Radio migratoria centro 2024/25 (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
In genere dopo la giornata buona.....ci si gira i pollici 🙄🤷‍♂️! Vabbe'....un salutone.



Okkio : notizie del genere causano preoccupazione e stati d'ansia nel migratorista medio 😳! Annamoce piano e perlomeno giurando su' qualcosa di veramente caro 🤣!

Essi bravo daje 🤣
C'è sta a cogliona'
 
stamattina, solito posto, giornata mondiale, una di quelle che se fosse stata 10/15 giorni fa sarebbe stato spettacolo assicurato...vedo o meglio intravedo 4/5 animali insparabili presto presto, poi in 5 minuti tutto si risolve...sparo 3 colpi a 3 sagome che ho battezzato tordi...il cane riporta e con sorpresa, 2 erano roscioli....unica cosa positiva...rimasto fino alle 7,30 senza vedere null'altro se non qualche sparuto fringuello...speriamo entrino i roscioli visto che i tordi, orami ahimè, sono andati! Saluti da PG2 e buon ponte di Ognissanti
 
Ragazzi quest'anno l'entroterra ha visto poco e niente, da me sti tordi non so mai arrivati, i più che ho visto era il 12 mi sembra. Stamattina visto un po' di merle, io non credo che ci sia più un giorno di nota. Sabato salgo.
Condivido pari pari.
Ma sabato sali sul terrazzo ? Dici che andando più in alto la situazione migliora ? Quasi quasi provo pure io 😂
 
Okkio : notizie del genere causano preoccupazione e stati d'ansia nel comune migratorista tirrenico 😳! Annamoce piano e perlomeno giurando su' qualcosa di veramente caro 🤣!

Essi bravo daje 🤣
Giuro sull'aquila della Lazio che è vero 😄
 
Stasera tanto per sono andato a vedere se mai uscisse qualche beccacce sulla strada appoggiato alla macchina senza fucile ovviamente nn ha cantato un merlo non ha zippato un tordo l unica cosa vista e sentita zanzare e pipistrelli ha finito tuttooooo pe daveroooo
Che te pensavi che scherzavamo..
 
Uscita in alto appennino passo reale Fi4 e dopo uno spollo nullo sia per turdidi ormai sempre più facilmente da dimenticare (a parte i sasselli) e nullo anche per i colombi , quest'ultimi animano la mattinata dalle 8,30 fino alle 11 regalandoci 4 bei tiri su branchetti che invece di volare con il n/e volavano con la tramontana quindi alti e veloci. Non la mossa di lunedì sia come numero di branchi sia come dimensione ma comunque almeno una trentina di branchi l'abbiamo visti ma con il vento si dividevano sulla lunghezza del crinale invece di puntare la mia zona come lunedi. Amici mi dicono che al mio appostamento zona Uccellina Maremma solo colombi spicciolati senza entrata dal mare...ne merli ne tordi , invece a Populonia mi dicono colombi e diversi merli. Bho !!! Per ora in zone Siena Grosseto si sono fermati anche pochissimi colombi quindi che dire sul futuro ....un bel casino. Ci vorrebbe tra 10 gg una bella invasione di sasselli e a raffica a noi del centro anche una bella passata di cesene e neve ghiaccio vento....aspetta Palopa smetti di sognare e dire bischerate....è roba d' altri tempi. Saluti a tutti e si va al prossimo fine settimana lungo con agriturismo ,mare, moglie e appostamento......poi se 'un passano e si farà passare qualche spaghetto allo scoglio e qualche bel frittino. Ciaoooo
 
Spollo nel Chianti Fiorentino,atc fi 5...prima dell'ennesima giornata di raccolta olive (non mi riesce prendere un giorno di ferie per andare a caccia ma ne prendo tre per le olive...non voglio dire nulla..sarei blasfemo)
Cmq...un discreto spollo ma sparo quasi come un somaro..qualche padella di troppo insomma....cmq qualcosa si raccoglie.
Poi,dato che non avevo da timbrare...visito uno spinaio poco lontano...e mi ci diverto,arrotondando il mazzetto...il chioccolo rende sempre (basta ci siano)..come spesso mi capita in questi periodi,in pratica,tutti tordi..
Carniere di 10 tordi ed un merlo..alle 8.00 abbandono per la raccolta...
Finisce questo ottobre pessimo...che rispetto ad anno scorso(per me fu' sotto tono anche quello) un 30% in meno di catture...che cmq,dato che quest'anno non ho mai visto una giornata di migrazione, pur essendo uscito anche il martedi e venerdì,mi rende piuttosto contento...noi cmq ci crediamo sempre...fino al 32 di gennaio...
 
Sarà la mancanza di sonno per via delle alzatacce, sarà che ogni anno che passa uno si rinc0glionisce sempre di più ma... a me quelli che scrivono senza dire dove... vabbè, sopravviveremo anche a questo 😉
Veniamo a noi
Costa di Livorno
Premetto che noi abbiamo visto poco e niente e s'è fatto un carnieruccio risicato.
In compenso, nonostante il Levante fosse leggero, amici FIDATI (e non i soliti avvistatori de noiantri) nel preparco di San Rossore, lungomare, hanno visto "una miliardata di colombacci" con branchi di migliaia, fin dall'alba con bei carnieri.
Sembra che siano passati sul mare ma proprio sull'acqua o quasi.
Uccelletti pochi.
Miliardi di miliardi di miliardi di tordi
Da dove ero io venivano con traiettoria inversa.. di solito da terra vanno verso il mare oggi dal mare andavano verso terra
Zona castellina marittima
 
Sarà la mancanza di sonno per via delle alzatacce, sarà che ogni anno che passa uno si rinc0glionisce sempre di più ma... a me quelli che scrivono senza dire dove... vabbè, sopravviveremo anche a questo 😉
Veniamo a noi
Costa di Livorno
Premetto che noi abbiamo visto poco e niente e s'è fatto un carnieruccio risicato.
In compenso, nonostante il Levante fosse leggero, amici FIDATI (e non i soliti avvistatori de noiantri) nel preparco di San Rossore, lungomare, hanno visto "una miliardata di colombacci" con branchi di migliaia, fin dall'alba con bei carnieri.
Sembra che siano passati sul mare ma proprio sull'acqua o quasi.
Uccelletti pochi.
Miliardi di miliardi di miliardi di tordi 😆
Senti, mi permetto il tu. Io oggi non c'ho capito nulla. Arriviamo vento assente, poi si leva un bel ventarello. A volte mi dici branchi su branchi e io ne vedo pochi altre volte il contrario, dipenderà dalle traiettorie? Dal vento. Ti ripeto ventarello, 6 e 50 decine e decine di spiccioli e branchetti dappertutto. Cala il vento e verso Fortullino, pareva l'ultimo dell'anno del millennium. Da noi patana di tutto, ma cominciavano branchi su branchi ma anche enormi e altissimi per un'oretta; uno per essere contenuto nella mia affermazione era lungo nord sud partiva da localita Le Pinze e arrivava in Castiglioncello, faceva paura. Noi guardavamo e basta, poi verso le 8 e 30 so levava un discreto vento, era un pò tardi per stamani, ma sufficiente per veder branchetti bassi e vicini e abbiamo fatto qualcosa anche noi. Branchi grandi passavano sulla ferrovia dritto per dritto. Lo strano è stato che durante l'assenza di vento e Colombacci, poco più a Nord c'era un bombardamento a tappeto, ma i branconi visti non sembravano oggetto del bombardamento, visto che erano folti oltremodo e talmente alti. Che più di una volta a mio padre ho detto: Guarda un branco sono talmente alti e piccini che sembrano Fringuelli. Per la cronaca una palla di Colombi in mare aperto sembrava provenire dalla Gorgona a centinaia di metri di altezza. Alle 9.00, passavano sempre più raramente e alle 10,00 visto un ultimo branco, più qualche spicciolo, smontato ore 11,00 Tordi quasi assenti tranne un branchetto di 8 e uno di 4 sulle ore 9. Diverse Tordele e Fringuelli non eccezionale dalle 8 e 30 circa
 
Senti, mi permetto il tu. Io oggi non c'ho capito nulla. Arriviamo vento assente, poi si leva un bel ventarello. A volte mi dici branchi su branchi e io ne vedo pochi altre volte il contrario, dipenderà dalle traiettorie? Dal vento. Ti ripeto ventarello, 6 e 50 decine e decine di spiccioli e branchetti dappertutto. Cala il vento e verso Fortullino, pareva l'ultimo dell'anno del millennium. Da noi patana di tutto, ma cominciavano branchi su branchi ma anche enormi e altissimi per un'oretta; uno per essere contenuto nella mia affermazione era lungo nord sud partiva da localita Le Pinze e arrivava in Castiglioncello, faceva paura. Noi guardavamo e basta, poi verso le 8 e 30 so levava un discreto vento, era un pò tardi per stamani, ma sufficiente per veder branchetti bassi e vicini e abbiamo fatto qualcosa anche noi. Branchi grandi passavano sulla ferrovia dritto per dritto. Lo strano è stato che durante l'assenza di vento e Colombacci, poco più a Nord c'era un bombardamento a tappeto, ma i branconi visti non sembravano oggetto del bombardamento, visto che erano folti oltremodo e talmente alti. Che più di una volta a mio padre ho detto: Guarda un branco sono talmente alti e piccini che sembrano Fringuelli. Per la cronaca una palla di Colombi in mare aperto sembrava provenire dalla Gorgona a centinaia di metri di altezza. Alle 9.00, passavano sempre più raramente e alle 10,00 visto un ultimo branco, più qualche spicciolo, smontato ore 11,00 Tordi quasi assenti tranne un branchetto di 8 e uno di 4 sulle ore 9. Diverse Tordele e Fringuelli non eccezionale dalle 8 e 30 circa
Il "tu" è d'obbligo, sono un ragazzino 😄
Hai ragione sulle traiettorie, non c'è altra spiegazione. A macchia di leopardo pensavo fosse solo per tordi e merli ma a questo punto... Ti dico che ieri in Tombolo hanno visto il mondo, noi, Poggio dei 7 Venti, non s'è visto praticamente nulla (e siamo in un punto bono, oltretutto quelli che strusciano la costa li vediamo, lontani ma li vediamo).
Stamattina? Uno dei miei compagni di caccia era sul Telegrafo (per i profani cercate Punta Pacchiano su maps, è sopra a quel punto), dalle 7 alle 8 non ha visto volà nemmeno un colombaccio!!!!!
 
Insomma nonostante ci sia poco, mi par di capire, è pure a macchia di leopardo ed io a rm1 (torrimpietra) sto nella macchia chiara 🙄.
Giovedì ho visto poco e tutto di direzione contraria tranne qualche merlo.
Vabbè domani ci si prova lo stesso almeno per onorare sta fievole tramontana
 
Populonia (piombino)
Ieri buona entrata discreta di tordi eccezionale di colombacci chiudo la giornata con 12 TD e 7 colombacci.
Oggi pochissimi tordi ma i colombacci sempre tantissimi avevo cambiato posto e in due portiamo a casa 34 colombacci e 3 tordi e un merlo.
Comunque divertito
Ottimo...queste sono le cacciate del passo ....quando davvero passano.... e Populonia per i colombi è una favola. Saluti
 
Isola di Ponza. Solo un paio di zip in aria fino ad ora. Brutto segno..
Salutami tanto l’isola….. E’ meravigliosa ci ho lasciato il cuore ♥️
Anni 90/2000 ci ho fatto più di 10 anni di caccia con soddisfazioni immense e non necessariamente di carniere.
Mi ricordo che di notte si sentiva passare di tutto e i pochi alberi al porto erano quasi sempre pieni di tordi
Veramente uno spettacolo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto