Radio migratoria "nord" 2011-2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ciao a tutti ,desolazione assoluta anche qua , preso 2 allodole che erano giù in mezzo alle canne poi viste un po di fiste , non abbiamo sentito neanche un tordo , e sentiti pochissimi finchi mi sa che son pensieri questa stagione ci mancava solo la storia delle deroghe per far un bel Caporetto [protesta.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

zona pianura bologna zero assoluto per allodole e tordi un buon passo di storni speriamo per domani
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Qualcosina comincia a vedersi nella bassa Bresciana... molto poco ma meglio di niente....
aspetto sul fiume all'alba fatto un altro germano poi son volato a far passare fossi e piane, vista e abbattuta la prima allodola di passo, presa una pispola e un'altra sbagliata, nei fossi sentiti 3 tordi tutti usciti dall'altra parte... sempre lungo i fossi fatto anche un colombaccio + 1 padellato + 1 perso caduto oltre un canale in zrc. Nel pomeriggio fatto qualche fringuello....
Da segnalare gran movimento di verdoni, veramente tantissimi e molto bassi, persiste un buon movimento di verzellini. Per il resto zero...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Altra mattina di passo deludente..anche se un pò me l'aspettavo...
Un paio di branchetti di storni...qualche tordo e fino alle 10.30 nient'altro....ultima giornata di lavoro prima di tante ferie.. [lol.gif]
Mentre mi stavo cambiando alla macchina passate 2 volte un branchetto di rondini...buon segno...
Pomeriggio mio padre alla stanziale sulla primissima collina ha visto 2 volte i colombi,verso le 16-16.30...branchetti da 10/15...altro buon segno...
Io x domani un pò ci credo anche se i venti x noi che cacciamo sui valichi che "guardano" l'Adriatico son sfavorevoli...
E visto che la famiglia è in vacanza dai suoceri...domani si caccia dall'alba al tramonto.... [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

zona vicenza pianura....desolazione totale, non si vede una piuma, quelli a capanno alle 8.30 avevano già messo i richiami in macchina....al valico (bocara) invece per un'ora sono passati fringuelli uno dietro l'altro a 5 metri da terra...ma in campagna di fringuelli neanche una piuma, segno che passano ma alti e con poca voglia di fermarsi....si sentono voci che nella zona di Bassano del Grappa ad alte altidini di tordi quest'anno ne hanno fatti a cesti....ma aspetto qualche conferma...l'unica certezza è che gli uccelli passano, ma se vanno via come caccia a quote alte resterà ben poco.....mi sa che nello spiedo questanno dovremmo mettere più mascio (maiale) del solito
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

zona oné di fonte 2 bottacci fino alle 8 poi mi sono aggregato con amici e incarnierato un bel leprone almeno qualcosa ho visto per il resto il nulla si spera per mercoledi mattina
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi abbiamo fatto mattinata a vagante fatti abbastanza merli ma ancora pochi tordi, in tutto ne avremo visti una decina si e no. Da segnalare i primi gruppetti di fringuelli in migrazione.
Permangono alcuni colombacci e qualche prispolone
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

mattia vicentino ha scritto:
ciao a tutti ,desolazione assoluta anche qua , preso 2 allodole che erano giù in mezzo alle canne poi viste un po di fiste , non abbiamo sentito neanche un tordo , e sentiti pochissimi finchi mi sa che son pensieri questa stagione ci mancava solo la storia delle deroghe per far un bel Caporetto [protesta.gif]


Già!! in che atc di padova sei? io, anche se per il momento sono stato a VR ho l'ambito PD1...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi sempre nella Bassa Veronese, Finalmente aria frescolina....
Gran bel passo di Colombacci, come ieri alcune Fistarelle (pispole) eeeee..... [protesta.gif] molto sospettose... ma visto il primo branchetto di 10 ALLODOLE [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Poco ma finalmente qualcosa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

nicola73 ha scritto:
amici mi hanno segnalato buon passo di colombi sul mare..... tordi, storni, fringuelli, allodole.....non pervenute... tramontana forte, temperatura 15 gradi..... e si continua a sperare.
dalla francia danno colombi in movimento! [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

io caccio in pd 2 e vi sud , cmq anche oggi qua in pd 2 non si è sentito più di tanto tranne 5 allodole , e le fiste che cmq nella giornata di oggi più o meno a piccoli branchetti si sono fatte vedere , mi AVREBBERO di certo fatto fare quota [protesta.gif] , cmq è sempre bello ascoltare i propri richiami che regalano grandi soddisfazioni :) cmq sono dell'idea che per le allodole almeno qua da me nn bisogna più di tanto preoccuparsi bei numeri qua li abbiamo sempre fatti verso il 15 ot. , per sabato secondo me bisogna prepararsi ( almeno spero altrimenti mi do all'ippica ) [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Nulla da segnalare purtroppo, solo storni storni storni [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi mi aspettavo qualcosa e invece son rimasto deluso.... [badair.gif]
Mattinata gelida con vento abbastanza sostenuto da ovest....
Tordi spariti..anche i capanni han fatto 2/3 tiri all'alba e stop....
Qualche branchetto di storni e un grosso volo di colombacci altissimi...circa 200...fino alle 9...
Dalle 9 a mezzogiorno il nulla che più nulla non si può...
Da mezzogiorno all'una mi sono un pò illuso...buon movimento di fringuelli con branchi anche di 15/20...poi di nuovo il nulla...
La giornata l'ho chiusa con un bell'acquazzone che mi ha bagnato fino alle mutande.... [rire.gif]
...e domani è un altro giorno....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Giornata molto deludente anche nella bassa Bresciana... aspetto sul fiume non si è visto niente ad eccezzione delle solite cornacchie che ormai sanno dove non passare, poi nelle piane passato qualche storno e qualche colombaccio ma decisamente alti, visto un beccaccino bello a tiro padellato [6] poi si è alzato un vento abbastanza forte e non si è visto piu niente... nel pomeriggio il vento si è quasi fermato ma visto comunque pochissimo... in totale fatte 3 deroghe e 1 starna alzata dal cocker...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Passo fermissimo, tutto tace.

L'anno scorso la giornata di oggi fu bellissima, si vide di tutto, dai colombacci alle allodole....si aprì il passo...

Quest'anno siamo più indietro, ma arriveranno, e noi saremo ancora qua ad aspettarle!
Anche le anatre nei chiari decisamente calate rispetto a sette giorni fa, solo i pazzetti tengono botta.

Ora fuori è parecchio freddo, ci sono 7° con una Luna piene che illunmina da paura...speriamo sia un incentivo a partire!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

franz85 ha scritto:
Passo fermissimo, tutto tace.

L'anno scorso la giornata di oggi fu bellissima, si vide di tutto, dai colombacci alle allodole....si aprì il passo...

Quest'anno siamo più indietro, ma arriveranno, e noi saremo ancora qua ad aspettarle!
Anche le anatre nei chiari decisamente calate rispetto a sette giorni fa, solo i pazzetti tengono botta.

Ora fuori è parecchio freddo, ci sono 7° con una Luna piene che illunmina da paura...speriamo sia un incentivo a partire!

SIAMO INDIETRO O CI HAN GIÀ SALUTATO?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto