Radio migratoria centro 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Quest'anno le upupe sono un po' in ritardo. C'è un macchietto vicino casa dove da molti anni vengono una o due coppie a fare il nido e sono spesso a cercare lombrichi nel prato di casa. Non so quanto possano vivere ma considerando la prima volta che le ho viste credo che si tramandino di generazione in generazione il luogo di riproduzione. Qualcuno ha notizie al riguardo?
 
Ancora un breve resoconto partendo della prima quindicina di marzo.
1° marzo sabato : spollo in una giornata molto nuvolosa; alle 06,22 rientra verso la macchia una coppia di beccacce. Tordi ne escono appena una dozzina. Sul Tevere alcuni tordi tra i fossi e gli spinai ma soprattutto stormi di colombacci in risalita (orario dalle 07.30 circa alle 08.45).
8 marzo sabato : discreto numero di tordi tra i fossi mentre cerco asparagi.
9 marzo domenica : Cielo nuvoloso e venti da sud, sud-est, ancora tordi tra le spinare e i fossi. Verso le 08,30 un gruppetto di sei alzavole sorvola un prato e si rimette in uno stagno utilizzato come riserva d'acqua per gli orti limitrofi (con il binocolo le ho potute osservare perfettamente anche posate). Al pomeriggio vedo rientrare poco più di trenta tordi tra le 18,10 e le 18,35. Nella mezz'ora precedente al primo avvistamento si sono osservati solo pochi fringuelli.
13 marzo giovedì : pomeriggio ad asparagi e solito rientro. Si sono visti appena una dozzina di tordi.
15 marzo sabato : Solo 3/4 tordi visti in mattinata tra le spinare. In paese osservata una rondine mentre in campagna vola qualche balestruccio.
Dalla Sabina romana è tutto.
 

Buongiorno, stamattina viste le oche, direzione sud_nord, poi una coppia di germani si è posata nel campo oramai diventato acquitrino, e I soliti colombacci, diversi balestrucci e 1 tordo
Dalla costa labronica è tutto
Statemi bene
Erano gru, ma che ocheeeee 😆😆😆
Le ho viste anch'io!!! Son passate sopra la Cerretina, dico bene?
 
Erano gru, ma che ocheeeee 😆😆😆
Le ho viste anch'io!!! Son passate sopra la Cerretina, dico bene?
Ero a bolgheri, venivano dal padule, hai perso un occasione per stare zitto 😂😂😂😂
I germani li ho visti dopo che sono andato dal cane, e i colombacci a bibbona, va bene così?
Le gru le avevo già viste sabato
Statemi bene
 
I tordi di San Giuseppe
Ieri pomeriggio (19 marzo) ho potuto dedicare meno di un'ora al rientro per accertare la quantità di tordi ancora presenti in zona. Discreto appollo, ne ho visti almeno 50 tra le 18,15 e le 18,42 ma l'affilata migliore sono riuscito ad osservarla solo negli ultimi dieci minuti. Nessun merlo visto; aumentano i balestrucci.
Sabina romana
 
che zona i rapaci
entroterra della versilia, nello specifico "rupi del lago di Porta" e "dietro casa"
volevo segnalare un crescendo di avvistamenti di verdoni già da qualche anno la pineta "dietro casa". ne ospita parecchi e coppie nidificanti.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Ieri pomeriggio giro ad asparagi, non rilevato presenza di tordi di ripasso, ma presenza buona di colombacci, ormai una realta . Questa mattina un amico andato per asparagi in una zona limitrofa a quella dove ero stato ieri mi riferisce di incontro con la prima vipera della stagione.
 
Pappagalli in notevole aumento..bisognerà metterci mano prima o poi o faranno la fine del granchio blu.
Ieri con la pioggia dietro i laghetti di casa mia avvistata una bellissima punta di Germani...che li conservi Dio...che poi passo io....buona domenica
 
Ultima modifica:
Pappagalli in notevole aumento..bisognerà metterci mano prima o poi o faranno la fine del granchio blu.
Ieri con la pioggia dietro i laghetti di casa mia avvistata una bellissima punta di Germania...che li conservi Dio...che poi passo io....buona domenica
Se mi si presentasse la punta della Germania vicino casa vorrei che il Padreterno la rispedisse dove stava prima e sarei disposto anche a dargli una mano per farlo... 😇 :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
Pappagalli in notevole aumento..bisognerà metterci mano prima o poi o faranno la fine del granchio blu.
Ieri con la pioggia dietro i laghetti di casa mia avvistata una bellissima punta di Germania...che li conservi Dio...che poi passo io....buona domenica
Bisognerebbe mettersi alla mano ed a rastrello con nutrie, aironi, garzette,cormorani, tortore bianche, mancano solo i pappagalli.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto