Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

denny80 ha scritto:
mi ha detto un mio amico che stamattina ha ammazzato il primo tordo zona atc fr1.....sembra un pò prestino..... [1] [1] [1]


È possibilissimo aver visto un tordo per fine settembre nella nostra ciociaria. Sicuramente si trovava sui 700 800 metri o più in alto trattasi comunque di tordi che nidificano regolarmente sui nostri appennini. Per concludere il nostro amico cacciatore ciociaro il tordo lo ha solo visto ma gli ha promesso che lo catturerà sabato prossimo il primo di ottobre. ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Domenica mattina avvistati 3 (tre) tordi e allo sblocco si sentivano i Pittirossi :grin:
Loc. Quarrata sotto il Castellaccio (LI)......speriamo in bene
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

E' come tutti gli anni salvo eccezzioni , fino al 8 - 10 poco o niente il passo negli ultimi 20 - 25 anni si e' spostato di 10 giorni anche piu' . Qundo io ero ragazino il 10 a fringuelli ecc era passo reale qui' in toscana come si diceva " domani se na dieci e sin centa" e era vero carnieri eccezzionali ......altri tempi . o una cosa e' da dire adesso se aprissero a fringelli peppole ecc , sarebbe piu' o meno lo stesso. Comunque solo ...ricordi. Io ufficialmente tendo sabato e domeni e forse giovedi' 6 . Poi dal 8 in poi tutti i giorni fino a fine mese. Se e' come lo scorso anno e M....a ci vorrebbe un 2008. Io pultroppo ero in ospedale e non mi sono goduto soprattuto il passo dei sasselli qui da noi era tanto che non li vedevano cosi' .....speiamo io sono li.......che aspetto.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Confermo anche qui da noi visti i primi pettirossi, anche con un caldo simile ad agosto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

da noi in mediavalle del serchio qualche tordo c'è , domenica 2t, non so se di passo o locali, io profetizzo un passo anticipato come nel 2006 che il 28-09 io e mio fratello se ne prese 31.
auguri a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

krell91 ha scritto:
da noi in mediavalle del serchio qualche tordo c'è , domenica 2t, non so se di passo o locali, io profetizzo un passo anticipato come nel 2006 che il 28-09 io e mio fratello se ne prese 31.
auguri a tutti

alla faccia del c.... è la prima volta ke sento un numero così per quel ke riguarda a tordi il mese di settembre
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io come tutti gli anni, il primo giorno utile di ottobre inizio al valico, quindi sabato mattina fino alle 9.00 sono lì, poi di corsa al lavoro!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Tutti gli anni bisogna tenersi pronti dai primi d'ottobre, poi i primi a farci visita sulle coste romane sono solitamente i colombacci quasi sempre nella prima decade, poi i tordi...io non sono uscito ma tutti quelli che conosco tra sabato e domenica non hanno visto nulla (costa laziale rm1).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

anch'io voglio dire la mia!!! da un pò non sono più un cacciatore di tordi, putroppo!!! vedendo la scenario meteo europeo con l'anticiclone che abbraccia dalla norvegia al marocco da giorni, e per altri 8 10 ancora mi piace pensare che la migrazione avverrà in modo uniforme corretto e magari in modo massiccio!!!!! perciò io prevedo un buon passo a breve!!!! spero di non essere smentito!!!!!! in bocca al lupo a tutti!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Pepo ha scritto:
io ancora aspetto.....non dovrei salire sul capanno prima di prossima settimana

Probabilmente non passerà niente ma una capatina al capanno (ai tordi) prima di andare al lavoro non fà male e evita di perdersi le giornate migliori.. [1]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

posso riferire che ieri notte di un mio fidato amico che ha sentito tre tordi dopo la mezzanotte entrare dal mare . Lui era a pesca di spigole sulla costa fanese . L' aria oggi era uno spettacolo veramente favorevole per il passo anche se con questi chiari gli animali passano e vanno . Speriamo che si mantenga anche per i prossimi giorni . saluti .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

sabato provo ad uscire anche io sperando di sentire e vedere qualcosa non c'e la faccio più.... [violent.gif] [violent.gif] [violent.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

......e vai !!! [20] ....ero al lavoro e scrutando il cielo mezz'ora fà ,visti i primi due tordi dell'anno e subito dopo una tortora africana [42] (zona versilia ) ,ci siamo ragazzi ....e da sabato si aprono le danze [5a] .... in bocca al lupo a tutti x questa stagione venatoria ....P.S. Ho presentimento [26] che sia un ottima annata .....speriamo [allah.gif] .... un saluto a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Mi sa che vi illudete un po tutti ( e pure io) e' un po prestino per il passo, da me si vede qualche allodola peraltro ancora chiusa fino a sabato 1° ottobre ma per i tordi bisogna aspettare ancora..... [Trilly-11-11.gif] lo so che la voglia e' tanta ma di questi tempi qualche tiro solo gli appostamenti fissi lo possono fare, comunque sia sabato io sono dal Matteoni ad Altopascio se qualcuno e' da quelle parti magari ci si puo' conoscere al volo


ho appena sentito un mio amico di Villa Basilica ne ha fatti 2 ma con tanti richiami ci puo' stare
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ore 7.30 Casello autostradale Livorno,tramontana tesa,branchetto di colombi,una dozzina ,a tiro...potrebbero essere gli stanziali di S.Rossore.....chissa? [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

tazio58 ha scritto:
Ore 7.30 Casello autostradale Livorno,tramontana tesa,branchetto di colombi,una dozzina ,a tiro...potrebbero essere gli stanziali di S.Rossore.....chissa? [26]


Anche io ero fuori alle 7.30 ma la tramontana tesa sinceramente non l'ho sentita......
comunque se erano una dozzina non credo siano gli stanziali di San Rossore!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Con immensa soddisfazione stamani ho sentito e visto il primo tordo!!!

In Toscana per il passo dobbiamo aspettare dolo il 5, e poi mi sa che quest'anno, vista la stagione estiva anche nel resto d'europa, il passo vero e proprio si muoverà più tardi!!!

Buona giornata a tutti!!!

Tordo79
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto