Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perchè pensate che la pressione venatoria gli rimbalza ai tordi?Quando entrano tutti al mare e giu a sparare, vedi Focene in prima seconda e terza fila...guardate i numeri che fanno con musica e senza,poi quei pochi che riescono a passare se li famo pè fossi però se lamentamo che non ce stanno più i rientri o lo spollo, ma che volemo che spolli o rientri?...mettece pure che prima se poteva sparare a tante specie che ora sono chiuse e tutti se buttano sui tordi, daje e daje la zappa sui ****...i arriva.
 
Se fosse come state scrivendo il tordo sarebbe già estinto da anni....
Non capisco come un'annata no faccia scrivere certe cose.....ovviamente nessuno scriveva di questo lo scorso anno...
Fortunatamente oggi abbiamo i rilevamenti scientifici che i ns papà non avevano...la buona salute di una specie non la verifichiamo noi visivamente ma ci sono studi che la certificano...e non di parte...
Il tordo...o meglio i turdidi...sono tra le specie oggetto di caccia più studiate a livello europeo....e non c'è una sola pubblicazione che metta in discussione la buona salute della specie...anzi sono tra le poche specie di avifauna con trend di popolazione in aumento...
Questa è la realtà delle cose vista in maniera oggettiva....poi parliamo pure di tutto e di più...ma sono solo chiacchere...
 
Ma perchè pensate che la pressione venatoria gli rimbalza ai tordi?Quando entrano tutti al mare e giu a sparare, vedi Focene in prima seconda e terza fila...guardate i numeri che fanno con musica e senza,poi quei pochi che riescono a passare se li famo pè fossi però se lamentamo che non ce stanno più i rientri o lo spollo, ma che volemo che spolli o rientri?...mettece pure che prima se poteva sparare a tante specie che ora sono chiuse e tutti se buttano sui tordi, daje e daje la zappa sui ****...i arriva.

Andiamo a caccia anche il martedi e il venerdi....ahahahah
 
mi sono sentito chiamato in causa amando la caccia a scaccio , non vedo dove sta il problema , non è forse una forma di caccia ? noi scacciando il disturbo è minimo su un fosso passiamo spariamo e andiamo via e se ci torni dopo un ora sono di nuovo li , cosa che non facciamo mai perchè i posti li facciamo riposare .
ognuno ha la sua passione , io non giudico chi gli piace stare sotto una pianta , lo faccio anche io e anche con le gabbie e faccio anche lo scaccio , se vuoi sparare devi sudare e macinare km , a me piace così .

E' una forma di caccia si ma a molti pesa il culo e fare su' e giu' dietro ai tordi per boschetti e fossi non e' cosa simpatica...molto meglio parlar male dei colleghi e non muoversi da dietro un cespuglio per tutto il giorno...

ieri sera parlavo con il mio contatto in Grecia e mi diceva che e' pieno di tordi, quasi quasi...

P.S. non mi chiedete info perche' LUI non vuole gente tra' i piedi
 
L'altro anno non ci siamo lamentati perchè eravamo una delle poche regioni dove ci sono stati, non tutti in Italia hanno sparato come il lazio, alcune zone della toscana e puglia, i dati scientifici riguardo l'aspetto venatorio li facciamo noi la spagna e la grecia perchè il resto d'europa non spara al tordo perchè vietato.
Martedi e venerdi se fosse per me li darei ma con un sistema di rotazione delle zone, i spagnoli che se sanno tenè il territorio cor cavolo che portano i gruppi sui stessi terreni, ti fanno sparare li tre giorni poi il gruppo dopo lo portano altrove e fanno insediare riposare e abituare gli animali.
Morale della favola se pò fà tutto ma con criterio
 
Ma perchè pensate che la pressione venatoria gli rimbalza ai tordi?Quando entrano tutti al mare e giu a sparare, vedi Focene in prima seconda e terza fila...guardate i numeri che fanno con musica e senza,poi quei pochi che riescono a passare se li famo pè fossi però se lamentamo che non ce stanno più i rientri o lo spollo, ma che volemo che spolli o rientri?...mettece pure che prima se poteva sparare a tante specie che ora sono chiuse e tutti se buttano sui tordi, daje e daje la zappa sui ****...i arriva.


Famme capi' Zio ma TU vai a Focene in entrata? E non te l'ha detto nessuno che a Focene e' Parco del Litorale Romano? Mica andrai a Torre in Pietra invece?

- - - Aggiornato - - -

Famme capi' Zio ma TU vai a Focene in entrata? E non te l'ha detto nessuno che a Focene e' Parco del Litorale Romano? Mica andrai a Torre in Pietra invece?


Ah ma forse ho capito dove intendi, quel pezzetto prima della pineta dove c'e' il lago che tra' l'altro e' pure ZPS dove non ci sono alberi ma solo canne e cespugli?.....A ridosso della via Coccia di Morto.....
 
L'altro anno non ci siamo lamentati perchè eravamo una delle poche regioni dove ci sono stati, non tutti in Italia hanno sparato come il lazio, alcune zone della toscana e puglia, i dati scientifici riguardo l'aspetto venatorio li facciamo noi la spagna e la grecia perchè il resto d'europa non spara al tordo perchè vietato.
Martedi e venerdi se fosse per me li darei ma con un sistema di rotazione delle zone, i spagnoli che se sanno tenè il territorio cor cavolo che portano i gruppi sui stessi terreni, ti fanno sparare li tre giorni poi il gruppo dopo lo portano altrove e fanno insediare riposare e abituare gli animali.
Morale della favola se pò fà tutto ma con criterio
Secondo me Zio ti sei data la risposta da solo....non è che non ci sono tordi perchè è alta la pressione venatoria, ma allora 30 anni fa? pensa che anche mio zio che aveva la patente tanto per fare una camminata (infatti sono 10 anni che non va più) andava sul gargano a tirare ai tordi d'entrata. Adesso siamo 1/4 di cacciatori di cui la metà stanno diventando cinghialai. Il problema è che territorio è diventato ristrettissimi causa parchi-parchetti-ZPS-zone rispetto-zone tutela-zone ripopolamento ...e chi più ne a più ne metta (l'Abruzzo ha il 60% del territorio parco) allora è logico che i cacciatori si accalcano sulle rotte migratorie ancora libere. Io non conosco Focene, ma Mauro ha detto che comunque è una zona limitatissima tra zone non cacciabili, allora per 10 che gli tirano la in 1-2-3 fila altri 100 ne passano dove è parco e tu non li vedi....io la penso così...a questo va aggiunto che naturalmente il territorio non viene ruotato come magari fanno in altri paesi più civili di noi....A me quello che mi fa incazzare è che ci sono ancora cacciatori che SISTEMATICAMENTE (la marachella si perdona a tutti) vanno contro le regole (parlo ad esempio di chi ti si mette non a distanza ed è anche arrogante e ci devi litigare, chi lascia i bossoli per terra, chi ti passa con il cane sotto le gabbie dopo che sono tre volte che gli dici se si può tirare 100m più in la dato che c'è tutta la montagna libera) perchè è una mancanza di rispetto verso quelli che le regole le rispettano..ora basta con questo sermone però, e andiamo CACCIA!!!
 
Famme capi' Zio ma TU vai a Focene in entrata? E non te l'ha detto nessuno che a Focene e' Parco del Litorale Romano? Mica andrai a Torre in Pietra invece?

- - - Aggiornato - - -




Ah ma forse ho capito dove intendi, quel pezzetto prima della pineta dove c'e' il lago che tra' l'altro e' pure ZPS dove non ci sono alberi ma solo canne e cespugli?.....A ridosso della via Coccia di Morto.....

Parlano del tomboleto di maccarese....ma devi stare attento a dove metti i piedi....sono 70 mq....e la venatoria se mette dietro i cespugli.....ma non e' facile sparare li...
 
Parlano del tomboleto di maccarese....ma devi stare attento a dove metti i piedi....sono 70 mq....e la venatoria se mette dietro i cespugli.....ma non e' facile sparare li...


No Luigi secondo me parlava proprio di quel pezzetto che intendo IO, altrimenti avrebbe parlato del laghetto di pesca sportiva Mezza Luna e delle vigne di Maccarese tra' la ferrovia e la Roma Civitavecchia, tutti posti da cui tenersi a distanza per la marea di gente che ci batte e per i controlli sistematici che ci fanno da mattina a sera
 
L'altro anno non ci siamo lamentati perchè eravamo una delle poche regioni dove ci sono stati, non tutti in Italia hanno sparato come il lazio, alcune zone della toscana e puglia, i dati scientifici riguardo l'aspetto venatorio li facciamo noi la spagna e la grecia perchè il resto d'europa non spara al tordo perchè vietato.
Martedi e venerdi se fosse per me li darei ma con un sistema di rotazione delle zone, i spagnoli che se sanno tenè il territorio cor cavolo che portano i gruppi sui stessi terreni, ti fanno sparare li tre giorni poi il gruppo dopo lo portano altrove e fanno insediare riposare e abituare gli animali.
Morale della favola se pò fà tutto ma con criterio


I dati europei di cui parlo non sono dati nazionali degli Stati in cui il tordo ha interesse venatorio....ma sono dati che si basano su catture e inanellamenti...quindi dati oggettivi...sia lungo le rotte di migrazione che negli areali di nidificazione...
Sono facilmente reperibili in internet e tutti possono tranquillamente notare che tordo bottaccio..tordo sassello...merlo...cesena e anche tordela sono dati in buono stato di conservazione con trend della popolazione in aumento...
 
No Luigi secondo me parlava proprio di quel pezzetto che intendo IO, altrimenti avrebbe parlato del laghetto di pesca sportiva Mezza Luna e delle vigne di Maccarese tra' la ferrovia e la Roma Civitavecchia, tutti posti da cui tenersi a distanza per la marea di gente che ci batte e per i controlli sistematici che ci fanno da mattina a sera

Ma li i tordi non si abbassano facilmente....e' piu' un posto per acquatici
 
Secondo me Zio ti sei data la risposta da solo....non è che non ci sono tordi perchè è alta la pressione venatoria, ma allora 30 anni fa? pensa che anche mio zio che aveva la patente tanto per fare una camminata (infatti sono 10 anni che non va più) andava sul gargano a tirare ai tordi d'entrata. Adesso siamo 1/4 di cacciatori di cui la metà stanno diventando cinghialai. Il problema è che territorio è diventato ristrettissimi causa parchi-parchetti-ZPS-zone rispetto-zone tutela-zone ripopolamento ...e chi più ne a più ne metta (l'Abruzzo ha il 60% del territorio parco) allora è logico che i cacciatori si accalcano sulle rotte migratorie ancora libere. Io non conosco Focene, ma Mauro ha detto che comunque è una zona limitatissima tra zone non cacciabili, allora per 10 che gli tirano la in 1-2-3 fila altri 100 ne passano dove è parco e tu non li vedi....io la penso così...a questo va aggiunto che naturalmente il territorio non viene ruotato come magari fanno in altri paesi più civili di noi....A me quello che mi fa incazzare è che ci sono ancora cacciatori che SISTEMATICAMENTE (la marachella si perdona a tutti) vanno contro le regole (parlo ad esempio di chi ti si mette non a distanza ed è anche arrogante e ci devi litigare, chi lascia i bossoli per terra, chi ti passa con il cane sotto le gabbie dopo che sono tre volte che gli dici se si può tirare 100m più in la dato che c'è tutta la montagna libera) perchè è una mancanza di rispetto verso quelli che le regole le rispettano..ora basta con questo sermone però, e andiamo CACCIA!!!
E'la stessa identica cosa che penso io!Quest'anno a quanto pare sono entrati molti tordi di notte e secondo me si rifugiano in gran parte nelle zone interdette alla caccia.Aspettiamo i primi freddi poi se ne riparla.Io non sono un assiduo cacciatore di tordi.Ma girando per bekke con i cani,spesso mi capita di vedere numerosi tordi e merli partire dai cespugli battuti dai cani,quando sento chi pratica la caccia al tordo dire che non ci sono tordi in giro.Non e'il caso di quest'anno ma tra poco sono convinto che lo sara'.
 
......e che fai quando vai a caccia.....leggi il giornale....****!!!! tu un fai nulla!!!!! portati dietro una **** almeno passi meglio il tempo!!!!! ri-****!!!!!

Guardo il cielo e leggo FORZA VIOLA!!!! FAVONE!!!!!! Poi mi scappa di cagare e adopro Forza Juve o Forza Milan per pulirmi!!!!

- - - Aggiornato - - -

E ti faranno anche divertire, domanica feci 2 passi con un mio amico (si girò per un quaranta minuti) non vidi nemmeno un pettirosso. Bella cosa se da voi a girare si vedono, qui solo sulle figurine gli vedi!!!!
 
Domenica fatto il 2° rientro della stagione e oltre le più rosee aspettative ho riportato 6 pezzi tra tordi e merli oltre a 3 belle padelle , in più diversi animali(10/12) mi sono rientrati anche a tiro senza poterli sparare xchè il capanno che ho creato in mezzo a un taglio ha bisogno di una sistemata ........!
 
secondo me bisognerebbe trovare un compromesso, a me piace la scaccia ma si dovrebbe fare massimo in 3, invece ci sono gruppi anche di 6/7 persone con altrettanti cani che la fanno, praticamente un' armata che fa grossi danni e poi ai capannisti dico, vi piace stare fermi avete già le gabbie con i richiami vivi perché usate anche la musica? Questo mi fa imbestialire.
 
secondo me bisognerebbe trovare un compromesso, a me piace la scaccia ma si dovrebbe fare massimo in 3, invece ci sono gruppi anche di 6/7 persone con altrettanti cani che la fanno, praticamente un' armata che fa grossi danni e poi ai capannisti dico, vi piace stare fermi avete già le gabbie con i richiami vivi perché usate anche la musica? Questo mi fa imbestialire.

Non si può fare di tutta un erba un fascio!è sbagliato e sbaglia chi esagera e va contro la legge...Mica tutti gli "scaccisti" vanno in 6/7 e fanno solo danni! ma nemmeno tutti gli appostamentari usano il richiamo elettronico, anzi di tutti quelli che conosco io proprio nessuno! è il troppo che storpia...in tutte le situazioni di caccia! Sappiamo tutti che chi viene beccato a non rispettare le regole gli fanno un c..o così! con questi chiari di luna conviene stare in regola e rispettare le leggi! la regola c'è quindi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto