RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oltre a concordare che di tordi ne sono entrati pochino e che quei pochi restano nei "troppi" parchi indisturbati, sto notando negli ultimi giorni situazioni veramente strane...nei posti veramente buoni della murgia tarantina si è a quasi allo zero visivo, mentre un buon numero di tordi si trovano in certi particolari uliveti della fascia costiera (meno di 100 mt. dal mare) uliveti un po' "rustici" inframmezzati di scudi di rocce di 40/50 mt. di lato ricoperti di macchie e erba alta a causa delle tante piogge e di una cura sommaria dei suddetti uliveti...si aggiunga che in queste zone la "spasa" si fa, fortunatamente, ancora in maniera tradizionale cioè solo qualche ora la domenica mattina, quindi, diciamo che durante la settimana i tordi vengono lasciati in pace.

N.B.: non pratico la caccia a rastrello primo perchè è illecita e poi perchè sono contrario all'accanimento con cui viene pratica al giorno d'oggi, tuttavia non nascondo che domanica ho usufruito anch'io del movimento creato dagli "spasaruli" :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
Giornata di caccia soddisfacente, nonostante sia stata una cacciatella senza tanto impegno, io e il mio amico Vincenzo.
Fatto un bel carniere in zona S. Camillo. [anzioso.gif]

Complimenti ad Electrocibles che ha fatto un carniere ancora piu' cospicuo del mio [20] ( oggi non siamo andati a caccia assieme )

Mi giungono anche altre notizie da un amico salentino ( non faccio nomi per privacy ) che mi conferma la presenza di molti tordi. Infine anche il Gelso Rosso oggi ha fatto tantissimi tordi vedendone molti di piu' di domenica.

Forse le cose cominciano ad andare meglio ! ! :mrgreen:

Altra nota positiva: visto e fatto anche qualche sassello.
ciao pasquale,
quantifica un po' gli avvistamenti di sasselli, son curioso, non sei il primo che sento che li ha visti e fatti dalle vostre parti.
qui' che ora dovrebbero esserci, stiamo davvero raschiando il fondo del barile, ( 1 ieri e 2 stamani ).
ma e' normale la loro presenza in puglia di questi tempi e con questo meteo? o sono eccezioni?
ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E' normalissimo vedere qualche sassello di questi tempi...già una ventina di giorni fa qualcuno ne è stato abbattuto...ma se parliamo di molti stuoletti di sasselli, bè quella è un'altra storia...così come le cesene arrivano nelle ns. zone solo in particolari condizioni di freddo e ne arrivano tanti solo che frequantano un'abitat diverso dai tordi bottacci.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
E' normalissimo vedere qualche sassello di questi tempi...già una ventina di giorni fa qualcuno ne è stato abbattuto...ma se parliamo di molti stuoletti di sasselli, bè quella è un'altra storia...così come le cesene arrivano nelle ns. zone solo in particolari condizioni di freddo e ne arrivano tanti solo che frequantano un'abitat diverso dai tordi bottacci.
grazie enzo, ho capito :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Confermo presenza di sasselli...ieri amici in zona noci hanno avvistato molti tordi altissimi tra sasselli e bottacci...stamattina negli ulivi per lavoro, visto qualche tordo in più degli altri giorni, un buon movimento di fringuelli e storni tanti...
Mio padre dice (84 anni) che quando nei pantani di acqua sulle strade trovi i fringuelli a lavarsi in diverse unità, arriva il freddo!!! Sarà vero?? O saranno le solite dicerie antiche??? bohhhhh????!!!!
io però per spirito di speranza voglio crederci!!!!! ciao ragazzi!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

barese......monopoli....oppure brindisi....i tordi quei pochi che sono entrati
rimangono nella fascia costiera....dove esistono pinetine...macchie e vigne....i merli
risiedono nelle ville.......m ne sono accorto mentre aprivo casa di mare...dove pensavo di fare il masone.......scherzo naturalmente.....tuttavia ritengo che il collega di taranto
abbia ragione ....almeno quì nel tarantino..........per la comitiva no grazie ìììììììì ho già
dato....e tanto..... :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Per me ieri giornata di lavoro, ma il mio amico era zona mottola, a notte sentiti divers sasselli ma fatto giorno ha fatto 3 tordi, 0 il suo amico.

Questi sono i fatti reali.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

La realta' non la puo' definire un cacciatore solo, ma chi il territorio lo gira e chi visita piu' siti, piu' posti, anche di diverse caratteristiche. Infatti diversi cacciatori che ho sentito e con cui ho parlato mi hanno detto che ci sono in giro piu' tordi rispetto una settimana fa'. Io stesso ieri ne ho visti e fatti parecchi. Electrocibles zona Bari lo ha confermato facendone piu' di me. Anche il Gelso Rosso ieri ha visto tanti tordi facendo un carniere molto bello. Lo stesso altri miei amici che hanno cacciato in altre zone ancora, tutti hanno fatto la stessa osservazione : i tordi ora ci sono ! Non in grandissime quantita', ma ci sono e ci si puo' divertire ! !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

salve a tutti i baresi...se per cortesia avrei volevo sapere la situazione di ruvo e altamura poichè li conosciamo alcuni buoni posti.....ah dimenticavo se si puo anche montegrosso che ancora nn abbiamo capito se è parco o no.......grazie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
La realta' non la puo' definire un cacciatore solo, ma chi il territorio lo gira e chi visita piu' siti, piu' posti, anche di diverse caratteristiche. Infatti diversi cacciatori che ho sentito e con cui ho parlato mi hanno detto che ci sono in giro piu' tordi rispetto una settimana fa'. Io stesso ieri ne ho visti e fatti parecchi. Electrocibles zona Bari lo ha confermato facendone piu' di me. Anche il Gelso Rosso ieri ha visto tanti tordi facendo un carniere molto bello. Lo stesso altri miei amici che hanno cacciato in altre zone ancora, tutti hanno fatto la stessa osservazione : i tordi ora ci sono ! Non in grandissime quantita', ma ci sono e ci si puo' divertire ! !

Come al solito devi sminuire le considerazioni degli altri credendo che il vero e solo termometro della caccia sei tu e il resto dei tuoi amici , gli altri non contano dalla serie che gli altri sono cacciatori di seconda fascia.
Prendiamo per buone le tue considerazioni ma voglio solo farti osservare che sono un 5% in base alla media di tutte le altre considerazioni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cosimo ha ragione ieri in 5 amici che ho sentito usciti a tordi nel barese zona palo,mariotto,sannicandro,cassano ce chi ha fatto sia mattina che sera in totale massimo 4 tordi e ce qualcuno di questi sotto la media dei 4 e mi spiego più precisamente 2 anche 1....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Magnum ha scritto:
cosimo ha ragione ieri in 5 amici che ho sentito usciti a tordi nel barese zona palo,mariotto,sannicandro,cassano ce chi ha fatto sia mattina che sera in totale massimo 4 tordi e ce qualcuno di questi sotto la media dei 4 e mi spiego più precisamente 2 anche 1....
Confermo quello che dici tu ieri mattina io mio zio e un amico in zona Cassano fatti io 4 tordi il mio amico 1 tordo e 1 allodola mio zio 1 cornacchia.Sera sul barsento io e il mio amico zero assoluto mio io tre tordi.Migliaia di fringuelli ma di tordi neanche l'ombra
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
Confermo presenza di sasselli...ieri amici in zona noci hanno avvistato molti tordi altissimi tra sasselli e bottacci...stamattina negli ulivi per lavoro, visto qualche tordo in più degli altri giorni, un buon movimento di fringuelli e storni tanti...
Mio padre dice (84 anni) che quando nei pantani di acqua sulle strade trovi i fringuelli a lavarsi in diverse unità, arriva il freddo!!! Sarà vero?? O saranno le solite dicerie antiche??? bohhhhh????!!!!
io però per spirito di speranza voglio crederci!!!!! ciao ragazzi!!!!
Ieri sera ero sul barsento tra noci,alberobello e putignano e a differenza di te non ho visto niente eppure la zona è ottima soprattutto per i sasselli ma zero assoluto gli altri anni ci si divertiva parecchio.Confermo quello che dice tuo padre si dice la stessa cosa dalle mie parti!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I tordi ci sono, non molti ma ci sono. Domenica, se non ci fosse stata la nebbia sino a tardi, avrei potuto incarnierare anche le prime cesene (padellate). Tutto questo nella zona di Leverano. Il pomeriggio sotto Calimera poco o niente ma a 3-4 km di distanza anno sparato molto, diciamo verso Martano. I tordi sono radunati in poche e limitate zone, ma ci sono. E se domenica mattina si è tirato a molti animali, è grazie alle spase che li hanno mossi e distribuiti un po in giro. Ora una domanda da uno che caccia esclusivamente da fermo: se al masuno vi entrano 10 tordi a tiro, quanti ne fate? 7 o 8? E se a spasa ne alzate 10, quanti credete di farne, 2 o 3? Qual'è piu distruttiva? A parte che la caccia con le regole attuali e coi 4 gatti che la praticano, NON è MAI distruttiva!!!!!!! IBAL a Tutti. (Ps. da sabato sono di nuovo a Lecce, bacioni Colvi, digli a Dux che sono andato ad Agri-cultura ma era chiuso.)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
I tordi ci sono, non molti ma ci sono. Domenica, se non ci fosse stata la nebbia sino a tardi, avrei potuto incarnierare anche le prime cesene (padellate). Tutto questo nella zona di Leverano. Il pomeriggio sotto Calimera poco o niente ma a 3-4 km di distanza anno sparato molto, diciamo verso Martano. I tordi sono radunati in poche e limitate zone, ma ci sono. E se domenica mattina si è tirato a molti animali, è grazie alle spase che li hanno mossi e distribuiti un po in giro. Ora una domanda da uno che caccia esclusivamente da fermo: se al masuno vi entrano 10 tordi a tiro, quanti ne fate? 7 o 8? E se a spasa ne alzate 10, quanti credete di farne, 2 o 3? Qual'è piu distruttiva? A parte che la caccia con le regole attuali e coi 4 gatti che la praticano, NON è MAI distruttiva!!!!!!! IBAL a Tutti. (Ps. da sabato sono di nuovo a Lecce, bacioni Colvi, digli a Dux che sono andato ad Agri-cultura ma era chiuso.)

Azz gordo hai una media un po scarsa a spasa.....gente come il gelso fa 11 su 10 alzati [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
I tordi ci sono, non molti ma ci sono. Domenica, se non ci fosse stata la nebbia sino a tardi, avrei potuto incarnierare anche le prime cesene (padellate). Tutto questo nella zona di Leverano. Il pomeriggio sotto Calimera poco o niente ma a 3-4 km di distanza anno sparato molto, diciamo verso Martano. I tordi sono radunati in poche e limitate zone, ma ci sono. E se domenica mattina si è tirato a molti animali, è grazie alle spase che li hanno mossi e distribuiti un po in giro. Ora una domanda da uno che caccia esclusivamente da fermo: se al masuno vi entrano 10 tordi a tiro, quanti ne fate? 7 o 8? E se a spasa ne alzate 10, quanti credete di farne, 2 o 3? Qual'è piu distruttiva? A parte che la caccia con le regole attuali e coi 4 gatti che la praticano, NON è MAI distruttiva!!!!!!! IBAL a Tutti. (Ps. da sabato sono di nuovo a Lecce, bacioni Colvi, digli a Dux che sono andato ad Agri-cultura ma era chiuso.)

La spasa, fatta come si faceva un tempo, solo durante la mattinata della domenica, non è distruttiva...fatta dalla mattina alla sera tre giorni a settimana E' DISTRUTTIVA...negli uliveti dov'ero domenica bazzica una squadra di gente non di Taranto, ma che conosco e che fanno la spasa solo la domenica mattina e, dato che sono posti quasi per niente frequentati da altri cacciatori durante la settimana, i tordi c'erano ed anche in buon numero e, penso che ne troveremo anche domenica prossima.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E che voi fà Benelli, ho gli anni che ho e poi a Lecce gli oliveti sono fitti, e poi avevo il sole negli occhi e le cartucce non andavano e se ne è andato nudo!!! giuro che l'ho spennato tutto ma non vedi che poi è caduto è solo che non li trovo ed ho dormito poco ecc ecc [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Purtroppo il freddo di fine mese è stato già ridimensionato.

18 Novembre 2010, ore 14.42
Giù acqua nel week-end, poi il Generale proverà a lanciare la prima sortita
Forse si tratterà solo di una prima ricognizione, ma dalla metà della prossima settimana gli equilibri barici sull'Europa potrebbero cambiare e l'Italia centro-settentrionale potrebbe sperimentare i primi freddi. Non si esclude qualche nevicata a bassa quota. Intanto mezza Italia si prepara all'ennesimo fine settimana bagnato.

Ultima fase di maltempo dalle caratteristiche autunnali oppure solo una delle tante che ancora ci aspettano da qui alla fine della prima decade di dicembre? Avremo ancora a che fare con aria mite o il freddo scandinavo in qualche modo riuscirà a fare una timida comparsa anche in sede mediterranea?

Dovendo credere alla tendenza espressa dagli indici, dovremmo aspettarci una soluzione intermedia: una breve parentesi moderatamente fredda, seguita da nuovi influssi perturbati atlantici più miti, in un contesto variabile, con qualche pausa asciutta.

Del resto, osservando la disposizione dell'indice AO, noteremo come l'attuale calo non sottenda (al momento) nulla di clamoroso. In altre parole il vortice polare si starebbe prendendo solo una pausa, prima di ripartire, sia pure in modo molto debole, sebbene forse sufficiente per riattivare una circolazione occidentale mite.

Ci sono anche ipotesi più estreme, ma la previsione della variazione dell'indice resta con i piedi per terra ed è orientato verso una costante negativa non accentuata, in ripresa a dicembre. Quindi non è credibile per ora aspettarsi ondate di gelo memorabili.

Dunque MeteoLive, in un momento di disorientamento modellistico, propone la soluzione più probabile: maltempo nel week-end per il centro-nord, instabilità sino a mercoledì al centro-sud, un po' di freddo, specie in quota al nord e al centro, con qualche rovescio di neve possibile in Appennino, ma aria secca e tempo discreto al nord. Successivo ingresso da ovest di correnti miti: nel caso una depressione viaggiasse alta fino a coinvolgere il settentrione, qualche fiocco da addolcimento sino a quote collinari entro fine mese o al massimo entro i primi, ma già qui sconfiniamo nel fantameteo.

Da bocciare comunque anche uno scenario troppo mite e tranquillo, con tutto il freddo confinato nel nord, che manco si avvicina, timidi approcci anticiclonici e nuove depressioni in arrivo da ovest alla prima occasione, con autunno ancora "luuuuuungo". Francamente così sarebbe troppo, per chi vive di carte e analisi comparative giorno e notte.

Dunque un primo passo l'inverno lo farà, giusto per preparare il terreno, per mettere poi radici più solide. Vivere ci aiuterà a capire come, dove e quando.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cari colleghi amanti di questo bellissimo hobby,pur essendo più giorni che vi seguo non per spiarvi ma per sapere qualche notizia in più su questa annata venatoria quanto meno anomala,è la prima volta che scrivo un messaggio su questo forum che ritengo molto utile specie per noi amanti della caccia alla migratoria.
Confermo comunque una anche seppur modesta maggiore presenza di tordi nella giornata di ieri,infatti dopo una mattinata a funghi finalmente un rientro da 7 tordi con qualcuno padellato. [26] [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
cipolla ha scritto:
La realta' non la puo' definire un cacciatore solo, ma chi il territorio lo gira e chi visita piu' siti, piu' posti, anche di diverse caratteristiche. Infatti diversi cacciatori che ho sentito e con cui ho parlato mi hanno detto che ci sono in giro piu' tordi rispetto una settimana fa'. Io stesso ieri ne ho visti e fatti parecchi. Electrocibles zona Bari lo ha confermato facendone piu' di me. Anche il Gelso Rosso ieri ha visto tanti tordi facendo un carniere molto bello. Lo stesso altri miei amici che hanno cacciato in altre zone ancora, tutti hanno fatto la stessa osservazione : i tordi ora ci sono ! Non in grandissime quantita', ma ci sono e ci si puo' divertire ! !

Come al solito devi sminuire le considerazioni degli altri credendo che il vero e solo termometro della caccia sei tu e il resto dei tuoi amici , gli altri non contano dalla serie che gli altri sono cacciatori di seconda fascia.
Prendiamo per buone le tue considerazioni ma voglio solo farti osservare che sono un 5% in base alla media di tutte le altre considerazioni.


Allora lo scrivo ora e non lo ripeto piu': Io scrivo senza malizia, solo e soltanto per condividere con gli amici del forum la caccia, per scambiarci notizie e informazioni sulla presenza dei tordi e se c'e' qualcuno, in questo caso tu, che si sente come dire "leso" dalle mie dichiarazioni non me ne importa niente. Se leggi bene cio' che ho scritto qui sopra ti accorgi che non ho sminuito nessuno. Ho solo detto che chi tasta maggiormente il territorio puo', piu' degli altri, dare un giudizio piu' esatto e preciso sulla presenza dei tordi. Di certo lo puo' fare piu' di chi sta fermo in un solo posto. Ok ? E con questo non voglio criticare nessuno perche' ognuno caccia come vuole e nella maniera che piu' gli si addice. Per me non esistono cacciatori di 1' e 2' fascia ! Ok ? Non dire cose che non ho mai scritto e che nemmeno penso ! [sportschiri.gif]
Io scrivo cio' che vedo e cio' che mi dicono i miei amici fidati, i cui carnieri li vedo con gli occhi miei (chiedi a Pasquale ). Questo non e' sminuire cio' che scrivono gli altri. Quando non vedo niente o poco come domenica scorsa in mattinata dove comunque si facevano una ventina di tordi, non vedo niente. Quando vedo parecchi tordi come ieri lo riporto qui. Discorso chiaro ? Se i miei amici fidati, che sono cacciatori esperti e maturi, mi dicono che hanno visto tanti tordi lo scrivo qui. ok ? Credo che questo post sia stato creato per questo ! ! Se poi vuoi sentirti dire che non ci sono tordi, lo potrei anche fare, ma prenderei in giro gli amici del forum. Ieri c'erano parecchi tordi. Punto ! :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:

Allora lo scrivo ora e non lo ripeto piu': Io scrivo senza malizia, solo e soltanto per condividere con gli amici del forum la caccia, per scambiarci notizie e informazioni sulla presenza dei tordi e se c'e' qualcuno, in questo caso tu, che si sente come dire "leso" dalle mie dichiarazioni non me ne importa niente. Se leggi bene cio' che ho scritto qui sopra ti accorgi che non ho sminuito nessuno. Ho solo detto che chi tasta maggiormente il territorio puo', piu' degli altri, dare un giudizio piu' esatto e preciso sulla presenza dei tordi. Di certo lo puo' fare piu' di chi sta fermo in un solo posto. Ok ? E con questo non voglio criticare nessuno perche' ognuno caccia come vuole e nella maniera che piu' gli si addice. Per me non esistono cacciatori di 1' e 2' fascia ! Ok ? Non dire cose che non ho mai scritto e che nemmeno penso ! [sportschiri.gif]
Io scrivo cio' che vedo e cio' che mi dicono i miei amici fidati, i cui carnieri li vedo con gli occhi miei (chiedi a Pasquale ). Questo non e' sminuire cio' che scrivono gli altri. Quando non vedo niente o poco come domenica scorsa in mattinata dove comunque si facevano una ventina di tordi, non vedo niente. Quando vedo parecchi tordi come ieri lo riporto qui. Discorso chiaro ? Se i miei amici fidati, che sono cacciatori esperti e maturi, mi dicono che hanno visto tanti tordi lo scrivo qui. ok ? Credo che questo post sia stato creato per questo ! ! Se poi vuoi sentirti dire che non ci sono tordi, lo potrei anche fare, ma prenderei in giro gli amici del forum. Ieri c'erano parecchi tordi. Punto ! :mrgreen:

Caro Marco, posso condividere questo ultimo tuo post, ma apostrofarlo con il grassetto equivale ad urlare e come ben sai, non serve, capiamo benissimo quello che vuoi dire.
Ma il mio appunto è un altro perchè volglio cercare di farti capire per l’ultima volta una cosa.
Riporto qui di seguito il tuo post precedente, quello di risposta a Cosimo sulla quantità di tordi in Puglia:

[textarea:kmi6wpme]La realta' non la puo' definire un cacciatore solo, ma chi il territorio lo gira e chi visita piu' siti, piu' posti, anche di diverse caratteristiche. Infatti diversi cacciatori che ho sentito e con cui ho parlato mi hanno detto che ci sono in giro piu' tordi rispetto una settimana fa'. Io stesso ieri ne ho visti e fatti parecchi. Electrocibles zona Bari lo ha confermato facendone piu' di me. Anche il Gelso Rosso ieri ha visto tanti tordi facendo un carniere molto bello. Lo stesso altri miei amici che hanno cacciato in altre zone ancora, tutti hanno fatto la stessa osservazione : i tordi ora ci sono ! Non in grandissime quantita', ma ci sono e ci si puo' divertire ! ![/textarea:kmi6wpme]

Ecco, adesso ti scrivo, come lo avrebbero inserito Cosimo, oppure Sipe48, Cecchino, Pasquale (electrocibles) ecc. ecc. ecc:

[textarea:kmi6wpme]La realta' non la puo' definire un cacciatore solo, ma chi il territorio lo gira e chi visita piu' siti, piu' posti, anche di diverse caratteristiche. Infatti diversi cacciatori che ho sentito e con cui ho parlato mi hanno detto che ci sono in giro piu' tordi rispetto una settimana fa'. Io stesso ieri ne ho visti parecchi. Electrocibles zona Bari lo ha confermato. Anche il Gelso Rosso ieri ha visto tanti tordi. Lo stesso altri miei amici che hanno cacciato in altre zone ancora, tutti hanno fatto la stessa osservazione : i tordi ora ci sono ! Non in grandissime quantita', ma ci sono e ci si puo' divertire ! ![/textarea:kmi6wpme]

Ecco, questo era il modo esatto di inserire il messaggio !
Tu non te ne rendi conto mai, lo so che sei in buonafede, però il tuo modo di scrivere è sbagliato e tende sempre ad innervosire gli altri cacciatori.
Riesci a capire cosa voglio dire ? Per l’ennesima volta che te lo chiedo ?

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Caro marco, io non mi sento leso dalle tue dichiarazioni non ho motivo. Come hai fatto le tue io faccio le mie e non ho detto che dici cavolate ma sto solo dicendo che su 100 pugliesi 5 dicono che ci sono molti tordi e 95 dicono che e' un momento penoso.
I 5 che dicono che ci sono molti tordi sono cacciatori eccelsi e che dicono la verita', i 95 sono cacciatori tutti bravi ma che anche loro dicono la verita' e di certo non erano tutti a caccia in una stessa zona.
Spero tu abbia capito anche la mia di considerazione
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Io ripeto, scrivo sempre cio' che vedono i miei occhi, solo e soltanto per contribuire a render questo post il piu' possibile realistico, interessante e veritiero. Sono un cacciatore mediocre e non eccelso. Faccio ancora parecchie cartelle :mrgreen:
Se c'e' qualcuno che si innervosisce per cio' che scrivo puo'prendere un po' di camomilla . . . :mrgreen: . . . perche' non e' normale innsevosirsi per una passione bella come la caccia !
Dai Scherzo, discorso chiuso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cosa sono le cartelle??? da noi sono quelle che si usano a scuola per mettere i libri..............comunque mi è giunta voce che in Puglia non mi volete più, mi spiace e prendo atto, e se ci ripensate, vi prometto che qualcuno lo padellerò......ciao amici alla prossima volta...saluti da interruttore [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Marcoooooooo!!! Tordi non ce ne sonooooo!!!!!!...Anch'io domenica mi sono divertito ed ho sparato abbastanza, tuttavia questo non cancella il fatto che di tordi in giro se ne vedono pochissimi...ieri che ho fatto un tentativo in zona Martina-Crispiano, dove ho individuato un pezzo libero circondato su tre lati dal parco, in cima ad una collina dove le fucilate si sentono da 20 Km. di distanza, bene, allo spollo ho sentito si e no una diecina di fucilate da direzioni varie...io personalmente ho sparato un tordo che ho, per altro, padellato e avrò visto 3/4 merli bassi nella macchia...ad oggi ancora non ho fatto un masone..se non è carestia questa??????????
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto