Radio migratoria centro 2019/20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La percezione è che di fermo, almeno a quote collinari e pianura, ci sia veramente poco poco poco. Nei posti buoni, quei 4/5 tiri per mattina si riescono a fare ma con tanta fatica. sabato 4 merli e 2 tordi, tutti animali che venivano dal verso di passo, nessuno accasato salvo i soliti 2 missili insparabili. Domenica parto che pioveva, arrivano al capanno e smette, poi si mette un nebbione pauroso, faccio per miracolo 2 merli e un tordo, ne vedo altri 10 circa senza poter alzare il fucile. decido di andarmene e scendendo la nebbia se andava, dalle 7 alle 8 discreto movimento dove riesco a fare una palomba, un rosciolo e un bottaccio. visti i sasselli 6/7 volte ma con il chioccolo sono una pippa e non si abbassavano...dalle 8 fino alle 9 non volava più manco le api....ieri pomeriggio a fossi con 2 amici, raccattiamo 12 pezzi su 15 fossetti fatti (alcuni vergini)....lascio a voi le conclusioni. però lungo gli appennini hanno fatto guerra a roscioli e merle...booooooo! io li aspetto, arriveranno anche da me!
 
La percezione è che di fermo, almeno a quote collinari e pianura, ci sia veramente poco poco poco. Nei posti buoni, quei 4/5 tiri per mattina si riescono a fare ma con tanta fatica. sabato 4 merli e 2 tordi, tutti animali che venivano dal verso di passo, nessuno accasato salvo i soliti 2 missili insparabili. Domenica parto che pioveva, arrivano al capanno e smette, poi si mette un nebbione pauroso, faccio per miracolo 2 merli e un tordo, ne vedo altri 10 circa senza poter alzare il fucile. decido di andarmene e scendendo la nebbia se andava, dalle 7 alle 8 discreto movimento dove riesco a fare una palomba, un rosciolo e un bottaccio. visti i sasselli 6/7 volte ma con il chioccolo sono una pippa e non si abbassavano...dalle 8 fino alle 9 non volava più manco le api....ieri pomeriggio a fossi con 2 amici, raccattiamo 12 pezzi su 15 fossetti fatti (alcuni vergini)....lascio a voi le conclusioni. però lungo gli appennini hanno fatto guerra a roscioli e merle...booooooo! io li aspetto, arriveranno anche da me!
Stanno ancora entrando merli,sasselli e bottacci,questo non al sud, ma sul centro adriatico,non appena mette a freddo vediamo che succede....

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Cori.. Ai piedi della riserva "cora"
Faccio un tordo a buio proprio da cecchino! Poi basta così fino alle 9 quando ho cominciato a sentire il richiamo di maciste e dei suoi maritozzi...
Nella riserva hanno sparato molto fino alle 8, per questo mi sono trattenuto fino a quell'ora ma non intendevano uscire dai confine!
Se ci riesco posto in sp
Buona domenica a tutti

Ho letto Cori e mi son rivisto quando a 10 anni mio padre per la prima volta mi porta a caccia proprio a Cori .... chissà se 47 anni fà c'era sempre maciste. Mio padre c'è sempre ed oggi fà 91 anni. Stasera festeggiamenti e gli rammenterò di quel giorno che segnò la mia vita
 
Ho letto Cori e mi son rivisto quando a 10 anni mio padre per la prima volta mi porta a caccia proprio a Cori .... chissà se 47 anni fà c'era sempre maciste. Mio padre c'è sempre ed oggi fà 91 anni. Stasera festeggiamenti e gli rammenterò di quel giorno che segnò la mia vita
Auguroni al babbo,sentiti.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ho letto Cori e mi son rivisto quando a 10 anni mio padre per la prima volta mi porta a caccia proprio a Cori .... chissà se 47 anni fà c'era sempre maciste. Mio padre c'è sempre ed oggi fà 91 anni. Stasera festeggiamenti e gli rammenterò di quel giorno che segnò la mia vita

AUGURONI a papà, che stasera farai tornare indietro nel tempo rammentandogli del suo merito di averti instillato il germe della caccia: probabilmente sarà il regalo più bello.;)
 
Io a Cori ci andavo con mio babbo e mio fratello alla fine degli anni 70 avevo14 -1 5 anni), quando, di febbraio si potevano ancora cacciare i fringuelli. Quante fucilate. Anche noi si andava negli uliveti vicino alla riserva e insieme ai numerosi fringuelli di solito ci scappavano anche alcuni tordi. Il rientro mi ricordo che si andava a farlo sopra il paese, dove c'erano dei prati a pascolo con diverse macchie di rovi. Mi ricordo che oltre ai fringuelli e qualche tordo rientravano anche tantissimi passeri.
 
No perché parlare di rispetto del selvatico con una persona come me, che lo mette al primo posto
Diventa quasi un offesa..... In ogni caso per me l affare è chiuso.
Concludo dicendo che non ho social network attivi escluso migratoria, quindi il mio modo di scrivere è sempre stato così, chiaro e conciso, senza fronzoli
Poi ogni tanto anch'io cerco di dare un po' di magia al passo..ma per averla quella magia, l unico modo è andarci di persona
E nessuno nega la tua bravura nel raccontare le cacciate che fai, ma vuoi mettere andare su un crinale o ad un rimonto...... Lo sai anche te che non c è paragone
 
E chi lo sa... Jago.
Per me un po' si sono sparpagliati qualcuno oltre mare qualcuno in maremma. Per quanti erano se sbarcano in Corsica la colorano di azzurro completamente.
Ad ogni modo uscita stamani col babbo prima di lavoro. Spollo e un ora di giro.... Rileviamo buona presenza di sasselli, cesene sparite merli pochi. Il carniere parla di 12 pezzi. 7 rossi un merlo e 4 bottacci.
 
Lunedì pioveva, acquettina e bel vento da E, sono sceso di casa lo stesso con cane al seguito, zaino e fucile. Arrivato alla macchina diluvio: dietrofront, colazione al bar e a letto che eran cent'anni che non dormivo fino a tardi!
Chi è andato ha visto una bella entratura di merli.... 🙄
Stamattina smontavo dalla notte, turno troppo impegnativo per cambiarsi ed andare a caccia ☹
Amici sul palco sul litorale pisano m'hanno detto che non si è visto praticamente nulla.
Domani dovrebbe essere decente e si va!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stamattina vista la presenza di qualche Sassello ed il tempo orribile per provare a salire sul palco dei colombacci, ho provato uno spolletto fino a verso le 8:30... Mi sono più che divertito e torno a casa con tre sasselli più uno perso un Bottaccio ed un merlo oltre a tre padelle su altrettanti bottacci comparsi a buio come siluri... Domani visto il meteo un po' più favorevole si riprova i colombi sempre che le previsioni vengano rispettate!
 
(Untitled)

Consueto spollo in atc fi 5 zona Chianti, 4 tordi e 2 merli di cui due venuti meravigliosamente a fermo alla primavera... Poi provo a cbiare posto per una mezz'ora di chioccolo e macchia ma ahimè la zona e' intonsa di scagni e abbai di una muta da lepre, percui niente da fare e me ne vado a lavoro...
 
Oggi di presidio al chiaro, litorale viterbese alta maremma laziale, tripudio di uccellame in entrata. Tordi, Merli, tordele, topacchi, tanti ma tanti celletti ed un fiume di allodole. Sparatoria continua tra prati e tombolo dalle 7 sino a quando me ne sono andato per disperazione, non avendo cartuccine, ma solo " roba pesante ". Ragazzi, stavolta è tutto finito davvero [29]
 
Oggi di presidio al chiaro, litorale viterbese alta maremma laziale, tripudio di uccellame in entrata. Tordi, Merli, tordele, topacchi, tanti ma tanti celletti ed un fiume di allodole. Sparatoria continua tra prati e tombolo dalle 7 sino a quando me ne sono andato per disperazione, non avendo cartuccine, ma solo " roba pesante ". Ragazzi, stavolta è tutto finito davvero [29]

Ma che hai fumato..???
 
Ma che hai fumato..???

No, assolutamente .... chiama Simone, anche lui dalle parti di Nettuno, dopo la pioggia ha visto un sacco di tordi e merli d'entrata. A proposito dello chef, stiamo organizzando un pranzo prima di Natale per i consueti auguri.
 
Questa mattina ATCFI4 qualche TS allo spollo, ne faccio 3 poi fischiettando illudo un merlo e un altro sassello...
Alle 09:30 abbandono per lavoro mentre passano 2 branchi di colombi da più di 100 unità ma alle stelle.

La nota forte della mattina è che ho finalmente conosciuto "angelo biondo", praticamente il leader di quello scollino ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto