RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Io ripeto, scrivo sempre cio' che vedono i miei occhi, solo e soltanto per contribuire a render questo post il piu' possibile realistico, interessante e veritiero. Sono un cacciatore mediocre e non eccelso. Faccio ancora parecchie cartelle :mrgreen:
Se c'e' qualcuno che si innervosisce per cio' che scrivo puo'prendere un po' di camomilla . . . :mrgreen: . . . perche' non e' normale innsevosirsi per una passione bella come la caccia !
Dai Scherzo, discorso chiuso.

Nessuno e' nervoso non ti preoccupare, un cacciatore bravo non si vede solo da quanto ci prende anche se nel tuo caso si puo' parlare di cacciatore tiratore eccelso non fare il modesto.
Il topic non diventa veritiero se cipolla dice di aver visto molti molti tordi ma la tua e' solo una delle tante informazioni da cui tutti gli utenti prendono sicuramente qualcosa.
Ripeto qui non stiamo dicendo che non e' vero quello che dici anzi fa sempre piacere sentire che c'e' qualche tordo in piu' ma la massa in tutta la puglia non ha avuto la stessa fortuna e bravura tua e dei tuoi amici. Quando i tordi ci sono tu potrai fare un carniere fantastico , ma altri dovranno farlo almeno soddisfacente perche'' qui fessi non ce ne sono piu' percio' chi piu' chi meno se i tordi si sparano si raccolgono.
Ora spero che sabato i 95 cacciatori che non hanno visto granche diventino 80 e cosi' via...quando arriveremo a 50 vorra' dire che i tordi sono in numero suficiente [spocht_2.gif]
Tu lo sai che io fin'ora non posso lamentarmi, il mio pessimismo e' da ora in poi perche' andiamo incontro a dicembre un mese sempre poco realizzativo per noi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

La penso come voi e l'ho sempre scritto che i tordi sono pochi quest'anno. Ma ieri io ho visto parecchi tordi, non ho mai detto tanti. Ho scritto che i tordi ora ci sono e che ci si puo' divertire. Tutto qui. E la conferma me l'hanno data diversi miei amici ( non uno ) che sono stati in altre zone diverse dalla mia e dove domenica c'era la crisi ieri c'erano i tordi. Ora state facendo una questione di stato perche' ho detto che i tordi ci sono.....
Io parlo per me e i miei amici non per voi.....
Cosimo tutto tu stai facendo. Prima parli di cacciatori di 1' fascia e di 2' fascia, poi hai detto cacciatori eccelsi e cacciatori bravi, ora stai dicendo che qui "fessi non ce ne sono piu' ".
Tutto tu stai facendo . . . :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Io personalmente, nel post di Cipolla, non ho notato tutto quello che voi avete sottolineato, sarà perchè ho un modo diverso di cacciare, sarà perchè non me ne frega niente di quello che realizzano gli altri, ma cerco, come dice il post, di raccogliere notizie che riguardano la presenza della selvaggina. Certo che se Marco scorrazza da una parte all'altra della puglia, è ovvio che può dire meglio di me sicuramente, che i tordi sono aumentati o diminuiti.
Poi non ho notato che ha messo numeri come faceva una volta, e qui possimao dire che è migliorato, mentre se a qualcuno da fastidio(?) che lui scrive "fatti e visti parecchi" be... io non ci vedo nulla di male, ne tanto meno mi fa innervosire, semplicemente non lo calcolo, perchè a me interessa che lui dia notizie di presenza di selvaggina.
Poi, come dice Scotti, non siamo tutti uguali e per questo dico a chi si innervosisce, non leggere o almeno cerca di prendere il buono da ciò che viene scritto, altrimenti se dobbiamo scrivere ciò che vogliono sentire gli altri, non saremo noi stessi.
Spero di essere stao chiaro in quello che voglio far capire.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Per vedere e realizzare un "pò" di tordi devi avere la possibilità o il tempo di "girarti" mezza Puglia o calpestare parecchio terreno, ma per chi come me fà il fermista i tempi sono veramente neri! quindi stò cercando di "valorizzare" quel poco che sparo cacciando alcune volte con il 28, è visto che di cartelle ,o per dirla alla nordica padelle ne faccio parecchie, fare 1, 2 o3 tordi come ieri pomeriggio con quel calibro,mi dà una soddisfazione immensa.
Purtroppo mi è rimasto solo questo, cercare di rendere meno amara la pillola!
Ciao.
P.s. Ho letto "appena una ventina di tordi"! mah quanti **** ne volete fare!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
electrocibles ha scritto:
Altra nota positiva: visto e fatto anche qualche sassello.
ciao pasquale,
quantifica un po' gli avvistamenti di sasselli, son curioso, non sei il primo che sento che li ha visti e fatti dalle vostre parti.
qui' che ora dovrebbero esserci, stiamo davvero raschiando il fondo del barile, ( 1 ieri e 2 stamani ).
ma e' normale la loro presenza in puglia di questi tempi e con questo meteo? o sono eccezioni?
ciao.
Ormai sono diversi anni che sasselli e cesene, sono quasi totalmente assenti sul nostro territorio.
Se se ne vedono quattro o cinque lo considero già un fatto positivo
.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

non litigate che non vale la pena.....la vita è breve.......un respiro un momento......
mai dimenticare il sorriso anche nello scritto..........noi tutti cacciatori siamo gente strana che cammina di notte e vaga nelle campagne buie......scegliamo la natura......
alla vita mondana......passionalità entusiasmo.......mentre gli altri parlano di cose serie..... [meaculpa.gif] noi pensiamo dove andare il giorno dopo a caccia e magari......
se c'è da aiutare qualcuno..........lo facciamo perchè capiamo più degli altri il vero significato della vita................VIVERE
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
non litigate che non vale la pena.....la vita è breve.......un respiro un momento......
mai dimenticare il sorriso anche nello scritto..........noi tutti cacciatori siamo gente strana che cammina di notte e vaga nelle campagne buie......scegliamo la natura......
alla vita mondana......passionalità entusiasmo.......mentre gli altri parlano di cose serie..... [meaculpa.gif] noi pensiamo dove andare il giorno dopo a caccia e magari......
se c'è da aiutare qualcuno..........lo facciamo perchè capiamo più degli altri il vero significato della vita................VIVERE


Ti quoto per le parole che hai scritto, ma nella realtà stanno diminuendo di molto chi la pensa così
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SpiritoLibero ha scritto:
CORRADO CARMELO ha scritto:
non litigate che non vale la pena.....la vita è breve.......un respiro un momento......
mai dimenticare il sorriso anche nello scritto..........noi tutti cacciatori siamo gente strana che cammina di notte e vaga nelle campagne buie......scegliamo la natura......
alla vita mondana......passionalità entusiasmo.......mentre gli altri parlano di cose serie..... [meaculpa.gif] noi pensiamo dove andare il giorno dopo a caccia e magari......
se c'è da aiutare qualcuno..........lo facciamo perchè capiamo più degli altri il vero significato della vita................VIVERE


Ti quoto per le parole che hai scritto, ma nella realtà stanno diminuendo di molto chi la pensa così
TI RINGRAZIO PIERVITO........ma se togli il contorno consumistico.....vedrai che saremo
tanti...... :P
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Su con la vita ragazzi, accontentiamoci di quello che c'è. E poi scartate pure i posti famosi e se avete tempo i giorni in cui non si caccia, girate un po' la campagna che in autunno è bellissima, e qualche angolino anonimo con un po di tordi in più lo trovate. Colvi dico bene? Comunque sabato pomeriggio vado vicino a Martano e domenica dietro a Supersano. IBAL a tutti :D :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I Tordi ieri si sono visti nella zona Mola di Bari, Polignano a Mare.
Proprio sul mare.
State attenti però, questo potrebbe essere un tentativo di depistaggio!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
La penso come voi e l'ho sempre scritto che i tordi sono pochi quest'anno. Ma ieri io ho visto parecchi tordi, non ho mai detto tanti. Ho scritto che i tordi ora ci sono e che ci si puo' divertire. Tutto qui. E la conferma me l'hanno data diversi miei amici ( non uno ) che sono stati in altre zone diverse dalla mia e dove domenica c'era la crisi ieri c'erano i tordi. Ora state facendo una questione di stato perche' ho detto che i tordi ci sono.....
Io parlo per me e i miei amici non per voi.....
Cosimo tutto tu stai facendo. Prima parli di cacciatori di 1' fascia e di 2' fascia, poi hai detto cacciatori eccelsi e cacciatori bravi, ora stai dicendo che qui "fessi non ce ne sono piu' ".
Tutto tu stai facendo . . . :mrgreen:


ciao amici di migra, sono un cacciatore novello, ma che fa parte della squadra del gelso rosso, senza offesa marco è un bravissimo cacciatore, e confermo quanto dice anche se esagera, ragazzi come noi vedono tordi ovunque, abbiamo la caccia nelle vene.
Mercoledì tordi ce n'erano anche se meno, spero solo che la situazione migliori perché sono giovane e vorrei cacciare fino a l'infinito.
Un saluto particolare a Electrocibles,Gelso63, e appunto Cipolla che mi sta facendo una buona scuola, ho molto da imparare da lui e dal Gelso Rosso, un saluto anche per voi amici di migra, ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
I Tordi ieri si sono visti nella zona Mola di Bari, Polignano a Mare.
Proprio sul mare.
State attenti però, questo potrebbe essere un tentativo di depistaggio!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


pure nel portone di casa tua...., da domani tutti a caccia nel portone di pasquale.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Marco per cacciatori eccelsi intendo chi come voi sa andare a caccia, conosce il territorio,spara bene e soprattutto ha tutto il tempo necessario per girare e andare a caccia.

Riguardo a piervito non mi e' molto chiaro quello che vuoi dire qui a nessuno da fastidio quello che dice marco nessuno credo si sia innervosito e nessuno vuole sentire quello che vuole sentire io e marco non potremo mai litigare perche' io so come la pensa lui e lui sa come la penso io e ci confrontiamo molto spesso. Ti faccio una domanda ...ne hai fatti tordi mercoledi??? [anzioso.gif]
Io conosco bene cipolla e se lui mi dice che i tordi ci sono ci credo ma siccome so il tipo di caccia che fa e il tipo di cacciatore che e' (eccelso) non posso usarlo come vero termometro.

Corrado Carmelo non ci conosce percio' forse non sa il nostro rapporto. [marameo.gif]

Per gordo, grazie a dio sto tutti i giorni a contatto con la natura, la camapagna mi da da mangiare. [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Marco per cacciatori eccelsi intendo chi come voi sa andare a caccia, conosce il territorio,spara bene e soprattutto ha tutto il tempo necessario per girare e andare a caccia.

Riguardo a piervito non mi e' molto chiaro quello che vuoi dire qui a nessuno da fastidio quello che dice marco nessuno credo si sia innervosito e nessuno vuole sentire quello che vuole sentire io e marco non potremo mai litigare perche' io so come la pensa lui e lui sa come la penso io e ci confrontiamo molto spesso. Ti faccio una domanda ...ne hai fatti tordi mercoledi??? [anzioso.gif]
Io conosco bene cipolla e se lui mi dice che i tordi ci sono ci credo ma siccome so il tipo di caccia che fa e il tipo di cacciatore che e' (eccelso) non posso usarlo come vero termometro.

Corrado Carmelo non ci conosce percio' forse non sa il nostro rapporto. [marameo.gif]

Per gordo, grazie a dio sto tutti i giorni a contatto con la natura, la camapagna mi da da mangiare. [rire.gif]


Il discorso Cosimo è, come ne parlavo con Scotti, che state sempre a puntualizzare su ciò che scrive Cipolla e Tino mi ha detto che il suo modo di scrivere fa irritare qualcuno.
Per questo ho scritto, che invece di puntare su come scrive Cipolla, bisogna anche puntare su chi si irrita del suo scrivere. Cioè cercare di moderare la discussione in modo tale da far capire che se anche lui scrive " bei carnieri", "fatti molti tordi", non bisogna dire che lui sbaglia a scrivere, ma bisogna prendere in considerazione ciò che lui scrive sulla presenza della selvaggina. Poi chi si irrita.... pazienza, sono problemi suoi.
Questo è quello che volevo dire, ma non sul tuo scrivere, ma per una questione generale.
Da domenica che non esco, quindi non posso darti informazioni in merito.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
electrocibles ha scritto:
I Tordi ieri si sono visti nella zona Mola di Bari, Polignano a Mare.
Proprio sul mare.
State attenti però, questo potrebbe essere un tentativo di depistaggio!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


pure nel portone di casa tua...., da domani tutti a caccia nel portone di pasquale.
hei parabellum, datti una regolata!
Se ho capito chi sei, sei venuto a caccia con me un solo pomeriggio.
Comportati bene, altrimenti sarà stata la prima e ultima volta.
Ciao.[clin.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I Monopolitani stanno monopolizzando il forum . . . :mrgreen: [anzioso.gif]


[youtube:34g25hxh]0woBOFrrLzE&feature=related[/youtube:34g25hxh]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

francesco67 ha scritto:
Complimenti per le belle parole Corrado.
Francesco
grazie FRANCESCO...........perchè non ci domandiamo qualè il vero senso di quello che
facciamo.........cacciare la selvaggina........prenderla in abbondanza......forse.....
oppure vivere queste emozioni venatorie.............con la consapevolezza che ogni
momento.......bello brutto......non tornerà più.......molte volte in posta......pensiamo
alle nostre famiglie....ai nostri cari.......anche a chi ci offende......eppure sembra tutto
cosi lontano........di un'altra dimensione.......e allora immergiamoci struggendoci in questa natura.....ogni posta ha un suo odore......una senzazione sua......i ricordi sono
momenti di vita......legati molte volte al nostro personale vissuto......io continuo ad
ubriacarmi di questo........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
francesco67 ha scritto:
Complimenti per le belle parole Corrado.
Francesco
grazie FRANCESCO...........perchè non ci domandiamo qualè il vero senso di quello che
facciamo.........cacciare la selvaggina........prenderla in abbondanza......forse.....
oppure vivere queste emozioni venatorie.............con la consapevolezza che ogni
momento.......bello brutto......non tornerà più.......molte volte in posta......pensiamo
alle nostre famiglie....ai nostri cari.......anche a chi ci offende......eppure sembra tutto
cosi lontano........di un'altra dimensione.......e allora immergiamoci struggendoci in questa natura.....ogni posta ha un suo odore......una senzazione sua......i ricordi sono
momenti di vita......legati molte volte al nostro personale vissuto......io continuo ad
ubriacarmi di questo........


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
francesco67 ha scritto:
Complimenti per le belle parole Corrado.
Francesco
grazie FRANCESCO...........perchè non ci domandiamo qualè il vero senso di quello che
facciamo.........cacciare la selvaggina........prenderla in abbondanza......forse.....
oppure vivere queste emozioni venatorie.............con la consapevolezza che ogni
momento.......bello brutto......non tornerà più.......molte volte in posta......pensiamo
alle nostre famiglie....ai nostri cari.......anche a chi ci offende......eppure sembra tutto
cosi lontano........di un'altra dimensione.......e allora immergiamoci struggendoci in questa natura.....ogni posta ha un suo odore......una senzazione sua......i ricordi sono
momenti di vita......legati molte volte al nostro personale vissuto......io continuo ad
ubriacarmi di questo........

Non smettere mai
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
88parabellum ha scritto:
electrocibles ha scritto:
I Tordi ieri si sono visti nella zona Mola di Bari, Polignano a Mare.
Proprio sul mare.
State attenti però, questo potrebbe essere un tentativo di depistaggio!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


pure nel portone di casa tua...., da domani tutti a caccia nel portone di pasquale.
hei parabellum, datti una regolata!
Se ho capito chi sei, sei venuto a caccia con me un solo pomeriggio.
Comportati bene, altrimenti sarà stata la prima e ultima volta.
Ciao.[clin.gif]

si si [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
Su con la vita ragazzi, accontentiamoci di quello che c'è. E poi scartate pure i posti famosi e se avete tempo i giorni in cui non si caccia, girate un po' la campagna che in autunno è bellissima, e qualche angolino anonimo con un po di tordi in più lo trovate. Colvi dico bene? Comunque sabato pomeriggio vado vicino a Martano e domenica dietro a Supersano. IBAL a tutti :D :D
Pippi domenica pomeriggio sono stato dove ti portai a vedere tutti quei tordi [saporito.gif] ............................ che posti ehh :mrgreen: !!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ragazzi,lungi da me l'entrare in una polemica "tordi molti,pochi,tiratori eccelsi ecc.".Caccio i tordi dal 1959 (fino al '61 con un cal.28 ad 1 colpo) e quindi credo di avere un pò di esperienza.Certamente ha ragione Cipolla che sicuramente conosce tanti posti ed alla fine riesce a trovare un pò di tordi.Come facevo io negli anni '60,quando a caccia si andava tutti i giorni e letteralmente si girava tutta la Puglia ed anche la Calabriaper riuscire a trovare i tordi.Anche allora però le fregature erano all'ordine del giorno ed ovviamente risaltano nei ricordi le giornate "piene" e non quelle "vuote" che erano numerosissime.A mio modesto giudizio è l"habitat" che è cambiato tantissimo ed influisce negativamente sulla nostra bellissima caccia.Oggi che ho quasi 64 anni caccio soltanto fino alle 9 (quando vado a tordi) e sempre da fermo (ma anche quando ero giovane perchè "allu spicck" come dicono i miei compaesani fasanesi non mi è mai piaciuto).Alla "masona" poi non vado da oltre 25 anni.Da novembre mi dedico "faticosamente" alle anatre con qualche puntata ai tordi ma sempre nello stesso posto dove non c'è mai nessuno.Vorrei fare una lode a quell'amico che spara con il cal.28.Ai tordi sparo con un automatico Benelli cal.20 ma è mia intenzione comprare il Benelli cal.28.Forse sarò rincoglionito ma così mi sembrerà di ritornare ragazzino.
Un caro saluto ed un in bocca al lupo a tutti i simpatici frequentatori di questo forum.
Riccardo turi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

riccardo turi ha scritto:
Ragazzi,lungi da me l'entrare in una polemica "tordi molti,pochi,tiratori eccelsi ecc.".Caccio i tordi dal 1959 (fino al '61 con un cal.28 ad 1 colpo) e quindi credo di avere un pò di esperienza.Certamente ha ragione Cipolla che sicuramente conosce tanti posti ed alla fine riesce a trovare un pò di tordi.Come facevo io negli anni '60,quando a caccia si andava tutti i giorni e letteralmente si girava tutta la Puglia ed anche la Calabriaper riuscire a trovare i tordi.Anche allora però le fregature erano all'ordine del giorno ed ovviamente risaltano nei ricordi le giornate "piene" e non quelle "vuote" che erano numerosissime.A mio modesto giudizio è l"habitat" che è cambiato tantissimo ed influisce negativamente sulla nostra bellissima caccia.Oggi che ho quasi 64 anni caccio soltanto fino alle 9 (quando vado a tordi) e sempre da fermo (ma anche quando ero giovane perchè "allu spicck" come dicono i miei compaesani fasanesi non mi è mai piaciuto).Alla "masona" poi non vado da oltre 25 anni.Da novembre mi dedico "faticosamente" alle anatre con qualche puntata ai tordi ma sempre nello stesso posto dove non c'è mai nessuno.Vorrei fare una lode a quell'amico che spara con il cal.28.Ai tordi sparo con un automatico Benelli cal.20 ma è mia intenzione comprare il Benelli cal.28.Forse sarò rincoglionito ma così mi sembrerà di ritornare ragazzino.
Un caro saluto ed un in bocca al lupo a tutti i simpatici frequentatori di questo forum.
Riccardo turi
Ciao Riccardo, ti posso garantire che è una bella esperienza quella del cal.28, lo porto con me tutte le dom. pom alle masone e ti da belle soddisfazioni anche se quest'anno i tordi sono pochi e quando ne va via uno giù col rosario!!! ahahaha, allora buona fortuna e a presto!!!!! :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

riccardo turi ha scritto:
Ragazzi,lungi da me l'entrare in una polemica "tordi molti,pochi,tiratori eccelsi ecc.".Caccio i tordi dal 1959 (fino al '61 con un cal.28 ad 1 colpo) e quindi credo di avere un pò di esperienza.Certamente ha ragione Cipolla che sicuramente conosce tanti posti ed alla fine riesce a trovare un pò di tordi.Come facevo io negli anni '60,quando a caccia si andava tutti i giorni e letteralmente si girava tutta la Puglia ed anche la Calabriaper riuscire a trovare i tordi.Anche allora però le fregature erano all'ordine del giorno ed ovviamente risaltano nei ricordi le giornate "piene" e non quelle "vuote" che erano numerosissime.A mio modesto giudizio è l"habitat" che è cambiato tantissimo ed influisce negativamente sulla nostra bellissima caccia.Oggi che ho quasi 64 anni caccio soltanto fino alle 9 (quando vado a tordi) e sempre da fermo (ma anche quando ero giovane perchè "allu spicck" come dicono i miei compaesani fasanesi non mi è mai piaciuto).Alla "masona" poi non vado da oltre 25 anni.Da novembre mi dedico "faticosamente" alle anatre con qualche puntata ai tordi ma sempre nello stesso posto dove non c'è mai nessuno.Vorrei fare una lode a quell'amico che spara con il cal.28.Ai tordi sparo con un automatico Benelli cal.20 ma è mia intenzione comprare il Benelli cal.28.Forse sarò rincoglionito ma così mi sembrerà di ritornare ragazzino.
Un caro saluto ed un in bocca al lupo a tutti i simpatici frequentatori di questo forum.
Riccardo turi

Ciao Riccardo, una curiosita ............ io alle elementari ho avuto il maestro Turi (non ricordo il nome), per caso era un tuo parente!

Franco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto