Radio migratoria "isole" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Domani ho davvero un incognita su dove cavolo andare!!i tordi sono spariti in mezzo ai boschi e se non fà freddo continueranno a rimanerci,idem i colombacci non girano perchè il bosco fornisce tutto quello che desiderano compresa l'acqua!
Domani sarò nuovamente costretto a cercarmi qualche beccaccia oppure andarmene a cinghiali contro voglia!
Cordiali saluti

Comunque Colombacciaro mi auguro che tu non abbia frainteso sul mio punto di vedere i cacciatori di fuori!Io condanno chi si comporta in modo scorretto siano essi ogliastrini o cagliaritani,purtroppo il marcio esiste in ogni parte e bisogna farsene una ragione!
L'importante è pensare a sè stessi ed avere la coscienza pulita e sarai sempre premiato da chi ti circonda.




ciao Marco,

L'importante é pensare a sé stessi ed avere la coscienza pulita e sarai sempre premiato da chi ti circonda.
Parole sante!!!!!!!

per rispondere ai tuoi quesiti sulla caccia in Francia,chiaramente ti parlo con cognizione di causa solamente della regione in cui caccio e cioé il VAR.
Qui da noi si caccia prevalentemente il tordo ,la becaccia, il colombaccio ,la lepre e il cinghiale.Per quanto riguarda il tordo (caccia emblematica e molto praticata) a tal punto da essere anche commercializzata sic..... hai capito bene , ci sono delle sottospecie che si definiscono cacciatori che purtroppo della nostra passione ne fanno un commercio ( 3 euro il tordo) questa caccia é praticata dalla maggior parte (al capanno fisso) con i richiami normali, e purtroppo sempre più frequentemente con i richiami ( che fanno la prima cioé messi allo scuro) ...(micidiali ) se tu sei in un raggio di cinquecento metri anche se hai le gabbie normali (senza aver fato lo scuro) puoi tornartene a casa perché ne prendi veramente pochi.Detti richiami li fanno venire dall'Italia scambiandoli con i tordi presi qui in Francia con il vischio (operazione che a quanto pare proibita in Italia. Pero' la stragrande maggioranza dei tordaioli usano il chioccolo a bocca e ti posso garantire che sono degli artisti, ma anche questi impotenti nei confronti di quelli che fanno lo scuro.Per quanto concerne la becaccia le notizie non sono migliori,come tu saprai la pressione venatoria di questo splendido uccello in Francia e in Italia é TROPPAAAAAAA, e non abbastanza controllata e quindi (abusi!!!!!) purtroppo.
Cinghiali ....... ce ne sono troppi e quindi la maggioranza dei cacciatori (grazie a Dio si riversano slla sua caccia) sono cacciati come da noi ( squadre più o meno numerose, scanizza ecc..)
Come ti ho anticipato nell'ultimo post, domenica sono andato in Piemonte con il Club del Deutch Drahthaar a fare una gara su becacce non sparate con la mia drahthaar di 8 mesi la quale si é rivelata molto predisposta suscitando il consenso di tutti i partecipanti, il nostro motto é (cacciare molto e prelevare poco) , giornata favolosa 8 incontri.
- 27 giorni all'alba in Sardegna
cordialmente
France49
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao France,
è sempre un piacere poter parlare con delle persone dalla grande esperienza e saggezza!!
Io ammiro tanto chi và a caccia per passare un giornata serena all'aria aperta e non per contare a fine giornata i capi nell'appendino.
Io non amo la caccia al cinghiale in battuta poichè la reputo pericolosa,sarà perchè da noi troppi ancora sparano a pallettoni e senza seguire le regole!
Io amo il TORDO e la sua caccia...rigorosamente al passo senza alcun richiamo...da 3 anni pratico la caccia alla beccaccia perchè da noi pochi sono ad amarla...domenica nè ho fatte 2 però i cani ne hanno scovato 5, 3 non le ho potute neanche sparare poichè troppo fitta la vegetazione rischiando inutilmente di ferirle...
Spero che faccia freddo così che quando arrivi tu Francè potrai sparare tordi divertendoti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

tranquillo marco, non ti ho frainteso...

domani mi vado a cercare qualche anatra e a far fare una passeggiata al cane. pomeriggio purtroppo non potrò andare, come se mi avessero tagliato un braccio!

buonaaa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao ragazzi,
ieri tutto sommato bellissima giornata apparte il forte vento di scirocco che mi ha costretto a togliere il pile e cacciare in magliettina!!cose da pazzi per essere all'8 di dicembre.
Spollo hai tordi da divertimento perchè scendevano tutti alla 1à fucilata, poi caricato tutto in macchina preso solo la cartuccera ed una manciata di cartucce nella trisacca e sono andato a bekke,divertimento allo stato puro 3 meravigliose ferme dei miei cagnolini e del setter di babbo un intesa perfetta nei consensi!il risultato è stato eclatante 2 io ed 1 babbo perchè essendo generoso ha dato a me l'onore di servire i cani!
Camminando per il rientro in macchina il mio breton ha scovato la lepre che NON ABBIAMO SPARATO ma solo ammirato il lavoro scrupoloso di PIPPO, pranzato a casa con le nostre Donne e partiti per il rientro serale dove mi sono dovuto limitare nello sparare poichè troppo sporco e si perdono troppi animali e poi per non superare il limite consentito!
Bella giornata apparte il troppo caldo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

si mi sa che ieri c'era maestrale abbastanza teso in tutta l'isola... cmq maestrale o scirocco, le beccaccie fanno sudare, anche io sto cacciando in magliettina e gilet!

SENTIERI: spollo, beccaccie, pranzo a casa e rientro, e chi sta meglio dite :-)

io alla fine purtroppo non son potuto andare, sono in netta crisi di astinenza. domenica mi sa che si torna ad insidiare la regina!

salut
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

sicuro sicuro dello scirocco ragazzi!
sabato notte c'era un maestrale che ha spazzato tutto e poi come ha sorto il sole forti folate di vento bollente ma di maestrale nella zona mia nulla,sicuramente su al monte c'era ancora ma dove stavo cacciando io era riparato dalle montagne!
Purtroppo domenica non posso andare a caccia perchè sono a lavoro e neanche giovedì!!
Ciao a tutti da Marco.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

be, dalla SARDEGNA son spariti tutti? io sono 10 giorno che non vado....ma che freddo ragazzi!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao colombacciaro,
sono anche io un bel paio di giornate che non esco....causa LAVORO!!
Comunque il tempo promette bene con questo freddo!!Neve sopra i 700mt fà ben sperare che scendano i tordi dal monte!Vediamo giovedì cosa succede..
Cordiali saluti Marco.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

cacciatori SARDI ho una pessima notizia: gli ambientalisti hanno vinto il ricorso al tar. anticipata la chiusura di germani, beccaccie e tordi, e come se non bastasse hanno cancellato il 31 dicembre. una tragedia! come al solito noi cacciatori ce la prendiamo in quel posto!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Io rimango sempre di più allibito...purtroppo noi migratoristi in Sardegna siamo pochi ed i nostri colleghi cinghialai se nè fregano...le stime dicono che siamo oltre 65.000 cacciatori su una popolazione di 1.500.000 abitanti!!
Noi siamo l'unica regione penalizzata da tanti anni...2 giornate alla settimana nella quale il 90% di noi si dedica alla caccia solo la domenica!
Io l'anno prossimo non rinnovo sicuramente pagherò solo l'assicurazione e andrò al TAV e quando potrò lavoro permettendo in Romania dato che ho tutti i permessi da 2 anni...Non regalerò più 1 centesimo allo Stato Italiano e alla Regione!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Bel modo di festeggiare il mio primo anno di licenza...
Possibile che non riusciamo ad organizzarci per dare battaglia!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Purtroppo le nostre associazioni venatorie comprese le nazionali se nè fregano altamente invece di diffenderci!!
Io non sò proprio cosa vogliano fare questi mer** di politicanti..!
Sicuro che l'anno prossimo abbandono la caccia se non sistemano il calendario venatorio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Io rimango sempre di più allibito...purtroppo noi migratoristi in Sardegna siamo pochi ed i nostri colleghi cinghialai se nè fregano...le stime dicono che siamo oltre 65.000 cacciatori su una popolazione di 1.500.000 abitanti!!
Noi siamo l'unica regione penalizzata da tanti anni...2 giornate alla settimana nella quale il 90% di noi si dedica alla caccia solo la domenica!
Io l'anno prossimo non rinnovo sicuramente pagherò solo l'assicurazione e andrò al TAV e quando potrò lavoro permettendo in Romania dato che ho tutti i permessi da 2 anni...Non regalerò più 1 centesimo allo Stato Italiano e alla Regione!!

ciao a Marco e a tutti i cacciatori conterranei,
non posso che condividere la comune delusione nell'apprendere questa iniqua e irresponsabile decisione, e sopratutto non comprendo la finalità che non é certamente quella della salvaguardia di una o più specie in via di estinzione (poiché non é a carattere nazionale) e sopratutto (quello che ci fà piu' male) il silenzio e oserei dire l'avallo delle associazioni venatorie( ma bensi' pseudo-venatorie), perché da tali si comportano.
Marco tu affermi che in Sardegna siamo 65000 possessori di porto d'armi, immagino che tra concessioni governative,tasse, asicurazione e quant'altro il costo totale del porto d'armi si aggiri più o meno sui 200€, che montiplicati per 65000 dia la bagatella di 13.000.000 di € .
Una bella somma non c'é che dire immaginate un po' quante cose si possono fare con tale somma!!!!!!!!!!!!!
Domanda ???? come sono impiegati questi soldi ? quanti di questi sono impiegati per la caccia? ( almeno questa dovrebbe essere la finalità), voi avete delle risposte ?
Altro quesito, avete mai pensato alla potenzialità di 65000 uomini liberi non legati a nessun partito politico o associazione venatoria?
Quando riusciremo a capire che siamo solo NOI gli unici che ci possiamo aiutare a perennizare e gestire razionalmente (da conoscitori) e non da tecnici ,politicanti, o tecnocrati la caccia e l'ambiente, allora avremo capito che il solo antidoto efficace per salvare dalla **** sicura la nostra passione é quello di autogestirci e di eliminare tutti gi intermrdiari che fino ad oggi oltre a fare solo ed esclusivamente i loro interessi hanno portato la caccia all'agonia.
Siamo ancora in tempo per salvare il salvabile.
Per quanto riguarda l'arbitraria chiusura anticipata (dal tar dietro pressione degli ambientalisti) di tordi becacce e anatre prevista dal calendario Regionale a fine Gennaio se non erro, non ci sarebbe modo di chiedere un risarcimento pecuniario alla Regione visto che abbiamo pagato fino alla chiusura della caccia prevista dal calendario( e non rispettata)?
Colleghi cacciatori Avvocati................ a voi la parola.
cordialmente
France49
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

caro francesco credo che tu abbia ragione, e ci siano i presupposti per chiedere un rimborso alla regione, ma non essendo avvocato lascio anche io la parola agli esperti...

purtroppo sul perchè e per come si è arrivati a questo punto ci sarebbe da parlare per 2 giorni, fattostà che se non cambia...e se non cambiaMO qualcosa noi cacciatori, le cose andranno sempre più peggiorando.

Ad ogni modo siamo in 65000, io una bella manifestazione in via Roma a gridargliene 2 la organizzerei; ma il problema è sempre il solito, che non siamo uniti e non siamo rappresentati!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Sono sceso tante volte in via Roma per tante manifestazioni e sarei pronto a rifarlo anche al costo di incatenarmi....
Ragazzi per il rimborso dobbiamo scordarcelo senza ombra di dubbio..l'unica cosa da fare sarebbe incazzarsi con le associazioni di categoria che non ci stanno diffendendo per niente.
Io farei una protesta per eguagliare anche i 3 giorni alla settimana dato che ci vogliono portare allo stesso livello nelle restrizioni del calendario!cosa ne dite?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

ciao a tutti,
l'unico modo per farsi sentire dalle asociazioni venatorie é quello di non pagare più la tessera e l'assicurazone e di assicurarsi presso un'assicurazione qualsiasi, per la legge siamo obbligati solamente ad avere un'assicurazione per esercitare ed essere coperti per eventueli danni causati da noi o dai nostri ausiliari,per quanto concerne le associazioni possiamo crearcene una per conto nostro ( leviamoci l'ossigeno a questi parassiti).
Con l'introito dei tesseramenti sapete quante cose si possono fare per la caccia ?
Prendiamoci in mano e autogestiamoci, diciamo basta una volta per tutte a questo sfruttamento a senso unico, non se ne puo' più di farsi prendere per i fondelli.
Se vogliamo salvare il salvabile MUOVIAMOCI, scendendo in piazza lasciamo il tempo che troviamo, e continuiamo a farci spremere per niente, piuttosto tramite informatica, posta, messaggi, annunciamo loro che a partire dal prossimo anno non avranno più i nostri soldi.
cordialmente
France49
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Francè sei un GRANDE!!
Peccato che vivi in Francia e non in Sardegna da noi la maggior parte dei cacciatori conosce 3 parole inerenti alla caccia: FUCILE, PALLETTONI E CINGHIALE.
Quando lì toccheranno il loro CINGHIALE allora succederà casino in Sardegna,per adesso a farne ne spese siamo noi codaioli e migratoristi!
Cordiali saluti da Marcolino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Approffitto stasera per porgere i miei più sentiti auguri di BUON ANNO!
Sperando che il 2012 sia un anno gioioso con tanta salute e che non manchi mai il lavoro!!
Amici di migra e conterranei ancora tanti auguri a voi e famiglia da Marcolino!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

ciao a tutti,
auguro un felice Anno nuovo e sopratutto migliore di quello trascorso a tutti gli amici di Migra,con la speranza che non rinnoviate la tessera con nessuna associazione venatoria, ma solamente l'assicurazione con una qualsivoglia compagnia (credo che sia l'unico modo per farci sentire)
cordialmente
France49
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto