Giuseppe 1993 ha scritto:
ragazzi vorrei chiedervi una cosa su baia domizia visto che ci manco da un paio di anni, vorrei chiedervi se in questa zona è possibile ancora andarci. cioè per caso c'è qualche parco o qualche oasi? vi chiedo questo visto che ormai tutte le parti stanno diventando oasi. poi ricordo che qualche anno fa la zona era ottima per gli acquatici, ricordo molti acquitrini e molte vasche, attualmente la zona è ancora praticabile?? fatemi sapere
ciao Giuseppe,a baia domizia a parte la pineta,e la zona che costeggia il Garigliano (150 mt) dalla sponda,e cacciabile ovunque,sempre rispettando le dovute distanze,da case,strade,ecc.
per quanto riguarda,la presenza di selvaggina,a parte che quest'anno è il più magro che io ricordi,ma da qualche anno in qua,non è più come forse anche tu la ricordi,eccessiva pressione,scarse possibilità per i selvatici di trovare zone di rifugio tranquille,presenza di catapecchie che qualcuno osa chiamare villette nelle terre del pantano,ne sono sorte a centinaia,coltivazioni intensive,e continue piantagioni di pescheti in zona con tutto quel che ne deriva,sono tra le cause dell'impoverimento faunistico che si è verificato nella zona,ora se riesci ad acchiappare la giornata di passo,qualche cosa la porti a casa,altrimenti nisba,gli uccelli,ormai transitano solo per questa zona,nemmeno le allodole che qualche anno fa vi svernavano,si fermano più.
senza tener presente che ormai si è alla disperazione,ho visto stamattina con i mie occhi,ma questo succede tutti i giorni,gente che andava "spaludando"quando ancora non ci si vedeva bene e intendo primissime luci dell'alba,pur di riuscire a tirare qualche colpo a qualche beccaccino rincitrullito,tirare a uccelli che volano a ridosso delle nuvole,con la speranza che un "pallettone"faccia il miracolo,e passare in processione,nel giro di 40 min. sullo stesso appezzamento di terreno acquitrinoso,ben 16 cacciatori,con il solo risultato di compromettere la cacciata di chi si è appostato con qualche stampo,magari a pavoncelle,se li ritrova a camminare a non più di 15-20 mt.
io alle otto ero già a casa,dopo essermi fatto una bella faticaccia,per prepararmi il capanno e il gioco,per il solo risultato,di aver assistito alla nascita di un altro giorno.
ah!dimenticavo la zona risulta essere ottima per cornacchie e gazze,ce ne sono a migliaia,se sai come insediarle,il divertimento e assicurato.
permettimi di darti un consiglio,visto che comunque devi sciropparti un po di km,cerca altre zone,e non te ne pentirai.
ciao Antonfranco