Radio migratoria Colombaccio 2023 - 2024 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appennino umbro marchigiano ieri 12 ottobre

Timida presenza di colombacci in mattinata nella mia zona a seguito di nebbie e foschie strane che andavano e venivano. (Altitudine 550 s.l.m)

Inizio passaggio dalle ore 7.40 alle ore 10 con un buono sblocco dalle 8 alle 9, successivamente e fino alle 14.30 avvistati soli 2 branchetti di qualche decina di unità. Effettuati discreti abbattimenti con animali non diffidenti.

Dalle ore 15.30 fino a buio, eccellente ripresa di colombi provenienti dall' adriaico che hanno superato gli abbattimenti della mattina


Migrazione Colombaccio dal 07 al 12

Sabato 07: Buono
Domenica 08: Appena sufficente
Lunedi 09: Scarso
Mercoledi 11: Sufficente
Giovedi 12: Buono
 
quest'anno il passo è strano, ma secondo me, tra domani, domenica e lunedì ne dovrebbero entrare parecchi, perchè starebbe scendendo una perturbazione da tutto il Nord Europa, che già domani mattina arriva su Alpi e regioni del Nord Italia
 
quest'anno il passo è strano, ma secondo me, tra domani, domenica e lunedì ne dovrebbero entrare parecchi, perchè starebbe scendendo una perturbazione da tutto il Nord Europa, che già domani mattina arriva su Alpi e regioni del Nord Italia
mick a dita incrociate è quello che spero anche io..................direttrici Monte Conero si è visto qualcosa sabato scorso poi più il nulla confermato anche da amici con appostamenti subito a ridosso del mare, mai successo una magra cosi al 12 Ottobre!
 
consideriamo che dovrebbero arrivare diverse perturbazioni una dietro l'altra, che per me è ottimo, così vado coi cani a rallidi, ma per i colombacci in particolare, poi i momenti buoni di passo si accorciano, l'unica giornata con meteo senza piogge dalle Alpi al Sud Italia è domani, perchè domenica ha messo piogge lungo tutto il confine tra l'Emilia-Romagna e Toscana, Umbria e Marche in mattinata
 
su trektellen, si comunicano movimenti di colombacci dai paesi Baltici. due osservatori in Estonia ne ha avvistati quasi 3000 colombacci poco fa, mentre nei gironi scorsi nessun colombaccio, senza considerare che gli osservatori in quei paesi si contano sulle dita di una mano, ci sta che arrivino tra domani, domenica e lunedì
 
Per centro-alta toscana è indispensabile che i valichi appenninici siano liberi, altrimenti passano più verso il centroitalia (marche-umbria-populonia-isole) ma domani scometto che passano
domani sarebbe l'ideale, è tutto libero da Nord a Sud, tolte le Alpi, che cominciano ad essere interessate dalle piogge
 
su trektellen, si comunicano movimenti di colombacci dai paesi Baltici. due osservatori in Estonia ne ha avvistati quasi 3000 colombacci poco fa, mentre nei gironi scorsi nessun colombaccio, senza considerare che gli osservatori in quei paesi si contano sulle dita di una mano, ci sta che arrivino tra domani, domenica e lunedì
Dall'Estonia ci mettono 10/15 giorni ad arrivare qui...se arrivano fino qui. Ce ne sono tanti dopo....e domani e Domenica saranno giorni buoni. Dall'Adriatico oggi stanno entrando bene.
 
Dall'Estonia ci mettono 10/15 giorni ad arrivare qui...se arrivano fino qui. Ce ne sono tanti dopo....e domani e Domenica saranno giorni buoni. Dall'Adriatico oggi stanno entrando bene.
speriamo domani mattina sia buono anche sul versante toscano, lato Tirreno, e non si limitino solo nell'entroterra
 
speriamo domani mattina sia buono anche sul versante toscano, lato Tirreno, e non si limitino solo nell'entroterra
Ve lo auguro di cuore...
Spero ne rimanga indietro qualcuno x Domenica xché prima non posso e xché col meteo della settimana prossima staremo un po' senza vederne...
 
Ve lo auguro di cuore...
Spero ne rimanga indietro qualcuno x Domenica xché prima non posso e xché col meteo della settimana prossima staremo un po' senza vederne...
Lo sai non credo Andrea, ho paura che tra una perturbazione e l altra un buco è l altro ne passino parecchi
 
Anche ieri visto un branco di 100 unità altri 3/4 di una 20a di unità poi dalle 9.00 in poi il nulla assoluto ...........
Pianura Cremonese
 
I miei avvistatori del venerdi che anche questa mattina erano a capanno mi dicono che dalle coste adriatiche, a salire da San marino per intendeci, direzione Appennino Tosco/Emiliano, valico di viamaggio (AR) ,dalle 8 alle 9.30 , sono passati numerosi branchi di colombacci (Circa 60).

Direi quindi un ottimo transito per le mie zone
 
Lo sai non credo Andrea, ho paura che tra una perturbazione e l altra un buco è l altro ne passino parecchi
Fino a Giovedì non vedo buchi tra una perturbazione e un'altra.
Al colombo piace il bel tempo...il tordo è un po' più alla mano...
 
I miei avvistatori del venerdi che anche questa mattina erano a capanno mi dicono che dalle coste adriatiche, a salire da San marino per intendeci, direzione Appennino Tosco/Emiliano, valico di viamaggio (AR) ,dalle 8 alle 9.30 , sono passati numerosi branchi di colombacci (Circa 60).

Direi quindi un ottimo transito per le mie zone
Lo stesso dicono i miei....forte entrata stamattina sulle coste ravennati. Bosco Mesola si sta riempiendo....
 
Segnalazioni non ne ho avute oggi, non perchè non ci siano state perchè nessuno è stato in monitoraggio, comunque domani e domenica per me potrebbero essere 2 buone giornate, sono sempre passati i colombacci prima di una forte perturbazione e sembra stando alle previsioni meteo sarà da lunedi 7-8 giorni di brutto tempo.
 
infatti per quello penso che domani ne possano passare tanti
Occhio perché mercoledì è giovedì, ma soprattutto mercoledì ho paura che ne freghino molti, vedremo per ora coi tordi il 28 e 29 settembre ci avevo preso magari sbaglio coi colombi. Domani passano sicuri, poi penso mercoledì e forse anche martedì
 
mercoledì o passano a valanga o non passa quasi nulla, secondo me domani passano, poi c'è l'incognita di domenica e lunedì. per mercoledì, vista l'acqua che fa, sono troppo tentato di andare a vedere con i cani se trovo dei beccaccini, lepri, fagiani e qualche anatra, vediamo un po' mercoledì mattina com'è il tempo
 
COSE INCREDIBILI !!!!
a parte che colombi di passo se ne vedono pochi in centro italia , poi solo a zone
e incredibilmente sulla costa toscana non si vedono tordi e uccellini come al solito.
in compenso arrivano notizie verificate che nell'interno della toscana sono tre gg che passano tordi
a fiumi , con catture da capogiro . Valli a capire gli uccelli migratori !!!! ne puoi parlare un anno
poi regolarmente vieni smentito dai fatti.
in consuntivo sulla costa toscana al 13 del mese si e' visto poco
a parte le nebbie persistenti. Forse son quelle che mischiano le carte e i pronostici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto