Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

premetto che non sono mai andato a cinghiale e tanto meno penso di andarci, ma perché pensi che non sia giusto fare lo spollo prima di andare a cinghiale? io non ci vedo nulla di strano:confused:

Il problema secondo me non è fare lo spollo ai tordi e poi andare a cinghiale ma, piuttosto, è quello che c'è troppa pressione sui tordi. Si dovrebbe evitare il rientro (se ne uccidono parecchi e molto spesso - per via dei luoghi - quelli che abbatti non li raccogli se non hai i cani) e poi la scelta delle 3 giornate su cinque è una caxx..ta!!! Tutti quanti fanno i furbi non segnando le giornate e vanno a caccia 5 giorni a settimana ... impegni permettendo. Tre giornate fisse e basta!!!! Oppure come fanno in Sardegna giovedì, domenica e festivi.
Se non riusciamo a capire che continuando di questo passo il serbatoio si svuoterà presto ... tra qualche anno faremo la fine dei pescatori di professione che arando il fondo ora non si pescano neanche le loro stesse palle!!!!

Ciao
Stefano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Il discorso del giovedi' e domenica ho provato a spiegarlo pure IO molto spesso ma non c'e' verso che lo capiscano.....poi si chiedono come mai il mercoledi' e il sabato si spara qualche colpo in piu'....a forza de tritarli tutti i giorni gli animali che non sono fessi si buttano in riserve e parchi salvo poi uscirne, qualcuno, i giorni di silenzio venatorio....ma tanto nel continente non si vuole capire e infatti poi non si spara un caxxo da novembre inoltrato in poi....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Il problema secondo me non è fare lo spollo ai tordi e poi andare a cinghiale ma, piuttosto, è quello che c'è troppa pressione sui tordi. Si dovrebbe evitare il rientro (se ne uccidono parecchi e molto spesso - per via dei luoghi - quelli che abbatti non li raccogli se non hai i cani) e poi la scelta delle 3 giornate su cinque è una caxx..ta!!! Tutti quanti fanno i furbi non segnando le giornate e vanno a caccia 5 giorni a settimana ... impegni permettendo. Tre giornate fisse e basta!!!! Oppure come fanno in Sardegna giovedì, domenica e festivi.
Se non riusciamo a capire che continuando di questo passo il serbatoio si svuoterà presto ... tra qualche anno faremo la fine dei pescatori di professione che arando il fondo ora non si pescano neanche le loro stesse palle!!!!

Ciao
Stefano
____________________________________________________________________________________________

Mah..io penso che le regole ci sono..chiare e buone.
Se poi i cacciatori non le rispettano è un problema nostro..ma da qui a dire che si dovrebbe andare solo 3 giorni a settimana ce ne corre.
Io per esempio ad ottobre, cacciando il capanno ai colombi,faccio l'80% delle giornate, poi il resto della stagione vado solo sabato-domenica (non sempre) e qualche volta il mercoledi (se non vado un giorno del week-end o se per esempio vedo che il sabato o la domenica pioverà)..ma mai più di due volte a settimana!

Pagare tutti per chi non rispetta le regole,non mi sembra affatto giusto.Cosi come non mi sembra giusto sentir dire frasi simili.
" Tutti quanti fanno i furbi non segnando le giornate e vanno a caccia 5 giorni a settimana "

Detto questo,conosco gente che parte la mattina alle 6 e fà l'aspetto alla beccaccia..poi lo spollo..poi il cinghiale (e magari tira anche alla lepre) poi i fringuelli-poi il rientro ai tordi e poi magari chiude di nuovo con l'aspetto alla beccaccia.
Spesso sono gli stessi che cacciano tutto l'anno.......chi vuol capire capisca..........si farebbe presto ad individuare certa gente.....
Ma non per questo,io che non faccio queste cose (e me ne vanto!) posso essere paragonato a loro .


Tornando al post,passo pressochè fermo,il socio ha detto che non ha visto volare una penna (io sono a lavoro)

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Le caccie tipo la cacciarella o scaccia come dirsi voglia sono caccie che possono o meno piacere, sicuramente sono più redditizie di quelle a fermo ma anche molto faticate, io personalmente non la pratico, non per pigrizia ma solo perchè è un tipo di caccia che non tanto mi và a genio, comunque tanto di cappello a chi ci si prodiga spesso ingrassando il carniere
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

per retius2405 scusami ma perche non si dovrebbe fare il rientro perche si perdono parecchi tordi invece la mattina si ritrovano tutti vero secondo me e'una considerazione sbagliata sopratutto per cacciatori come me che per il rientro ci muiono una passione data da mio padre fin da piccolo senza offesa ma la diminuzione dei tordi non dipende certo dal rientro anzi se fosse per me farei fare solo quello ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Chi va a caccia 5gg su 5 è una minoranza che lo fà esclusivamente al momento del passo ed intorno le grosse città, spesso sono pensionati che alle 12 sono già a casa coi piedi sotto ad un tavolo,per il resto tutto si svolge nei WE, nei giorni feriali lontano dalle città trovo il vuoto, vado nel grossetano e viterbese e sono solo, nei WE posso trovare qualche locale o qualche forestiero, ma non devo correre per il posto ce nè a josa, non serve fare come la Sardegna per trovare selvaggina ed essere da solo, basta solo conoscere i posti e farsi 200-300km A/r verso zone meno battute.;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Il problema secondo me non è fare lo spollo ai tordi e poi andare a cinghiale ma, piuttosto, è quello che c'è troppa pressione sui tordi. Si dovrebbe evitare il rientro (se ne uccidono parecchi e molto spesso - per via dei luoghi - quelli che abbatti non li raccogli se non hai i cani) e poi la scelta delle 3 giornate su cinque è una caxx..ta!!! Tutti quanti fanno i furbi non segnando le giornate e vanno a caccia 5 giorni a settimana ... impegni permettendo. Tre giornate fisse e basta!!!! Oppure come fanno in Sardegna giovedì, domenica e festivi.
Se non riusciamo a capire che continuando di questo passo il serbatoio si svuoterà presto ... tra qualche anno faremo la fine dei pescatori di professione che arando il fondo ora non si pescano neanche le loro stesse palle!!!!

Ciao
Stefano
Sono d'accordo con te Stefano,è arrivato secondo me il tempo di AUTOREGOLAMENTARCI,la proposta di 2-3 volte fisse la settimana mi pare giusta ed equa (sono anni che ne parlo con i miei amici),nonostante io ad ottobre vado anche 5 volte.Penso che gli animali con 4 gg di silenzio venatorio abbiano modo di stabilirsi(vedi i vuoti di novembre) in maniera più stabile,parallelamente inizierei a fare anche altri discorsi:LE RISERVE CONSORZIALI(grande sola !)da noi tutti sdoganate....ecc ecc Vorrei fare a tutti voi una proposta: a stagione terminata sarebbe molto interessante incontrarci per discutere proprio degli argomenti elencati..così intanto ci conosciamo di persona e chissà,potrebbe venir fuori qualcosa di veramente interessante.Le discussioni sulla caccia facciamole noi praticanti,non le lasciamo a chi le fà per mestiere......un caro saluto a tutti !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Secondo me delimitare a giorni fissi e' riluttivo..... c'è chi per motivi di lavoro puo' andare alcuni giorni o meno, oppure chi solo il mercoledi' ed il sabato e la domenica la dedica alla famiglia, ognuno ha i suoi impegni.
Bisogna cambiare mentalita', questa e' la cosa giusta ed utilizzare il buon senso, ma e' merce che non si compra.
Ce la stiamo gia' tirando abbastanza la zappa suoi piedi, non credo che serva altro per farci ancora del male.
La mentalita' della gara e del carniere fini a se' stessi deve finire, in quanto non edichettano il buon cacciatore o meno, non viene rilasciato un attestato o un diploma se si abbattono 2 germani anziche' 18 oppure 5 tordi anziche' 20, ma e' il bagagliaio di esperienza che si cumula con tante giornate fatte di sacrifici, di aspettative di delusioni ed anche soddisfazioni.
Mettiamocelo in testa, anche se fare una bella cacciata fa' piacere a chiunque.
Questo e' il mio punto di vista.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Secondo me delimitare a giorni fissi e' riluttivo..... c'è chi per motivi di lavoro puo' andare alcuni giorni o meno, oppure chi solo il mercoledi' ed il sabato e la domenica la dedica alla famiglia, ognuno ha i suoi impegni.
Bisogna cambiare mentalita', questa e' la cosa giusta ed utilizzare il buon senso, ma e' merce che non si compra.
Ce la stiamo gia' tirando abbastanza la zappa suoi piedi, non credo che serva altro per farci ancora del male.
La mentalita' della gara e del carniere fini a se' stessi deve finire, in quanto non edichettano il buon cacciatore o meno, non viene rilasciato un attestato o un diploma se si abbattono 2 germani anziche' 18 oppure 5 tordi anziche' 20, ma e' il bagagliaio di esperienza che si cumula con tante giornate fatte di sacrifici, di aspettative di delusioni ed anche soddisfazioni.
Mettiamocelo in testa, anche se fare una bella cacciata fa' piacere a chiunque.
Questo e' il mio punto di vista.

Condivido pienamente !!!! Anche perchè, se limitassimo a determinati giorni l'esercizio venatorio (come ad esempio diceva qualcuno) al giovedì, domenica e festivi, pensate un pò chi ha unicamente la domenica e il lunedì come giorni liberi (i barbieri ad esempio). In questo caso cosa dovrebbe fare ? Andare a caccia solo la domenica e pagando le tasse venatorie nello stesso identico modo di chi può invece usufruire delle tre giornate ??!
Bisogna proprio cambiare la nostra mentalità, come dice MARCONET, secondo me.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Guarda io abito nel versante opposto di Monte Nuria rispetto a Borgorose, e vado anche nelle zone di Borgorose a caccia, mai sentito di minilepre, forse veramente è stata lanciata nella zona di addestramento.....

Non saprei cosa dirti cmq noi ci femiamo dietro al campeggio di fronte al deposito dell'acotral,parcheggiamo alla fontana dove e andiamo sopra fino alla zona addestramento e poi torniamo giù,qualcosa si rimedia,ma un posto buono da quelle parti dove se la fanno sasselli e cesene non potresti darmi qualche indicazione ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Secondo me delimitare a giorni fissi e' riluttivo..... c'è chi per motivi di lavoro puo' andare alcuni giorni o meno, oppure chi solo il mercoledi' ed il sabato e la domenica la dedica alla famiglia, ognuno ha i suoi impegni.
Bisogna cambiare mentalita', questa e' la cosa giusta ed utilizzare il buon senso, ma e' merce che non si compra.
Ce la stiamo gia' tirando abbastanza la zappa suoi piedi, non credo che serva altro per farci ancora del male.
La mentalita' della gara e del carniere fini a se' stessi deve finire, in quanto non edichettano il buon cacciatore o meno, non viene rilasciato un attestato o un diploma se si abbattono 2 germani anziche' 18 oppure 5 tordi anziche' 20, ma e' il bagagliaio di esperienza che si cumula con tante giornate fatte di sacrifici, di aspettative di delusioni ed anche soddisfazioni.
Mettiamocelo in testa, anche se fare una bella cacciata fa' piacere a chiunque.
Questo e' il mio punto di vista.
Bravo Marco...sono d'accordo con te.
Ciao
Simone
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

tornando a noi!! stamani aspetto alle anatre che si è concluso con una padella su coppia di alzavole che provenivano dal buio e me le sono trovate sulla testa in 3 nanosecondi alla velocità di 100km/h.porco2 erano dei missili grazie anche al vento!!!
poi visto quell animalaccio camuffato da foglia che è passato a distanza :-) domani vediamo un po di sbrezzare quelle alzavole!!
l'errore principale è stato nel caricare solo cartucce pb 3 se avevo la dispersante in prima magari una l'accoppavo!! quindi per domani cambio formazione, invece del 3 3 3 metto un bel 7 e mezzo disp36gr 7 36gr e 5 36,vi farò sapere i risultati!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Non sono molti anni che vado a caccia, una decina, anche se non più giovanissimo. Trovo giusto tutto quello che affermate, ma putroppo la strada dell'auroregolamentazione lo vedo ardua. sarò sfortunato ma la maggior parte dei cacciatori che incontro pensa solo al carniere spesso a danno degli altri cacciatori, adottando comportamente profondamente scorretti e incivili. L'unica strada secondo me percorribile è quella delle giuste e chiare norme (alcune sono veramente fumose), del controllo e della repressione dei comportamenti fuori legge. Ad esempio quest'anno i soliti noti che cacciano come ogni anno con i quagluieri gli anno finalmente presi. Bisogna trovare un sistema diverso dal segnare sul tesserino la giornata, non so prenotare il giorno prima con teleprenotazione, internet, sms. In questo modo non puoi segnare solo se vedi la provinciale e devi rispettare le giornate, e se ti becco ti ritiro la licenza.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Condivido pienamente !!!! Anche perchè, se limitassimo a determinati giorni l'esercizio venatorio (come ad esempio diceva qualcuno) al giovedì, domenica e festivi, pensate un pò chi ha unicamente la domenica e il lunedì come giorni liberi (i barbieri ad esempio). In questo caso cosa dovrebbe fare ? Andare a caccia solo la domenica e pagando le tasse venatorie nello stesso identico modo di chi può invece usufruire delle tre giornate ??!
Bisogna proprio cambiare la nostra mentalità, come dice MARCONET, secondo me.

[spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Secondo me delimitare a giorni fissi e' riluttivo..... c'è chi per motivi di lavoro puo' andare alcuni giorni o meno, oppure chi solo il mercoledi' ed il sabato e la domenica la dedica alla famiglia, ognuno ha i suoi impegni.
Bisogna cambiare mentalita', questa e' la cosa giusta ed utilizzare il buon senso, ma e' merce che non si compra.
Ce la stiamo gia' tirando abbastanza la zappa suoi piedi, non credo che serva altro per farci ancora del male.
La mentalita' della gara e del carniere fini a se' stessi deve finire, in quanto non edichettano il buon cacciatore o meno, non viene rilasciato un attestato o un diploma se si abbattono 2 germani anziche' 18 oppure 5 tordi anziche' 20, ma e' il bagagliaio di esperienza che si cumula con tante giornate fatte di sacrifici, di aspettative di delusioni ed anche soddisfazioni.
Mettiamocelo in testa, anche se fare una bella cacciata fa' piacere a chiunque.
Questo e' il mio punto di vista.

giustissimo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Chi va a caccia 5gg su 5 è una minoranza che lo fà esclusivamente al momento del passo ed intorno le grosse città, spesso sono pensionati che alle 12 sono già a casa coi piedi sotto ad un tavolo,per il resto tutto si svolge nei WE, nei giorni feriali lontano dalle città trovo il vuoto, vado nel grossetano e viterbese e sono solo, nei WE posso trovare qualche locale o qualche forestiero, ma non devo correre per il posto ce nè a josa, non serve fare come la Sardegna per trovare selvaggina ed essere da solo, basta solo conoscere i posti e farsi 200-300km A/r verso zone meno battute.;-)

_____________________________________________________________________________________________________

Magari nel grossetanoe nel viterbese è cosi,ma dalle mie parti ti assicuro che c'e pieno di gente tutti i giorni.

Non nel week-end,ma in tutti i giorni,specie negli ultimi anni dove (purtroppo) c'e molta più gente tra cassa integrazione e licenziamenti..
La mattina mentre vado a lavoro,vedo le auto e c'e sempre un casino di gente.Nei posti buoni se vuoi andare a fare lo spollo,devi alzarti 3 ore prima anche adesso che non passa nulla..

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ciao a tutti amici,scusate l'intervento che sicuramente sarà contestato,mi riferisco all'affermazione di dome,che cosa bisogna fare?PRENOTAZIONI?GIORNATE DI CACCIA DICHIARATE PRENOTATE VIA SMS VIA EMAIL,dico io ma ci stiamo propio impazzendo,non ti bastano già tt le limitazioni che ti impogono i sopprusi da parte di questi pseudo ambientalisti ti fanno,limitiamo ancora,anzi la pazzia ci indica di autolimitarci,penso solo una cosa già il fatto di persè di avere tre giornate a scelta sia piu' che sufficente per limitare il disturbo venatorio ai migratori,e penso che il martedi e il venerdi sia un eresia,in quanto se già la legge mi impone solo tre giornate permetti che le scelga io,e poi pagheresti i cari versamenti per un giorno o due prenotati a settimana,c'è chi cerca di riunuficare la mobilità nazionale,di rintrodurre specie tipo storno,perchè in tutta europa è cacciabile e qui da noi se mai in deroga e solo in due o tre regioni elette,invece di ridurre le giornate,ripristiniamo i territori che sono chiusi e che dovrebbero essere aperti alla cacciqa libera e poi vedrai come avrai piu modo di di incontrare selvatici e di cacciarli.io fossi in te proporrei il tordo in deroga con limite di carniere a 20 l'anno..scusate ma mi sentivo di dirlo,salutoni atutti anche a quelli che non condivideranno...DIANAE FEDELIS
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Secondo me delimitare a giorni fissi e' riluttivo..... c'è chi per motivi di lavoro puo' andare alcuni giorni o meno, oppure chi solo il mercoledi' ed il sabato e la domenica la dedica alla famiglia, ognuno ha i suoi impegni.
Bisogna cambiare mentalita', questa e' la cosa giusta ed utilizzare il buon senso, ma e' merce che non si compra.
Ce la stiamo gia' tirando abbastanza la zappa suoi piedi, non credo che serva altro per farci ancora del male.
La mentalita' della gara e del carniere fini a se' stessi deve finire, in quanto non edichettano il buon cacciatore o meno, non viene rilasciato un attestato o un diploma se si abbattono 2 germani anziche' 18 oppure 5 tordi anziche' 20, ma e' il bagagliaio di esperienza che si cumula con tante giornate fatte di sacrifici, di aspettative di delusioni ed anche soddisfazioni.
Mettiamocelo in testa, anche se fare una bella cacciata fa' piacere a chiunque.
Questo e' il mio punto di vista.

Marconet, non se hai letto la mia presentazione ma il mio pensiero è il tuo!!! Io nella caccia cerco la qualità della cacciata e non il carniere ... ma quello che vedo purtroppo è ignoranza, maleducazione e menefreghismo.
Le leggi ci sono ... ma con 30 anni di licenze alle spalle lo sai quante volte sono stato controllato? Solo 2 volte!!!!!! L'autoregolamentazione è utopia. Le leggi ci sono, è vero, ma non sono sufficienti. Io lavoro e vado a caccia solo nel w.e. e solo un giorno, se voglio andarci anche in mezzo alla settimana mi prendo un giorno di ferie. Non vedo dov'è il problema? Ed il giorno di ferie per me significa non guadagnare perchè sono un libero professionista!!!!

In Sardegna cacciano solo 2 giorni a settimana ... sono più fessi di noi? In Spagna la caccia ai tordi inizia a Novembre? Sono più fessi di noi?
Pensate ad un tordo che spolla la mattina e becca le fucilate, pastura e viene scacciato a fucilate e se è fortunato, rientra nel pomeriggio e che succede? Becca altre fucilate. E pensate che tutto questo può accadere sia il sabato, che la domenica ed il lunedì. Tre giorni di fila! Mi dite quante probabilità ha che viva questo tordo una settimana? Pochissime.

Gianni, quello che dici tu è vero. Noi il problema lo conosciamo bene perchè andiamo a caccia vicino ad una grande città ... quindi basta allontanarsi di 200/300 km ed il problema non c'è più ... no? Della serie ci mettiamo i paraocchi e continuiamo a far finta di niente?

Danilovic 73 ... dico il rientro solo per dire che secondo me va data una chance in più al tordo. Solo per questo. Ed in questa maniera la dai anche alle beccacce ...

Comunque scusate la divagazione ... riprendiamo il senso del post.

Ciao a tutti.
Stefano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

ciao a tutti amici,scusate l'intervento che sicuramente sarà contestato,mi riferisco all'affermazione di dome,che cosa bisogna fare?PRENOTAZIONI?GIORNATE DI CACCIA DICHIARATE PRENOTATE VIA SMS VIA EMAIL,dico io ma ci stiamo propio impazzendo,non ti bastano già tt le limitazioni che ti impogono i sopprusi da parte di questi pseudo ambientalisti ti fanno,limitiamo ancora,anzi la pazzia ci indica di autolimitarci,penso solo una cosa già il fatto di persè di avere tre giornate a scelta sia piu' che sufficente per limitare il disturbo venatorio ai migratori,e penso che il martedi e il venerdi sia un eresia,in quanto se già la legge mi impone solo tre giornate permetti che le scelga io,e poi pagheresti i cari versamenti per un giorno o due prenotati a settimana,c'è chi cerca di riunuficare la mobilità nazionale,di rintrodurre specie tipo storno,perchè in tutta europa è cacciabile e qui da noi se mai in deroga e solo in due o tre regioni elette,invece di ridurre le giornate,ripristiniamo i territori che sono chiusi e che dovrebbero essere aperti alla cacciqa libera e poi vedrai come avrai piu modo di di incontrare selvatici e di cacciarli.io fossi in te proporrei il tordo in deroga con limite di carniere a 20 l'anno..scusate ma mi sentivo di dirlo,salutoni atutti anche a quelli che non condivideranno...DIANAE FEDELIS

A chi non piacerebbe avere più libertà? Più specie cacciabili, più territorio. Qualcosa si potrà anche fare ma e' complicato. Bisogna invece rendersi dell'epoca in cui ci troviamo, del contesto. Per sperare di continuare a coltivare la nostra passione domani, dobbiamo modificare i nostri comportamenti oggi. Le leggi vanno rispettate anche se non piacciono, qualche limitazione (vedi dietro ai tordi) va presa in considerazione per la caccia non per gli ambientalisti. La proposta della
"teleprenotazione" o altro invece potrebbe servire a far rispettare la legge ai furbi, saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Condivido pienamente !!!! Anche perchè, se limitassimo a determinati giorni l'esercizio venatorio (come ad esempio diceva qualcuno) al giovedì, domenica e festivi, pensate un pò chi ha unicamente la domenica e il lunedì come giorni liberi (i barbieri ad esempio). In questo caso cosa dovrebbe fare ? Andare a caccia solo la domenica e pagando le tasse venatorie nello stesso identico modo di chi può invece usufruire delle tre giornate ??!
Bisogna proprio cambiare la nostra mentalità, come dice MARCONET, secondo me.
A bello è un po che non ti leggevo ti ho mandato qualche messaggio in privato ma hai la casella piena.......spero tutto bene....ti stai divertendo con i tordi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

spaik mi hanno detto che sia stamattina che stasera hai sparato di brutto sopra i monti prenestini fammi sapere con piu precisione ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto