RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

zona salernitano in 4, 45 tordi bottaccio, 10 merli, 2 ghiandaie e una beccaccia fatta da me non ci possiamo lamentare anke se le cartucce non ci hanno aiutato e abbiamo perso parekki pezzi per strada padellato un colombaccio partito da una pianta, qualcosa c'e' non tanta roba ma se li sai scacciare questi tordi li riesci a fregare. da premettere ke allo spollo sparati un tordo ciascuno,per la cronaca al rientro eravamo rimasti solo in due qualcosa se visto ma faceva freddo presi 4 io ma sparati giusto 5, il mio amico aveva indovinato il posto ne ha sparato un 20/25 come dice lui abbattuti 10 di cui trovati 3, avra' sparato 60 cartucce, io appena 10, cmq non mi posso lamentare quasi una giornata da calabria quella beccaccia allora di pranzo e' stata la ciliegina sulla torta...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ciao Carlo se vieni da Cava devi uscire a Calabritto/Laviano scendere sotto i ponti e vedi che sulla destra c'e' una stradina che sale nella gola sotto i ponti sali fino a sopra se e' aperta la sbarra qualche tempo fa' con la neve e il freddo si sparava parecchio, o sopra Contursi dove c'e' la chiesa vecchia sotto la roccia fammi sapere io vado mercoledi' o giovedi' se non nevica sempre Alta Irpinia un saluto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

In molti si lamentano per quest'annata con pochi tordi...io ho assistito ad un passo di tordi inteso, poi un calo c'è stato, ed ora è un mesetto ke sto sparando...colleghi della zona anche si lamentono ma non capisco dove e come li vogliono questi tordi..magari gia belli cucinati [26] portare a a casa costantemente 7/10 pezzi al giorno per la zona in cui vivo e caccio non è male...ma ci sono i "vecchi" cacciatori ke non fanno un metro a piedi e al massimo fanno l'ambo [Trilly-77-24.gif]
E per il prossimo week-end è in arrivo il mio maestro di caccia al tordo [spocht_2.gif] e i tordi si moltiplicarono [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ieri giornata buona...allo spollo 4 poi giro a beccacce (alzate 2 sparata 1 e uccisa).
Alle 11 sono arrivato in un posto dove c'erano olivi incolti con attorno tutti rovi e ginestre ed ho visto scappare un bel pò di tordi allora ho chiamato a casa e non sono tornato a mangiare.
Ne ho sparati un bel pò tutti a fermo.
Al rientro serale avvistati una 20ina.
Avviso gli amici beccacciai che le beccacce ci sono e come...sentito sparare ben 11 volte intorno a me ieri sera dalle 17e10 alle 17e17 da **** alle poste!...e questa settimana mio cugino si è divertito coi cani. Ciao a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Giuseppe 1993 ha scritto:
blaster ha scritto:
Oggi bel movimento di pavoncelle,peccato che non avevamo capanno e stampi,giravano parecchio e volano non troppo alte.
Per la cronaca abbiamo portato a casa 1 pavoncella e 1 beccaccino.

che zona?
Grazzianise (aeroporto militare)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

enzoadi ha scritto:
Ciao Carlo se vieni da Cava devi uscire a Calabritto/Laviano scendere sotto i ponti e vedi che sulla destra c'e' una stradina che sale nella gola sotto i ponti sali fino a sopra se e' aperta la sbarra qualche tempo fa' con la neve e il freddo si sparava parecchio, o sopra Contursi dove c'e' la chiesa vecchia sotto la roccia fammi sapere io vado mercoledi' o giovedi' se non nevica sempre Alta Irpinia un saluto

Anche io vorrei andarci mercoledi giovedi allora sull ofantina devo uscire a calabritto/laviano....... era solo questo l'inceppo io mi ricordo solo quella di caposele! poi mi informo e vedo anche io di andare
grazie tante semmai ci possiamo beccare li ehehehehehe
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

winchester88 ha scritto:
stasera fa un freddo cane....se non arrivano adesso....devono per forza arrivareeee!!!! sto aspettando colombacci e tordi le beccacce ci sono...

ma muoiono alla posta perchè molti stronzi non hanno merce per sfogarsi e si danno tutti alla posta maledetta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

STASERA E' GELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

MAMMA MIA ALLUCINANTE DOMANI SPERO DI SPARARE QUALCOSA ME LA SONO PRESA DI FESTA!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

stamattina giretto veloce dietro casa.fatti due tordi scacciati dal cane,vista anche una beccaccia all'alba,ho provato a cercarla col cane ma niente era scomparsa,potevo spararla ma a me piace che la trovi il cane.
I tordi erano nascosti tra le spine non si muovevano ,colpa anche di un vento forte e gelido tremendo.mi sono ghiacciato solo camminando riuscivo a prendere un po' di calore.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

In questi giorni sono libero e stamattina volevo andare nel beneventano,ma ahime l'altro ieri andando in una buca sulla strada ho rovinato i cerchi in lega della macchina ed una gomma(il comune dovrà risarcirmi con interesse)quindi stamane non me la sentivo di andare con l'altra macchina sono stato vicino le mie zone fatto 1 beccaccino ed una pavoncella,poi visto un enorme fischione ma non potuto sparare.gran divertimento con il cocker il quale si è buttato nelle cannuccie sul fiume e non è uscito fin quando non ha fatto volare tre gallinelle.
Domani spero di avere la macchina vorrei andare nel beneventano se no rimandiamo a sabato,leo sabato ci sei?
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

questa mattina zona di avellino temperatura -3 ed una grande gelata, in 4 fatti 15 tb 1 sassello ed 3 merli fino alle 11 poi non abiamo resistito piu' troppo freddo e comunque c'era poca roba
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

E per il prossimo week-end è in arrivo il mio maestro di caccia al tordo [spocht_2.gif] e i tordi si moltiplicarono [Trilly-77-24.gif][/quote]

Che e', adesso che vai botta botta ti ricordi...,
non e' che al prossimo post ti viene in mente la storiella dell'"allievo"...?
Cmq per i prossimi gg. mettici che si vedra', finalmente dopo anni, anche qualche cesena [1] [5a] .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sta mattina giro veloce vicino casa x problema di lavoro sparati 1 pavoncella 2 quaglie, un freddo pungente alle 8 00 gia a casa meglio di cosi [lol.gif] [lol.gif] a domani [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Kraven86 ha scritto:
Ritiro atipico quello di oggi...
...nonostante il vento e il freddo pungente i tordi sono rientrati alle stelle!!!

Entravano a gruppetti di 6-7 alla volta...

Stessa cosa per i fringuelli..... alti alti alti... :(

forse francè non erano di rientro ma di spostamento considera che il fortore fino a colle e san marco è gelato e stamattina erano 8 cm di neve a san bartolomeo.....cmq movimento generale e le becche sono lungo i corsi d'acqua io provo sabato domani il lavoro chiama ma faremo colazione con le paperelle
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

[/quote]
**crio**74** ha scritto:
E per il prossimo week-end è in arrivo il mio maestro di caccia al tordo [spocht_2.gif] e i tordi si moltiplicarono [Trilly-77-24.gif]

Che e', adesso che vai botta botta ti ricordi...,
non e' che al prossimo post ti viene in mente la storiella dell'"allievo"...?
Cmq per i prossimi gg. mettici che si vedra', finalmente dopo anni, anche qualche cesena [1] [5a] .
Per quanto riguarda le cesene se vuoi facciamo la scommessa dello scorso anno ( e ti ricordo ke vinsi il pacco di cartucce), quest'anno sarà la stessa cosa [tenerezza.gif]
La storiella dell'allievo [26]sarebbe [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ecco la sua prima beccaccia,emozionante!
erano verso le 7.20 faceva un freddo cane e di anatre e beccaccini nulla,allora abbiamo fatto un giro ,ma niente da fare,siamo ritornati da dove eravamo partiti,ma mentre lo chiamavo per mettersi al piede vicino a me, lui veniva verso di me ma improvvisamente svolta a sinistra e va sotto le piante di loti,mi sono avvicinato ,lui era li con la coda che vibrava alla grande ha fatto un'altro centimetro ed è volata l'ho fatta allontanare e con una dispersante è venuta giù,l'emozione è davvero stata grande,la fortuna del principiante riferito a lui naturalmente,la prima becca non si scorda mai!!!!!E' anche molto grande o sbaglio?
Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto