Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012
In ottobre i discorsi si fanno seri, è il mese dedicato alla caccia dell'avifauna di passo e come già
accennato in precedenza quest'anno le previsioni sono completamente diverse rispetto all'ottobre
2010.
L'ottava luna di ottobre 2011 ci indica solo il periodo del passo, non ci dice se sarà abbondante o
meno, queste sono condizioni legate a quello che accadrà nelle rispettive case dei migratori. La casa
di un migratore è molto grande, per un colombaccio migratore ad esempio, è grande quanto il
paleartico occidentale e per fare previsioni sull'abbondanza di questa specie nel periodo del passo
bisognerebbe vedere quello che è accaduto nel corso dell'anno all'interno della sua casa: cibo, clima,
predazione, riproduzione ecc...
Il 2011, lo abbiamo già detto, è l'anno delle 13 lune. L'ottava luna manifesterà i suoi influssi il 26
ottobre 2011 alle ore 17,30. Sarà un passo lunghissimo che terminerà il 25 novembre 2011 alle ore
07,11 con l'inizio della nona luna dello svernamento.
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.
Anche l'estate ci sembrerà più lunga e condizionerà la prima parte di questo mese con giornate
calde alternate a temporali.
In questo mese registreremo movimenti quasi esclusivamente allo spollo perchè la migrazione sarà
molto diluita, per intenderci non ci saranno giornate di furia come quella che si è verificata 10
ottobre 2010. Non stancatevi di andare al capanno alla fine d'ottobre perchè novembre ci riserverà
sorprese, l'ottava Luna (quella buona) sarà piena il 10 novembre 2011 alle ore 21,16.
copiato e incollato [5a]
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012
In ottobre i discorsi si fanno seri, è il mese dedicato alla caccia dell'avifauna di passo e come già
accennato in precedenza quest'anno le previsioni sono completamente diverse rispetto all'ottobre
2010.
L'ottava luna di ottobre 2011 ci indica solo il periodo del passo, non ci dice se sarà abbondante o
meno, queste sono condizioni legate a quello che accadrà nelle rispettive case dei migratori. La casa
di un migratore è molto grande, per un colombaccio migratore ad esempio, è grande quanto il
paleartico occidentale e per fare previsioni sull'abbondanza di questa specie nel periodo del passo
bisognerebbe vedere quello che è accaduto nel corso dell'anno all'interno della sua casa: cibo, clima,
predazione, riproduzione ecc...
Il 2011, lo abbiamo già detto, è l'anno delle 13 lune. L'ottava luna manifesterà i suoi influssi il 26
ottobre 2011 alle ore 17,30. Sarà un passo lunghissimo che terminerà il 25 novembre 2011 alle ore
07,11 con l'inizio della nona luna dello svernamento.
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.
Anche l'estate ci sembrerà più lunga e condizionerà la prima parte di questo mese con giornate
calde alternate a temporali.
In questo mese registreremo movimenti quasi esclusivamente allo spollo perchè la migrazione sarà
molto diluita, per intenderci non ci saranno giornate di furia come quella che si è verificata 10
ottobre 2010. Non stancatevi di andare al capanno alla fine d'ottobre perchè novembre ci riserverà
sorprese, l'ottava Luna (quella buona) sarà piena il 10 novembre 2011 alle ore 21,16.
copiato e incollato [5a]