RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

ma te sei molto analfabeta nella caccia la colombo ,smetti di scoreggiare cazzate!!!!!!
io sono vecchiotto ma ti posso far diventare matto a cacciare accanto a me!!!!!
vai bimbo vai a letto!!!![badair.gif] da un cammallo livornese!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

enri,
a cozzare contro Massimo il livornese ci si fa male e tanto.
Lui e pochi altri, tra cui il mio Maestro, hanno "inventato", adattato e portato in Italia questa caccia, prima di arrivare a lui devi tirare ancora qualche tir di cartucce...

Fai molto male a ridere...

 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Nessuno osa criticare chi ha inventato questo tipo di caccia, anzi ONOR AL MERITO, ma e' obiettivamente piu' facile cacciare in luoghi dove gli altri non possono andare, magari pasturati per giorni e giorni e con l'ausilio dei vivi: probabilmente anzi sicuramente, Armando, in quelle circostanze oggi non ci saremmo scritti determinate cose....ne convieni?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Enri
Non ti mettere a discutere di queste cose con Massimo,stai cozzando contro la storia.

Ci mancherebbe anche litigare ,gli ho solo detto di descrivere la giornata di caccia e condividerla con gli altri ,e mi piacerebbe che scrivesse anche quando non prende niente .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Nessuno osa criticare chi ha inventato questo tipo di caccia, anzi ONOR AL MERITO, ma e' obiettivamente piu' facile cacciare in luoghi dove gli altri non possono andare, magari pasturati per giorni e giorni e con l'ausilio dei vivi: probabilmente anzi sicuramente, Armando, in quelle circostanze oggi non ci saremmo scritti determinate cose....ne convieni?


In linea di massima quello che scrivi è vero, ma il Livornese è e resta un Maestro di questa caccia e di questo selvatico.
E poi " a can vegiu nu ti ghe po' dì a cuccia !"... nessuno qui lo può fare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Armando, stavo per chiamarti per sapere se eri nelle nostre zone....da alcuni si ha solo che da imparare, concordo con te.
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ma sai che mi piacerebbe fare una cacciata accanto a te ,come dicono gli altri molto probabilmente avrei molto da imparare,ma sei sicuro che non avresti da imparare qualcosa anche te?Un saluto da un camallo come te ma di Marina di Carrara.Domani vado a farmi i miei 500 km e poi scrivo .Io comunque continuo a mettere il colombaccio a 20 metri senza asta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Smettetela tutti e due !!! cazzzzo!!!!!!!!!!!!
Tu enri dal livornese non hai altro che da imparare.
Punto.
Tu colombacciaio NON ti devi rivolgere in quel modo a nessuno.
Punto.
Delle vostre beghe NON frega una emerita sega a nessuno.
Vogliamo parlare di caccia al colombaccio al campo.
Se rintervenite ancora qui con sterili pomeliche cancelliamo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

come la penso io nn ce nessuno perfetto a caccia c e sempre da imparare dai vecchi e dai giovani percio nn avete ragione entrambi,a ragione grifo si parla di caccia e nn di lòitigate
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Grifone forse hai ragione!!! ti faccio una domanda volevo mettere una foto stasera, dato che ho letto quello che hai scritto mi fermo e ti chiedo? posso mettere la foto dei colombi fatti oggi su una quercia con un asta alta 20 metri?
aspetto una tua risposta grazie!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Grifone forse hai ragione!!! ti faccio una domanda volevo mettere una foto stasera, dato che ho letto quello che hai scritto mi fermo e ti chiedo? posso mettere la foto dei colombi fatti oggi su una quercia con un asta alta 20 metri?
aspetto una tua risposta grazie!!!



Ovviamente sì nella apposita sezione...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ieri a parte la nebbia ho sbagliato completamente il posto,poche curate.Nel pomeriggio ho fatto un giro di perlustrazione e ho trovato una riva di piante piene di edera dove ce ne erano tantissimi ,sabato si prova.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ieri a parte la nebbia ho sbagliato completamente il posto,poche curate.Nel pomeriggio ho fatto un giro di perlustrazione e ho trovato una riva di piante piene di edera dove ce ne erano tantissimi ,sabato si prova.

Iniziano a mangiare le bacche dell'edera....bene anzi benissimo, spero solo che ne ritorni qualcuno nella mia zona.
grazie enri per la notizia, credevo che iniziassero verso la fine di gennaio a cibarsi di edera!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

lo dicevo io che bisogna lasciarlo stare il Livornese... e i Maestri come lui.
E vista la foto molto ironica (direi tipicamente toscana) la lasciamo qui.
Eccezione che conferma la regola.
La foto di enri (che aspettiamo a costo di svuotare tutti i freezer...) con scritto colombacciaio 1 dovrà perciò andare in stanza protetta !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Vedi l'allegato 23683non ho accesso alla stanza privata!!!!!
Complimenti Colombaccio 1 sia x il carniere che x la simpatia,pensa che ho fatto vedere la foto a mia moglie e al mio bimbo e sono morti dal ridere,sicuramente x questo sei il numero1.Ti faccio gli auguri di buon anno a te e a tutti i colombacciari ciao Enrico.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto