Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ragazzi scusate se mi permetto di andare un attimo OT......

Prossimamente dovrei trasferirmi in provincia di reggio emilia.....andro' a lavorare a Castelnovo ne Monti....

Qualcuno conosce la zona?dove mi conviene andare a vivere?

insomma....mi sembra una zona abbastanza isolata, ma ancora non ci son mai stato......
saremo io e la mia lei....

Quale miglior posto di chiedere informazioni su radio migratoria?!;)

prova ad aprire un post su altro, sicuramente qualche amico Emiliano ti risponderà...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ciao ragazzi! Oggi a mezzogiorno sono uscito a fare un giro a prender una boccata d'aria intorno casa eeeeee.........
Invasione di fringuelli, inoltre ho visto anche 2 bottacci!
Che spettacolo... I fringuelli cantavano come fossero una radiolina!!!
E' il primo giorno in cui c'è una temperatura primaverile (16-18°C), ma tutto sembra già rinato.
Adesso non ci resta che aspettare Settembre.
Buona continuazione a tutti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ciao Botahv se andrai a vivere nella provincia di Reggio Emilia io la conosco un pò vedrai che se andrai ad allodole ti diverti un mondo perchè loro non fanno queste caccie solo in pochi le fanno non come le fai tè coi richiami con distese di erbe mediche a non finire le caccie da capanno coi richiami è praticata poco ma ci sono zone di passo sulle colline buone ma bisogna cercarsele con cacciatori della zona
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Mi sembrava strano che il Botavh venisse a vivere dalle nostre parti ero preoccupato per le nostre cacciate alle allodole non ne rimanava pochissime per noi Giovy Franz e il sottoscritto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Sabato ero su al fienile in Trentino: nel pomeriggio visto un bel branco di cesene almeno un centinaio, qualche frosone e fringuelli, qualche bottaccio.
Stasera arrivando a casa dal lavoro invece, ore 19.30 circa, nel bambù del mio vicino di casa si sentivano diversi zirli...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Qui le anitre (germani) si stanno impadronendo delle campagne,come tutti gli anni in questo periodo,si vedono parecchie coppie e anche branchetti che si rincorrono in volo.....si vedono lepri anche di giorno,ovviamente in amore,maschi che si acciuffano per la femmina e anche fagiani a branchetti,maschi in penna, bellissimi e parecchie femmine,qualche colombaccio,non mancano in presenza massiccia gazze e cornacchie,solo grigie,purtroppo nel paese dove vivo sul fiume Po'che e' a poche centinaia di metri bocconi avvelenati hanno falcidiato parecchi cani domestici portati dai padroni a passeggiare sul fiume,non oso pensare di chi sia questa pratica.......ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ANCHE QUI DA me qualcosa si è mosso..ieri in pianura alcune allodole e un branco di 50 cesene...nel chiaro di una amico alcune marzaiole....
un bottaccio in giardino
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ad alzano lombardo aumento considerevoledi coppie di colombacci nei parchi pubblici,chissa se resteranno tutti,sparite quasicompletamente prima del gran freddo le tortore non si sono ancora viste,rimane saldamente al suo posto in giardino il pettirosso,vuol dire che c'e' indietro ancora il freddo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Martedì e mercoledì sentite varie volte le allodole passare sul mare, un piccolo gruppetto si è pure posato in spiaggia. Ieri in collina buon numero di tordi e qualche sassello.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

visto un bel brancone di cesene in campagna erano circa un 150 tutte appollaiate lungo un filare di acacie e roveri facevano un casino che non vi dico
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Non vi dico la quantità di pavoncelle storni e pivieri che abbiamo visto stamane qua nelle nostre zone...si parla di migliaia di unità nel complesso....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

martedi ho visto una rondine in riva al lago,oggi un sasselo qualche tordo e qualche pispola,ma sentire i fringuelli che cantano.................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Non vi dico la quantità di pavoncelle storni e pivieri che abbiamo visto stamane qua nelle nostre zone...si parla di migliaia di unità nel complesso....

wow che spettacolo franz! fate qualche foto vi prego!!!

anche qui in provincia di Pavia c'è un buon movimento di tordi e cesene, le mini lepri si vedono un po' ovunque e le anatre non mancano!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Certo che Voi cacciatori Lomellinesi vi accontentate di "poco". Almeno una volta nella vita, caro Mirko, dovresti venire a marzo nel nostro lontano e a te sconosciuto Salento!!! Tordi in quantità indescrivibile, nuvole di allodole, tante e tante Marzaiole e co che impazzano nei tanti chiari che si creano per la pioggia in tutta la provincia!!!! E vieni almeno una volta a vedere!! Ancora non occorre il passaporto. Ciao Gordo (lu Pippi)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Sabato son stato al capanno per fare un po' di legna e mi son guardato attorno: nessun uccello degno di nota in giro, qualche mazzetto di sorbo vuoto, ma diversa pastura ancora presente sulle piante, quindi grande movimento non c'è stato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto