Radio migratoria sud 2023/24 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo 2 giorni di brutto tempo, venti contrari, zero di tutto…una bella nottata stellata, fresca ed anche umida accoglie il nuovo giorno…. Decido di fare una passeggiata a tordi, era tanto tempo che mancavo e mi mancavano queste sensazioni!!
Alba bella dal punto di vista prettamente naturalistico… per quanto riguarda la migratoria, zero
Le speranze da essere molto alte… hanno una caduta verticale, quasi da sfiorare lo zero!!
Fatto giorno molti fringuelli mi rincuorano dandomi nuova adrenalina… ma tranne un via vai di colombacci stanziali, la realtà mi porta a vedere pochissimi tordi e all’abbattimento di 2, arricchito da 2 colombacci
Aver vissuto nuovamente le emozioni della caccia al tordo fa sempre molto piacere… quello che dispiace è che al 23 ottobre la presenza è praticamente vicina allo zero…roba da nn credere
Ma la caccia è questa e lo si sa….da mercoledì ritornerò alle mie uscite con i cani, tempo permettendo, provando ad addentrarmi per boschi in cerca di beccacce
A titolo informativo, la prossima settima parto per l’est e vediamo dal vivo come procede lì la migrazione
Vi terrò aggiornati

Saluti Antonio
 
Un lungo week end passato con un sabato chiusi per pioggia, una domenica con poche speranze vista la perturbazione ed un lunedì in cui invece, tutti si aspettavano qualche mossa...la mossa non c'è stata invece ..
Raccolgo una dozzina di tordi in tutto il lungo week end, sparandone un paio anche di pomeriggio. Presenza di tordi fermi molto scarsa. Saluti.
 
Anche quest'anno sarà come lo scorso anno. Anche oggi il nulla, concordo con Peppe per il discorso passaggio tordi dalla Puglia quindi canale Otranto, ma una fetta di migrazione del centro dovrebbe toccare anche la Calabria. Oggi ancora tordi in alto adriatico Marche Umbria, e dopo dove finiscono? Toscana non spara Lazio non spara Molise non spara Puglia non spara Campania non spara Calabria non spara. È mai possibile che questi tordi spariscono?
 
Anche quest'anno sarà come lo scorso anno. Anche oggi il nulla, concordo con Peppe per il discorso passaggio tordi dalla Puglia quindi canale Otranto, ma una fetta di migrazione del centro dovrebbe toccare anche la Calabria. Oggi ancora tordi in alto adriatico Marche Umbria, e dopo dove finiscono? Toscana non spara Lazio non spara Molise non spara Puglia non spara Campania non spara Calabria non spara. È mai possibile che questi tordi spariscono?
Marocco?......
 
Marocco?......
Anche se finiscono in Marocco, la domanda che mi viene è: dalle Marche o Umbria devono attraversare la Toscana o il Lazio o la Campania? Una regione la devono oltrepassare per proseguire? O dalle Marche o Umbria arrivano in Marocco o altrove e nessuno li vede più? Strano.
Un saluto
 
Anche se finiscono in Marocco, la domanda che mi viene è: dalle Marche o Umbria devono attraversare la Toscana o il Lazio o la Campania? Una regione la devono oltrepassare per proseguire? O dalle Marche o Umbria arrivano in Marocco o altrove e nessuno li vede più? Strano.
Un saluto
Via mare?
 
Toscana non spara,assolutamente no altro che se spariamo ,bene bene fino al 15 e poi oggi dopo qualche giorno di magra
Quindi stai dicendo che oggi in Toscana c'è stato un ottimo passaggio di tordi? Come in Umbria e Marche? Be' se così è allora hai dato la risposta alla mia domanda.
Un saluto
 
Toscana non spara,assolutamente no altro che se spariamo ,bene bene fino al 15 e poi oggi dopo qualche giorno di magra
Calabria, Sicilia, Campania e Puglia non hanno sparato certamente finora. Speriamo qualcosa cambi nei prossimi giorni altrimenti credo non ci resti che confidare negli "erratici"
 
peccato non si possano cacciare ne gli uni ne gli altri .... vista la situazione tordi ...
Purtroppo è sempre stato così non sempre quando uno esce si "diverte", ancora al 23 siamo fino alla prima decade di novembre c'è ne passa affinché arrivano bisogna aspettare è potar pazienza.
 
Si certo ma per arrivare dall'Adriatico al tirreno devono oltrepassare qualche altra regione. Umbria e Marche sono esposte all'Adriatico non sono toccate come la Toscana o Lazio dal tirreno. Quindi da queste regioni o si stanno fermando o non so darmi una risposta.
Purtroppo è impossibile dare una risposta; i fattori da calcolare sono troppi, aggiungi il cambiamento climatico ,del territorio e capirai che è difficile mettere tutto in un filo logico. Che i tordi passino senza fermarsi, rimane una ipotesi riportata non solo da Walker ma anche da Tritex; rimane il fatto che le campagne al 23 di ottobre sono vuote; non ci resta che aspettare.
 
Anche quest'anno sarà come lo scorso anno. Anche oggi il nulla, concordo con Peppe per il discorso passaggio tordi dalla Puglia quindi canale Otranto, ma una fetta di migrazione del centro dovrebbe toccare anche la Calabria. Oggi ancora tordi in alto adriatico Marche Umbria, e dopo dove finiscono? Toscana non spara Lazio non spara Molise non spara Puglia non spara Campania non spara Calabria non spara. È mai possibile che questi tordi spariscono?
Nessuna fetta di migrazione del centro,potrà mai toccare la Calabria,l'unica cosa che dovrete probabilmente "ritoccare"è la concezione di come si svolge la migrazione del Tordo in Italia.
 
Nessuna fetta di migrazione del centro,potrà mai toccare la Calabria,l'unica cosa che dovrete probabilmente "ritoccare"è la concezione di come si svolge la migrazione del Tordo in Italia.
Senza entrare in polemica che è un qualcosa che non serve, ti posso assicurare che in Calabria non spari solo con la rotta canale di Otranto, per chi è reggino sa bene quante volte la provenienza della migrazione e opposta a quella tradizionale. Noi diciamo venivano di scirocco quindi direzione opposta. E poi mi chiedo: se i tordi del centro non possono toccare la Calabria come mai alcune giornate di passo lo ionio non spara, e zone come Mileto,Serre vedono tanti tordi? E in contemporanea sud Salento che è la rotta come sappiamo che tocca la Calabria spara poco? Giusto Giovedì 12 che parlavo con un mio amico mi riferiva proprio questo, li ho visti entrare quel poco di tordi e tanti fringuelli da direzione opposta .
Un saluto
 
Senza entrare in polemica che è un qualcosa che non serve, ti posso assicurare che in Calabria non spari solo con la rotta canale di Otranto, per chi è reggino sa bene quante volte la provenienza della migrazione e opposta a quella tradizionale. Noi diciamo venivano di scirocco quindi direzione opposta. E poi mi chiedo: se i tordi del centro non possono toccare la Calabria come mai alcune giornate di passo lo ionio non spara, e zone come Mileto,Serre vedono tanti tordi? E in contemporanea sud Salento che è la rotta come sappiamo che tocca la Calabria spara poco? Giusto Giovedì 12 che parlavo con un mio amico mi riferiva proprio questo, li ho visti entrare quel poco di tordi e tanti fringuelli da direzione opposta .
Un saluto
...
per chi è reggino sa bene quante volte la provenienza della migrazione e opposta a quella tradizionale
Per carità,nessuna polemica,solo magari di rivedere meglio alcuni concetti riguardo la migrazione.
Devi pensare che io già quarant'anni fa (da ragazzo),quando mi trovavo a Saline Joniche,mi facevo la domanda del perchè mi arrivavano da Catania,e questo dubbio me lo sono portato dietro per anni.In più trasferendomi in Toscana,la rotta di migrazione inversa non cambiava, avevo gli stessi ingressi da Sud-Ovest.
Allora negli ultimi anni mi sono dato da fare per svelare questo mistero,consultando tantissimi studi esteri(traducendoli),il mistero è racchiuso in una sola parola chiave e si chiama "riorientamento".All'alba effettueranno una modifica del tracciato notturno NE/SO (non sempre) in base al vento che troveranno, e questo riguarda tutti i passeriformi non solo i Tordi.Gli ingressi che riguardano la Calabria sono: alto ionio da SE,basso Ionio da SO,basso Tirreno da NO.Gli ingressi del basso Tirreno da Nord-ovest possono indurre in errore pensando che si tratti di discese dal Tirreno,si tratta invece di "riorientamento" sul mare di Tordi che durante la notte stanno "puntando"le coste Tirreniche Siciliane.Capisco che è difficile immaginare tutto questo....
 
Ultima modifica:
...

Per carità,nessuna polemica,solo magari di rivedere meglio alcune concetti riguardo la migrazione.
Devi pensare che io già quarant'anni fa (da ragazzo),quando mi trovavo a Saline Joniche,mi facevo la domanda del perchè mi arrivavano da Catania,e questo dubbio me lo sono portato dietro per anni.In più trasferendomi in Toscana,la rotta di migrazione inversa non cambiava, avevo gli stessi ingressi da Sud-Ovest.
Allora negli ultimi anni mi sono dato da fare per svelare questo mistero,consultando tantissimi studi esteri(traducendoli),il mistero è racchiuso in una sola parola chiave e si chiama "riorientamento".All'alba effettueranno una modifica del tracciato notturno NE/SO (non sempre) in base al vento che troveranno, e questo riguarda tutti i passeriformi non solo i Tordi.Gli ingressi che riguardano la Calabria sono: alto ionio da SE,basso Ionio da SO,basso Tirreno da NO.Gli ingressi del basso Tirreno da Nord-ovest possono indurre in errore pensando che si tratti di discese dal Tirreno,si tratta invece di "riorientamento" sul mare di Tordi che durante la notte stanno "puntando"le coste Tirreniche Siciliane.Capisco che è difficile immaginare tutto questo....
Ok.
Un saluto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto