Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012
ciao Marco,
L'importante é pensare a sé stessi ed avere la coscienza pulita e sarai sempre premiato da chi ti circonda.
Parole sante!!!!!!!
per rispondere ai tuoi quesiti sulla caccia in Francia,chiaramente ti parlo con cognizione di causa solamente della regione in cui caccio e cioé il VAR.
Qui da noi si caccia prevalentemente il tordo ,la becaccia, il colombaccio ,la lepre e il cinghiale.Per quanto riguarda il tordo (caccia emblematica e molto praticata) a tal punto da essere anche commercializzata sic..... hai capito bene , ci sono delle sottospecie che si definiscono cacciatori che purtroppo della nostra passione ne fanno un commercio ( 3 euro il tordo) questa caccia é praticata dalla maggior parte (al capanno fisso) con i richiami normali, e purtroppo sempre più frequentemente con i richiami ( che fanno la prima cioé messi allo scuro) ...(micidiali ) se tu sei in un raggio di cinquecento metri anche se hai le gabbie normali (senza aver fato lo scuro) puoi tornartene a casa perché ne prendi veramente pochi.Detti richiami li fanno venire dall'Italia scambiandoli con i tordi presi qui in Francia con il vischio (operazione che a quanto pare proibita in Italia. Pero' la stragrande maggioranza dei tordaioli usano il chioccolo a bocca e ti posso garantire che sono degli artisti, ma anche questi impotenti nei confronti di quelli che fanno lo scuro.Per quanto concerne la becaccia le notizie non sono migliori,come tu saprai la pressione venatoria di questo splendido uccello in Francia e in Italia é TROPPAAAAAAA, e non abbastanza controllata e quindi (abusi!!!!!) purtroppo.
Cinghiali ....... ce ne sono troppi e quindi la maggioranza dei cacciatori (grazie a Dio si riversano slla sua caccia) sono cacciati come da noi ( squadre più o meno numerose, scanizza ecc..)
Come ti ho anticipato nell'ultimo post, domenica sono andato in Piemonte con il Club del Deutch Drahthaar a fare una gara su becacce non sparate con la mia drahthaar di 8 mesi la quale si é rivelata molto predisposta suscitando il consenso di tutti i partecipanti, il nostro motto é (cacciare molto e prelevare poco) , giornata favolosa 8 incontri.
- 27 giorni all'alba in Sardegna
cordialmente
France49
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012
Domani ho davvero un incognita su dove cavolo andare!!i tordi sono spariti in mezzo ai boschi e se non fà freddo continueranno a rimanerci,idem i colombacci non girano perchè il bosco fornisce tutto quello che desiderano compresa l'acqua!
Domani sarò nuovamente costretto a cercarmi qualche beccaccia oppure andarmene a cinghiali contro voglia!
Cordiali saluti
Comunque Colombacciaro mi auguro che tu non abbia frainteso sul mio punto di vedere i cacciatori di fuori!Io condanno chi si comporta in modo scorretto siano essi ogliastrini o cagliaritani,purtroppo il marcio esiste in ogni parte e bisogna farsene una ragione!
L'importante è pensare a sè stessi ed avere la coscienza pulita e sarai sempre premiato da chi ti circonda.
ciao Marco,
L'importante é pensare a sé stessi ed avere la coscienza pulita e sarai sempre premiato da chi ti circonda.
Parole sante!!!!!!!
per rispondere ai tuoi quesiti sulla caccia in Francia,chiaramente ti parlo con cognizione di causa solamente della regione in cui caccio e cioé il VAR.
Qui da noi si caccia prevalentemente il tordo ,la becaccia, il colombaccio ,la lepre e il cinghiale.Per quanto riguarda il tordo (caccia emblematica e molto praticata) a tal punto da essere anche commercializzata sic..... hai capito bene , ci sono delle sottospecie che si definiscono cacciatori che purtroppo della nostra passione ne fanno un commercio ( 3 euro il tordo) questa caccia é praticata dalla maggior parte (al capanno fisso) con i richiami normali, e purtroppo sempre più frequentemente con i richiami ( che fanno la prima cioé messi allo scuro) ...(micidiali ) se tu sei in un raggio di cinquecento metri anche se hai le gabbie normali (senza aver fato lo scuro) puoi tornartene a casa perché ne prendi veramente pochi.Detti richiami li fanno venire dall'Italia scambiandoli con i tordi presi qui in Francia con il vischio (operazione che a quanto pare proibita in Italia. Pero' la stragrande maggioranza dei tordaioli usano il chioccolo a bocca e ti posso garantire che sono degli artisti, ma anche questi impotenti nei confronti di quelli che fanno lo scuro.Per quanto concerne la becaccia le notizie non sono migliori,come tu saprai la pressione venatoria di questo splendido uccello in Francia e in Italia é TROPPAAAAAAA, e non abbastanza controllata e quindi (abusi!!!!!) purtroppo.
Cinghiali ....... ce ne sono troppi e quindi la maggioranza dei cacciatori (grazie a Dio si riversano slla sua caccia) sono cacciati come da noi ( squadre più o meno numerose, scanizza ecc..)
Come ti ho anticipato nell'ultimo post, domenica sono andato in Piemonte con il Club del Deutch Drahthaar a fare una gara su becacce non sparate con la mia drahthaar di 8 mesi la quale si é rivelata molto predisposta suscitando il consenso di tutti i partecipanti, il nostro motto é (cacciare molto e prelevare poco) , giornata favolosa 8 incontri.
- 27 giorni all'alba in Sardegna
cordialmente
France49