Radio migratoria centro 2024/25 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Con molta sorpresa, trovata una brigata di starne selvatiche in un canalone molto sporco con spini alti oltre i 3 m sulle piante assolutamente impenetrabili con presenza di fagiani veri e ricadente nel parco nazionale. Era più di 30 anni che non vedevo starne vere tanto che credevo fossero estinte. Non credo che lo sappiano in molti della loro presenza, ho prodotto anche documentazione fotografica peccato non saperla pubblicare
 
Con molta sorpresa, trovata una brigata di starne selvatiche in un canalone molto sporco con spini alti oltre i 3 m sulle piante assolutamente impenetrabili con presenza di fagiani veri e ricadente nel parco nazionale. Era più di 30 anni che non vedevo starne vere tanto che credevo fossero estinte. Non credo che lo sappiano in molti della loro presenza, ho prodotto anche documentazione fotografica peccato non saperla pubblicare
La notizia merita la visione dell'evento....se non altro per l'eccezionalita' della presenza di cotanto selvatico ! Le ho incontrate lo scorso agosto in Macedonia....e sono magnifiche 😍! Nicola....se non riesci a caricare le foto e' perche' probabilmente vanno "ridimensionate" 🤷‍♂️...io uso questo "programma" gratuito on line....fai un tentativo....non e' troppo complicato 😉


Ciao
 
La notizia merita la visione dell'evento....se non altro per l'eccezionalita' della presenza di cotanto selvatico ! Le ho incontrate lo scorso agosto in Macedonia....e sono magnifiche 😍! Nicola....se non riesci a caricare le foto e' perche' probabilmente vanno "ridimensionate" 🤷‍♂️...io uso questo "programma" gratuito on line....fai un tentativo....non e' troppo complicato 😉


Ciao
Niente Achille o non sono capace io o il cellulare e datato e sarà ora di cambiarlo. Chiedero aiuto a mio nipote lui e molto capace e sa il da farsi ....
 
La notizia merita la visione dell'evento....se non altro per l'eccezionalita' della presenza di cotanto selvatico ! Le ho incontrate lo scorso agosto in Macedonia....e sono magnifiche 😍! Nicola....se non riesci a caricare le foto e' perche' probabilmente vanno "ridimensionate" 🤷‍♂️...io uso questo "programma" gratuito on line....fai un tentativo....non e' troppo complicato 😉


Ciao
Sai quanto ho corso dietro alle starne tra Vojvodina e Macedonia? Gli accompagnatori portavano me e qualche altro amico dove c'erano più starne perché avevano visto che al frullo non sparavamo nel mucchio come altri ma prendevamo di mira quelle all'esterno del volo per non ferirne inutilmente altre, destinate poi a morire senza essere recuperate. Trovarne oggi di veramente selvatiche, considerando tutti i fattori che ne hanno portato alla quasi scomparsa, è una rarità. 😉
 
Buongiorno, stamattina verso le 10,30,brancone di colombacci da sud verso nord, ma che hanno girato puntando l'interno della costa, penso che un branco di circa 4/500 come quello possa essere partito dalla vicina oasi di Bolgheri, comunque sia è stato uno spettacolo, velocità da crociera, altezza non eccessiva e davano la sensazione di cercare una buttata
Dalla costa labronica è tutto
Statemi bene
 
Morto il fondatore del WWF? Dicono che prima era un cacciatore...ma è vero?
Sono solo soldi soldi e ancora soldi a quei dell'ambiente e degli animali gli importa meno che mai .... avete visto i soldoni stanziati dall'UE per gli animalari e si sono accorti che solo il 5% per gli animali selvatici
 
Ho visto un'intervista a Pratesi tanti anni fa e raccontava smise di andare a caccia quando una allodola udendo il suo richiamo gli si posò su una spalla...a me me pare na strunzata.
Invece il motivo per cui smise di andare a caccia che so io è che era a caccia grossa, mi pare in Romania e gli si presento' davanti un'orsa con 3 cuccioli.La guardò negli occhi e non riuscì a sparare.Da lì divenne animalaro.Questa è la storia che so io.Comunque poteva smettere di andare a caccia senza frantuma' i coglioni a noi.
 
Ho visto un'intervista a Pratesi tanti anni fa e raccontava smise di andare a caccia quando una allodola udendo il suo richiamo gli si posò su una spalla...a me me pare na strunzata.
Quello dell'allodola sulla spalla è un tale Giorgetti ,ex cacciatore, che poi scrisse anche un libro. La storia di Pratesi è come dice Spartano
 
Citazione del SIG. PRATESI....
«...Tanti anni fa io ero un cacciatore. Un giorno, mentre mi trovavo a caccia di orsi nei boschi della Turchia, ho assistito ad una scena che mi ha cambiato la vita: un'orsa con i suoi tre cuccioli, a pochi metri da me. In una manciata di secondi ho capito che stavo facendo una follia. Sono tornato in Italia, ho venduto i fucili e, con un gruppo di amici appassionati di natura, ho fondato il WWF.
In me era nato un sogno: proteggere gli animali, gli ambienti, fare qualcosa per costruire un mondo di armonia tra uomo e natura...»
(Tratto da www.wwf.it)

Secondo me se l'orsa avesse provato ad attaccarlo non andava a finire così...
 
Io ancora vedo tantissimi colombacci
Luigi, quelli non fanno più testo, e tanti hanno perso quello che di selvaticita avevano, ieri c'è n'era uno su un cassonetto della spazzatura, prima mi svegliavo con i passerotti, poi le tortore, ora la mattina sento solo colombi, e di notte gabbiani
Statemi bene
 
e tanti hanno perso quello che di selvaticita avevano, ieri c'è n'era uno su un cassonetto della spazzatura,
Effettivamente essendo non poco opportunisti, motivo della loro espansione anche in aree urbane, ( a Roma ormai si vedono quotidianamente anche fuori dei parchi urbani, proprio ieri visti un paio nel mio quartiere !) e c'e' la possibilita' purtroppo d'un degenerare opportunistico come accaduto per i cinghiali ormai abituali frequentatori dei cassonetti di Roma nord 😳!

Il mondo sta' cambiando....colombacci inclusi 🙄
 
Fiumicino. Tante rondini. Un tordo mi ha attraversato la strada venendo a lavoro. Quaglie non si sentono. Fagiani tanti. Allodole pure. Papere tantissime. Pompieri pochi !!!
Penso che vada bene come analisi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto