Radio migratoria centro 2024/25 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Fino ad oggi niente,ma penso che tra domani e lunedì (se c'è ancora qualche ritardatario T.B. in giro dall'altra parte della costa) potrebbero sorprenderci!!! Ovviamente è solo il mio pensie
Con lunedì si chiude, ultimo giorno utile (Tordi),dopodichè aspetterei la prossima stagione o forti nevicate nei Balcani. ;)
 
Oggi prima uscita a beccacce sui monti della Tolfa.Mentre mettevo gli scarponi e le ghette 2 bei branchi di colombacci sulla testa ad altezza proibitiva.Iniziato il giro non ho scacciato un granché. Personalmente beccacce niente, se non una ferma da cardiopalma che mi ha fatto credere di averla trovata. Sicuramente mossa da altri cacciatori, ha lasciato solo la sua usta e nient'altro...incontro insolito con i caprioli per ben 3 volte.Propabilmente gli stessi scacciati a destra e a sinistra da chi era in zona.
L'incontro coi caprioli per voi è insolito??
Beati voi, qui nel livornese se fai dù metri nella macchia ne trovi cento 😆
Se non hai un cane obbediente ti sparisce in un attimo
 
L'incontro coi caprioli per voi è insolito??
Beati voi, qui nel livornese se fai dù metri nella macchia ne trovi cento 😆
Se non hai un cane obbediente ti sparisce in un attimo
Si,su quei monti qualcuno c'è ma è la prima volta che l'incontro. Fortunatamente Mahmood , il mio setter mi ascolta e ha interrotto subito l'inseguimento. Si spiega anche l'incontro con i lupi nella stessa zona 2 settimane prima.
 
Ultima o forse penultima uscita all'appostamento Parco dell'Uccellina Maremma che chiude degnamente a sottolineare la pessima annata con uno zero cosmico , a parte i soliti colombi ma pochissimi. Per queste zone turdidi andati per davvero. Vediamo se succedera' qualcosa al meteo e ci darà un po' di soddisfazioni in montagna con gli invernali.....eppoi da fine novembre colombi a oltranza...sempre si fermino a svernare. Saluti a tutti da Palopa e sigh sigh al prossimo ottobre, anche se continuerò a scrivere se avrò qualcosa di interessante da dirvi.Viva la caccia
 
Buondì,stamattina oltre ai soliti colombi una quindicina di branchi visti e chissà quanti ne dovrà passare,tre volte i sasselli venuti a branchetti piccoli e altri due si uniscono a quello di ieri...l obbiettivo principale ormai sono diventati loro i miei amati alaroja.
 
Oggi cacciata mista.La mattina proviamo uno spollo ma non uscirà un granché, solo mio cognato spara un colpo ad un merlo e stop.A buio si è sentito qualche tordo e uno striscio di sassello,a giorno poco e niente. Ci spostiamo di un km e sciogliamo il cane che era rimasto in macchina.Giro a beccacce che non regala nulla.Abbiamo scacciato poco e pochi colombacci in aria.Finito il giro a beccacce, proviamo a beccaccini visitando una rimessa dove qualcuno di questo periodo si trova.Anche qui zero!Il cane ha fatto un paio di ferme,sicuramente su pasture notturne.Rimandato tutto alla prossima settimana.
 
Quest anno finito il passo la vedo dura per chi si dedica al tordo, quei pochi passati /veramente pochi/ mi riferiscono che non si è fermato quasi nulla.
Ed è quindi ora di iniziare a fare altre cacce...qui ormai per migratoria si intende solo tordo e si va in cerca anche quando non ce ne sono ...io credo che se chiudono la caccia al tordo il 40% dei cacciatori non va più a caccia...
Il tordo oramai non si ferma più, e ne sono passati un infinità di notte ve lo assicuro, purtroppo però ormai le olive si raccolgono i primi di ottobre gli habitat non sono più quelli di una volta, ergo l'animale tira dritto...
 
Castiglioncello Livorno vento
0 km/h forse meno, nonostante le previsioni dessero 20/25 da NE, sereno. Per effetto dello 0 di vento 20 branconi dalle ore 7,00 alle 7 e 45, poi finito fino
Alle 8 e 30, poi altri 4 branchi nel giro di mezz'ora, poi finito tutto, i doliti 4 Tordi e 5 o 6 Falchi, pochissimi Storni.
I branchi come al solito altissimi anzi altissimissimi. Alcuni immensi, uno più di tutti, una strisciata di migliaia in mare aperto. Che dire i soliti tiri continui verso fortullino pochi km a Nord, ma noi più a sud, non si è visto volare una penna bassa, se non I branconi sopra descritti. Vien da pensare a sparatori professionisti. Alla luce del fatto che l'ultimo branco visto a 800m da noi a Nord alto sui 150m dal poggio ha ricevuto una calda accoglienza, si è ulteriormente alzato, sono passati sopra la mia testa, che faricavo a vederli
 
Io credo che la caccia e migrazione non abbia certezze.
Lo scorso anno 9 novembre ci fu una migrazione fenomenale ed due giorni prima stessa cosa.
Mi mancano gli uccelletti, molti tordi sono fermi altri arriveranno, ma con cambiamenti meteo.
Bisogna esserci fino al 15 novembre sia per i bottacci che per sasselli e merli sono pochissime le stagioni che non hanno allietato i miei occhi intorno al 10-15 novembre!
Saluti.
Con lunedì si chiude, ultimo giorno utile (Tordi),dopodichè aspetterei la prossima stagione o forti nevicate nei Balcani. ;)
 
Io credo che la caccia e migrazione non abbia certezze.
Lo scorso anno 9 novembre ci fu una migrazione fenomenale ed due giorni prima stessa cosa.
Mi mancano gli uccelletti, molti tordi sono fermi altri arriveranno, ma con cambiamenti meteo.
Bisogna esserci fino al 15 novembre sia per i bottacci che per sasselli e merli sono pochissime le stagioni che non hanno allietato i miei occhi intorno al 10-15 novembre!
Saluti.
La mia era una risposta a Solocaccia Passionetordo e mi riferivo a Toscana ed Emilia Romagna,ho sbagliato a non chiarire la cosa.Ovvio che le regioni del sud hanno altri periodi di riferimento.
 
Io vi ammiro che ci sperate ancora…io dopo 3/4 mattinate splendide a non vedere niente mi sono rassegnato…anche se già lo ero! Continuo e andrò anche domattina nonostante sia stanchissimo da 2 giorni di olive ma non mi aspetto niente di che…stamani in zona abbastanza buona 5 cacciatori 2 botte…io e mio fratello in zona vergine, 3 tordi, visti 4…fermo c’è pochissimo, macchie e canaloni invasi di fungaioli e cinghialari, oliveti in piena fase di raccolta…sti tordi dove si fermano per stare in pace? Passo a parte, i fattori x non farli fermare sono diversi…saluti da pg2
 
Due giorni di caccia quasi pieni...ieri mattina un paio di ore prima delle olive..di spollo non scaricato e tutt'intorno solita zolfa.. poi la risorsa si chiama chioccolo e macchia (se non praticassi questa caccia, sinceramente, quest'anno avrei un pensiero)..e viene fuori 8 uccelli, più neri che bianchi...poi dopo le 14, poiché le casse per le olive erano finite,mi concedo un appollo,sempre di chioccolo,e vengono in carniere altri 5 merli ed un tordo.
Stamani salito di quota per vedere se i sasselli sono sempre uguali agli anni scorsi...di spollo nemmeno scaricato...poi fino alle 11 faccio sette merli e due tordi (il sistema ormai lo conoscete)...sasselli?...visto un branchetto di 5-6 che dopo 5 minuti aveva fatto fare due doppi e un singolo ad un capanno...stop.
Stasera Torino-Fiorentina 0-1.
 
Costa di Livorno
Vi garantisco che Fetta è super affidabile:
noi siamo quasi davanti a lui e gli amici mi raccontano di bei branchi di colombi ma per un'oretta e basta, tipico, da noi, del novembre (io che speravo nell'ottobre tardivo). La stessa cosa che ha visto/scritto lui, molto probabilmente gli stessi colombi 😃
Io ero a lavorà ma domattina vado eh!
 
stamani alle 4,15 suona la sveglia, mi son detto: vai che stamattina è buono! arrivo al posto, sento 3 volte gli strisci dei roscioli, alba bellissima e cielo limpido con nebbia in basso, 6 gradi....spariamo a 3 animali io e 3 mio padre che era con me....4 tordi nel carniere, 4 bottacci...in giro silenzio di tomba, sembrava martedì....alle 7,45 abbiamo tolto le tende senza vedere altro in cielo....passo finito? si da un pezzo....speriamo negli spostamenti se viene freddo altrimenti arrivare a natale sarà molto dura per il cacciatore tordarolo! saluti da pg2
 
"La caccia ti sorprende sempre "
Con queste parole avevo chiuso un intervento qualche giorno fa
Detto fatto.crinale solito ,orario dello sblocco...vedo due sagome che arrivano dallo scollino nel poco chiarore che c era pensando fossero beccacce mi appresto a guardarle nel sorvolo....appena entrano intendo che non lo sono ,faccio fuoco su entrambe e le colgo tutte e due in botta piena.due magnifiche pernici rosse che probabilmente si erano sbrancate dall' enorme gruppo che risiede lontano dietro le mie spalle in un enorme recinto escluso alla caccia ma fatto a pascolo.una libine per gli occhi e per il palato tanto sono buone in forno.
Per il resto ancora colombi ma altissimi buoni solo per i capanni e una coppia di bottacci andata a fare compagnia ai cotorni nella cacciatora.visti due volte i sasselli a gruppi ma laterali e fortunati.
Buonagiornata
 
Venerdi sono andato a cercare funghi vicino Grosseto e nel giro ho alzato circa 100 colombi fermi e visto 5 merli, tordi 0.
Torno sul posto a caccia sabato pomeriggio e non c'era più niente, non ho visto un animale, le siepi erano vuote, per fortuna ho trovato una distesa di funghi giallarelli.
Ieri sono andato in un posto vicino a Grosseto e camminando sotto le siepi e alberi ho preso 3 colombi, nel giro ho visto 3 merli e tordi 0, avrò sentito in quella zona 5 fucilate tutta la mattina, il clima era da estate con una giornata bellissima e la gente al mare.
In conclusione a Grosseto ci sono un pò di colombi mentre merli pochissimi e tordi 0.
Penso che sarà una stagione pessima per noi migratoristi.
 
Dopo un passo così strano adesso sarà veramente dura ci vorrà tempo disponibile x andare a visionare dove qualche tordo si è ammucchiato solo così penso che si potrà riuscire a fare qualche tiro altrimenti, salvo che ci sia un repentino cambio di clima che faccia fare agli animali dei sostanziali erratismi,la vedo una stagione magra
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto