Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stamani un passo esagerato, arrivavano da tutte le parti e talmente erano arrazzate da sto caldo ti trapanavano anche sul pail!!! solo zanzare milioni di storni,piccoli e protetti e cormorani oltre alle guardie del parco che son passate alle 6 e 15 davanti al bar[sconvolto.gif][sconvolto.gif],incredibile vederle a quest ora!!infatti la mattina alle 10 al bar c'era i pirloni del parco e la provincia, facendo 2 più 2 sono già andati a rompere le palle ai postini!!! io ho cambiato posto thie [marameo.gif]

la prendono di petto quest'anno;)
 
Comincio a pensare che l'attesa induca una sorta di mutazione genetica al nervo uditivo......:D:D
Non e' possibile !!! Tutti quelli che senti ORA....alle 6.40 di domani mattina Giovedi 24 Ottobre.....dove ca@@o sono finiti se nessuno poi li incontra e li vede ???
Che mistero !! Quanto abbiamo ancora da imparare !!! Che meraviglia......

Io stasera ho lasciato le finestre aperte....entrasse qualcosa...cmq molti meno zirli di ieri sera...io mi ripresento sabato puntuale...ibal a tutti per domani..
 
Nonostante gli ultimi tre cappotti avevo riposto il fucile in bauliera ieri sera prima d'andare a lavoro per esser pronto ad uno spollo stamane...spero non esondi qualche fiume perché l'acqua non la Sa buttare!!!!piove a dirotto
 
E' dal 14 ottobre che nella zona tra S. Severa e Civitavecchia non vedo un tordo e il 14 sono passati si, ma altezze stratosferiche. Visti passare, sempre alti, molti colombacci. Assenti quasi i fringuelli. Ancora non incontrati merli di passo. Continua tempo incerto e venti da sud-sud est.
 
E' dal 14 ottobre che nella zona tra S. Severa e Civitavecchia non vedo un tordo e il 14 sono passati si, ma altezze stratosferiche. Visti passare, sempre alti, molti colombacci. Assenti quasi i fringuelli. Ancora non incontrati merli di passo. Continua tempo incerto e venti da sud-sud est.


Guarda...quella parte di litorale romano e' semplicemente bastarda !!! Io prima la frequentavo ogni secondo che potevo...con la tramontana....la mezza tramontana e i venti leggeri...e mai nulla !!! Quello che tu facevi li nelle migliori giornate da altre parti quasi quasi lo facevano quotidianamente. Io l'ho abbandonata per disperazione anche perche' e' in mezzo a due fonti luminose immense e di sicuro se qualcosa si deve buttare.....non si butta piu' li!
 
Ragazzi quest'anno no passa piu' niente , la speranza e nei sasselli e cesene in Novembre ma ci credo moltooooo poco io comunque un annata cosi' non la ricordo.
 
Stmattina alle 7,00 circa 8 bottacci in rapida successioone di sono venuti a trovare nel mio giardino a Montesacro (Roma) su di un olivo che ho in giardino (non ho raccolto le olive che sono da tavola perche' attaccate dalla mosca). Ecco perche' di tordi non ce ne sono in giro, stanno tutti in citta'!!!!!!!!!!!!
 
mattinata buona dal punto di vista meteo,scarsa quella di passo. comunque presi 3tb e 1m anche se questi ultimi si devono ancora far vedere. nada palombe. adesso dalle 11 parecchia acqua
 
Cari amici , io spero di sbagliarmi ma credo che questa stagione sia proprio stitica , il mio non è pessimismo , mi baso sull'esperienza di tanti anni , ho diari di caccia dall' 84 ad oggi , sono andato a rivedere con nostalgia ma non ho trovato niente che assomigli anche vagamente a questo deserto , neanche nelle annate peggiori .
Piu' passano i giorni più penso che è inutile farsi illusioni , secondo me è successo come in italia che nel momento della nidificazione il clima è stato negativo ed ha rovinato le cove , forse oppure non so cosa pensare . Personalmente ancora devo incarnierare il primo tordo , fra passo e spollo finora sono stato sempre sul campo
ne ho visti 5 o 6 ma mai a tiro e i colleghi della zona non stanno meglio .
 
stamattina ore 5 tutti i cacciatori del paese erano al bar a torreinpietra perchè avevano sentito zirlare tutta la notte i tordi come non era mai successo quest'anno....Poi alle 9 ci siamo convinti che l'armiere di zona a messo le macchinette in giro.ahahaha....sembrava il deserto..maaaaaa non avevo mai visto una roba del genere...se me vieni a trovà se famo na bottia de merlot "terre de breccia" dopo oltre i tordi vedi pure i mostri...ihihihi

Ci puoi giurare !!
Tanto d'alza' il fucile non c'e' occasione.... Almeno alzamo un bicchiere di vino !!
A presto!
 
Siamo tutti cacciatori e parlare di nidificazione e cove...invece che sversamento mi pare troppo grossa x tacere. :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto