Radio migratoria sud 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
purtroppo oggi è domani fermo immobile speriamo che passi presto è possa uscire xché qualche movimento piccolo si è visto è il tempo se porta la neve che è stata pronosticato è buona cosa
Anche perché sabato, non si è visto praticamente nulla.
 
Un week end caratterizzato da due giorni totalmente diversi:
- sabato temperatura oltre i 15 gradi, allo spollo tordi che cantano ( a buio) e non si muove nulla e sparo 1 tordo, poi giro tra seponi e raccimolo un bel mazzetto, buttando giù anche l'impossibile grazie a due cartuccette estive.
- domenica mattina vento gelido di bora e acqua da paura mi lasciano per la prima volta dormire di domenica, poi nel pomeriggio giretto e rientro con poca roba in carniere.
Sempre presenti le beccacce quest'anno, sembrano attirate da me :D
Saluti.
 
I tordi ci sono ma sono ammucchiati tutti nello stesso posto come da abitudine in questo periodo.
Allo scaccio qualcosa si riesce a sparare ma devi avere buone gambe.
Allo spollo inesistenti.
Al rientro passano tutti allo stesso momento, ci si deve accontentare degli ultimi minuti consentiti ...
ieri al rientro con freddo e tanto vento qualcosa in più si è mosso, passati a tiro e veloci , sparare di stoccata per me una goduria...
 
Credo che ormai ci siamo talmente abituati a vedere pochissimi animali che quando rientrano 10 tordi ci sembra una quantità enorme..... Ricordo i veri rientri.... Con tordi da tutte le parti dalle 3 del pomeriggio...... Non serviva andare in un posticino dove entravano per dormire.... Passavano anche sui terreni arati..... A tutte le altezze.... Sembrava il passo..... Bei tempi... Almeno in Puglia ERA così......
 
Resoconto un pò in ritardo di 10 giorni di caccia in terra natia (Caserta). Tordi pochi ma mi aspettavo peggio, diciamo che tra spollo e un pò di traccheggio una decina di tordi si racimolano. Facendo due passi in due persone e conoscendo molto bene i posti si può fare quota. Rientri scarsini ma anche lì dipende... se fatti in montagna in posti diciamo conosciuti se va bene si tira tra i 5 e i 10 se invece si va in pianura negli spinai dove spari due sere e poi basta puoi fare molti più tiri ma devi conoscere tanti spinai giusti! ahah.
Beccacce stranamente sparite presumo si trovino più all'interno (vedi Tordo87) ma sulla costa pochissime, non si sentono colpi neanche ad orario di posta. Trovate 2 in posti molto complicati. Per quanto concerne gli acquatici beccaccini scarsi ma in leggero aumento rispetto ai mesi precedenti idem per le alzavole.
Ciao
Mauro
 
Resoconto un pò in ritardo di 10 giorni di caccia in terra natia (Caserta). Tordi pochi ma mi aspettavo peggio, diciamo che tra spollo e un pò di traccheggio una decina di tordi si racimolano. Facendo due passi in due persone e conoscendo molto bene i posti si può fare quota. Rientri scarsini ma anche lì dipende... se fatti in montagna in posti diciamo conosciuti se va bene si tira tra i 5 e i 10 se invece si va in pianura negli spinai dove spari due sere e poi basta puoi fare molti più tiri ma devi conoscere tanti spinai giusti! ahah.
Beccacce stranamente sparite presumo si trovino più all'interno (vedi Tordo87) ma sulla costa pochissime, non si sentono colpi neanche ad orario di posta. Trovate 2 in posti molto complicati. Per quanto concerne gli acquatici beccaccini scarsi ma in leggero aumento rispetto ai mesi precedenti idem per le alzavole.
Ciao
Mauro
Mauro concordo in tutto per quello che hai detto sui tordi, a parte per i rientri in cui io pagherei per fare quei 5-10 tiri che dici...per le becche la presenza è a macchia di leopardo o semplicemente fortuna, amici a pochi km da me non ne vedono da 20 GG.
La tua zona forse è più redditizia a fine passo credo.
Saluti.
 
Tordi pochi,il maltempo sulla piana di Gioia non ha portato niente: ottima invece la presenza di colombacci al Cedir di Reggio Calabria, il soggetto in foto mi ha chiesto un passaggio causa pioggia 🤣🤣🤣🤣
 

Allegati

  • 20250117_154355.webp
    20250117_154355.webp
    130.1 KB · Visite: 23
ieri fermo, stamattina si esce mattinata fresca poi verso le 10 il sole ti bruciava la faccia primavera sembrava mah, di sbatò arrivo tardi giorno fatto con me c'è la canina prima uscita, dopo le 8 un paio di tordi si muovevano da un lato all'altro di 2 colline ne faccio 7 e 2 purtroppo andranno persi diversi colombacci visti fringuelli zero pettirossi idem un paio di frosoni, non c'è nulla l'acqua che ha fatto dopo mesi di fermo ha portato solo qualche pozzanghera è fango qua è la, la cosa brutta che ha provocato lo scioglimento di quel poco di neve che c'era sul versante Aspromonte centrale, vediamo di fare altre 4-5 :uscite è poi ci dedichiamo alla canina
 
Dopo tanto tempo ritorno a sparare un po' di tordi, grazie alla venuta dei miei amici romagnoli !!
Un fine settimana bello, intenso e soprattutto trascorso in amicizia che poi è la cosa più bella!!
Tordi in ottimo numero, tra spollo, scaccio e rientro, i ragazzi si sono molto divertiti
Neanche nella migliore delle ipotesi avrei potuto immaginare una cosa del genere, dopo un anno dove tutti si sono lamentati per la mancanza di uccelli
In 5 fucili numeri importanti....
Da dove siano usciti rimane un mistero...e fa capire che la caccia, per fortuna, è tutto tranne che una teoria certa!

Saluti Antonio
 
Sabato mattina restato prudentemente a casa ed andato a mare per fare spinning. Spiaggia coperta da rami, arbusti , scaldabagni e vasche da bagno. Pomeriggio avevo deciso di fare un rientro in zona casellace ma sceso per prendere il caffè a Cirello, la macchina per 2 volte non parte ma poi finalmente si accende e quindi per evitare problemi riprendo la strada verso casa. Ieri mattina ritorno a Castelalce e ne faccio 6 di sbatò sui 10 sparati. Mi sposto in zona Ferrandina e ne faccio ancroa 1 ma devo dire che rispetto alle scorse volte , ho sentito sparacchiare fin quasi alle 11. Pomeriggio dopo mega panino mi rifermo a Castellce ma con un rientro deludente. Ne sparo 1 e ne faccio 1. Adesso prossimo we si chiude.
Notia a latere mi hanno detto che nalla zona di S.Bruno-Iannacoli ieri sera hanno messo i chiodi e qualcuno ha bucato tutte e 4 le gomme
 
Sabato mattina restato prudentemente a casa ed andato a mare per fare spinning. Spiaggia coperta da rami, arbusti , scaldabagni e vasche da bagno. Pomeriggio avevo deciso di fare un rientro in zona casellace ma sceso per prendere il caffè a Cirello, la macchina per 2 volte non parte ma poi finalmente si accende e quindi per evitare problemi riprendo la strada verso casa. Ieri mattina ritorno a Castelalce e ne faccio 6 di sbatò sui 10 sparati. Mi sposto in zona Ferrandina e ne faccio ancroa 1 ma devo dire che rispetto alle scorse volte , ho sentito sparacchiare fin quasi alle 11. Pomeriggio dopo mega panino mi rifermo a Castellce ma con un rientro deludente. Ne sparo 1 e ne faccio 1. Adesso prossimo we si chiude.
Notia a latere mi hanno detto che nalla zona di S.Bruno-Iannacoli ieri sera hanno messo i chiodi e qualcuno ha bucato tutte e 4 le gomme
Non solo vi è poco,ma questi gentiluomi si divertono pure a bucare: ma perché semplicemente non si presentano di persona per spiegare le loro lagnanze.
 
Non solo vi è poco,ma questi gentiluomi si divertono pure a bucare: ma perché semplicemente non si presentano di persona per spiegare le loro lagnanze.
A me è successa la stessa cosa nella stessa zona una decina di anni fa e bucai 2 gomme. Una me la sono duvuta prendere e portare in salita per farla riparare e scendere col buio a rimontrala. Tipica mentalità di chi si sentre padrone di qualcosa di cui non lo è.
 
A me è successa la stessa cosa nella stessa zona una decina di anni fa e bucai 2 gomme. Una me la sono duvuta prendere e portare in salita per farla riparare e scendere col buio a rimontrala. Tipica mentalità di chi si sentre padrone di qualcosa di cui non lo è.
Restano dei poveri idioti, padroni del nulla.
 
chiedo info in merito a me specie sconosciuta,ieri pomeriggio mentre ritornavo verso la macchina orario di passo di beccaccia mi sorvola una flotta di uccelli che non ho capito che specie siano,coda corta volo lento ed abbastanza grandi,sicuramente essendo vicino al mesima credo andassero in quella direzione per buttarsi la'
 
chiedo info in merito a me specie sconosciuta,ieri pomeriggio mentre ritornavo verso la macchina orario di passo di beccaccia mi sorvola una flotta di uccelli che non ho capito che specie siano,coda corta volo lento ed abbastanza grandi,sicuramente essendo vicino al mesima credo andassero in quella direzione per buttarsi la'
Io ho visto un certo numero di Ibis Sacri e cormorani nei pressi del fiume si saranno spostati a seguito della pioggia di venerdì,l'andatura di entrambi i volatili non è velocissima; i primi sono identificabili grazie al grande becco ricurvo e dal colore bianco i secondi sono completamente scuri collo lungo ed una coda lievemente accennata privi comunque dell'eleganza in volo delle anatre.
 
Fine settimana con avvistamenti di tordi più che abbondante....Avvistamenti importanti finalmente anche al rientro. Peccato per il rientro di domenica dove mi sono trattenuto un pochino più giù, nonostante l'invito di amici, che poi hanno fatto numeri grossi.
Saluti.
 
Sabato mattina restato prudentemente a casa ed andato a mare per fare spinning. Spiaggia coperta da rami, arbusti , scaldabagni e vasche da bagno. Pomeriggio avevo deciso di fare un rientro in zona casellace ma sceso per prendere il caffè a Cirello, la macchina per 2 volte non parte ma poi finalmente si accende e quindi per evitare problemi riprendo la strada verso casa. Ieri mattina ritorno a Castelalce e ne faccio 6 di sbatò sui 10 sparati. Mi sposto in zona Ferrandina e ne faccio ancroa 1 ma devo dire che rispetto alle scorse volte , ho sentito sparacchiare fin quasi alle 11. Pomeriggio dopo mega panino mi rifermo a Castellce ma con un rientro deludente. Ne sparo 1 e ne faccio 1. Adesso prossimo we si chiude.
Notia a latere mi hanno detto che nalla zona di S.Bruno-Iannacoli ieri sera hanno messo i chiodi e qualcuno ha bucato tutte e 4 le gomme
Bas***** !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 🧬🧬⚰️⚰️
piero
 
chiedo info in merito a me specie sconosciuta,ieri pomeriggio mentre ritornavo verso la macchina orario di passo di beccaccia mi sorvola una flotta di uccelli che non ho capito che specie siano,coda corta volo lento ed abbastanza grandi,sicuramente essendo vicino al mesima credo andassero in quella direzione per buttarsi la'
Al momento c'è movimento di garzette e aironi guarda buoi.... potevano essere loro....
 
Sabato mattina restato prudentemente a casa ed andato a mare per fare spinning. Spiaggia coperta da rami, arbusti , scaldabagni e vasche da bagno. Pomeriggio avevo deciso di fare un rientro in zona casellace ma sceso per prendere il caffè a Cirello, la macchina per 2 volte non parte ma poi finalmente si accende e quindi per evitare problemi riprendo la strada verso casa. Ieri mattina ritorno a Castelalce e ne faccio 6 di sbatò sui 10 sparati. Mi sposto in zona Ferrandina e ne faccio ancroa 1 ma devo dire che rispetto alle scorse volte , ho sentito sparacchiare fin quasi alle 11. Pomeriggio dopo mega panino mi rifermo a Castellce ma con un rientro deludente. Ne sparo 1 e ne faccio 1. Adesso prossimo we si chiude.
Notia a latere mi hanno detto che nalla zona di S.Bruno-Iannacoli ieri sera hanno messo i chiodi e qualcuno ha bucato tutte e 4 le gomme
A cosa peschi a spinning per ora?
 
Io ho visto un certo numero di Ibis Sacri e cormorani nei pressi del fiume si saranno spostati a seguito della pioggia di venerdì,l'andatura di entrambi i volatili non è velocissima; i primi sono identificabili grazie al grande becco ricurvo e dal colore bianco i secondi sono completamente scuri collo lungo ed una coda lievemente accennata privi comunque dell'eleganza in volo delle anatre.
no giuseppe nessuno dei 2 e anche in risposta a walker non erano ibis o aironi,passano prima,questi erano quasi a buio mistero..
 
avevo sentito dire che a catanzaro lido rifacevano le canne nuovi per i fucili,ne siete a conoscenza?
A Bagnara ,un armiere fa questo tipo di lavori; ma dipende dallo stato delle canne se sono messe male anche lui ti consigliera di lasciar perdere. Occorre vedere il lavorò da fare.
 
A cosa peschi a spinning per ora?
Giovanni, al momento vado a lanciare la canna a mare, pescare è una parola grossa :ROFLMAO:
Ad aprile scorso anno ho comprato la canna ed in estate ho avuto buoni risultati su ricciolette e caranghi. Adesso sono alla scoperta di posti e tecnica. Volevo prendere qualceh spigola perchè leggendo in giro con le condizioni di questi giorni potevano esserci ma come dicevo prima , devo trovare i posti giusti. Diciamo che vista l'imminente chiusra, poserò la canna del fucile eprenderò la canna da pesca e partirò alla scoperta.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto