RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

lufreccia ha scritto:
ieri visti 2 sasselli e i bottaccio niente cesene speriamo per stamattina
dove hai il capanno in prealpino o in pianura?

io in pianura a pumenengo,ieri qualche cesena l'ho vista ed ho fatto anch'io un bottaccio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

in pianura; anche miei amici più est di qualche chilometro ma proprio sulla passata delle cesene ne hanno viste 6 ma stamattina tutti a nanna vediamo domani
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

notizie dall'alto forlivese: la stagione comincia a essere fiacca [6] ieri 38 pezzi nei fossi ma niente di passo, ancora due uscite poi è tempo d bilanci ma posso dire che siamo lontanissimi dai 5\600 pezzi a stagione che si riuscivano a fare 10 anni fa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Mattinata passata a cercare la coniglia, ma oggi purtroppo buca, comunque ho notato qualcosa di buono....bisogna lavorare bene la prossima volta....

Da segnalare di migratoria passaggio di Sasselli di primo mattino, visto piu di un branchetto ma senbravano parecchio cattivi e impegnati a fare il passo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ALLORA ALLORA ...SABATO MATTINA SBAGLIATA LA BECCA.... [6] [6] PASSO DAVVERO SCARSO....QUALCHE CESENA QUOTA 300M...OGGI DOMENICA TELEFONATA DI UN AMICO IN ZONA ALPI...CIOE CAPANNO A 800 M...SORPRESA...18 CESENE....E CHE C....A.....FORSE ARRIVANO CAPITO BOTAHV...... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

capannino ha scritto:
Fede84TO ha scritto:
Attenzione.. Attenzione..
CESENE SU CESENE QUESTA MATTINA.
Magnifica mattinata, del tutto inaspettata..

Dicci qualche cosa di più. Eri in pianura?

Si ero in pianura. La neve che è venuta le deve aver fatte scendere.
Il volo è stato costante tutta la mattinata e a volte si presentavano dei branchi davvero spettacolari.
Per il resto, il meteo ci dice che i prossimi giorni sarà sereno e per mercoledi sembra si scenda per la prima volta sotto lo zero..
Per cui visti i presupposti, non c'è che da auspicarsi altre belle entrate.. SPERIAMO :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

duckcallers ha scritto:
ALLORA ALLORA ...SABATO MATTINA SBAGLIATA LA BECCA.... [6] [6] PASSO DAVVERO SCARSO....QUALCHE CESENA QUOTA 300M...OGGI DOMENICA TELEFONATA DI UN AMICO IN ZONA ALPI...CIOE CAPANNO A 800 M...SORPRESA...18 CESENE....E CHE C....A.....FORSE ARRIVANO CAPITO BOTAHV...... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]


oh a so qua che le speto....ti tengo aggiornato, mercoledi' riesco a uscire u paio d'ore...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Qui invece siamo alla fine dei giochi;la neve è caduta copiosa dai 800 mt in su lasciando ben poche speranze che ancora entri qualcosa;visto che era molto bagnata e il terreno per niente gelato ci tocca verificare i danni ....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Sabato mattina ho visto gruppi di 10 15 cesene una quindicina di volte mentre ero a bekke e amici che erano a pescare in barca in mezzo al lago di Garda hanno visto uno stormo di cesene di 500 unità ad un'altezza di circa 150m attraversare il lago...fonti attendibili perchè uno di questi è anche cacciatore...Ieri sono andato in cerca ma non ne ho più visto una...pioveva!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Notizie fresche di stamattina mi parlano di 40 cm a quota 1400;appena posso verifico di persona ma la vedo nera almeno qui da noi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

robytn ha scritto:
Notizie fresche di stamattina mi parlano di 40 cm a quota 1400;appena posso verifico di persona ma la vedo nera almeno qui da noi

..Sai che anche qui da noi ho visto le previsioni a lungo termine e parlano di neve da domenica prossima per tutta la settimana che viene.. Non forti nevicate, ma continue..
Speriamo che come spesso capita alle previsioni a lungo termine, siano sbagliate....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Fede84TO ha scritto:
robytn ha scritto:
Notizie fresche di stamattina mi parlano di 40 cm a quota 1400;appena posso verifico di persona ma la vedo nera almeno qui da noi

..Sai che anche qui da noi ho visto le previsioni a lungo termine e parlano di neve da domenica prossima per tutta la settimana che viene.. Non forti nevicate, ma continue..
Speriamo che come spesso capita alle previsioni a lungo termine, siano sbagliate....

Ciao Fede, ho visto pure io le previsioni a lungo termine e mettono neve in pianura sul Cuneese....spero si sbaglino perchè mercoledì 1 dicembre volevo fare un salto a vedere se c'è qualche cesena! Bye bye
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

papero ha scritto:
Fede84TO ha scritto:
robytn ha scritto:
Notizie fresche di stamattina mi parlano di 40 cm a quota 1400;appena posso verifico di persona ma la vedo nera almeno qui da noi

..Sai che anche qui da noi ho visto le previsioni a lungo termine e parlano di neve da domenica prossima per tutta la settimana che viene.. Non forti nevicate, ma continue..
Speriamo che come spesso capita alle previsioni a lungo termine, siano sbagliate....

Ciao Fede, ho visto pure io le previsioni a lungo termine e mettono neve in pianura sul Cuneese....spero si sbaglino perchè mercoledì 1 dicembre volevo fare un salto a vedere se c'è qualche cesena! Bye bye

Se riesci, anticipa a sabato 27 novembre..
Io mi aspetto belle giornate per questo mercoledi e sabato a venire..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Sabato dalle mie parti c'era poca roba; conoscenti mi hanno riferito che Mercoledì scorso in zona Pian del Tivano ne hanno viste un bel po', ma Giovedi non ce ne era più nemmeno l'ombra. Ad un amico Sabato ha fatto visita uno stormo stimato in circa 200 unità, ma solo una volta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ERA ORA SI MUOVESSE QUALCOSA.....PECCATO CHE QUESTA SETTIMANA NN RIESCO AD ANDARE A CACCIA COMINCIO PRESTO CON IL LAVORO....MAGARI BOTAHV VENGO MERCOLEDI FINO ALLE 8.30 POI VADO DIRETTO AL LAVORO SENZA ANDARE A CASA....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

duckcallers ha scritto:
ERA ORA SI MUOVESSE QUALCOSA.....PECCATO CHE QUESTA SETTIMANA NN RIESCO AD ANDARE A CACCIA COMINCIO PRESTO CON IL LAVORO....MAGARI BOTAHV VENGO MERCOLEDI FINO ALLE 8.30 POI VADO DIRETTO AL LAVORO SENZA ANDARE A CASA....


ci sentiamo domani, cosi' so se mercoledi' ho la mattina libera.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

El divino ha scritto:
Qualche cesena in giro c'è anche qua...

Nelle ultime 2 uscite (mercoledi e sabato scorsi) sul nostro appennino, non sono riuscito a vederne neanche una. Spero in domani e dopo anche perchè ho paura siano le ultime uscite, venerdì potrebbe nevicare...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Ultime news..
Rispetto a sabato.. Niente..
Le cesene sono passate in 2 bei branchi da piu di 50-60 esemplari.. Ma.. 2 volte in 4 ore e tirando dritto, anche se erano basse e, come sempre capita a caccia, una volta che mi ero spostato dal posto... Va beh..
In tutta la mattina, dalle 7 alle 11, 3 colpi sparati e preso 1 sassello.. Finita lì

Eppure il tempo sembrava ottimo.. Da sabato, a parte la pioggia di domenica, tempo bello e temperature in diminuzione ( stamani al posto -3°C )..
La sola spiegazione può essere il vento che ha tirato, anche sostenuto, da NordOvest.. Che dite ?
CMQ, neve permettendo, penso sarà un buon dicembre..

Onestamente guardavo il tesserino e questo novembre che sta per finire.. Non è proprio dei migliori..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto