ATC FI 5 - Mercoledì colombacci apenna visti, ieri qualche branchetto (al massimo una ventina); ancora non ho visto una btanco di un centinaio di colombacci, forse passeranno a fine mese?!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mick a dita incrociate è quello che spero anche io..................direttrici Monte Conero si è visto qualcosa sabato scorso poi più il nulla confermato anche da amici con appostamenti subito a ridosso del mare, mai successo una magra cosi al 12 Ottobre!quest'anno il passo è strano, ma secondo me, tra domani, domenica e lunedì ne dovrebbero entrare parecchi, perchè starebbe scendendo una perturbazione da tutto il Nord Europa, che già domani mattina arriva su Alpi e regioni del Nord Italia
domani sarebbe l'ideale, è tutto libero da Nord a Sud, tolte le Alpi, che cominciano ad essere interessate dalle pioggePer centro-alta toscana è indispensabile che i valichi appenninici siano liberi, altrimenti passano più verso il centroitalia (marche-umbria-populonia-isole) ma domani scometto che passano
Dall'Estonia ci mettono 10/15 giorni ad arrivare qui...se arrivano fino qui. Ce ne sono tanti dopo....e domani e Domenica saranno giorni buoni. Dall'Adriatico oggi stanno entrando bene.su trektellen, si comunicano movimenti di colombacci dai paesi Baltici. due osservatori in Estonia ne ha avvistati quasi 3000 colombacci poco fa, mentre nei gironi scorsi nessun colombaccio, senza considerare che gli osservatori in quei paesi si contano sulle dita di una mano, ci sta che arrivino tra domani, domenica e lunedì
speriamo domani mattina sia buono anche sul versante toscano, lato Tirreno, e non si limitino solo nell'entroterraDall'Estonia ci mettono 10/15 giorni ad arrivare qui...se arrivano fino qui. Ce ne sono tanti dopo....e domani e Domenica saranno giorni buoni. Dall'Adriatico oggi stanno entrando bene.
Ve lo auguro di cuore...speriamo domani mattina sia buono anche sul versante toscano, lato Tirreno, e non si limitino solo nell'entroterra
Lo sai non credo Andrea, ho paura che tra una perturbazione e l altra un buco è l altro ne passino parecchiVe lo auguro di cuore...
Spero ne rimanga indietro qualcuno x Domenica xché prima non posso e xché col meteo della settimana prossima staremo un po' senza vederne...
Fino a Giovedì non vedo buchi tra una perturbazione e un'altra.Lo sai non credo Andrea, ho paura che tra una perturbazione e l altra un buco è l altro ne passino parecchi
Lo stesso dicono i miei....forte entrata stamattina sulle coste ravennati. Bosco Mesola si sta riempiendo....I miei avvistatori del venerdi che anche questa mattina erano a capanno mi dicono che dalle coste adriatiche, a salire da San marino per intendeci, direzione Appennino Tosco/Emiliano, valico di viamaggio (AR) ,dalle 8 alle 9.30 , sono passati numerosi branchi di colombacci (Circa 60).
Direi quindi un ottimo transito per le mie zone
infatti per quello penso che domani ne possano passare tantiFino a Giovedì non vedo buchi tra una perturbazione e un'altra.
Al colombo piace il bel tempo...il tordo è un po' più alla mano...
Occhio perché mercoledì è giovedì, ma soprattutto mercoledì ho paura che ne freghino molti, vedremo per ora coi tordi il 28 e 29 settembre ci avevo preso magari sbaglio coi colombi. Domani passano sicuri, poi penso mercoledì e forse anche martedìinfatti per quello penso che domani ne possano passare tanti