- Registrato
- 13 Novembre 2008
- Messaggi
- 1,003
- Punteggio reazioni
- 1
- Età
- 40
- Località
- Giugliano in Campania (Napoli)
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.[/quote]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.[/quote]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]