RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

anche mio nonno aveva un fagiano che ti attaccava appena ti vedeva, poi un giorno lo
fece talmente incazzare che per far pace lo invitò a pranzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
amen!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Salve posso chiedervi com'è stata la presenza dei tordi nella zona di porto cesareo quest'anno? L'anno prossimo vorrei venire giù a caccia e vorrei sapere se ci sono stati gli animali ew quali sono i periodi migliori.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I tordi ci sono sempre in Puglia . .
Per quanto riguarda Porto Cesareo deve aspettare un intervento di qualche amico salentino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ma ricorda non tutti gli anni sono uguali........ [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] anzi molto diversi [****.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I tanti tordi presenti nel salento sono frutto di erratismo dovuto al maltempo e all'abbassamento delle temperature...sono tordi che si spostano dalle colline calabresi e lucane verso il salento...non è ancora migrazione pre-nuziale che, visto l'andamento climatico, quest'anno non avverrà prima della fine del mese...se funzionassero gli osservatori regionale queste cose sarebbero facilmente riscontrabili e documentabili. [6] [****.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dux ha scritto:
se nn esistessero i rastrelli negli oliveti anche a novembre dicembre e gennaio ci sarebbero tanti animali.

Cio' che dici e' giusto, pero' anche nei boschi e pinete ce ne sarebbero tanti, se non venissero presi d'assalto da decine di cacciatori che pur di predere un posto si accampano la notte . . e sono li' sempre, mattina, pomeriggio e notte senza dare la possbilita' ai tordi nemmno di ammasonarsi in pace ed insidiandoli la mattina presto quando i tordi ancora hanno gli occhi di sonno . . poverini !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cipolla sei troppo monotono, non sai quel che dici.

Aspetti che vietino la caccia da fermo e legalizzino quella a rastrello?
L'affollamento lungo i boschi e pinete a orari che a te possano sembrare assurdi e' il frutto del parco nazionale dell'alta murgia e del territorio protetto che nella nostra puglia va ben oltre il 30%.

Mio padre mi diceva che ai suoi tempi d'oro nonostante i cacciatori fossero in numero maggiore molti posti e molte zone rimanevano libere per giornate e non c'era bisogno di fare le ore "piccole" proprio perche' il territorio a disposizone era molto molto piu' grande e i cacciatori si distribuivano molto meglio.

Le tue sono solo storie di denigrazione non dei fermisti ma dell'intera categoria dei cacciatori di cui tu fai parte.

Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Cipolla sei troppo monotono, non sai quel che dici.

Aspetti che vietino la caccia da fermo e legalizzino quella a rastrello?
L'affollamento lungo i boschi e pinete a orari che a te possano sembrare assurdi e' il frutto del parco nazionale dell'alta murgia e del territorio protetto che nella nostra puglia va ben oltre il 30%.

Mio padre mi diceva che ai suoi tempi d'oro nonostante i cacciatori fossero in numero maggiore molti posti e molte zone rimanevano libere per giornate e non c'era bisogno di fare le ore "piccole" proprio perche' il territorio a disposizone era molto molto piu' grande e i cacciatori si distribuivano molto meglio.

Le tue sono solo storie di denigrazione non dei fermisti ma dell'intera categoria dei cacciatori di cui tu fai parte.

Saluti

Non denigro nessuno perche' anche io faccio quella caccia.
Sai che la penso come te, pero' se i tordi sono pochi non e' solo colpa del rastrello ( giustamente vietato da novembre in poi ) ma anche di quei cacciatori che lungo boschi e pinete sono li' mattina, sera e notte e si mettono troppo vicini senza rispettare le distenze che prevede la 157 senza dare possibilita' al selvatico di salvarsi. Nessuno vuole denigrare nessuno . . perche' io mai vado contro noi cacciatori !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Cipolla sei troppo monotono, non sai quel che dici.

Aspetti che vietino la caccia da fermo e legalizzino quella a rastrello?
L'affollamento lungo i boschi e pinete a orari che a te possano sembrare assurdi e' il frutto del parco nazionale dell'alta murgia e del territorio protetto che nella nostra puglia va ben oltre il 30%.

Mio padre mi diceva che ai suoi tempi d'oro nonostante i cacciatori fossero in numero maggiore molti posti e molte zone rimanevano libere per giornate e non c'era bisogno di fare le ore "piccole" proprio perche' il territorio a disposizone era molto molto piu' grande e i cacciatori si distribuivano molto meglio.

Le tue sono solo storie di denigrazione non dei fermisti ma dell'intera categoria dei cacciatori di cui tu fai parte.

Saluti

Non denigro nessuno perche' anche io faccio quella caccia.
Sai che la penso come te, pero' se i tordi sono pochi non e' solo colpa del rastrello ( giustamente vietato da novembre in poi ) ma anche di quei cacciatori che lungo boschi e pinete sono li' mattina, sera e notte e si mettono troppo vicini senza rispettare le distenze che prevede la 157 senza dare possibilita' al selvatico di salvarsi. Nessuno vuole denigrare nessuno . . perche' io mai vado contro noi cacciatori !

Allora io ti sfido una mattina fuori da un bosco e vediamo se e' come dici tu che non hanno scampo., accetti la sfida? [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Infatti....
I tordi devono essere integri , non rovinati dalle fucilate.

il problema dell' essere integri nasce solo se si voglian fare lasciando le interiora, ma se vengano eviscerati, son dimolto boni anche quelli impallinati.......con una coppia di pane cotto a legna e un vaso di tordi sottolio si potrebbe mangiare ad oltranza fino alla **** per esplosione [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
cecchino ha scritto:
Infatti....
I tordi devono essere integri , non rovinati dalle fucilate.

il problema dell' essere integri nasce solo se si voglian fare lasciando le interiora, ma se vengano eviscerati, son dimolto boni anche quelli impallinati.......con una coppia di pane cotto a legna e un vaso di tordi sottolio si potrebbe mangiare ad oltranza fino alla **** per esplosione [rire.gif]


Sì sì ....Lorenzo , naturalmente mi riferivo a tordi con le interiora.
Spesso , quando facciamo la giornata intera a caccia , quelli un pò più "rovinati" non arrivano nemmeno a destinazione.
Un bel falò , uno spiedino improvvisato , una buona bottiglia di Primitivo e........ [thumbsup.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .


Foscolo ai tuoi piedi je n'ù rummat! :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Statt Cet scrumme' pris ! ! :mrgreen: [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .


Marco visto che sei disoccupato ,vai in seminario e fatti prete, tanto gia da adesso predichi bene ............

[2] DON CIPOLLA!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
cipolla ha scritto:
No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .


Foscolo ai tuoi piedi je n'ù rummat! :mrgreen:

Che belle parole Marco....mi sono commosso....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto