RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

lodola 66 ha scritto:
dopo una lunga astinenza venatoria, ieri ho preso un giorno di ferie, e viste le buone condizioni meteo, mi sono programmato una intera giornata di caccia ai tordi.
vado di buon mattino in una lelleraia, dove di solito di questi tempi un po' di tordi li ho sempre trovati: mi scappa un branchetto di colombi, un paio di merli......tordi niente.
mi metto fermo, dopo qualche minuto un colombo fa un paio di giro sopra di me, per buttarsi: preso sia di prima che di seconda canna viene giu'.
rimango un paio di ore: faccio una bella padella a un altro colombo, mentre il terzo sparato lo prendo di seconda e mi casca proprio sul capanno: visto il nulla mi ritengo contento.
vado a pranzo e dopo aver sbrigato delle cose a casa, riparto per il rientro. vado in una zona dove gli anni passati bisognava andare prima di pranzo per trovare posto. arrivo intorno alle 16: non c'e' nessuno. preoccupato, scelgo il capanno miglior e carico.
alle 17.30, tolgo le due artucce che avevo messo dentro e ripongo il fucile in custode: non ho visto niente niente niente. non ho sentito sparare una fucilita. che tristezza!
vengo via veramente amareggiato e dispiaciuto per questa lenta agonia che questa nostra grande passione sta vivendo. perche' non c'e' piu' niente cosi'? ognuno ha la propria verità: le stagioni, l'ambiente, il clima, l'agricoltura, la caccia all'estero.........io non so, ma restano i fatti che sono quelli che ho scritto sopra.
ogni anno, di questi tempi si fanno dei bilanci della stagione conclusa e si pensa all'anno successivo sperandolo migliore: a me sembra che le cose, numeri alla mano, vadano sempre peggio.
Come non darti ragione Io la penso come Te, la cosa inizia ad essere preoccupante [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

lodola 66 ha scritto:
dopo una lunga astinenza venatoria, ieri ho preso un giorno di ferie, e viste le buone condizioni meteo, mi sono programmato una intera giornata di caccia ai tordi.
vado di buon mattino in una lelleraia, dove di solito di questi tempi un po' di tordi li ho sempre trovati: mi scappa un branchetto di colombi, un paio di merli......tordi niente.
mi metto fermo, dopo qualche minuto un colombo fa un paio di giro sopra di me, per buttarsi: preso sia di prima che di seconda canna viene giu'.
rimango un paio di ore: faccio una bella padella a un altro colombo, mentre il terzo sparato lo prendo di seconda e mi casca proprio sul capanno: visto il nulla mi ritengo contento.
vado a pranzo e dopo aver sbrigato delle cose a casa, riparto per il rientro. vado in una zona dove gli anni passati bisognava andare prima di pranzo per trovare posto. arrivo intorno alle 16: non c'e' nessuno. preoccupato, scelgo il capanno miglior e carico.
alle 17.30, tolgo le due artucce che avevo messo dentro e ripongo il fucile in custode: non ho visto niente niente niente. non ho sentito sparare una fucilita. che tristezza!
vengo via veramente amareggiato e dispiaciuto per questa lenta agonia che questa nostra grande passione sta vivendo. perche' non c'e' piu' niente cosi'? ognuno ha la propria verità: le stagioni, l'ambiente, il clima, l'agricoltura, la caccia all'estero.........io non so, ma restano i fatti che sono quelli che ho scritto sopra.
ogni anno, di questi tempi si fanno dei bilanci della stagione conclusa e si pensa all'anno successivo sperandolo migliore: a me sembra che le cose, numeri alla mano, vadano sempre peggio.
Ragazzi non ci buttiamo giu [Trilly-11-11.gif] la caccia è cosi andra meglio il prossimo anno è una passione e come tale va presa con i suoi alti e bassi e poi quando meno te lo aspetti basta un'emozine di una mattina e si dimentica tutte le delusioni [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Io questa settimana non vado per disintossicarmi lentamente... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .e anche perchè c'è solo qualche cesena in alto dove c'è la neve.
un mio conoscente domenica ha preso diverse cesene, ho visto anche le foto, ma non ho idea dove cavolo le abbia trovate vista la neve... [26] tra l'altro ha detto che ha visto branchi grossissimi e che non c'era neanche un cacciatore e che era in basso e non c'era la neve...
Sembra una barzellatta ma non è uno che dice balle...
Io farò la chiusura lunedì.

ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

un ****...ero a fare la posta a dei lelleroni vicino a un lago sperando in qualche colombo. Dalle 7 alle 11 ne sono arrivati 2 e si son buttati lontani. Ho porvato a avvicnarmi e mentre lo facevo è andato via 2 germani e i 2 colombi tutti furoi tiro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pepo ha scritto:
un ****...ero a fare la posta a dei lelleroni vicino a un lago sperando in qualche colombo. Dalle 7 alle 11 ne sono arrivati 2 e si son buttati lontani. Ho porvato a avvicnarmi e mentre lo facevo è andato via 2 germani e i 2 colombi tutti furoi tiro.

Vicino al lago dei chiostrini?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Brandano ha scritto:
Pepo ha scritto:
un ****...ero a fare la posta a dei lelleroni vicino a un lago sperando in qualche colombo. Dalle 7 alle 11 ne sono arrivati 2 e si son buttati lontani. Ho porvato a avvicnarmi e mentre lo facevo è andato via 2 germani e i 2 colombi tutti furoi tiro.

Vicino al lago dei chiostrini?

Ciao brandano??? di dove sei??
Comunque no, ero vicino a un lago nelle zone di san donato.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamani ero propenso a uscire avevo pure preparato tutto poi c'ho fatto 4 conti ho pensato al ghiaccio e al traghetto che devo pja' stasera per anna' in Sardegna e ho accannato tutto, a leggere sul forum credo di aver fatto pure bene visto che pure io volevo andare in zona a Orvinio e quindi salvo un giretto nei 10 gg di febbraio in zona, con il Lazio ho concluso quest'anno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pepo ha scritto:
Brandano ha scritto:
Pepo ha scritto:
un ****...ero a fare la posta a dei lelleroni vicino a un lago sperando in qualche colombo. Dalle 7 alle 11 ne sono arrivati 2 e si son buttati lontani. Ho porvato a avvicnarmi e mentre lo facevo è andato via 2 germani e i 2 colombi tutti furoi tiro.

Vicino al lago dei chiostrini?

Ciao brandano??? di dove sei??
Comunque no, ero vicino a un lago nelle zone di san donato.

ho dei parenti e qualche amico a Tavarnelle è per questo che conosco il lago!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
Stamani ero propenso a uscire avevo pure preparato tutto poi c'ho fatto 4 conti ho pensato al ghiaccio e al traghetto che devo pja' stasera per anna' in Sardegna e ho accannato tutto, a leggere sul forum credo di aver fatto pure bene visto che pure io volevo andare in zona a Orvinio e quindi salvo un giretto nei 10 gg di febbraio in zona, con il Lazio ho concluso quest'anno.

:mrgreen: te sai a invecchià Cicalò, ma stai a diventà saggio [rofl.gif] de sto periodo ce se diventa matti coi tordi, mejo un par de palombacci :wink: .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Stamani ero propenso a uscire avevo pure preparato tutto poi c'ho fatto 4 conti ho pensato al ghiaccio e al traghetto che devo pja' stasera per anna' in Sardegna e ho accannato tutto, a leggere sul forum credo di aver fatto pure bene visto che pure io volevo andare in zona a Orvinio e quindi salvo un giretto nei 10 gg di febbraio in zona, con il Lazio ho concluso quest'anno.

:mrgreen: te sai a invecchià Cicalò, ma stai a diventà saggio [rofl.gif] de sto periodo ce se diventa matti coi tordi, mejo un par de palombacci :wink: .



e c'hai ragione da vendere Gianni pero' e' peggio andarci e vederli ammazza' all'altri allora si che te rode er chiccherone [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Oggi ultima uscita della stagione in Abruzzo. Discreto carniere con presenza di tordi abbastanza tranquilli; peccato che nei posti più buoni non abbiamo potuto cacciare a causa della neve. Ma il divertimento non è mancato anche se c'è stata qualche padella di troppo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

claudio80 ha scritto:
colombaccio51 ha scritto:
La chiusura vado a farla sabato,ma davvero senza rimpianti,per una annata forse ancora peggio di quella precedente.
:roll: l'anno scorso è stato molto peggio........

Forse hai proprio ragione Claudio!
Ma le cose brutte si cerca di dimenticarle alla svelta.
L'anno scorso non c'erano ne colombacci e molti meno sasselli di quest'anno.
Ciao!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ieri giornata in Maremma sull'Ombrone...la desolazione...sparate 3 cartucce al mattino raccolti 2 tordi, sparate 3 cartucce la sera raccolti 3 tordi....se non avevo culo di prenderli tutti tornavo con le lacrime dopo 300 km fatti....anche i miei amici sparato a quelli incarnierati 2 tordi / 3tordi 1 colombo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto