Radio migratoria Sud 2020/21 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Casertano,brezzese.
Passo completamente assente fatti 4 tordi ed 1 Allodola.
Quello che stupisce e nn vede in cielo i tordi e la completa assenza di pispole,fringuelli e minutaglie varia.
Stamattina qualche Allodola entrava.
Saluti.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ho un determinato pensiero che ragionando fra i fatti accaduti è quello che si sta vedendo ora può potrebbe essere correlato ma ancora è presto ora siamo nel clou della migrazione aspetterò come sempre fiducioso fino al 10 novembre è poi tirerò le somme, ma questo è l'hanno del sud x forza di cose

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
L'ho scritto ieri non è questione di rotte ne di perturbazioni. Secondo me la nidificazione del tordo è andata male. Vediamo nei prossimi giorni cosa accadrà
È un ipotesi irreale.
I tordi che sn entrati in Italia sono pochi e quindi ce ne saranno pochi a meno di entrate da est.
È una questione sempre di meteo,alta pressione,se ci sta brutto tempo nn entrano ed a quelli che dicono a me una mattina è capitata un entrata di tordi sotto la pioggia,si ci credo, ma è capitata una volta su 30 anni e ce la ricordiamo e magari nn analizziamo che quella entrata doveva esserci perché prima nn era arrivato nulla oppure stavano fermi da giorni.
Quando si fa un analisi della migrazione bisognerebbe ricordarsi bene tutto.
Saluti.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ho un determinato pensiero che ragionando fra i fatti accaduti è quello che si sta vedendo ora può potrebbe essere correlato ma ancora è presto ora siamo nel clou della migrazione aspetterò come sempre fiducioso fino al 10 novembre è poi tirerò le somme, ma questo è l'hanno del sud x forza di cose

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Spero che sia così
 
io personalmente ieri e oggi mi sono divertito e parlo solo di spollo,ho visto moooolti tordi come ha confermato walker di averli visti lunedi' mattina. guardate che ne sono arrivati e ne passano,soprattutto ieri,passavano molto alti a gruppetti.
 
Non si discute sulla tutela della salute pubblica e privata ma se i napoletani potranno andare a caccia come i residenti delle province limitrofe
 
Un appello alle varie federazioni affinché i cacciatori napoletani possano esercitare, diritto riconosciuto, la caccia nelle altre province campane, non vorrei che l'egoismo becero prevalesse sul diritto di tutti.
 
La giornata di ieri e' stata caratterizzata da un passo molto blando...già prima di albeggiare ero con le orecchie ad ascoltare.
Sentiti veramente pochi, non più di 10 in circa 10minuti e tutti d entrata da est
A giorno fatto , dalle 7:30 alle 8:45 visti non più di una 40ina.
Stamattina, dato che la passione e' tanta, di buon ora, mi sveglio per ascoltare...
Sentito sicuramente qualcosa più di ieri, sempre da est!
Purtroppo il mal di testa ha vinto ed ho desistito nell andare a visionare quello che sarebbe passato a giorno anche se, tutto sommato, qualcosa sarà entrata certamente..
Con oggi sono 5 giorni consecutivi che i tordi passano, escluso il mercoledì, che e' stata una giornata di passo discreta, gli altri giorni sono stati caratterizzati da un passo blando.
Se fino a domenica ero molto fiducioso , perché ero sicuro al 101% che il passo sarebbe iniziato in questa settimana , complice il meteo favorevole e la luna nuova , d'altro canto inizio a preoccuparmi non poco .
Da stasera i venti ritorneranno ad essere sfavorevoli ed i giorni sul calendario scorrono inesorabilmente.
Sembra un film visti e rivisto, che ormai si ripete da almeno 4 anni, il 2016 fu un anno speciale, sia per il passo che per l intera stagione.
Quello che mi preoccupa maggiormente e' il fatto che la rotta Adriatica si sia nuovamente bloccata e, per esperienza, e' un enorme ma enorme male.
Da bambino/ ragazzino ricordo entrate di Tordi di settimana in settimane per almeno 20 giorni consecutivi...adesso ci esaltiamo per mezza giornata di passo o si prega per averne almeno una e seria.
Nessuno toglie dalla mia testa che i cambiamenti climatici hanno e stanno tutt oggi, modificando le abitudini di diversi selvatici.
Non ci sono alternative ,se non smentire definitamente che la specie goda di buona salute.
Aspettiamo la prima decade di novembre e poi tireremo le somme anche se rimango scettico , spero di essere smentito!


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Concordo in pieno, Gianluca; in passato i tordi entravano già dai primi di ottobre per poi raggiungere dei picchi di entrata a partire dal 20 in poi sino ai primi di novembre. Francamente anche io non mi aspetto molto ormai, tanto più che devi essere fortunato a beccare il posto giusto e il giorno giusto x vedere qualcosa di passo.
 
Stamattina sono andato in montagna a funghi e a castagne (le castagne di mia proprietà) a circa 1200 mt e ho visto così tanti tordi e merli che nemmeno ci credevo, non capisco da dove siano arrivati visto che in questi giorni il passo è stato misero.
Peccato che lì non si può cacciare.
 
Fatto un giro nella piana:niente da segnalare. Pochissimi i colpi sparati all'alba ,dalle 08.00 in poi silenzio assoluto ,passando da Calimera ho visto più cacciatori che allodole.,quindi rientrato. La settimana di alta pressione si è rilevato un flop, vediamo la prossima con poche speranze.
 
Niente nemmeno qui, poco fa ho incontrato amici cacciatori (io non sono uscito) e non hanno visto nulla.
Mi sa che quest'anno è peggio dell'anno scorso, spero di sbagliarmi.
 
Fatto un giro nella piana:niente da segnalare. Pochissimi i colpi sparati all'alba ,dalle 08.00 in poi silenzio assoluto ,passando da Calimera ho visto più cacciatori che allodole.,quindi rientrato. La settimana di alta pressione si è rilevato un flop, vediamo la prossima con poche speranze.
Una sola Giuseppe specialmente ieri che si è visto poco radente allo zero, che oggi che con il libeccio era più prevedibile la cosa

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Stamattina sono andato in montagna a funghi e a castagne (le castagne di mia proprietà) a circa 1200 mt e ho visto così tanti tordi e merli che nemmeno ci credevo, non capisco da dove siano arrivati visto che in questi giorni il passo è stato misero.
Peccato che lì non si può cacciare.
Mercoledì e martedì sono entrati Gianluca ma più mercoledì

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Questa mattina zona Saviano (NA)...passo fermo...il lockdown di de luca è partito dai tordi. Il tempo non era dei migliori con un cielo cupo e aria calda che preannunciva la pioggia che puntualmente è arrivata alle 11.00 ( io alle 8.30 ero già a casa senza aver sparato un colpo).
Ho visto solo 3 tordi tra l'altro a distanza che già chiamarli tordi è un miracolo.
Intorno poche fucilate più per disperazione che altro.
Si riprova domani
 
Anche stamattina a buio cielo vuoto di tordi...20 minuti a zippare per sentirne 5/6, deprimente per il periodo oltretutto col fattore meteo molto favorevole.
Termina una settimana caratterizzata da alta pressione e venti deboli orientali.
Data la carestia di tordi ho dedicato la mattina alle allodole nella zona di Sibari ..
Buon numero di animali posticci, zero passo.
In settimana mi hanno riferito di un passo fuori dal normale come non si vedeva da anni.
Da stanotte tempo in graduale peggioramento , soprattutto per venti non proprio consoni ...
Aspettiamo e vediamo, ma se il buongiorno si vede dal mattino.................

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto