Radio migratoria centro 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
...e così è stato...a differenza di ieri,stamani aria più frizzantina e visuale di millemila km...meno tordi visti di ieri..ed era ovvio...solite azioni mozza fiato...due abbattimenti di spollo altri due dopo in mezzo alla macchia...tre tordi e un merlo il carniere...visto nient'altro...a differenza di ieri sentito qualche fringuello fermo.
 
buonasera,ho bisogno di aiuto,sono venuto in possesso di due fucili beretta a300sulle canne è scitto cosi xx7 sapete se sono due stelle o tre stelle. grazie.
Interessante.... forse appartenevano entrambi a James Bond !! 007.... :cool::cool::cool:
Prova a mettere delle foto ... le stelle sono raffigurate proprio da ...☆ !!! Guarda meglio....
 
buonasera,ho bisogno di aiuto,sono venuto in possesso di due fucili beretta a300sulle canne è scitto cosi xx7 sapete se sono due stelle o tre stelle. grazie.
Ciao, quelli sono i punzoni che indicano l'anno di costruzione (1971), la strozzatura è riportata in cerchietti dopo la scritta P. Beretta made in Italy sulla parte alta della canna. Se ti va , visto che sono dei primi modelli, inserisci ulteriori dati nella sezione Armi e caricamenti "vecchia serie Beretta 300", farai felice qualcuno ....😁
 
stamani si riprova tra fossi e canali, un solo incontro con un beccaccino che torna a casa con noi, dopo più di 10 km di passeggiata ci arrendiamo al caldo e si rientra, null'altro da segnalare se non alcuni branconi di storni...............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Oggi al lavoro scrivo dopo una settimana di "catture" intensa, mai vissuta e che difficilmente dimenticherò per il resto dei miei giorni. Praticamente tutti i giorni sulle macchie "sotto casa" -come dice il buon Riccà-, quando il pomeriggio o la mattina, sia pure per solo un paio di orette, ho assistito ad un passo continuo, irripetibile, sconvolgente e stupefacente di... porcini & ovoli 🤪 con catture continue, irripetibili, sconvolgenti e stupefacenti che, malgrado vada per i funghi praticamente da quando stavo ancora sulla culla, difficilmente avrei potuto solo sognare. A parte l'off-topic, da segnalare che se gli altri giorni di caccia consentita sembravano sempre giorni di silenzio venatorio, domenica mattina i capanni nei dintorni hanno sparato, specie dalle 8 a ben oltre le 9,30 ed anche io ho sentito varie volte gli zip inconfondibili dei bramati puntinati già ammacchiati. Da mercoledì mi sono "imposto" di rimbracciare lo schioppo anche se sarà difficile, molto difficile, lasciare a casa il... canestro 😜
 
Ultima modifica:
Oggi al lavoro scrivo dopo una settimana di "catture" intensa, mai vissuta e che difficilmente dimenticherò per il resto dei miei giorni. Praticamente tutti i giorni sulle macchie "sotto casa" -come dice il buon Riccà-, quando il pomeriggio o la mattina, sia pure per solo un paio di orette, ho assistito ad un passo continuo, irripetibile, sconvolgente e stupefacente di... porcini & ovoli 🤪 con catture continue, irripetibili, sconvolgenti e stupefacenti che, malgrado vada per i funghi praticamente da quando stavo ancora sulla culla, difficilmente avrei potuto solo sognare. A parte l'off-topic, da segnalare che se gli altri giorni di caccia consentita sembravano sempre giorni di silenzio venatorio, domenica mattina i capanni nei dintorni hanno sparato, specie dalle 8 a ben oltre le 9,30 ed anche io ho sentito varie volte gli zip inconfondibili dei bramati puntinati già ammacchiati. Da mercoledì mi sono "imposto" di rimbracciare lo schioppo anche se sarà difficile, molto difficile, lasciare a casa il... canestro 😜
Ti quoto alla grande. Non sembrava ci potesse essere una buttata di porcini di questa dimensione. Ovunque in Aspromonte stiamo assistendo ad una carneficina di porcini mai vista! Eppure acqua ne hanno visto poca, vuol dire che quel poco lo ha fatto al momento giusto. E tre giorni che mi massacro le gambe su quei monti e mia moglie non ne può più!:love:... però mi incalza ad andare....😝... il ferro si batte mentre è caldo...
 
Ciao, quelli sono i punzoni che indicano l'anno di costruzione (1971), la strozzatura è riportata in cerchietti dopo la scritta P. Beretta made in Italy sulla parte alta della canna. Se ti va , visto che sono dei primi modelli, inserisci ulteriori dati nella sezione Armi e caricamenti "vecchia serie Beretta 300", farai felice qualcuno ....😁
ciao,ti ringrazio della spiegazione,sei stato gentile , buona giornata.
 
Oggi al lavoro scrivo dopo una settimana di "catture" intensa, mai vissuta e che difficilmente dimenticherò per il resto dei miei giorni. Praticamente tutti i giorni sulle macchie "sotto casa" -come dice il buon Riccà-, quando il pomeriggio o la mattina, sia pure per solo un paio di orette, ho assistito ad un passo continuo, irripetibile, sconvolgente e stupefacente di... porcini & ovoli 🤪 con catture continue, irripetibili, sconvolgenti e stupefacenti che, malgrado vada per i funghi praticamente da quando stavo ancora sulla culla, difficilmente avrei potuto solo sognare. A parte l'off-topic, da segnalare che se gli altri giorni di caccia consentita sembravano sempre giorni di silenzio venatorio, domenica mattina i capanni nei dintorni hanno sparato, specie dalle 8 a ben oltre le 9,30 ed anche io ho sentito varie volte gli zip inconfondibili dei bramati puntinati già ammacchiati. Da mercoledì mi sono "imposto" di rimbracciare lo schioppo anche se sarà difficile, molto difficile, lasciare a casa il... canestro 😜
Ciao Hunter....anch'io sono entrato in un giro di schiaffi a suon di porcini, in molti negli ultimi giorni penso siano stati sconvolti dalla generosità del sottobosco...ad ottobre per i tordi mi accontenterei di un terzo dei porcini trovati. Saluti
 
ciao claudioelle ho guardato sopra la
scritta psf ci sono 2 stelle e sopra la sc
ritta finito ce 1 stella..
Quelli sono i punzoni di prova del Banco Nazionale.La strozzatura si vede anche a canna montata, dove inizia la bindella , lato sinistro guardando verso il mirino, dopo il nome del costruttore ci sono dei piccoli cerchietti , che in pratica corrispondono alle stelle
 
Ciao Hunter....anch'io sono entrato in un giro di schiaffi a suon di porcini, in molti negli ultimi giorni penso siano stati sconvolti dalla generosità del sottobosco...ad ottobre per i tordi mi accontenterei di un terzo dei porcini trovati. Saluti
Ciao Palopa... io mi accontenterei di un numero di abbattimenti ben più basso per tutta la stagione e di ogni specie, altrimenti mio padre e mia madre che di solito custodiscono li "celletti"... me li gioco ;) Cmq una buttata di funghi così un pò in tutta italia da quello che ho letto credo che sia veramente irripetibile... io che ho una venerazione per i porcini ed ovoli -oltre hai galletti che ancora devono uscire- quasi come quaglie, allodole e beccacce, soprattutto per quanto è difficile a volte farne significative raccolte/catture, ancora me devo "riprendere" dal fatto che quando ne ho riportati di meno era sempre un numero importante a tre cifre... Se è un sogno spero di non svegliarmi anche perchè da domani, post un "intervallo" di caccia, ho intenzione di ripartire per altri giorni di ricerca... come dice walker "il ferro si batte finchè è caldo" e la stagione, almeno per questi due specie di funghi, con i primi freddi andrà a terminare... Un saluto
 
Ultima modifica:
Ciao Palopa... io mi accontenterei di un numero di abbattimenti ben più basso per tutta la stagione e di ogni specie, altrimenti mio padre e mia madre che di solito custodiscono li "celletti"... me li gioco ;) Cmq una buttata di funghi così un pò in tutta italia da quello che ho letto credo che sia veramente irripetibile... io che ho una venerazione per i porcini ed ovoli -oltre hai galletti che ancora devono uscire- quasi come quaglie, allodole e beccacce, soprattutto per quanto è difficile a volte farne significative raccolte/catture, ancora me devo "riprendere" dal fatto che quando ne ho riportati di meno era sempre un numero importante a tre cifre... Se è un sogno spero di non svegliarmi anche perchè da domani, post un "intervallo" di caccia, ho intenzione di ripartire per altri giorni di ricerca... come dice walker "il ferro si batte finchè è caldo" e la stagione, almeno per questi due specie di funghi, con i primi freddi andrà a terminare... Un saluto
Quest'anno potremo verificare se il vecchio detto "anno fungaio anno beccacciaio" sia veritiero. ;)
 
Quest'anno potremo verificare se il vecchio detto "anno fungaio anno beccacciaio" sia veritiero. ;)
Ancora nn è detto...se ottobre sarà come settembre allora probabilmente ci potrebbero essere i presupposti, se come lo scorso anno ci sarà un ottobre secco e caldo prolungato potrebbe cambiare tutto
Inoltre come sempre, nel passo in generale., di tutte le specie, ci saranno zone dove gli uccelli si fermeranno in abbondanza ed altre con molte meno presenze!!
Sono le leggi della natura che noi comuni mortali nn potremo mai capire o interpretare


saluti Antonio
 
Quest'anno potremo verificare se il vecchio detto "anno fungaio anno beccacciaio" sia veritiero. ;)
Speriamo intanto che st'estate abbiano trom🎺to e buttato come i porcini ed ovoli da noi un pò tutti i selvatici cacciabili ;)e che poi si ricordino delle nostre macchie e non si perdessero in altri posti inospitali tipo spagna, grecia o altro.... dajeeee che arrivano anche loro tra un pò
 
Anno fungaio... anno di scassapalle di fungaioli al giro per la macchia a fa casino!!!!
Spero che da domenica (come ci insegnano gli umbri 6 ottobre "San Brunone, colombi a battaglione) sparisca ogni forma di fungo dalla macchia e in cielo arrivino reti di colombacci 😉
Qui da noi, costa livornese, il meteo già butta male per la prossima settimana ma noi si fa finta di non saperlo.
 
Oggi al lavoro scrivo dopo una settimana di "catture" intensa, mai vissuta e che difficilmente dimenticherò per il resto dei miei giorni. Praticamente tutti i giorni sulle macchie "sotto casa" -come dice il buon Riccà-, quando il pomeriggio o la mattina, sia pure per solo un paio di orette, ho assistito ad un passo continuo, irripetibile, sconvolgente e stupefacente di... porcini & ovoli 🤪 con catture continue, irripetibili, sconvolgenti e stupefacenti che, malgrado vada per i funghi praticamente da quando stavo ancora sulla culla, difficilmente avrei potuto solo sognare. A parte l'off-topic, da segnalare che se gli altri giorni di caccia consentita sembravano sempre giorni di silenzio venatorio, domenica mattina i capanni nei dintorni hanno sparato, specie dalle 8 a ben oltre le 9,30 ed anche io ho sentito varie volte gli zip inconfondibili dei bramati puntinati già ammacchiati. Da mercoledì mi sono "imposto" di rimbracciare lo schioppo anche se sarà difficile, molto difficile, lasciare a casa il... canestro 😜
Ma ricordo male o gli altri anni andavi a quaglie anche? Quest'anno niente?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto