Oramai è così da qualche anno purtroppoA macchia probabilmente la nebbia li fa incalanare in alcune parti ed altre no.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oramai è così da qualche anno purtroppoA macchia probabilmente la nebbia li fa incalanare in alcune parti ed altre no.
...che le tue parole siano di buon auspicio...Oggi abbiamo assistito alla di un passo di 4gg ...visti gruppetti di tb di entrata, uno addirittura 8 unità, animali che hanno tirato dritto...di notte con la luna quasi piena hanno volato parecchio..
Cmq da domenica ad oggi visti molti ma molti tordi...saluti dal litorale RM2
Faustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.Oggi oltre al cuffio e lo zirlo il "Buon " Giuseppe aveva anche il fucile e aggiungo purtroppo per i tordi.
Testimone di una esibizione da vero fuoriclasse dell'arte del richiamo a bocca:congratulazioni!.
Queste per i sventurati tordi.
RM2
PS-mi scuso in anticipo con Giuseppe per aver scritto a sua insaputa questo post,ma di fronte a tanta sapienza e maestria non si può rimanere in silenzio e non riconoscerne meriti e capacità.
Confermo,anche i tordi entrati nella mia zona non curavanFaustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.
Al bar i colleghi delle zone limitrofe hanno lamentato il fatto che i tordi, passati anche oggi in numero apprezzabile come i fringuelli e provenienti in buona parte dall'appennino, fossero però alti e poco propensi a credere. Chissà, forse ci hanno aiutato un pò lo scirocco e il cielo coperto.. almeno al mio capanno. Con oggi le giornate di passo del tordo, da discreto ad abbondante, diventano quattro. Accenderei anche la giornata di domani, prima degli acquazzoni che ci raggiungeranno da venerdi, poi tutto sarà rimandato alla settimana entrante.
Un caro saluto a tutti.
Caro Giuseppe hai voglia a vendere modestia ma la tua capacità di fischio è tutto tranne che "io mi difendo", per usare le tue stesse parole.Te e altri maestri di canto ,che non ho il piacere di conoscere ,siete coloro che donano dignità alla caccia del tordo.Lungi da me l'idea di riaccendere per l'ennesima volta la polemica sui richiami elettronici ma certo che il canto nobilita l'immagine del cacciatore .Avrei ancora e tanto di che scrivere ma aggiungo soltanto che alla mia età ,66 anni e con 49 licenze sulle spalle, la caccia oggi è riuscita ancora a sorprendermi ed emozionarmi e non certo per mio merito.Faustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.
Al bar i colleghi delle zone limitrofe hanno lamentato il fatto che i tordi, passati anche oggi in numero apprezzabile come i fringuelli e provenienti in buona parte dall'appennino, fossero però alti e poco propensi a credere. Chissà, forse ci hanno aiutato un pò lo scirocco e il cielo coperto.. almeno al mio capanno. Con oggi le giornate di passo del tordo, da discreto ad abbondante, diventano quattro. Accenderei anche la giornata di domani, prima degli acquazzoni che ci raggiungeranno da venerdi, poi tutto sarà rimandato alla settimana entrante.
Un caro saluto a tutti.
Giornate che da anni non si vedevanoAppennino Tosco-Emiliano quota 1000 m, confine Toscana/Emilia. Valichi chiusi dalla nebbia. Alle 8.30 ero già a casa con solo un merlo. Fonti attendibili mi dicono che in questi giorni sono stati fatti numeri da capogiro (che evito di pubblicare) nei pressi di Tivoli Atc Rm2, alle falde dei Prenestini. Buoni numeri anche stamattina. Ovviamente parlo di tordi. Però non so in quanti fossero e che metodi usassero......