- Registrato
- 25 Settembre 2016
- Messaggi
- 1,682
- Punteggio reazioni
- 3,716
- Età
- 39
- Località
- Battidenti (fi)
Guarda si parlava oggi con un mio conoscente proprio di questo,lui è tanti anni che caccia in maremma facendo spollo e rientro ma cacciando i colombi nella restante parte della giornata.a volte era abitudine sua e del suo compagno di caccia di scacciare qualche siepe se non trovavano i colombi.era tutto il mese che mi diceva non ci sono i tordi ,perché allo spollo tirava poco e poco più al rientro mi diceva i tordi non c'è ne quasi più .La situazione del tordo è complessa: fatto sta che in talune zone i tordi si sono visti in altre no ,non credo per niente che il selvatico sia in fase di estinzione ma sicuramente per vari motivi da specificare se ne vedono in fase di migrazione sempre di meno o condensati in pochi giorni e pochi sono quelli che rimangono sul nostro territorio. Solo di una cosa sono sicuro è che in passato la caccia al tordo era diversa ,occorre solo prenderne atto.
Oggi mi ha detto Stefano ,sai una cosa sabato non abbiamo sparato quasi punto allo spollo e non trovavamo i colombi,abbiamo scacciato qualche siepe ed era pieno di tordi.come quando passavano allo spollo .non chiedetemi perché ma quei tordi più o meno i soliti a numero nelle siepi non facevano più l uscita e poco poco rientro.grazie all amico Simo(se mai leggesse il forum),che mi ha fatto questo dettagliato racconto