Sostanzialmente arrivano da dove vogliono ...

io li ho visti entrare da ogni direzione, in alcune giornate la direttrice era completamente invertita... guardavo verso la Sicilia e da lì veniva il grosso. Poi che si trattasse di disorientamento o di riorientamento questo io francamente non lo so e non credo ci sia nessuno che possa portarmi le prove se non teorie, studi, conoscenze abbastanza consolidate sul fenomeno ma che i fatti possono forse in alcune occasioni smentire. I cacciatori vivono di esperienza. I vecchi dicevano ... ci vogliono le notti stellate e fresche, i venti da Nord (chiaranzana) o il levante. Vero, quelli son venti sempre buoni, in ogni caso, ma io le giornate migliori le ho viste con i venti da sud-est. Mio nonno diceva che in quelle mattinate (che in ottobre non si verificano praticamente più da tempo immemore) spesso ci si doveva accendere il fuoco. Io, nelle migliori mattinate, quando prima dell'alba avevamo già non meno di 15 gradi, mi son dovuto spogliare per via del caldo e del sudore e li ho visti entrare da ogni punto della rosa dei venti.