Radio migratoria centro 2019/20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ATC vt2..fatto il primo tordo della stagione e una bella padella..ci sta.. piccolo movimento verso le 7e 30 con gruppetti di 3/5 unità molto alti che non curavano.. più tardi verso le 9 qualcuno a quote più basse..molti fringuelli, colombi zero..dai che ci siamo!! Buona giornata a tutti!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
stamani com'è già preventivato non sono uscito causa battesimo del secondo genito oggi pomeriggio e sotto "consiglio" della moglie ho rimandato a domani. stamani mi dicono di uno buono spollo poi di passo poco... Forse qualche uccello era entrato ieri...
Domani inauguro il nuovo posto e speriamo in qualche tordo...

saluti
 
Zona litorale Roma sud... Zero fucilate..

Idem Lui' : ardeartina Divino Amore,eravamo a cornacchie lungo fosso buono anche per l'entrata ma cmq passati solo 5 frosoni di passo......visto nulla heuuu.gif] ! Un saluto.
 
Visti i primi tre tordi della stagione due alti ed uno venuto da dietro si e" subito coperto da un albero e non mi hanno dato accasione di tiro! Contento lo stesso nel vederli, di ritorno alla macchina su un pioppo caduto un paio di kg di pioppini, domani si ritenta!
 
Livorno Popogna parecchi tordi!
Spollo quasi inesistente, fa giorno e passa mezzora senza vedè nulla.
Poi incominciano a.entrare tordi un po a tutte le altezze, a singoli, coppie, branchetti. Questo per 15-20 minuti. Poi un po senza vedè nulla di nuovo e poi ancora tordi.
Questo "giochino" è durato fino alle 9.45 circa.
Ho tirato a quelli a tiro bono (che se li cogli vengan giù senza tante storie) e la Gaia non me ne ha fatti perdere nemmeno uno.
Divertito.
Zero colombi zero uccellini.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
(Untitled)

Atc ms13 alta lunigiana dicreto spollo ma poi sono cominciati a passare a tuttu le quote quelli sparabili caduti in due solo con gli zirli presi 9....come primo giorno mi va benissimo....
 
Atc tr3...1000 slm...visti 7-8 Tordi allo spollo...sparato e preso uno....poi il nulla piu' assoluto....domani si riprova con la speranza di vedere qualcosa in più
 
Buongiorno a tutti!
Volevo segnalare una cosa che mi è successa ieri sera alle 23 circa, se me la avessero raccontata avrei detto che mi prendevano per il c...o.
Sono stato in vacanza, crociera nel mare nostrum, qualcuno mi dirrà, e chi se ne frega! Ma qui viene il bello!
Ieri sera partiti da Livorno direzione Genova alle 23 circa assieme a mio genero, cacciatore pure lui, siamo andati sulla terrazza della nave, e con nostra sorpresa abbiamo visto decine di uccelli che ci giravano sopra il capo nelle luci della nave in viaggio, e il bello e che i disgraziati zirlavano che era un piacere!!! Tanti tordi nella notte in mezzo al mare al largo delle coste dell'alta Toscana.
Ed io che vado a cercarli nelle macchie!!!
 
Io posso confermare ... una volta a marzo di qualche anno fa stavo tornando dalla Sardegna verso Livorno e di notte andai fuori .. c'erano tordi e colombi che accompagnavano la nave nella luce ... tutti i compagni mi prendevano in giro dicendo che non era possibile .. la mattina all'alba ero fuori .. un colombo aveva sbattuto nel radar rotante della nave .. trovato morto sul ponte (che dimostrò a tutti che era vero) e appena vista terra i pettirossi che avevano approfittato della nave (erano sulle balaustre la notte) si sono involati verso terra!
 
buonasera a tutti atc s8 buon passo di tordi subito dopo fatto giorno poi dalle 7,45 alle 8,30 zero assoluto dalle 8,30 alle 11 una cosa incredibile tordi continui divertito molto in 39 anni di porto d'armi mai capitato di vederne cosi tanti il5 ottobre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto