Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AVEVO GIà CAPITO PERCHè NONSTANTE LA FURIA DEL PASSO DI ALCUNI GIORNI, DOPO POCO I MIGRATORI SPARISCONO. fINISCONO TUTTI NEI CARNIERI DEI CAPANNISTI. E PER NOI COMUNI MORTALI NON RESTA PIU NULLA.
Hai voglia a imprecare con la tramontana o con il scirocco, prenditela con i veri colpevoli: I capannisti, quelli che distruggono tutto.


posso commentare quello che hai scritto con un ritornello che faccio mio che dice sempre un ragazzo con problemi psichiatrici : " ME PARE DE STA A SOGNA' "
 
AVEVO GIà CAPITO PERCHè NONSTANTE LA FURIA DEL PASSO DI ALCUNI GIORNI, DOPO POCO I MIGRATORI SPARISCONO. fINISCONO TUTTI NEI CARNIERI DEI CAPANNISTI. E PER NOI COMUNI MORTALI NON RESTA PIU NULLA.
Hai voglia a imprecare con la tramontana o con il scirocco, prenditela con i veri colpevoli: I capannisti, quelli che distruggono tutto.

Ciao Franco, sai che ti rispetto come persona e come cacciatore, ma questa affermazione te la potevi risparmiare
 
AVEVO GIà CAPITO PERCHè NONSTANTE LA FURIA DEL PASSO DI ALCUNI GIORNI, DOPO POCO I MIGRATORI SPARISCONO. fINISCONO TUTTI NEI CARNIERI DEI CAPANNISTI. E PER NOI COMUNI MORTALI NON RESTA PIU NULLA.
Hai voglia a imprecare con la tramontana o con il scirocco, prenditela con i veri colpevoli: I capannisti, quelli che distruggono tutto.

Perdonami Franco ma da Te una frase del genere non me l'aspettavo! Hai capacità ed esperienza per capire che non è assolutamente così. L'Italia è, e lo sto ripetendo da quando sono iscritto al forum, un paese che per la sua natura geografica riceve solo una piccola parte della migrazione autunnale mentre essendo una sorta di portaerei nel mediterraneo estremamente favorita per quello primaverile. Infatti sentendo i racconti degli anziani i carnieri di febbraio superavano di gran lunga quelli di ottobre. Le variabili che incidono sulla migrazione sono innumerevoli e tutte imponderabili. Pensate solo se si verificasse la condizione del 1988 (riporterò domani i resoconti estratti da Diana) nord europa afflitto da continue perturbazioni atlantiche con un vortice che comprendeva anche i Balcani. Mediterraneo e Italia protette dall'alta pressione con leggeri venti di Levante per tutto il mese con il risultato di un passo di migratori favoloso per tutta la stagione. Ma la variabile non è solo il meteo ad Ottobre o meglio non solo. La primavera nelle aree di nidificazione deve essere perfetta per una corretta riproduzione. Non di meno importante è la parte finale dell'estate da noi. "L'acqua di Agosto prepara il Bosco" recitava un vecchio adagio e non riguardava solo i beccacciai perchè sapete tutti che i nostri tordi amano razzolare anche a terra in cerca di cibo. L'esempio di quest'anno nelle mie zone che comunque sono state interessate dal forte passo di tordi e merli dei giorni scorsi vede le pasture quasi inesistenti forse a causa di grandinate durante la fioritura (riecco una variabile) terreno completamente arido nonostante le due perturbazioni di ottobre (pensate quanto era secco prima). Risultato? In zone dove si facevano le scacce già a metà ottobre non si scaccia nemmeno un merlo e vi posso assicurare che ne sono passati tantissimi nel valico che frequento. Certo che qualcuno è nel mio frigorifero e in quello dei capannisti della zona ma tutti gli anni ci sono stati i capannisti tutti gli anni si è tirato al valico quando più e quando meno e tutti gli anni si è scacciato ai fossi. Probabilmente quest'anno da me senza pasture e con terreno secco difficilmente si fermerà qualcosa e non credo che in un annata con un fortissimo passo (anche 30 pezzi al volo al valico il che significa che ne sono entrati tanti) i capanni abbiano totalmente prosciugato la specie!!!!! Bisogna essere obiettivi conoscendo i limiti dei nostri territori, limiti che con determinate variabili favorevoli diventano dei pregi inenarrabili pensando alle stagioni da ricordare che in passato ci sono state e che assolutamente ci saranno ancora negli anni a venire.

Un affettuoso saluto a tutti i Cacciatori del Forum
 
Se proprio la dobbiamo dire tutta, i capannisti compiono una caccia lecita e specializzata ( a parte gli eventuali esuberi di quote). Gli scacciatori infrangono la legge che vieta caccia a rastrello in più di tre persone (senza considerare la varietà di selvaggina a 360 gradi che viene abbattuta). Spalmando il periodo di caccia degli scacciatori da ottobre a fine gennaio e quello dei capannisti da ottobre a metà dicembre, chi è che fa' il danno maggiore?
P.S.: Mai stato capannista.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti ...purtroppo il passo da noi è una costante...non abbiamo più il territorio di una volta .i posti più belli sono chiusi(almeno da me vedi macchia grande e i vari tomboleti)di conseguenza si devono incrociare gli astri per vedere i tordi da noi ..cmq io amo la caccia e tutte le sue componenti spero in qualche coda nei prossimi giorni..ibal a tutti amici miei
 
Se proprio la dobbiamo dire tutta, i capannisti compiono una caccia lecita e specializzata ( a parte gli eventuali esuberi di quote). Gli scacciatori infrangono la legge che vieta caccia a rastrello in più di tre persone (senza considerare la varietà di selvaggina a 360 gradi che viene abbattuta). Spalmando il periodo di caccia degli scacciatori da ottobre a fine gennaio e quello dei capannisti da ottobre a metà dicembre, chi è che fa' il danno maggiore?
P.S.: Mai stato capannista.

Walker per me la fanno tutti e due, io non faccio scaccio, caccio solo da fermo e se i tordi non ci sono più o pochi, la colpa è di chi fa le scacce in 7 o 8 o più (hanno già iniziato, ora iniziano anche durante il passo), e anche dei capanni che i branchi di sasselli (quest'anno anche tanti merli) gli finiscono. Bisognerebbe togliere sia la scaccia che regolamentare ancor meglio la caccia al capanno (per esempio vietare le chiuse o ridurre il numero di gabbie, massimo 2 - 3 per specie). Ragazzi io vado a caccia per fare un bel tiro, non per fare sempre lo stesso tiro a fermo su un secco. Poi mi dite cosa se ne fanno (se non per vendere) dei 500 - 600 tordi e più che fa ogni singolo capannista durante l'anno? (e ci sono anche chi ne fa più di mille). E poi ve la prendete con uno che va una volta l'anno in Spagna (quando va) e porta a casa 100 - 150 tordi in 3 giorni di caccia.
 
Passo nullo a Firenze atc5.
Anche se impopolarmente su questo sito, ma mi unisco al coro di chi dice che la caccia al capanno fisso andrebbe chiusa, o meglio io vieterei lo sparo a fermo. Lo sò che molte persone anziane (e non) fanno questa caccia con sacrifici e dedizione, ma la vedo troppo intensiva. Non voglio fare polemica, è solo la mia opinione.
come d' altronde non permetterei la caccia fuori dal territorio nazionale.
 
sto leggendo cose da brividi. Ripremetto, mai stato capannista, ma sentir dire di chiudere la caccia al capanno, regolamentarla ecc mi viene i brividi. CHi ha il capanno fa solo quella caccia, spende soldi e tempo durante tutto l anno per gabbie ecc, quindi, se prende piu di uno che si sveglia la mattina senza gabbie e nulla, mi sembra giusto e meritato. Allora dovremmo smettere anche al capanno dei colombi, perche di certo se n ammazza piu li sopra che da terra. E basta segugisti a lepri, ne ammazzano troppe. E guai a che va a cercare la beccaccia con un paio di setter specialisti, che non ne lasciano addietro punte. Mi sembra di sognare..... Combattiamo chi è contro la caccia, chi ogni hanno ci toglie qualcosa, che ci vuole far smettere, ma non ce lo mettiamo in culo tra di noi....
 
Pepo guarda che la caccia al capanno è diffusa solo dalla toscana-umbria in su, dal lazio in giù ce ne sono pochi o forse anche nemmeno 1. Qui da me come penso da te, è tutto un sentire cantare in versi. Ma te lo sai quanti uccelli vengono uccisi, durante una giornata di passo buonsa? Ma te, come me, non te lo immagini nemmeno (ho saputo di capanni che quest'anno hanno fatto anche più di 100 tiri a mattina)!!! Da quello che dici si ritorna ad una caccia per ricchi, io spendo tanto, compro i migliori uccelli (anche a 1.000 euro l'uno) e faccio i mazzi, te povero "disgraziato" che ti alzi la mattina alla 4 o che passi la notte a prendere una parata, ammazzerai sempre poco. Ragazzi siamo nel 2011, la caccia è soprattutto (almeno per quello che mi riguarda) non fare i mazzi, ma essere soddisfatti per un bel tiro, o come chi ha il cane, per una bella azione del cane stesso. Scusate ma io tutta questa bellezza a sparare ad un tordo su un secco, non la vedo.
 
AVEVO GIà CAPITO PERCHè NONSTANTE LA FURIA DEL PASSO DI ALCUNI GIORNI, DOPO POCO I MIGRATORI SPARISCONO. fINISCONO TUTTI NEI CARNIERI DEI CAPANNISTI. E PER NOI COMUNI MORTALI NON RESTA PIU NULLA.
Hai voglia a imprecare con la tramontana o con il scirocco, prenditela con i veri colpevoli: I capannisti, quelli che distruggono tutto.

Certe affremazioni tientele per te che è meglio, più di una volta ti sei espresso contro chi pratica la caccia con i richiami vivi e ora addirittura arrivi ad affermare che i tordi finiscono tutti nei carnieri dei capannisti.........non voglio essere maleducato e chiudo qui....
 
Sono d'accordo con Francesco (allodolamaschio), meglio smetterla quie tornare a parlare del passo. Comunque un po' di pepe ogni tanto va messo nella discussione, altrimenti diventa una noia. In quanto ai toni mi sembra di non essere mai stato scortese con nessuno, ma di aver detto semplicemente il mio pensiero, che già tanti di voi conoscevano già.
 
Un'ultima cosa per Pepo,lo sai che da quest'anno anche chi non ha l'opzione per la caccia vagante, può essere titolare di un appostamento, quindi (perlomeno in Toscana) non è più vero che è una caccia esclusiva. L'unica limitazione è che puoi portare "solo" 15 gabbie e che puoi cacciare soltanto in quell'appostamento.
 
stamattina tanto veloce ad alzarmi e tanto veloce a rimettermi a letto...niente da fare, tanta acqua ed ho preferito stare sotto il piumoncino...se ne riparla domattina!!
 
AVEVO GIà CAPITO PERCHè NONSTANTE LA FURIA DEL PASSO DI ALCUNI GIORNI, DOPO POCO I MIGRATORI SPARISCONO. fINISCONO TUTTI NEI CARNIERI DEI CAPANNISTI. E PER NOI COMUNI MORTALI NON RESTA PIU NULLA.
Hai voglia a imprecare con la tramontana o con il scirocco, prenditela con i veri colpevoli: I capannisti, quelli che distruggono tutto.

e bravo franco............hai scritto in maiuscolo perche' credevi che tale stronzata non fosse abbastanza visibile a tutti?
ora hai veramente rotto le palle, ho sempre cercato di rispettarti e risponderti garbatamente, ma dopo questa uscita, da parte mia non meriti piu' nessun rispetto.
da capannista sono andato a caccia gli ultimi 2 anni tutte le mattine per 1 uccello o 2, quest'anno e' andata un po' meglio, ma non ho mai superato i limiti di carniere, per volonta' mia e perche' comunque non sarebbe stato possibile.
io sono un comune mortale come te, anzi , alla tua eta' devo ancora arrivarci, e se succedera' spero di avere la mente un po' piu' lucida della tua.
mi mpiacerebbe sapere con quale logica e coraggio fai certe affermazioni, dopo aver postato in passato ( me ne ricordo bene ) le tue foto di gioventu' e delle tue cacciate in africa con addirittura il negretto da soma che ti riportava sul groppone gli uccelli ammazzati........
ma forse a quei tempi andava bene vero? non c'erano i capannisti...........
ora chiudo, e non rispondero' piu' a nessuno dei tuoi post, non merita perderci tempo e mi diverto di piu' a leggerti soltanto, ma per favore, continua a scivere............
 
Infatti, in Toscana siamo sempre + furbi degli altri...Con questa modifica, moltissimi cacciatori NON capannisti lo sono diventati, molti solo per prendersi il diritto di caccia mediante l'appostamento.....a discapito degli specialisti e facendo incazzare tutti quelli che vanno a volo che si vedono nascere, nelle province ove è possibile, nuovi capanni come funghi...

Però, non mi sembra che le Associazioni Venatorie e la maggioranza dei cacciatori si siano strappate le vesti, anzi....i + ne hanno approfittato...

Quindi, e chiudo qua anche io, mi sembra che si stia cercando di "superare" la 157/92 per cercare di dare a tutti la possibilità di fare la caccia che gli pare...poi nessuno obbliga nessuno, a chi non piace la caccia a fermo (o non la conosce...come la maggioranza di chi scrive che continua a menarla con il tiro sulla frasca quando è soltanto l'ultimo aspetto..) è liberissimo di andarsene a sparare a volo dove gli pare.....magari portando un po' di rispetto a chi ha fatto una scelta diversa dalla sua...

Un saluto

Sandro

PS : passata la perturbazione speriamo da domani di ricomnciare a vedere i nostri amici alati.....
 
Walker per me la fanno tutti e due, io non faccio scaccio, caccio solo da fermo e se i tordi non ci sono più o pochi, la colpa è di chi fa le scacce in 7 o 8 o più (hanno già iniziato, ora iniziano anche durante il passo), e anche dei capanni che i branchi di sasselli (quest'anno anche tanti merli) gli finiscono. Bisognerebbe togliere sia la scaccia che regolamentare ancor meglio la caccia al capanno (per esempio vietare le chiuse o ridurre il numero di gabbie, massimo 2 - 3 per specie). Ragazzi io vado a caccia per fare un bel tiro, non per fare sempre lo stesso tiro a fermo su un secco. Poi mi dite cosa se ne fanno (se non per vendere) dei 500 - 600 tordi e più che fa ogni singolo capannista durante l'anno? (e ci sono anche chi ne fa più di mille). E poi ve la prendete con uno che va una volta l'anno in Spagna (quando va) e porta a casa 100 - 150 tordi in 3 giorni di caccia.

angelo angelo, piu' ti leggo e piu' che tu mi fai caare, dici tanto di sapere di cosa parli e non ne sai proprio nulla..........
altrimenti sapresti che ai branchi di merli si spara una volta sola e che i branchi di sasselli non si finiscan piu' come una volta.
ti piace fare un bel tiro? e con cosa? con le tue 50g di piombo ad un colombaccio? grazie ma lo preferisco a fermo con il 36, ma che ci vuoi fare, mi diverto cosi' e non critico chi fa' o la pensa diversamente.
per tua informazione, non ho mai fatto 600 uccelli in un anno, non ne ho mai venduti e credo che non lo faro' mai e so' per certo che non saro' mai ne invidioso ne astioso nei confronti degli altri cacciatori che rispettano le regole, ma prima di tutti mi piace rispettare gli uomini, le persone che sanno di cosa parlano e non lo fanno a vanvera e in un posto dove tutti leggano..........per te come grammoli, la mia corrispondenza finisce qui', di lui non me ne puo' fregar di meno, ma di te avevo un altra considerazione e che ora non ho piu'..........
 
io sono in ferie e purtroppo ho una connessione scarsa e non sono presente, ma oggi siccome piove mi sono messo a leggere anche se il pc va lento, detto questo per precisare le mie lacune, perchè se avevo letto le caxxate scritte da alcuni prima le avrei cancellate, ma siccome sono già 4 pagine indietro, non posso farlo da questo pc, comunque per stroncare la cosa da adesso cancellerò ogni messaggio fuori argomento, e da utenti esperti e di vecchia data scrivere ste cose (anche se le pensano) non me lo sarei mai aspettato, in questa famiglia siamo in tanti e tutti abbiamo una nostra opinione, e nessuno di noi ha cognizione di causa, nessuno sà veramente quel che è giusto o sbagliato, ma sicuramente è giusto che un capannista continui la sua passione nel rispetto delle leggi, è si può essere daccordo o meno, però fa parte delle nostre tradizioni e Aneglo lo sai bene quanti ce n'erano di capannisti prima e quanti ce ne sono adesso, quindi da te con la tua esperienza dire certe cose è veramente scorretto, eppoi ti faccio presente che a Grosseto ci sono meno capanni che da noi e di tordi ne è passati e ne stanno passando ancora, ma non si fermano, per la siccità e perchè non hanno più abitat, mentre sono daccordo con te per la scaccierella, mentre per Gramoli il discorso è diverso, secondo me lui manco sa quel che dice, non conosce cos'è questo tipo di caccia e pensa solo ad annaffiare il suo orticello che per scarsa propensione e poco impegno non cresce, a Roma non hanno un'ombra di un capanno e di tordi ed altri uccelli entrano a flotte, solo che lui non li vede non li sente e non li prende mah., queste polemiche non sono utili a nessuno e chiedo a tutti di smettere e di rimanere in topic
 
La cosa che mi fà sorridere...x non dire altro...è che chi scrive "contro" sono anche coloro che pensano che la caccia in Italia sta andando a farsi fottere x colpa di AAVV e politica...
Questa è la dimostrazione + lampante che la causa siamo noi stessi....
Pensate un pò Franco e Sterminator se qualcuno che la pensa come voi...se già non c'è...entra nella stanza ove si buttano giù leggi e calendari venatori....
Poi magari qualche anno dopo in quella stanza entra qualcun altro che ce l'ha con un'altra categoria...
Credo che le 2 righe che ho appena scritto rappresenti cio' che è successo alla caccia in Italia negli ultimi 25/30 anni...
 
Lorenzo che andiamo dal giudice di pace a fare il divorzio? Oh io ti voglio bene (non nel senso che qualcuno intende). Io ti ho ridetto che cose che già sapevi. Io invece ti rispetto, perchè cacci secondo le regole. Anche se non condivido la caccia al capanno nel 2011. Che ci vuoi fare? A me piace più sparare 50 gr. ad un colombaccio a volo, che 14 gr. di piombo ad un uccello a fermo.
 
mentre per Gramoli il discorso è diverso, secondo me lui manco sa quel che dice, non conosce cos'è questo tipo di caccia e pensa solo ad annaffiare il suo orticello che per scarsa propensione e poco impegno non cresce, a Roma non hanno un'ombra di un capanno e di tordi ed altri uccelli entrano a flotte, solo che lui non li vede non li sente e non li prende mah., queste polemiche non sono utili a nessuno e chiedo a tutti di smettere e di rimanere in topic[/QUOTE]

Bravo Allodola hai centrato il punto come avevo anche io intuito, quello di Franco è solo lo sfogo di un cacciatore anziano, che purtroppo ha i suoi limiti dovuti all'età,
ma che nel passato ha fatto le canne rosse....ma Sterminator quanti anni ha. Scherzo è :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto