La percezione è che di fermo, almeno a quote collinari e pianura, ci sia veramente poco poco poco. Nei posti buoni, quei 4/5 tiri per mattina si riescono a fare ma con tanta fatica. sabato 4 merli e 2 tordi, tutti animali che venivano dal verso di passo, nessuno accasato salvo i soliti 2 missili insparabili. Domenica parto che pioveva, arrivano al capanno e smette, poi si mette un nebbione pauroso, faccio per miracolo 2 merli e un tordo, ne vedo altri 10 circa senza poter alzare il fucile. decido di andarmene e scendendo la nebbia se andava, dalle 7 alle 8 discreto movimento dove riesco a fare una palomba, un rosciolo e un bottaccio. visti i sasselli 6/7 volte ma con il chioccolo sono una pippa e non si abbassavano...dalle 8 fino alle 9 non volava più manco le api....ieri pomeriggio a fossi con 2 amici, raccattiamo 12 pezzi su 15 fossetti fatti (alcuni vergini)....lascio a voi le conclusioni. però lungo gli appennini hanno fatto guerra a roscioli e merle...booooooo! io li aspetto, arriveranno anche da me!