Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Magari.. No ho dormito una notte con la compagna. Tuttavia esperienza bellissima anche senza fucile. Già ieri sera stavo con le orecchie tese cercando di udire i tordi che zippavano, immaginandoli nel buio che volavano verso la terraferma. Brividi.. Stamattina alle 6 ero in piedi sul balcone dell'albergo a sentire le schioppettate dei colleghi. Non moltissime a dire la verità. Credo che tirassero soprattutto ai merli perché più tardi, camminando su per un monte, ne ho visti tanti ammacchiati. Arrivato sulla sommità di questo monte si vedevano entrare i fringuelli e le allodole dal mare aperto, oltre ad altri uccelletti.. Uno spettacolo della natura che non avevo mai visto prima. Parlando con un cacciatore mi spiegava che loro aspettano i tordi dalla Sardegna e dalla Corsica. Anche io ho visto che i migratori provenivano da ovest e da nord ovest, per poi dirigersi verso la costa. Cacciare a strapiombo sul mare, vedendo materializzarsi i tordi dal nulla, dev'essere un'emozione unica.. Questo signore mi diceva anche che sull'isola ci sono controlli molto severi (per fortuna). Infatti ho visto che negli appostamenti raccolgono con cura le cartucce. Il problema è che qua i primi di dicembre appendono i fucili al chiodo, perchè finito il passo non c'è più niente.Ma sei a caccia li
Son contento per la vacanza, ponza e bellissima specie questo periodo privo di confusione.. si li e solo il passo, poi finisce tutto. Mi raccontavano che nelle giornate di passo delle bekke, non era difficile vederne 5/6 all alba. SalutiMagari.. No ho dormito una notte con la compagna. Tuttavia esperienza bellissima anche senza fucile. Già ieri sera stavo con le orecchie tese cercando di udire i tordi che zippavano, immaginandoli nel buio che volavano verso la terraferma. Brividi.. Stamattina alle 6 ero in piedi sul balcone dell'albergo a sentire le schioppettate dei colleghi. Non moltissime a dire la verità. Credo che tirassero soprattutto ai merli perché più tardi, camminando su per un monte, ne ho visti tanti ammacchiati. Arrivato sulla sommità di questo monte si vedevano entrare i fringuelli e le allodole dal mare aperto, oltre ad altri uccelletti.. Uno spettacolo della natura che non avevo mai visto prima. Parlando con un cacciatore mi spiegava che loro aspettano i tordi dalla Sardegna e dalla Corsica. Anche io ho visto che i migratori provenivano da ovest e da nord ovest, per poi dirigersi verso la costa. Cacciare a strapiombo sul mare, vedendo materializzarsi i tordi dal nulla, dev'essere un'emozione unica.. Questo signore mi diceva anche che sull'isola ci sono controlli molto severi (per fortuna). Infatti ho visto che negli appostamenti raccolgono con cura le cartucce. Il problema è che qua i primi di dicembre appendono i fucili al chiodo, perchè finito il passo non c'è più niente.
Io il viaggio di nozze (giro della Sicilia) l'ho fatto col fucile e le cartucce nel bagagliaio...Magari.. No ho dormito una notte con la compagna.
Fino al dieci novembre non esiste fineMattinata all'appostamento dietro Parco dell'Uccellina Maremma...purtroppo decretata la fine dei turdidi (visto 1 bottaccio e 1 merlo...alle Cascine ce n'e' di piu') e pochissimi i colombi d'entrata da terra e meno che da mare, forse per il mare una sventagliata a grecale o tramontana potrebbe riservare ancora sorprese riguardo al passo solo per i colombi ma con questo clima caldo umido e zanzare a bbbbbbbestia dove vuoi andare......chiudo con 4 colombi e 2 bei porcini trovati accanto ad un colombo. Domani si riprova ma per il passo con pochissima speranza...piu' facile colombi gia' fermi, ho notizie buone in bassa maremma, ma 'unvelodico. Saluti
E' vero Stefano ma quest'anno è troppo funesto rispetto ad altri anni in cui comunque di questi tempi si era fatto meglio, almeno per i miei luoghi è l'anno peggiore, parlo di tordi e merli, con i colombi ci siano difesi ed i carnieri migliori hanno a venire credo senza troppi problemi con i movimenti tra riserve e luoghi di pastura nei prossimo mesi , casomai entro il 10 novembre possiamo sperare nei sasselli e successivamente nelle cesene ma questo è un altro periodo di passo , ottobre per bottacci e merli è andato.....spero tu abbia ragione....domani porto il lettino e la crema abbronzante in appostamento. 🏖Fino al dieci novembre non esiste fine
Ricordatelo amico mio
Sono d'accordo!!!Fino al dieci novembre non esiste fine
Ricordatelo amico mio
Vero ......sei giovane ma già saggio...non ti sciupare negli anniLascia stare il passo avverso come quest' anno o perfetto come lo scorso,il passo a bisogno di gente che gli si concede senza nessuna pretesa per tutto il massimo del suo arco naturale (sempre nei limiti delle proprie possibilità )che oramai si è spostato in avanti fino al 10/15 novembre poi se si fa carniere oppure no ,conta relativamente, è il passo lo spettacolo e ti sorprende sempre quando meno te lo aspetti.una delle migliori giornate di sempre quassù è stata il nove novembre 2023. Se poi non passera niente?
Amen
Saluti
Non mi dire che entra qualcosa.....Attenti a domani e lunedì....
Fino ad oggi niente,ma penso che tra domani e lunedì (se c'è ancora qualche ritardatario T.B. in giro dall'altra parte della costa) potrebbero sorprenderci!!! Ovviamente è solo il mio pensieroNon mi dire che entra qualcosa.....