra.gif] Alla salute ! Meglio bere che risponderti . . :mrgreen:
Viva la caccia !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
Cipolla ha scritto:

ps. non parlo dei salentini ma di squadre di Monopolitani che sono tordaioli nati.

Come nel resto della Puglia...chissà forse a Monopoli sono un pelino al di sotto degli altri...di solito chi vanta troppo la propria mercanzia è perchè è di qualità un po' scadente...la qualità buona non ha bisogno di pubblicità. :wink:

Marcù com'agghia fa cu te semp sott a le petr' ti va min. [Trilly-77-24.gif]


Enzo ti prego non generalizzare sono anche io di Monopoli, non tutti i monopolitani si vantano le mercanzie.... :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ciao Alessandro, la "spasa" è il termine con cui nel salento viene indicata la caccia a rastrello, nel barese viene usato il termine "battuta" oppure " a' lu' spick'", è la classica battuta a rastrello con 3-4-5-6....cacciatori che procedono a ferro di cavallo negli uliveti.quando cipolla ti dice che in questo periodo non fa la battuta dice il vero omettendo però di dire come li caccia i tordi, certamente non da fermo, quindi caro Alessandro usa la fantasia..... [lol.gif][/quote]

L'importante e' cacciare rispettando le leggi e le regole che ci impone il calendario venatorio.
Poi ognuno vede ed interpreta la caccia a modo proprio.
Quest'anno sono stato fermato 6 volte da forestale e provinciale e, a conferma di quanto dico, non c'e' stato nessun problema in quanto caccio in maniera legale. Giusto per puntualizzare. . .[/quote]

Excusatio non petita, accusatio manifesta. [lol.gif][/quote]


[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto