Radio migratoria centro 2024/25 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi abbiamo assistito alla di un passo di 4gg ...visti gruppetti di tb di entrata, uno addirittura 8 unità, animali che hanno tirato dritto...di notte con la luna quasi piena hanno volato parecchio..
Cmq da domenica ad oggi visti molti ma molti tordi...saluti dal litorale RM2
...che le tue parole siano di buon auspicio...:)
 
Oggi oltre al cuffio e lo zirlo il "Buon " Giuseppe aveva anche il fucile e aggiungo purtroppo per i tordi.
Testimone di una esibizione da vero fuoriclasse dell'arte del richiamo a bocca:congratulazioni!👏👏👏👏.
Queste per i sventurati tordi😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂.
RM2
PS-mi scuso in anticipo con Giuseppe per aver scritto a sua insaputa questo post,ma di fronte a tanta sapienza e maestria non si può rimanere in silenzio e non riconoscerne meriti e capacità.
Faustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.
Al bar i colleghi delle zone limitrofe hanno lamentato il fatto che i tordi, passati anche oggi in numero apprezzabile come i fringuelli e provenienti in buona parte dall'appennino, fossero però alti e poco propensi a credere. Chissà, forse ci hanno aiutato un pò lo scirocco e il cielo coperto.. almeno al mio capanno. Con oggi le giornate di passo del tordo, da discreto ad abbondante, diventano quattro. Accenderei anche la giornata di domani, prima degli acquazzoni che ci raggiungeranno da venerdi, poi tutto sarà rimandato alla settimana entrante.
Un caro saluto a tutti.
 
Appennino centrale umbro, esco di casa e sento tordi e merli...faccio benzina...tordi e merli...arrivo sul posto e faccio subito un merlo...poi qualche tordo insparabile...finito...
Verso le otto visti un po' di tordi ad altezze siderali, anche un gruppetto da una quindicina, molti fringuelli e qualche volo di colombacci, pochi, ma tutti a bassa quota e senza una direttrice ben precisa.
Premetto che verso le marche era un muro di nebbia....alle 9,30 ho alzato bandiera bianca...
 
Beh....al litorale sud so' passati pure oggi e Amico da Palombara intento a lavorare "open air" mi confermava anche li' di buona presenza nel cielo....infatti si rammaricava di non esser potuto uscire 🤷‍♂️! Quindi ennesima giornata di passo a rotte incrociate 🤔 ?!? Potrebbe esse ehhhhh 🤣!?! Tritex c'illuminera' 😉! Cmq l'importante era starci....e io staqui 🤣👍!

Nota piacevolossima, senza voler togliere nulla al cantore della bassa Sabina...alias Giuseppe70 o al pluripremiato Sfiamma 👏👏👏.... anche noi ( io & Luigi76) da quest'anno possiamo contare sulle capacita' polmonari dell'Amico Fabio che come gia' scritto non tirava ai tordi da anni avendo contratto la beccaccite intorno ai 30 anni d'eta' , ma puo' cmq vantare una tonalita' al chioccolo imparata da fanciullo e mai dimenticata....che sulle note del famoso motivo folk : "indoeuropeoindoeuropeodovevaidovevaivienigiu'su'su'dai" 🐦‍⬛ 🎶🎵 faceva scendere parecchi tordi dal grigio cielo del litorale sudde con un potere attrattivo notevolissimo 👏👏👏👏!

Quindi...altra bella mattinata in piacevolissima compagnia 💪🤗!

Un saluto
 
Faustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.
Al bar i colleghi delle zone limitrofe hanno lamentato il fatto che i tordi, passati anche oggi in numero apprezzabile come i fringuelli e provenienti in buona parte dall'appennino, fossero però alti e poco propensi a credere. Chissà, forse ci hanno aiutato un pò lo scirocco e il cielo coperto.. almeno al mio capanno. Con oggi le giornate di passo del tordo, da discreto ad abbondante, diventano quattro. Accenderei anche la giornata di domani, prima degli acquazzoni che ci raggiungeranno da venerdi, poi tutto sarà rimandato alla settimana entrante.
Un caro saluto a tutti.
Confermo,anche i tordi entrati nella mia zona non curavano.Oggi sono stato invitato da un amico che ha le gabbie,avevamo 11 TB e 4 merli, un po' di tordi sono entrati ma curavano molto poco, molti altissimi e tiravano dritto senza calcolare minimamente i richiami...in ogni caso ci siamo divertiti aldilà del carniere che è stato più che soddisfacente.Entroterra bassa Romagna confine Marche.Saluti a tutti !
 
Oggi finalmente i miei acciacchi mi hanno permesso di riprendere il fucile in mano. Parto da casa tardi, già a giorno, direzione Chianti ATC FI5, quando arrivo sul posto trovo 2 cacciatori che stavano venendo via chiedo notizie sul passo e mi dicono che avevano sentito più che visto qualche tordo allo spollo ne avevano fatti 3 in 2, poi un po di colombi a branchi anche numericamente discreti ma fuori tiro. Mi apposto vedo un branco di colombi di 25 unità ma a 2 tiri. Tordi non pervenuti, qualche fringuello e poi stop. Poteva andare peggio, poteva piovere! Ed infatti è arrivata!!!
 
A buio sentiti diversi tordi passare presumibilmente al altezze accettabili poi appena fatto giorno silenzio assoluto. Dalle 8 in poi è iniziato un passaggio di gruppetti di 2/3 tordi ad altezze impossibili, visti un po di colombacci ma niente di che. Il passo sembra appena iniziato anche se molto contenuto forse per colpa di questo tempo. Speriamo nei giorni prossimi in qualcosa di meglio. Vt1
 
Costa di Livorno
vento di scirocco e pioviggine fin da presto e, si sa, per cacciare dal pulpito coi piccioni non sono indicati..
Visti 3 branchi di colombi, pochissimi tordi e un pò di uccelletti vari...
Poi, alle 930 pioggia vera e tutti a casa.
Domani prevedono diluvio...
 
Appennino Tosco-Emiliano quota 1000 m, confine Toscana/Emilia. Valichi chiusi dalla nebbia. Alle 8.30 ero già a casa con solo un merlo. Fonti attendibili mi dicono che in questi giorni sono stati fatti numeri da capogiro (che evito di pubblicare) nei pressi di Tivoli Atc Rm2, alle falde dei Prenestini. Buoni numeri anche stamattina. Ovviamente parlo di tordi. Però non so in quanti fossero e che metodi usassero......
 
Ultima modifica:
Oggi ennesima giornata di pieno zero!! :eek:
16 ottobre 2024 il nulla più assoluto sulla costa labronica.
Scandaloso è dir poco.. speriamo non di certo su domani che sarà come oggi ... ma su questo fine settimana con la speranza di fare un carniere degno di metà ottobre!!
Ciao Frank disperato :mad:
 
Buongiorno,
stamani a buio atc RM2 si sentivano tanti tordi in volo entrare sempre da direzione mare, a giorno molti meno, ma comunque altra buona mattinata di passo. Non era un passaggio continuo ma a intermittenza arrivavano gruppetti anche di 5/6 tordi.
Come scritto da altri però oggi curavano pochissimo lo zip e la maggior parte tirava dritto. Infatti a differenza di domenica, durante il tragitto per tornare alla macchina non c'era nessun tordo posato tra alberi e rovi, segno che non si son proprio fermati.
Oltre a questi segnalo anche una buona entrata di frosoni e qualche colombaccio ad altezze siderali.

Saluti
 
Ultima modifica:
Faustino mi confondi, grazie per la recensione ma in questo forum i maestri di "canto" sono altri...io mi sono difeso.
Al bar i colleghi delle zone limitrofe hanno lamentato il fatto che i tordi, passati anche oggi in numero apprezzabile come i fringuelli e provenienti in buona parte dall'appennino, fossero però alti e poco propensi a credere. Chissà, forse ci hanno aiutato un pò lo scirocco e il cielo coperto.. almeno al mio capanno. Con oggi le giornate di passo del tordo, da discreto ad abbondante, diventano quattro. Accenderei anche la giornata di domani, prima degli acquazzoni che ci raggiungeranno da venerdi, poi tutto sarà rimandato alla settimana entrante.
Un caro saluto a tutti.
Caro Giuseppe hai voglia a vendere modestia ma la tua capacità di fischio è tutto tranne che "io mi difendo", per usare le tue stesse parole.Te e altri maestri di canto ,che non ho il piacere di conoscere ,siete coloro che donano dignità alla caccia del tordo.Lungi da me l'idea di riaccendere per l'ennesima volta la polemica sui richiami elettronici ma certo che il canto nobilita l'immagine del cacciatore .Avrei ancora e tanto di che scrivere ma aggiungo soltanto che alla mia età ,66 anni e con 49 licenze sulle spalle, la caccia oggi è riuscita ancora a sorprendermi ed emozionarmi e non certo per mio merito.
L'apprezzamento e l'ammirazione che rivolgo a Giuseppe ,amico 365 gg su 365, vale chiaramente per tutti i maestri dell'orchesta "canto del tordo"👏👏👏👏👏👏👏
Fausto
 
almeno in Toscana, ha messo pioggia fino a domenica, mi sa che fino alla settimana prossima tordi, merli e colombi di passo difficilmente ne passeranno (sperando si muovano almeno beccaccini, frullini, rallidi e anatidi, perchè anche di quelli non ho visto quasi nulla), anzi mi sa che c'è la seria possibilità di una giornata di enorme passo e poi, il resto dei giorni, qualcosa alla spicciolata
 
Occhio a domani.poi fino a lunedì mi sa non ci sono possibilità.settimana nuova potrà essere o una grande settimana o una mega fregatura se i bottacci con questa perturbazione scivoleranno diqua e dila da essa.conto anch'io in una gran giornata tra lunedì e mercoledì prossimo ma non vorrei che fosse quella di mezzo
 
viste le previsioni non da palco, sinceramente da poco altro, decidiamo comunque di uscire per fare "due passi" a beccaccini, non si sa mai. Zero beccolunghi ma in compenso troviamo un buon numero di tordi lungo i fossi che con qualche merlo ci permettono di portare a casa un discreto carniere................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Appennino Tosco-Emiliano quota 1000 m, confine Toscana/Emilia. Valichi chiusi dalla nebbia. Alle 8.30 ero già a casa con solo un merlo. Fonti attendibili mi dicono che in questi giorni sono stati fatti numeri da capogiro (che evito di pubblicare) nei pressi di Tivoli Atc Rm2, alle falde dei Prenestini. Buoni numeri anche stamattina. Ovviamente parlo di tordi. Però non so in quanti fossero e che metodi usassero......
Giornate che da anni non si vedevano
 
Stamani dopo che la luna piena ormai tramontata aveva illuminato tutta la notte,pareva che non volesse fare mai giorno... tant'è che inizio porse un filino presto a richiamare...i primi 6 che mi arrivano su di una querciola non c'è proprio verso di vederli...arrivano e rimangono bassi fuori da un minimo di controluce...e quando ripartono si guardano bene dal farsi vedere...poi parte lo spollo vero e proprio...e vien fuori un discreto spollo..fortuna che se ne và solo uno dei nove sparati e più che altro il testone del mi cane li ritrova tutti in pochissimo tempo....e la cosa non era assoluta scontata vista la zona e le macchie fitte.
Rimango sino alle 8.20 vedendo solo 4 tordele,tre tordi e pochissimi uccelletti (fatta eccezione per gli usignoli del giappone che a momenti stonano dalla caciara che fanno,)
Domani pioggia o no lo spollo si fa'...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto