Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

In ottobre i discorsi si fanno seri, è il mese dedicato alla caccia dell'avifauna di passo e come già
accennato in precedenza quest'anno le previsioni sono completamente diverse rispetto all'ottobre
2010.
L'ottava luna di ottobre 2011 ci indica solo il periodo del passo, non ci dice se sarà abbondante o
meno, queste sono condizioni legate a quello che accadrà nelle rispettive case dei migratori. La casa
di un migratore è molto grande, per un colombaccio migratore ad esempio, è grande quanto il
paleartico occidentale e per fare previsioni sull'abbondanza di questa specie nel periodo del passo
bisognerebbe vedere quello che è accaduto nel corso dell'anno all'interno della sua casa: cibo, clima,
predazione, riproduzione ecc...
Il 2011, lo abbiamo già detto, è l'anno delle 13 lune. L'ottava luna manifesterà i suoi influssi il 26
ottobre 2011 alle ore 17,30. Sarà un passo lunghissimo che terminerà il 25 novembre 2011 alle ore
07,11 con l'inizio della nona luna dello svernamento.
I primi movimenti migratori si manifesteranno solo dopo la 7° Luna Piena del 12 ottobre e il primo
picco del passo lo avremo dopo il 20.
Anche l'estate ci sembrerà più lunga e condizionerà la prima parte di questo mese con giornate
calde alternate a temporali.
In questo mese registreremo movimenti quasi esclusivamente allo spollo perchè la migrazione sarà
molto diluita, per intenderci non ci saranno giornate di furia come quella che si è verificata 10
ottobre 2010. Non stancatevi di andare al capanno alla fine d'ottobre perchè novembre ci riserverà
sorprese, l'ottava Luna (quella buona) sarà piena il 10 novembre 2011 alle ore 21,16.

copiato e incollato [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamani alle 07.48 mentre stavo allenado i piccioni avvistato il primo Tordo Bottaccio zona Carmignano (Po) speriamo che sia di buon auspicio!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Quasi sicuramente quest'anno assisteremo ad un passo anomalo...però nn è escluso che ci riservi qualche piacevole sorpresa.. Più si avvicina ottobre più la febbre sale.. UN SALUTO A TUTTI I MIGRATORISTI
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Mi sono iscritto oggi,la mia attività mi porta quasi sempre ad vivere all'aperto,qui nella nostra zona litoranea LI/PI ci apprestiamo al passo,lo scorso anno i tordi sono stati latitanti e le cause sono state moltepici ed alcune anche fantasiose.
Ho degli amici che vivono in prossimità della Foresta Nera in Germania,anche loro incalliti cacciatori,ma li purtroppo frustrati poichè afflitti da normative totalmente diverse dalle nostre. Mi hanno informato di notevoli covate di tordi cosa che non era stata così evidente lo scorsa stagione. Il problema è : quale rotta migratoria prenderanno : L'Italica (speriamo) o la più plausibile quella Iberica??Tutto cio' e ,lungamente premesso ,saluto tutti e auguro una buona stagione
a presto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

tazio58 ha scritto:
Mi sono iscritto oggi,la mia attività mi porta quasi sempre ad vivere all'aperto,qui nella nostra zona litoranea LI/PI ci apprestiamo al passo,lo scorso anno i tordi sono stati latitanti e le cause sono state moltepici ed alcune anche fantasiose.
Ho degli amici che vivono in prossimità della Foresta Nera in Germania,anche loro incalliti cacciatori,ma li purtroppo frustrati poichè afflitti da normative totalmente diverse dalle nostre. Mi hanno informato di notevoli covate di tordi cosa che non era stata così evidente lo scorsa stagione. Il problema è : quale rotta migratoria prenderanno : L'Italica (speriamo) o la più plausibile quella Iberica??Tutto cio' e ,lungamente premesso ,saluto tutti e auguro una buona stagione
a presto.

Non è proprio così....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

marco83 ha scritto:
lasciali tà gli schiattaioni ricciolo!! e cmq da me sono nidificanti e ce ne sono diversi [lol.gif] [lol.gif]

Gli schiattaioni??? O icchè sono? Forse perchè fanno " sti ti, sti sti, sti ti, ahahahahahah [Trilly-77-24.gif]
Da noi si chiaman " bravieri" anzi alla pratese "braieri".
Lo so che un son di passo, ma dove ero io non ci sono e anche se solo di spostamento vederli mi fa sempre un certo effetto.
Io non gli tiro perchè mi garba troppo andare a caccia e se ti beccano ti fanno smettere, ma gli è un po' parente delle beneamate lodole, diciamo un cugino e a vederlo mi fa entrare in amore....
ciao padellone [up.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ricciolo ha scritto:
marco83 ha scritto:
lasciali tà gli schiattaioni ricciolo!! e cmq da me sono nidificanti e ce ne sono diversi [lol.gif] [lol.gif]

Gli schiattaioni??? O icchè sono? Forse perchè fanno " sti ti, sti sti, sti ti, ahahahahahah [Trilly-77-24.gif]
Da noi si chiaman " bravieri" anzi alla pratese "braieri".
Lo so che un son di passo, ma dove ero io non ci sono e anche se solo di spostamento vederli mi fa sempre un certo effetto.
Io non gli tiro perchè mi garba troppo andare a caccia e se ti beccano ti fanno smettere, ma gli è un po' parente delle beneamate lodole, diciamo un cugino e a vederlo mi fa entrare in amore....
ciao padellone [up.gif] [lol.gif]
no ricciolostiaccione, il breviere o strillozzo e' uno zigolo, un po' cresciuto ma e' uno zigolotto, non e' parente della lodola, belli pero'........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

bottaccio90 ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Dove lo hai trovato questo articolo?
Saluti.
http://www.progettomigratoria.com/


Voi che lo avete già letto negli anni precedenti ha qualche valenza questa previsione?
Nel senso che ci sono cose che hanno sicuramente un fondo di verità,quello che mi lascia perplesso e la capacità di prevedere che sarà un passo diluito,cosa che mi aggraderebbe molto.
Voi che ne dite?
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

LORENZOPT ha scritto:
ricciolo ha scritto:
marco83 ha scritto:
lasciali tà gli schiattaioni ricciolo!! e cmq da me sono nidificanti e ce ne sono diversi [lol.gif]

Gli schiattaioni??? O icchè sono? Forse perchè fanno " sti ti, sti sti, sti ti, ahahahahahah [Trilly-77-24.gif]
Da noi si chiaman " bravieri" anzi alla pratese "braieri".
Lo so che un son di passo, ma dove ero io non ci sono e anche se solo di spostamento vederli mi fa sempre un certo effetto.
Io non gli tiro perchè mi garba troppo andare a caccia e se ti beccano ti fanno smettere, ma gli è un po' parente delle beneamate lodole, diciamo un cugino e a vederlo mi fa entrare in amore....
ciao padellone [up.gif] [lol.gif]
no ricciolostiaccione, il breviere o strillozzo e' uno zigolo, un po' cresciuto ma e' uno zigolotto, non e' parente della lodola, belli pero'........
Ecco il pistoiese che mi vole insegnare icchè gli è i' Braiere: e lo so anch'io che un è parente, ma lo dicevo nel senso che quando sei alle lodole li vedi spesso.
Lorenzinoooooooooooooooooooooooooooooo [marameo.gif]
Ho sentito che i tordi ti vanno già bene, speriamo che sia un bell'ottobre....... [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

tazio58 ha scritto:
Mi sono iscritto oggi,la mia attività mi porta quasi sempre ad vivere all'aperto,qui nella nostra zona litoranea LI/PI ci apprestiamo al passo,lo scorso anno i tordi sono stati latitanti e le cause sono state moltepici ed alcune anche fantasiose.
Ho degli amici che vivono in prossimità della Foresta Nera in Germania,anche loro incalliti cacciatori,ma li purtroppo frustrati poichè afflitti da normative totalmente diverse dalle nostre. Mi hanno informato di notevoli covate di tordi cosa che non era stata così evidente lo scorsa stagione. Il problema è : quale rotta migratoria prenderanno : L'Italica (speriamo) o la più plausibile quella Iberica??Tutto cio' e ,lungamente premesso ,saluto tutti e auguro una buona stagione
a presto.

Ciao tazio, come primo messaggio sei stato molto bravo e conciso.
Dai, va bene così. Continua in questo stupendo forum.
A presto.
Aurelio 8855
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ricciolo ha scritto:
Oggi campagna tra Prato e Pistoia ero con le lodole e ho visto il primo strillozzo dell'anno [up.gif] !!!

Maremma maiala Ricciolo,o in do tu eri di preciso?
Io sono 20 anni che nella zona S.Giorgio -Paperino non ne vedo piu`uno!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

aurelio 8855 ha scritto:
tazio58 ha scritto:
Mi sono iscritto oggi,la mia attività mi porta quasi sempre ad vivere all'aperto,qui nella nostra zona litoranea LI/PI ci apprestiamo al passo,lo scorso anno i tordi sono stati latitanti e le cause sono state moltepici ed alcune anche fantasiose.
Ho degli amici che vivono in prossimità della Foresta Nera in Germania,anche loro incalliti cacciatori,ma li purtroppo frustrati poichè afflitti da normative totalmente diverse dalle nostre. Mi hanno informato di notevoli covate di tordi cosa che non era stata così evidente lo scorsa stagione. Il problema è : quale rotta migratoria prenderanno : L'Italica (speriamo) o la più plausibile quella Iberica??Tutto cio' e ,lungamente premesso ,saluto tutti e auguro una buona stagione
a presto.

Ciao tazio, come primo messaggio sei stato molto bravo e conciso.
Dai, va bene così. Continua in questo stupendo forum.
A presto.
Aurelio 8855

Aurelio e` tanto che non scrivevi sul forum,dov'eri finito?
Spero tutto bene.
Ciao!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

colombaccio51 ha scritto:
aurelio 8855 ha scritto:
tazio58 ha scritto:
Mi sono iscritto oggi,la mia attività mi porta quasi sempre ad vivere all'aperto,qui nella nostra zona litoranea LI/PI ci apprestiamo al passo,lo scorso anno i tordi sono stati latitanti e le cause sono state moltepici ed alcune anche fantasiose.
Ho degli amici che vivono in prossimità della Foresta Nera in Germania,anche loro incalliti cacciatori,ma li purtroppo frustrati poichè afflitti da normative totalmente diverse dalle nostre. Mi hanno informato di notevoli covate di tordi cosa che non era stata così evidente lo scorsa stagione. Il problema è : quale rotta migratoria prenderanno : L'Italica (speriamo) o la più plausibile quella Iberica??Tutto cio' e ,lungamente premesso ,saluto tutti e auguro una buona stagione
a presto.

Ciao tazio, come primo messaggio sei stato molto bravo e conciso.
Dai, va bene così. Continua in questo stupendo forum.
A presto.
Aurelio 8855

Aurelio e` tanto che non scrivevi sul forum,dov'eri finito?
Spero tutto bene.
Ciao!


Ciao Colombaccio 51, si è vero era parecchio, ma sai finita la stagione 2010, non ci trovo molto di interessante e allora ho bazzicato un pò in qua ed un pò in la. Mi fa piacere risentirti. Sai il capanno non è mai pronto. Mi ci balocco tutto l'anno. Oggi ho teso per la prima volta. Ho visto solo 2 cornacchie.
Se posso e se m'inviti quest'anno vengo a trovarti e conoscerti.
A presto
Aurelio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Questa mattina vista prima allodola di passo.....ero in mezzo al mare che pescavo e la prima allodolina di questa stagione l'ho vista li.....che peccato che non avevo il fucile con me!!!!!!!!! [6] [6] [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

oggi passando con il mio cane davanti a un capanno per i tordi ho visto il cacciatore che stava rimmettendo le gabbie a posto, domandandogli cosa aveva fatto con gran stupore mi diceva che aveva preso quattro tordi e non senbravano posticci in quanto erano inpennati bene sta a vedere che il passo già comincia a muevere domani farò il mio primo spollo... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamattina a starne poco sotto al passo ho sentito il primo zip!!!!!! [5a]
Dai che manca poco........... [lol.gif]

In bocca al lupo a tutti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

stamani ero a girelloni con il cane,abiamo fatto 4 quaglie e ho tirato al primo tordo(lungo) che mi è partito dalle erbe(cavolo ci faceva?)cmq nn ho resistino e tre botte gliele ho mandate [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Non ti preoccupare se ti è scappato il primo tordo della stagione, non è quello che conta. Con tutta la CACCA che ci hanno augurato, quest'anno non potremo fare a meno di riempire le macchine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

marco83 ha scritto:
stamani ero a girelloni con il cane,abiamo fatto 4 quaglie e ho tirato al primo tordo(lungo) che mi è partito dalle erbe(cavolo ci faceva?)cmq nn ho resistino e tre botte gliele ho mandate [lol.gif]
poi anche tre madonne............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto