RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ecci i mitici tordi al vino, una ricetta tutta Monopolitana . . .
. . . quando la caccia s'intreccia con la tradizione e la gastronomia !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

noooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!1mai visto una cosa del genere!!!!!!!e pensa che io passo anche molto tempo ai fornelli con la mia cacciagione!!!!!cipolla dammi più info magari in MP!!!!!!!!! [saporito.gif] [saporito.gif] [saporito.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Dalla tradizione pugliese c'e' molto da imparare . . . quando si parla di caccia e soprattutto di tordi !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

inserisci per cortesia la ricetta che la voglio provare....altrimenti li mangiamo sempre allo spiedo, in umido con olive ecc....e anche con il sugo non sono male...ma al vino non li ho mai assaggiati...dicci come si preparano, come vanno prima cotti ecc....grazie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

andreap68 ha scritto:
inserisci per cortesia la ricetta che la voglio provare....altrimenti li mangiamo sempre allo spiedo, in umido con olive ecc....e anche con il sugo non sono male...ma al vino non li ho mai assaggiati...dicci come si preparano, come vanno prima cotti ecc....grazie

se volete provare i tordi al sugo da leccarvi le dita, e pure il piatto [saporito.gif],fatti assaggiare a diversi ospiti venuti a caccia qui ........e piaciuti a tutti,

vedo di far mettere la ricetta da mio figlio, e lui il cuoco
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Franco vedi che anche al nord Italia sanno cucinare i tordi . . . [anzioso.gif]

La vera ricetta unica e caratteristica e' "i tordi au solz" cioe' i tordi al vino che trovi sono qui nella zona di Monopoli, soprattutto nell'agro.
Paolin nonostante sia pugliese ( Taranto ) non ne aveva mai sentito parlare ed ha assaggiato questa specialita' all'ultimo pranzo. Buoni vero Paolo ??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Franco vedi che anche al nord Italia sanno cucinare i tordi . . . [anzioso.gif]

La vera ricetta unica e caratteristica e' "i tordi au solz" cioe' i tordi al vino che trovi sono qui nella zona di Monopoli, soprattutto nell'agro.
Paolin nonostante sia pugliese ( Taranto ) non ne aveva mai sentito parlare ed ha assaggiato questa specialita' all'ultimo pranzo. Buoni vero Paolo ??
Tengo a precisare a chi non li ha mai assaggiati che i tordi al vino non sono per tutti i palati.....nel senso che hanno un sapore molto aromatico che non tutti apprezzano ma che consiglio di assaggiare....per chi volesse cucinarli ci sono le ricette nell'area RICETTE DI CUCINA da cui io ho fatto cucinare a mia madre i tordi sott'olio e che ho molto apprezzato.
Ciao a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Lupen ha scritto:
andreap68 ha scritto:
inserisci per cortesia la ricetta che la voglio provare....altrimenti li mangiamo sempre allo spiedo, in umido con olive ecc....e anche con il sugo non sono male...ma al vino non li ho mai assaggiati...dicci come si preparano, come vanno prima cotti ecc....grazie

se volete provare i tordi al sugo da leccarvi le dita, e pure il piatto [saporito.gif],fatti assaggiare a diversi ospiti venuti a caccia qui ........e piaciuti a tutti,

vedo di far mettere la ricetta da mio figlio, e lui il cuoco


Franco metti la ricetta di tuo figlio...che a me, francamente, i tordi al vino non mi piacciono...ho assaggiato quelli sott'olio che sono un po' meglio di quelli al vino, ma anche loro non sono il massimo...preferisco al sugo/ragù o soffritti con la pancetta o al cartoccio ecc....a me piacciono le pietanze saporite.
Quì in Puglia avendo, specie nel passato, grandissima abbondanza di tordi, si è sempre cercato un metodo per conservarli (vino, olio ecc.) con alcuni metodi che, più che altro, fanno parte di tradizioni molto localizzate in zone ristrette...pensa che tanti anni fa c'era un amico che macinava i tordi compreso gli ossicini e faceva le polpette di tordo [Trilly-77-24.gif]...poi con l'avvento dei congelatori domestici sono stati risolti tutti i problemi di "abbondanza" :wink:e possiamo gustare i tordi "freschi" tutto l'anno. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Franco vedi che anche al nord Italia sanno cucinare i tordi . . . [anzioso.gif]

La vera ricetta unica e caratteristica e' "i tordi au solz" cioe' i tordi al vino che trovi sono qui nella zona di Monopoli, soprattutto nell'agro.
Paolin nonostante sia pugliese ( Taranto ) non ne aveva mai sentito parlare ed ha assaggiato questa specialita' all'ultimo pranzo. Buoni vero Paolo ??

Marco i tordi au solz li fate a Monopoli, ma non sono vostri come ricetta, poi il vino si mette quello cotto..............e cambia di mooolto il sapore dei tordi......fidati.

Marco,anche a Monopoli sanno cucinare i tordi,.......solo che non so il perchè molti tuoi amici volevano sapere come erano stati fatti.............il motivo bhòòòòòòò........forse non gli erano piaciuti [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Lupen ora ci manca che fate i moralisti e professori anche quando si parla delle ricette dei Tordi ! Prrrrrrrrrrrr
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Se non vado errato.......i tordi al vino......vengono lessati lasciando tutte le viscere.....
poi vengono inseriti in recipienti di vetro........con abbondante vino bianco.....con qualche tocco di odori......finocchio selvatico......alloro ecc. ecc.... mio padre Buonanima.......li portava da Villa Castelli......(BR).......in effetti sanno un pò troppo di
vino.......comunque sono una realtà gastronomica........tipica del nostro territorio....
io i tordi li preferisco......al ragù.....sfritti con olive nere.....oppure allo spiedo......
comunque dove c'è gusto non c'è perdenza......caro cipolla....purtroppo i Massafresi
sono difficili da convincere.......per tali motivi non sono venuto con voi al pranzo.....
mi sono gustato il video del gelso rosso........troppo forte.....comunque sono rimasto con il pc dove scrivo........rotto......dopo due settimane......presso l'assistenza a pagamento.......oggi finalmente riesco ad intervenire nel nostro stupendo forum..... :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

CORRADO CARMELO ha scritto:
Se non vado errato.......i tordi al vino......vengono lessati lasciando tutte le viscere.....

Non li potrei mangiare, sottovetro con tutte le viscere non ci riuscirei [mifaivomitare.gif] proprio a mangiarli, i tordi non sono mica fringuelli, anche in alcune zone della Calabria li mangiano allo spiedo con le viscere, ma hanno almeno l'accortezza di separare i tordi dello spollo da quelli di traccheggio, solo in primi vengono usati interi, perchè si presume che ancora non abbiano pasturato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto