Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella mia zona nulla da segnalare di particolare..amici che erano a far funghi non hanno visto niente di che.

Spero che domani sia un bel giorno di passo,ma secondo me la sindrome del martedi/venerdi stà conquistando tante persone[up.gif]
Il martedi e il venerdi passa sempre il mondo e poi il mercoledi e il sabato no:D

Cambiamo i giorni di silenzio venatorio![lol2.gif][lol2.gif]
 
Vero...ma quanta acqua avemo preso....mamma mia


Davvero !!! E quante purghe !!!! Ma che bello che era.......

- - - Aggiornato - - -

Ma come era tutto finito ....... già c'era chi si strappava i capelli .... roba da matti. fino a mezz'ora fà bastava alzare gli occhi al cielo per vedere tordi ovunque ........ a Roma !!


Ma lassa sta !! E' acqua passata.....

;) ;) ;)
 
2 cose!! stamani ho visto una 25 ina di tordi mentre ero a lavoro e un branchetto di 5 lodole! il che è già positivo visto che da mertedì nn avevo visto praticamente nulla!! la seconda cosa, è che qualche anno fa almeno 8 perchè nn avevo ancora il porto d'armi, mi ricordo il giorno dei morti con un entrata di tordi merli allodole e tutto quello che si può immaginare da far paura, io ero con mio padre al fronte e praticamente finì le cartucce. Quindi inizierò a disperarmi e rotolarmi in terra come i biacchi solo dopo il 10 novembre!
 
Nella mia zona nulla da segnalare di particolare..amici che erano a far funghi non hanno visto niente di che.

Spero che domani sia un bel giorno di passo,ma secondo me la sindrome del martedi/venerdi stà conquistando tante persone[up.gif]
Il martedi e il venerdi passa sempre il mondo e poi il mercoledi e il sabato no:D

Cambiamo i giorni di silenzio venatorio![lol2.gif][lol2.gif]

Cambiare zone di caccia no è?Una bella benedizione e magari un po' di sano ottimismo,che ne dici?Me gratto ogni volta che te leggo.....
 
Nella mia zona nulla da segnalare di particolare..amici che erano a far funghi non hanno visto niente di che.

Spero che domani sia un bel giorno di passo,ma secondo me la sindrome del martedi/venerdi stà conquistando tante persone[up.gif]
Il martedi e il venerdi passa sempre il mondo e poi il mercoledi e il sabato no:D

Cambiamo i giorni di silenzio venatorio![lol2.gif][lol2.gif]

A me sembra che ci vuole un pò di realismo. Io ne conosco tanti che il martedì e il venerdì vedono 2 tordi che al telefono diventano 200 e al bar a gruppetti di anche 10 unità che sembravano sasselli sono arrivati a 2.000! La voglia ns è tanta. Godiamocela, andiamo a caccia e divertiamoci, tanto il carniere lo decide il meteo e quindi se passano bene se non passano sarà per la prossima volta. Questa è l'essenza della Caccia.
BACIONI!!!!!
 
Nella mia zona nulla da segnalare di particolare..amici che erano a far funghi non hanno visto niente di che.

Spero che domani sia un bel giorno di passo,ma secondo me la sindrome del martedi/venerdi stà conquistando tante persone[up.gif]
Il martedi e il venerdi passa sempre il mondo e poi il mercoledi e il sabato no:D

Cambiamo i giorni di silenzio venatorio![lol2.gif][lol2.gif]

O sassellino...mi sa che te tu ha ragione!!!!
 
2 cose!! stamani ho visto una 25 ina di tordi mentre ero a lavoro e un branchetto di 5 lodole! il che è già positivo visto che da mertedì nn avevo visto praticamente nulla!! la seconda cosa, è che qualche anno fa almeno 8 perchè nn avevo ancora il porto d'armi, mi ricordo il giorno dei morti con un entrata di tordi merli allodole e tutto quello che si può immaginare da far paura, io ero con mio padre al fronte e praticamente finì le cartucce. Quindi inizierò a disperarmi e rotolarmi in terra come i biacchi solo dopo il 10 novembre!
Parole sante Ma.......

- - - Aggiornato - - -

Cambiare zone di caccia no è?Una bella benedizione e magari un po' di sano ottimismo,che ne dici?Me gratto ogni volta che te leggo.....
AHhahahahhaahahah
 
Da noi sono giorni che non si vede nulla..... tra nebbia e nuvole..... è un casino!!! Non vorrei essere pessimista ma per me da noi il passo dei tordi è finito, oltre a qualche sporadico avvistamento.... :(
Per favore contradditemi.... avvistamenti a nord??
 
mmmm!!stamani ero ha funghi in quel di Montalcino zona castiglion del bosco e ho visto a malapena 2 tordi e sentiti zirlare un altro paio piu' un sassello oltre a qualche fringuello....mah! per me se non passano in questo fine settimana grosse entrate non ce ne sara'....forse se arriva un po' di alpigini...con qualche ritardatario di bottaccio qualche tiro si farà , ,per me il grosso della migrazione è passato dai balcani(linea adriatica)andando in grecia e medio orienta e turchia....le condizioni meteo hanno deviato il flusso migratorio italiano...specialmente quello tirrenico.
 
mmmm!!stamani ero ha funghi in quel di Montalcino zona castiglion del bosco e ho visto a malapena 2 tordi e sentiti zirlare un altro paio piu' un sassello oltre a qualche fringuello....mah! per me se non passano in questo fine settimana grosse entrate non ce ne sara'....forse se arriva un po' di alpigini...con qualche ritardatario di bottaccio qualche tiro si farà , ,per me il grosso della migrazione è passato dai balcani(linea adriatica)andando in grecia e medio orienta e turchia....le condizioni meteo hanno deviato il flusso migratorio italiano...specialmente quello tirrenico.

Purtroppo credo che hai pienamente ragione
 
c era chi parlava di passo finito ...........io le piu belle sparate le ho sempre fatte dopo il 25 ott. e un anno il 4 nov , il bello che al mare eravamo in tre e alle 11 e mezza andammo a prendere un aperitivo assieme , 3 perfetti sconosciuti fino all alba che poi si aiutavano a raccogliere i selvatici , aperitivo e salsicciata in campagna e rientro assieme , questa e la caccia . CACCIATORI si nasce non si diventa c' è gente che al mare va fino al 10 nov e spesso non sbaglia ...........
 
c era chi parlava di passo finito ...........io le piu belle sparate le ho sempre fatte dopo il 25 ott. e un anno il 4 nov , il bello che al mare eravamo in tre e alle 11 e mezza andammo a prendere un aperitivo assieme , 3 perfetti sconosciuti fino all alba che poi si aiutavano a raccogliere i selvatici , aperitivo e salsicciata in campagna e rientro assieme , questa e la caccia . CACCIATORI si nasce non si diventa c' è gente che al mare va fino al 10 nov e spesso non sbaglia ...........

Quoto, per me prima del 15 nov non si va in collina tra boschi ed ulivi. Tre anni fa il 12 nov al mare presi un passo di tordi e merli eccezionale,(al mare) ricordo che quella mattina non c"era nessuno a caccia !

- - - Aggiornato - - -

Comunque oggi si e" visto un movimento di tordi in entrata non indifferente . Ho visto diversi branchi alti da 6/7 individui, cosa molto strana che entravano anziché" da mare da sud est non ricordo una cosa del genere!!
 
Comunque oggi si e" visto un movimento di tordi in entrata non indifferente . Ho visto diversi branchi alti da 6/7 individui, cosa molto strana che entravano anziché" da mare da sud est non ricordo una cosa del genere!![/QUOTE]

confermo , zona civitavecchia è successa la stessa cosa a me !!!
 
Comunque oggi si e" visto un movimento di tordi in entrata non indifferente . Ho visto diversi branchi alti da 6/7 individui, cosa molto strana che entravano anziché" da mare da sud est non ricordo una cosa del genere!![/QUOTE]

E' proprio così.... Io sono all'interno e nel posto dove caccio io i tordi li ho visti arrivare da tutti i posti negli anni addietro, però quest'anno è il primo che ne visti diversi arrivare da sud, sembrava il "ripasso" di gennaio, ovviamente però erano molto più tranquilli e curavano abbastanza i cantori.
 
questa mattina nella mia zona è stato un concerto zip zap tordi e merli a branchetti da 6 e 7 alla volta insieme buon passo di merli qualcosa di spaventoso sicuramente domani sara fuoco e fiamme cartucce al seguito e un ibal a tutti
 
Notte stellata su Roma e il Lazio. Vento leggero da Nord.
Se e' cosi' pure in Toscana e Umbria......mmmh........[eusa_pray.gif][eusa_pray.gif][eusa_pray.gif]

A.le la fai finita????? Io voglio riposare stanotte!! Non voglio passare la notte in bianco sotto effetto dell'adrenalinaaaaaaaa!
 
c era chi parlava di passo finito ...........io le piu belle sparate le ho sempre fatte dopo il 25 ott. e un anno il 4 nov , il bello che al mare eravamo in tre e alle 11 e mezza andammo a prendere un aperitivo assieme , 3 perfetti sconosciuti fino all alba che poi si aiutavano a raccogliere i selvatici , aperitivo e salsicciata in campagna e rientro assieme , questa e la caccia . CACCIATORI si nasce non si diventa c' è gente che al mare va fino al 10 nov e spesso non sbaglia ...........

Io per non sbaglia' me so comprato casa al mare per rimane' sempre aggiornato...ahahahaha
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto