Radio migratoria "sud" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Sabato sono stato dalle mie parti fatta quota con le allodole per 1 ora sn entrate poi si sn fermate.Visti 2 tordi e qualche beccaccino.
Domenica. siamo usciti verso le 4.00 alle 4.05 è venuto giù il mondo siamo arrivati a nola c'era una bufera e siamo tornati a casa.
Stamattina veloce uscita il mal tempo ha mosso qualcosa,2 beccaccini ed 1 alzavola tordi del tutto assenti.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

beato te........per me ce ne vogliono anche due di anni
la differenza sta nella grinta ke uno ci mette nella caccia, tu ad esempio ieri 6 rimasto a letto io con attrezzatura da pioggia a girare tra Avellino e Salerno. Poi io a caccia chiusa giro x trovare i posti buoni dove cacciare sopratutto x mattina e rientro a tordi. Poi ce la bravura e la fortuna. Cmq x come sono abituato nn era un carniere esagerato, l anno scorso nn c era niente e in due in Calabria facevamo sempre dai 40 agli 80 tordi al giorno. Sole o pioggia
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Ieri uscita pomeridiana ad acquatici zona calcello, fatte 2 fogaghe su 3 e viste ma non sparate 6 alzavole. Stamattina forte cervicale altrimenti sicuro che le avrei trovati lì. Intanto se nessuno gli fa la festa stasera marcoledì farò carniere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Scusami amico ma dove li hai visti questi tordi? secondo me sei l'unico io esco tutti i giorni zona Rosarno e Laureana e TORDI NE VEDO POCHISSIMI
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Mio fratello ha fatto uno spollo con zero abbattimenti e poi è rimasto fino alle 9 a vedere se si muoveva qualcosa ma niente...
come al solito qualcosa c'è ma resta nella macchia.
Pochi i colpi alle altre poste.
Adesso voglio il freddo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

la differenza sta nella grinta ke uno ci mette nella caccia, tu ad esempio ieri 6 rimasto a letto io con attrezzatura da pioggia a girare tra Avellino e Salerno. Poi io a caccia chiusa giro x trovare i posti buoni dove cacciare sopratutto x mattina e rientro a tordi. Poi ce la bravura e la fortuna. Cmq x come sono abituato nn era un carniere esagerato, l anno scorso nn c era niente e in due in Calabria facevamo sempre dai 40 agli 80 tordi al giorno. Sole o pioggia

hai ragione ed aggiungo che ci vuole anche la compagnia giusta......io purtroppo vado solo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Stamattina uscita veloce ad acquatici , in due abbiamo abbattuto 2 alzavole ,1 germano maschio, una folaga ed un beccaccino , poteva andare meglio ma sn contento cosi ' , cmq ho visto vari stormi di acquatici . Sn andato a caccia in dei canali a Castel Volturno ,ottimo lavoro del mio setter che si e' trasformato in cane da riporto !!

Ciao a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

hai ragione ed aggiungo che ci vuole anche la compagnia giusta......io purtroppo vado solo.

All inizio nn mi piaceva la caccia ci andavo poke volte senza cane nn sapevo sparare nn capivo niente e avevo una compagnia di rammolliti, volevo abbandonare anke per lo skifo di gestione ke peggiora di anno in anno poi ho cercato di impegnarmi per superare mio padre (con lui vado proprio se e necessario e un po pesante) ho avuto la fortuna di frequentare vekki cacciatori ho scelto i migliori e mi hanno insegnato i migliori posti, gente ke 15 20 anni fa faceva ANke cento tordi da solo in un giorno. Ho acquisito tecnica e ora mi diverto ad ogni uscita.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

La compagnia la devi cercare ronni anch il forum può essere un interessante mezzo io ho conosciuto parecchi qui sopra,alcuni mi hano detto davvero bei posti ed ad altri li ho detti io...purtroppo i bei posti per noi della provincia di napoli sono lontanucci ma con piccoli sacrifici ce la si può fare.
Al nostro amico Daniele ho già detto che il continuare a mostrare carnieri non da nulla al forum,ed il suo modo di cacciare sembra più una guerra al selvatico,io la intendo in altra maniera ma non mi credo migliore sia chiaro è uno stile diverso.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

un'altra buona mattinata ad allodole nonostante la pioggia di ieri...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

La compagnia la devi cercare ronni anch il forum può essere un interessante mezzo io ho conosciuto parecchi qui sopra,alcuni mi hano detto davvero bei posti ed ad altri li ho detti io...purtroppo i bei posti per noi della provincia di napoli sono lontanucci ma con piccoli sacrifici ce la si può fare.
Al nostro amico Daniele ho già detto che il continuare a mostrare carnieri non da nulla al forum,ed il suo modo di cacciare sembra più una guerra al selvatico,io la intendo in altra maniera ma non mi credo migliore sia chiaro è uno stile diverso.
Saluti.

hai perfettamente ragione.........su tutto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Secondo le previsioni,da fine settimna inizieranno a spirare venti da nord nord est,la circolazione sarà orientale quindi qualche ingresso di sasselli può essere probabile,ma anche spostamenti di bottacci si potranno vedere,speriamo bene.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Salve a tutti. Ho notato che da circa 5 giorni, i tordi, qui da me, non spollano. I primi cominciano a sfilare verso le 7,00...circa.
Vengono come i ladri (in silenzio) zirlano solo quelli che passano a tre tiri di fucile. A voi capita la stessa cosa?
Stamattina discreto passo, del resto come da giorni ormai, visti una ventina, presi quattro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Salve a tutti. Ho notato che da circa 5 giorni, i tordi, qui da me, non spollano. I primi cominciano a sfilare verso le 7,00...circa.
Vengono come i ladri (in silenzio) zirlano solo quelli che passano a tre tiri di fucile. A voi capita la stessa cosa?
Stamattina discreto passo, del resto come da giorni ormai, visti una ventina, presi quattro.

Capita di questo periodo....o almeno è tipico delle mie zone dove la vegetazione è molto fitta,il modo migliore per insidiarli è il chioccolo.
Lo stesso discorso è per il rientro serale,quei pochi che sono usciti dalla macchia rientrano gli ultimi 15 minuti di luce.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Salve a tutti. Ho notato che da circa 5 giorni, i tordi, qui da me, non spollano. I primi cominciano a sfilare verso le 7,00...circa.
Vengono come i ladri (in silenzio) zirlano solo quelli che passano a tre tiri di fucile. A voi capita la stessa cosa?
Stamattina discreto passo, del resto come da giorni ormai, visti una ventina, presi quattro.

Io oggi ho fatto pure il rientro a tordi e ultimamente anch'io ho riscontrato questo fatto: certi passano in silenzio sfrecciando, se zirlano lo fanno all'ultimo minuto. E per quanto riguarda me hanno cominciato a passarmi verso le 16 in maniera discreta, ma non ne ho preso nessuno perché sia il posto era molto coperto (eravamo in un bosco fitto che se ti cadevano dovevi prenderli in mezzo ad un bosco impenetrabile a 30 40 metri dove non si vedeva il punto il caduta) sia appunto certi passavano zitti all'improvviso, mentre di solito prima di arrivare vicini zirlano.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Io oggi ho fatto pure il rientro a tordi e ultimamente anch'io ho riscontrato questo fatto: certi passano in silenzio sfrecciando, se zirlano lo fanno all'ultimo minuto. E per quanto riguarda me hanno cominciato a passarmi verso le 16 in maniera discreta, ma non ne ho preso nessuno perché sia il posto era molto coperto (eravamo in un bosco fitto che se ti cadevano dovevi prenderli in mezzo ad un bosco impenetrabile a 30 40 metri dove non si vedeva il punto il caduta) sia appunto certi passavano zitti all'improvviso, mentre di solito prima di arrivare vicini zirlano.

succede anche a me.......
arrivano come frecce ma non zirlano non è che avete il mio stesso problema?io so sordo...........e voi? ahahahahahahahah!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

succede anche a me.......
arrivano come frecce ma non zirlano non è che avete il mio stesso problema?io so sordo...........e voi? ahahahahahahahah!!!!!!!

Ringraziando Dio ancora non lo sono...almeno spero!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

La compagnia la devi cercare ronni anch il forum può essere un interessante mezzo io ho conosciuto parecchi qui sopra,alcuni mi hano detto davvero bei posti ed ad altri li ho detti io...purtroppo i bei posti per noi della provincia di napoli sono lontanucci ma con piccoli sacrifici ce la si può fare.
Al nostro amico Daniele ho già detto che il continuare a mostrare carnieri non da nulla al forum,ed il suo modo di cacciare sembra più una guerra al selvatico,io la intendo in altra maniera ma non mi credo migliore sia chiaro è uno stile diverso.
Saluti.

Concordo al 100%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto