Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

continua da 3 giorni il garbino nella nostra zona.....questa mattina mi sono dato alle facende di casa,oggi relax... pizzata a casa con amici e poi sta notte al lavoro!!!ciao tutti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

lasciato il babbo a capanno me ne sono andato x i boschi, visto molti merli e tordi inpasturati negli oliveti, visto anche di sfuggita un branchetto di 15 cesene, 1 palla di colombacci pasturoni che continuavano a girare,purtroppo sempre fuori tiro, diversi fringuelli.. assenti i frosoni,lugherini e peppole..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

continua da 3 giorni il garbino nella nostra zona.....questa mattina mi sono dato alle facende di casa,oggi relax... pizzata a casa con amici e poi sta notte al lavoro!!!ciao tutti..

finalmente hai capito che nn è per te la caccia............meglio stare a casa così la signora è contenta.............ihihihihihhiihiihihhiihihhi.....ciao patacca
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Liguria di ponente Perinaldo(IM) 3 tb questa mattina poi visti alcuni lunghi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

continua da 3 giorni il garbino nella nostra zona.....questa mattina mi sono dato alle facende di casa,oggi relax... pizzata a casa con amici e poi sta notte al lavoro!!!ciao tutti..
Zona parco Marano, grossa buttata di bekke questa mattina. Forse saranno state ammucchiate dal garbino dei giorni passati. Non si capisce più nulla........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

già.. è una grande passione.. ma oggi alle 9 ero a casa di nuovo..
e' dal 1 novembre che non vedo volare una mosca.. e dopo un pò.. ti rompi le balle, onestamente.
più che altro, si continua a guardare il meteo e non sembra ci siano speranze di cambiamenti.. oggi di nuovo c'erano 4 gradi alle 8 e 30 del mattino. lo scorso anno di questi tempi ho cacciato con meno 11, e le cesene erano scese per davvero..
quest'anno non vedo proprio prospettive..
per questo, fino a natale, appendo il fucile al chiodo.. se ne riparla quando magari scende un pò di neve in montagna e le temperature si fanno consone al periodo.. oggi sembrava appeno inizio novembre.. ahinoi.. uff..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

questa mattina alle 06.30 c'erano 7° centigradi......mhaaa.......comunque uscita a deroghe e qualcosina si è fatto ( poco) ormai gli unici fringuelli che si vedono sono pasturoni ed è difficile farli avvicinare...qualcuno ogni tanto si fà ingannare dai richiami e paga dazio.....[35] [35]

p.s. una cornacchia è transitata a circa 70 mt dal capanno pensando di essere al sicuro ma purtroppo ( per lei) si è andata a scontrare con una supermagnum del 2 e ha avuto la peggio [17][17]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Stamattina, nella desolazione quasi totale della bassa Bresciana sentite 1 o 2 cesene senza riuscire a localizzarle.... speriamo bene!
Beccaccini ormai molto pochi, visto un bel brancone di colombacci che han girato un po su alcune piante si mettevano ripartivano si mettevano e poi partiti definitivamente... alla fine in due fatti 1 fagiana 1 colombaccio 2 beccaccini e poco altro....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Stamattina e anche domani catture, per cui il fucile si tiene a casa, se ne riparlerà forse fine settimana prossima, sempre se si vede qualcosa in giro.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Fatto un giro veloce per le siepi, non c'è niente! Fatti un po di fringuelli e basta. D'altronde se tagliano siepi a destra e a sinistra, costruiscono strade e autostrade, gasdotti e caselli. Il territorio che già qui è povero diventa ancora peggio e gli uccelli non si fermano più ed ora che il passo è finito ci resta qualche fringuello ed un paio di merli che son più furbi di me...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Mattinata alquanto deludente anche se me lo aspettavo.... non son potuto andare nel solito posto perchè dovevo essere a casa prima e cosi son tornato col primo cappotto e senza nemmeno vedere nulla! questo mi ha confermato la bontà della zona dove vado di solito dove almeno qualcosa si vede....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

il pare a fatto un sassello di 2 arrivati sul secco,e poi il nulla. da considerare la presenza di sasselli nell'ultima settimana,più di tutto il mese di novembre
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

la speranza rimane sempre..ma..
almeno qui da me, in piemonte, se non si viste cesene sino ad ora...si deve aspettare febbraio.. ma.. speriamo.. tutto ormai è fuori dalla logica, clima in primis.. qui salvo uragani non piove mai, e le temperature...evito di ripetermi..
la luna buona era questo fine settimana..
seguendo rui, penso che la sola cosa buona che può farci sperare è la neve fino a quote relativamente basse, facendo scendere qualcosa in pianura.. MA.. c'è sempre un MA... a condizione che in montagna qualcosa sia entrato.. e non lo dò per scontato quest'anno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

in settimana arriveranno 2 perturbazioni porteranno qualcosa..........un po di neve in montagna ma nulla di eccezionale.........la piu intensa sara quella di mercoledi.........l'evoluzione è ancora in atto vediamo cosa succedera........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto