Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011
a grazie Fernando...se non non riuscivo a vederlo!!!! [allah.gif]
a grazie Fernando...se non non riuscivo a vederlo!!!! [allah.gif]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mario79 ha scritto:a grazie Fernando...se non non riuscivo a vederlo!!!! [allah.gif]
dux ha scritto:se nn esistessero i rastrelli negli oliveti anche a novembre dicembre e gennaio ci sarebbero tanti animali.
benellis90 ha scritto:Cipolla sei troppo monotono, non sai quel che dici.
Aspetti che vietino la caccia da fermo e legalizzino quella a rastrello?
L'affollamento lungo i boschi e pinete a orari che a te possano sembrare assurdi e' il frutto del parco nazionale dell'alta murgia e del territorio protetto che nella nostra puglia va ben oltre il 30%.
Mio padre mi diceva che ai suoi tempi d'oro nonostante i cacciatori fossero in numero maggiore molti posti e molte zone rimanevano libere per giornate e non c'era bisogno di fare le ore "piccole" proprio perche' il territorio a disposizone era molto molto piu' grande e i cacciatori si distribuivano molto meglio.
Le tue sono solo storie di denigrazione non dei fermisti ma dell'intera categoria dei cacciatori di cui tu fai parte.
Saluti
cipolla ha scritto:benellis90 ha scritto:Cipolla sei troppo monotono, non sai quel che dici.
Aspetti che vietino la caccia da fermo e legalizzino quella a rastrello?
L'affollamento lungo i boschi e pinete a orari che a te possano sembrare assurdi e' il frutto del parco nazionale dell'alta murgia e del territorio protetto che nella nostra puglia va ben oltre il 30%.
Mio padre mi diceva che ai suoi tempi d'oro nonostante i cacciatori fossero in numero maggiore molti posti e molte zone rimanevano libere per giornate e non c'era bisogno di fare le ore "piccole" proprio perche' il territorio a disposizone era molto molto piu' grande e i cacciatori si distribuivano molto meglio.
Le tue sono solo storie di denigrazione non dei fermisti ma dell'intera categoria dei cacciatori di cui tu fai parte.
Saluti
Non denigro nessuno perche' anche io faccio quella caccia.
Sai che la penso come te, pero' se i tordi sono pochi non e' solo colpa del rastrello ( giustamente vietato da novembre in poi ) ma anche di quei cacciatori che lungo boschi e pinete sono li' mattina, sera e notte e si mettono troppo vicini senza rispettare le distenze che prevede la 157 senza dare possibilita' al selvatico di salvarsi. Nessuno vuole denigrare nessuno . . perche' io mai vado contro noi cacciatori !
cecchino ha scritto:Infatti....
I tordi devono essere integri , non rovinati dalle fucilate.
LORENZOPT ha scritto:cecchino ha scritto:Infatti....
I tordi devono essere integri , non rovinati dalle fucilate.
il problema dell' essere integri nasce solo se si voglian fare lasciando le interiora, ma se vengano eviscerati, son dimolto boni anche quelli impallinati.......con una coppia di pane cotto a legna e un vaso di tordi sottolio si potrebbe mangiare ad oltranza fino alla **** per esplosione [rire.gif]
cipolla ha scritto:No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .
cipolla ha scritto:No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .
cecchino ha scritto:cipolla ha scritto:No . . per me la caccia non e' una sfida ! ! Le sfide si fanno al tiro al volo, infatti e' uno sport.
La Caccia e' ben altro per me . .
La Caccia e' vivere e scrutare la natura, e' essere capaci di scovare il selvatico. . .
Foscolo ai tuoi piedi je n'ù rummat! :mrgreen: