Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Non sono d'accordo, la caccia è uno stile di vita, una passione che ti fà rinunciare a tante cose e anno dopo anno è sempre lo stesso spirito, nonostante con gli anni calino le forze, a caccia ci si stà con la testa tutto l'anno, la mia compagna a volte dice che non la sento e che sono distratto...ma io stò mentalmente a caccia, l'hobby per me è fare bricolage o l'orto e si può anche farne a meno, per me la caccia viene solo dopo la famiglia e il lavoro.
t
attenzione la caccia per me è passione, e la vivo al meglio delle mie possibilità, che nn sono molte come vorrei per questioni di tempo e lavoro!!! ovvio che mi piacerebbe andare dentro settimana, sabato e domenica,ma anche solo per uscire coi cani!!
Quindi prendo quello che viene con un pò di amarezza per il fatto che la caccia stà cambiando molto in negativo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

EQUILIBRIO!!!!

Nella vita ci vuole equilibrio tra passione e ragione. Lo sbilanciamento in un senso o nell'altro denota malessere personale. Ci si butta a capofitto nella caccia, nella pesca, nello sport, etc. per scappare dai problemi personali o da un senso di inadeguatezza sociale. Ci possono essere brevi periodi dove l'attenzione di una persona si concentra di più su un interesse o sul lavoro ma poi si deve riacquistare equilibrio, oppure, si necesariamente si devono fare delle scelte spesso anche dolorose come ad esempio sacrificare il sentimento per una donna, l'amicizia, etc. Io di gente che si è ritrovata fuori la porta di casa il fascio di canne o l'armadietto delle armi l'ho conosciuta!!!

Comunque, ognuno è artefice della propria vita e del proprio destino. Quindi rispettiamo tutti i pareri e tutte le opinioni e buon per chi si può concedere più uscite di caccia in una settimana.

Per i colleghi toscani: la situazione nel Lazio è la stessa della vs. regione e in più per chi abita a Roma o nei paraggi la situazione è anche peggio perchè almeno voi avete ancora l'ambiente mentre noi abbiamo solo cemento e case!!! I numeri dei ns. amici non fanno testo. Se si conoscono i posti, si scaccia (attenzione la scaccia non è il rastrello come ho erroneamente letto, sono due cose completamente diverse) e hai voglia di farti il mazzo tra frattoni, spinare e fossati, allora, a fine cacciata puoi contare su carnieri di tutto rispetto, altrimenti, te ne torni a casa se ti dice bene con 1/2 pezzi se non con un bel pezzo di ....
La verità è che gli animali ce ne sono di meno, sono più disturbati ed il territorio è in continua diminuzione e variazione (ho visto sparire intere colline con sopra uliveti o macchie rase al suolo dall'oggi al domani).
Non sprecate benzina che anche qui l'aria è funerea.

Ciao
Stefano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Confermo, i numeri si possono fare ma non intorno a Roma bensi a diversi chilometri di distanza nelle province di Rieti e Viterbo, durante il passo molto di piu' senzameno ma a passo finito attendiamo tutti la strizzata del freddo che possa generare spostamenti negli animali in cerca del cibo. Per i rientri il discorso cambia e non di poco, gli sporchi esagerati offrono buone possibilita' di sparare ma cattive condizioni di recupero delle prede e le zone pulite invece il contrario, in piu' c'e' una grande concorrenza in alcune zone come ho gia' detto le poste per il rientro sono gia' prese alle 7 di mattina se non anche alle 5.....molti preferiscono optare per uno spollo ridicolo e conquistarsi una buona posizione per un discreto o ottimo rientro, quindi non vi fate troppe pippe mentali e restate da voi, poi se qualcuno vuole macinarsi fior di chilometri alle brutte vi ci posso pure portare ma i miracoli e' da tempo che non li faccio piu'....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Vabbè dai...io i tordi li ho visti in diverse zone, dove caccio abitualmente purtroppo non ci sono...stamani 1tb e visti altri 3 larghi...il babbo 3tb e 2ts..Sono d'accordo con chi dice che bisogna camminare e girare molto in zone scomode e sporche perchè i tordi stanno tutti lì!cmq qualcosa da fonti certe si è rivisto...speriamo bene per questo WE.

cordialità
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io è molto che non scrivo e soprattutto che non esco a caccia (causa laurea, anche io credo che la sia caccia una passione bellissima, ma non è tutto) comunque sono abbastanza informato e confermo che dalle mie parti fr1 quest'anno c'è veramente poco. Qualche posto buono c'è ancora ma sempre molto affollato e si spara molto poco, ormai la caccia "alla posta" anche per i tordi sta finendo. Ho notato una gran differenza io che sono quattro anni che ho la licenza e da meno di 10 che accompagno mio padre, quindi figuriamoci i più esperti.
I numeri che si leggono si fanno ma non è facile primo perchè ci vogliono le gambe, il cane e una compagnia affiatata di cacciatori e non sparatori, e tanto sacrificio che può piacere o meno ma questo è un altro discorso. A me la scaccia piace ma spesso preferisco farmi una bella camminata in montagna con i cani e aspettare qualche colombo in tranquillità.
Speriamo nel freddo, anche se ci credo poco...

Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

noi aspettiamo il freddo per vedere qualche tordo in piu' ma vi siete chiesti come mai i puglia dove e' piu' caldo di qua' sparano ugualmente e non solo di passo?io non so darmi una risposta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io lo faccio e alle 9:00 sono in ufficio.
O così o non ci potrei andare.
Quindi?

CONCORDO CON TE , AL 100%
iO HO LO STEESO IDENTICO PROBLEMA, PURTROPPO....... E NONOSTANTE TUTTO MI GODO QUELLE DUE ORE IN MANIERA UNICA., E CREDO DI FAR PARTE DI QUELLE PERSONE CHE AMANO LA CACCIA NEL PROFONDO.....

CIAO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

stamani giretto di 30 minuti senza fucile per dare una controllata.... niente da segnalare rispetto ai giorni scorsi. Soliti 2 bottacci che ormai chiamo per nome.... si girano pure ma 'un vengon mai!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

noi aspettiamo il freddo per vedere qualche tordo in piu' ma vi siete chiesti come mai i puglia dove e' piu' caldo di qua' sparano ugualmente e non solo di passo?io non so darmi una risposta
Sul clima più caldo della puglia...è tutto da constatare,più volte partito da Roma con un buon clima,ho cacciato intorno alle murge con la neve ed un freddo intenso......il caldo credo che incida sino ad un certo punto(vedi Tunisia),giù trovi le cesene in certe pianure che da noi fanno pensare alle allodole.Io penso che l'abbondanza dei turdidi dipenda dalla posizione geografica(di fronte all'est europa) ed il brutto tempo ed il freddo intenso in quei paesi,li fa approdare di qua con facilità.Unisci poi km di uva lasciata a perdita ,km e km di olive ed oliveti ed il gioco è fatto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Prima vi dico dello spollo di stamani poi parliamo delle ultime discussioni........dunque spollo inesistente 1 solo bottaccio visto e abbattuto.......uditi 4/5 colpi fin dove mi arrivava l'orecchio....alle 8.00 in macchina per impegni ma probabilmente non mi sono perso niente.
Discorso tempo e uscite: Io credo che la caccia come ogni altro interesse passione o chiamatelo come volete, vada vissuta cogliendo al massimo il piacere che possa donare allo spirito e al corpo. A me non interessa il numero delle uscite io mi appago con la giornata che definisco perfetta....perfetta per me è l'uscita senza vincoli di orario o problemi vari facendo la caccia che mi sono prefissato nel posto e con l'attrezzatura adatta (soprattutto il posto per me è fondamentale). Spiego il concetto.....a me piace fare tutto ma amo particolarmente i tordi (tutti) ma in maniera ossessiva a me piace l'appennino...io se non salgo nun me diverto....quindi esempio tra una giornata nell'oliveto che magari frutta 15 tordi e la giornata al monte con 4 tra sasselli e cesene di gran lunga preferisco questa giornata, viceversa se avessi optato per la prima e venissi a sapere che 3 o 4 sasselli sono stati abbattuti nel monte rimarrei deluso (ca@@o non ho sbagliato nemmeno un congiuntivo). Chi invece esce a prescindere tutti i giorni dall'alba al tramonto magari creando problemi a casa o agli affetti familiari.........magari si riesce ad appagare solo in quel modo e non lo giudico xchè è affetto dalla mia stessa malattia, con decorso patologico diverso!!!!!!!
Per la scaccia invece ripeto il messaggio postato tempo fà.........non invidiate i risultati della banda Ezietto e co. ma invece invidiategli il coraggio e la tenacia per massacrarsi gambe e braccia nelle spinare!!!!! Faccio anche io la scaccia e vi assicuro che il carniere è tutto sudato guadagnato e strameritato sia esso di qualche unità o qualche decina!!!!!

Ciao belli
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

noi aspettiamo il freddo per vedere qualche tordo in piu' ma vi siete chiesti come mai i puglia dove e' piu' caldo di qua' sparano ugualmente e non solo di passo?io non so darmi una risposta

Ma la conosci la Puglia, ci sei mai stato? Immensi uliveti pieni di olive che raccolgono a terra dove per vedere una casa cammini mezza giornata e dove il disturbo se non arrecato dalla caccia e' quasi del tutto nullo e poi ora hanno i giorni fissi a settimana.....ecco perche' ci trovi gli animali, da noi hai una casa attaccata all'altra e spesso devi avere il telemetro per cacciare e mantenere una parvenza di legalita' in ogni luogo di caccia....se ti pare poco!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

scusate ma qui stiamo mischiando un pò troppo le carte....
io non critico chi ha una visione della caccia diversa dalla mia, anzi ben venga...io so che potrei tranquillamente essere annoverato tra gli scemi, perchè per la caccia faccio molto di più di quello che potrei e sacrifico altre cose,e sono talmente fortunato da essere circondato da persone che anche non condividendo i miei sentimenti mi capiscono,quindi lo faccio, e sono disposto anche ad ammettere che a volte esagero, non dico di fare lo stesso, però il problema che ha sollevato la diatriba è un'altro....
questo è un post dove si dovrebbe parlare della presenza dei selvatici, e la frase ricorrente è che in campagna c'è il nulla....
secondo me questo non è vero!
rispetto a 20 (ma anche a 10) anni fa le cose sono cambiate, e su questo siamo tutti d'accordo, ma questo non vuol dire che non ci sono più i tordi...hanno solo cambiato abitudine....
anche chi parla della toscana dice che i tordi ci sono ma stanno nelle zone interdette, e scommetto che se qualcuno conosce qualche postarello tra 2 di queste zone o un angolino lasciato libero si diverte anche lì....solo che chi cell'ha si fa fa gli affari suoi....
è tutto questo il punto....
mentre prima i tordi erano,insieme alle allodole, il pane quotidiano di chi aveva solo la domenica voleva tirare 2 pacchi nell'oliveto dietro casa adesso sono diventati scaltri e richiedono di un tipo di impegno diverso.
Non voglio dire che si deve smettere di andare a lavorare per andare a caccia, però diamo il giusto peso alle cose....
se uno non ha le possibilità o le risorse per fare qualcosa dov'è il problema se non la fa????
Nessuno è qui per criticare le modalità o i tempi con cui si caccia, però i risultati dipendono strettamente dai mezzi....
se io andassi a beccaccini e invece di andare nelle zone umide li cercassi nel bosco è logico che non li troverei, ed un beccaccinista mi direbbe di andare in altri posti o comunque mi consiglierebbe qualcosa per riuscire meglio....
allo stesso modo io che cacciando tordi mi rendo conto di alcune cose cerco di dare consigli per ottenere risultati, ma non perchè mi sento superiore, ma perchè in prima persona vivo delle esperienze che mi portano dei risultati.
a me fondamentalmente di quello che fanno gli altri mi frega veramente poco, perchè io sto bene con me stesso nella mia condizione, però il sentir dire in continuazione che la caccia è finita mi infastidisce, perchè non è veramente così e continuando ad affermare certe cose ci si prende solo in giro da soli....
se uno non ha tempo o voglia o ha altri cavoli suoi basterebbe un pò d'onestà intellettuale per ammetterlo, e non ci vedo niente di male!
questa non è una competizione o uno sport.....non ci sono delle soglie oggettive....ed è proprio questo il bello, la libertà!
la libertà di essere contenti anche solo di stare seduti su un prato a 1600 con un amico vero a dividere un panino, un momento, un'emozione!
Mi infastidisce solo quando si confondono dei fatti oggettivi con delle esperienze personali totalmente soggettive.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Danilovic, da Pugliese posso confermarti che da Cerignola fino all'estremo sud, in Puglia ci sono milioni di alberi di ulivo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ale,ma tu pensi che siamo tutti scemi,secondo te noi andiamo a caccia di beccaccini nel folto del bosco e magari a cinghiali in valdichiana, tu la puoi rigirare come vuoi avrai i tuoi posti pieni di tordi che solo pochi eletti riescono a trovare ,io ti dico solo due cose,sono 40 anni che vado a tordi,ho 2 appostamenti fissi e giro abbastanza qui in toscana,e annate misere come questa e quella passata non ho ricordanza di averne passate,mediamente si fanno da 1 a 5 tiri,secondo te questo è divertirsi?
ciao mario.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

mediamente si fanno da 1 a 5 tiri,secondo te questo è divertirsi?
ciao mario.

Io se sto nel posto giusto con la compagnia giusta se faccio 1 tiro o 5 o 30 mi sono divertito uguale e credo che Ale Ezio Federico la pensino come me. Comunque tu che hai 2 appostamenti se ti capita la mattinata piena di tordi e i richiami sono muti e tiri 20 colpi ti sei divertito?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

credo sia meglio interrompere questa diatriba, tanto non porta a niente, comunque dico anche io la mia, l'anno scorso non c'è stato niente, chi dice che quest'anno non ci sono stati i tordi e merli secondo me a cacciato nelle zone sbagliate...chiuso il discorso ed adesso dedichiamoci alle notizie sui movimenti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

credo sia meglio interrompere questa diatriba, tanto non porta a niente, comunque dico anche io la mia, l'anno scorso non c'è stato niente, chi dice che quest'anno non ci sono stati i tordi e merli secondo me a cacciato nelle zone sbagliate...chiuso il discorso ed adesso dedichiamoci alle notizie sui movimenti

Allodola maschio,
sono d'accordo con te che dobbiamo smettere qui questa diatriba ma nessuno ha detto che "quest'anno non ci sono stati i tordi e merli" ... anzi ....ma solo che adesso c'è poco in giro o meglio c'è poco che vola "spontaneamente" senza essere scacciato.
Quindi se dobbiamo parlare solo dei movimenti penso che almeno nel Lazio dovremmo attendere un po' di freddo e neve.
Ciao
Stefano

P.S.: la caccia è sempre divertimento anche se non spari .... se spari ti diverti di più!!! :-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ma della posta alla beccaccia che ne pensate????
Che palle, tutti a dire io son meglio di voi, qui ci sono, qui no. no anzi ci sono ma li trovano solo quelli bravi. e io vo a caccia per tirare, e io vo a caccia per divertirmi, e io per i richiami, e io son piu bravo di voi, e loro son piu bravi di me.
Ma andate a caccia, ognuno come piu gli piace, divertiamoci e godiamocela finche ci mandano!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

viva le passore!!!! (specie protetta) :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Il mio socio di caccia,mi segnala nella giornata odierna (forse anche tra ieri & lunedi) strabiliante entrata di colombacci nei boschi del palaiese e del volterrano...
Evidentemente hanno abbandonato luoghi che frequentavano fino a pochi giorni fà,forse per la fine delle pasture...

Ottima notizia davvero:cool:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io se sto nel posto giusto con la compagnia giusta se faccio 1 tiro o 5 o 30 mi sono divertito uguale e credo che Ale Ezio Federico la pensino come me. Comunque tu che hai 2 appostamenti se ti capita la mattinata piena di tordi e i richiami sono muti e tiri 20 colpi ti sei divertito?

come sei romantico,io di solito al capanno vado da solo,se i miei tordi sono muti sto a casa, e vorrei veder te come sei felice se per tre volte di fila non solo non tiri un colpo,ma non vedi un tordo ne vicino e ne lontano,e poi ci sono trenta gabbie da curare e accudire tutto l'anno, e poi ognuno si diverte come vuole,se vi piace alzarvi alle 5 per andare a guardare l'alba al bosco nulla da obbiettare.
ciao mario.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

come sei romantico,io di solito al capanno vado da solo,se i miei tordi sono muti sto a casa, e vorrei veder te come sei felice se per tre volte di fila non solo non tiri un colpo,ma non vedi un tordo ne vicino e ne lontano,e poi ci sono trenta gabbie da curare e accudire tutto l'anno, e poi ognuno si diverte come vuole,se vi piace alzarvi alle 5 per andare a guardare l'alba al bosco nulla da obbiettare.
ciao mario.

Vabbè tante volte ho preso le toppe e di certo nn mi è piaciuto ma neanche dispiaciuto più di tanto!!

La realtà è che, e la ribadisco con fermezza perchè per me è così ed è un dato oggettivo, che gli animali di prima non ci sono più...quindi allora mi pongo la domanda qual'è caccia?? quella di prima o quella di oggi?? perchè se il metro di misura e quello di prima allora sono autorizzato ad affermare che nn c'è una sega...se è quello di oggi allora dico che c'è qualcosa!!

faccio due esempi che mi riguardano:

Gargano, posto dove vado da solo da circa 15 anni, e che è rimasto inalterato...fino a 6/7 anni fa si facevano 50/60 tordi al giorno fucilate a non finire...quindi se ne vedevano e sparavano parecchi...poi si è passati a farne 15...qualche volta 5 al giorno!!! inizio novembre sparando bene io e mio pà in due giorni ne abbiamo riportati una 30ina...ripeto due giorni!!!E sta andando sempre peggio!!

Monterotondo, un pezzo di sporco dove fino all'anno scorso ogni rientro sparavo almeno 10 tordi...io mi accontento!!! bè domenica scorsa in 3 neanche una botta!! la domenica prima un tordo io e basta!!

Non venite a dire che i tordi ci sono!! se stanno in un pezzo di macchia in un posto isolato per me non vuol dire che ci sono!!
E' come dire ho ammazzato 2 beccacce in una rimessa quando tutta la montagna nn spara un cavolo, allora le beccacce ci sono!!

Ma dai ragazzi su!! questa è una cosa preoccupante!! mica la dico per polemica o per gioco!!! Mi ricordo di mio fratello quando stava a Roma che usciva tutti i giorni e rientrava co 20 e più pezzi e si faceva solo spollo e rientro comodo comodo!!
Invece riconosco che metà ottobre in un paio di uscite col Mimetico ci siamo divertiti abbastanza. Ecco quella per me è come dovrebbe essere un minimo di caccia!! Non dico tanto ma 10/15 tordi e un colombaccio ci può stare!!
Tutto questo come ho già detto e lo ribadisco a me non comporta nessun grande problema...io esco e va bene cmq!!!;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Pippo6 io la penso come te ma continuano a dire che hanno cambiato abitudini!!!!??? Forse tocca andare a fare lo spollo nei centri commerciali ed il rientro nei cafè degli happy our!!
Il problema siamo noi che non ci adeguiamo alle loro abitudini.
Ma de che ca..o state a parlà? Trovare 20 tordi buttati in una spalletta non significa che la zona è piena di tordi. Una volta sparati questi 20 tordi trovi solo la spalletta in quella zona!!!!
Comunque le chiacchiere stanno a zero. Troppa pressione sui tordi. Quando lo capiremo sarà troppo tardi.
Ciao
Stefano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Scusate ragazzi...io entro spesso per leggere le notizie giornaliere di quello che si è cacciato e l'andatura del passo....invece mi ritrovo pagine e pagine da scorrere con i soliti dibattiti e ipotesi....se c'è da scrivere ciò allora perché non si crea una discussione apposita...non voglio offendere nessuno per carità amici...è solo una mia opinione...un saluto a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto