Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti dotto'
Io oggi non sono sceso per motivi di famiglia.I miei 2 soci ne hanno trovate tre ma nonostante le "scuppiettate" volano meglio di prima.A sabato.Un abbraccio.
Roby, ho fatto 2 zone basse: "Mastrocicco" e "pietra scritta", quest'ultima dalle 11 alle 13 quando erano andati via i tordaioli. Voi? Sempre "Camarda" e "Camardella"?
 
Stamattina son voluto andare pure io. Zona prateria, un posto in cui non andavo da secoli. Appena arrivati, vediamo tre panda parchegiate. Metto il campano più beeper in funzione ferma e partiamo. Abbiamo con noi anche titti la cockerina, che non è voluta rimanere a casa per nulla :mrgreen:. Non ve la porto a lungo. Attila avventa una beccaccia neanche 10 minuti dopo la partenza, saranno state le 7,00 circa. Ferme e filate che mi hanno fatto rizzare tutti i peli che ho! Ma niente, si beffava di noi e del cane, involandosi in sordina prima del nostro arrivo. Poi mio figlio, decide di andare avanti, verso un'ipotetica rimessa. Io parto un pò dopo con Attila e Titti, che dentro quelle spine vedo poco. Arrivati in una pioppeta, piena di rovi, che quasi era impossibile camminarci dentro; Attila alza la testa e parte deciso in filata, blocca e io mi precipito come posso per avvicinarlo. Mio figlio vede la scena, si trova a circa 30 mt dal cane. Non succede niente, cane fermo che sembra la guardi a terra con gli occhi. Finalmente si decide e parte a circa 15 mt dal cane e da mio figlio che è di fronte, andando proprio verso di lui. Una botta di Pegoraro feltro da 35 gr la ferma per aria. Bella beccacciona ben nutrita. Questa è stata l'unica. Si sono sentire due scariche nervose, una di tre colpi e l'altra di quattro, poi il nulla. Siamo tornati contenti, per il lavoro fatto da Attila, che testardo com'è non ha desistito, fino in fondo.
 
Questa mattina giretto di un paio di ore. Temperatura intorno allo zero con prati ghiacciati e sottobosco scongelato. Trovata una magistralmente trattata dal mio cane con ferma e guidata. Per il resto sentiti pochi colpi in giro.
 
Stamattina passeggiatina di 5 ore con i miei adulti..Alba e Rudy..appena sgancio i cani entrambi non ne vogliono sapere di percorrere la solita stradina che ci porta ai punti che batto spesso..filano entrambi verso la pinetina alle spalle della macchina..vuoi vedere che la becca che domenica era dove parcheggio con la macchina è nei dintorni..e bene si..si era spostata di poco..i cani la bloccano a anche se individuo il punto di pastura..parte subito..un solo colpo e scompare..iniziamo bene..La ritroviamo dopo circa 15 min..e per fortuna viene giu di prima..poi faccio 2 incontri con dei fantasmi..una delle quali alla 3a ferma la sento solo partire ma non riesco a tirargli..decido di cambiare aria..farò altri 3 incontri..2 dei quali a buon fine..ma sentite sul 4o incontro cosa mi succede...beeper che suonano..riesco a raggiungere i cani..mi piazzo e i cani continuano a stare fermi per alcuni minuti interminabili..Alba rompe la ferma ma non parte nulla..ma appena cerco di scavalcare un tronco caduto..dal disotto..facendo un gran fragore parte la beccaccia che quasi mi sbatte in faccia..era praticamente rimasta bloccata tra i rovi..si copre subito e nonostante 3 colpi ed un po di spiumata si guadagna il largo..sono rimasto sul posto per capacitarmi di cosa fosse successo per qualche minuto..più tardi i cani la rifermano sulla spallatina di fronte..ma dopo aver sentito il piombo ha pensato a levarsi presto. .poi scomparsa..rientriamo alla macchina cmq felici..3 becche sono un ottimo risultato
 
Dotto' noi siamo stanziali.....
Stamattina giretto veloce dalle mie parti sui 300 mt., temperatura alle sette - 5,un freddo cane,nelle parti da bora ancora neve nonostante i temporali dei giorni scorsi,incontrata solo una che dopo 6 fregature ha commesso un errore ed è' venuta a casa.
 
Stamattina son voluto andare pure io. Zona prateria, un posto in cui non andavo da secoli. Appena arrivati, vediamo tre panda parchegiate. Metto il campano più beeper in funzione ferma e partiamo. Abbiamo con noi anche titti la cockerina, che non è voluta rimanere a casa per nulla :mrgreen:. Non ve la porto a lungo. Attila avventa una beccaccia neanche 10 minuti dopo la partenza, saranno state le 7,00 circa. Ferme e filate che mi hanno fatto rizzare tutti i peli che ho! Ma niente, si beffava di noi e del cane, involandosi in sordina prima del nostro arrivo. Poi mio figlio, decide di andare avanti, verso un'ipotetica rimessa. Io parto un pò dopo con Attila e Titti, che dentro quelle spine vedo poco. Arrivati in una pioppeta, piena di rovi, che quasi era impossibile camminarci dentro; Attila alza la testa e parte deciso in filata, blocca e io mi precipito come posso per avvicinarlo. Mio figlio vede la scena, si trova a circa 30 mt dal cane. Non succede niente, cane fermo che sembra la guardi a terra con gli occhi. Finalmente si decide e parte a circa 15 mt dal cane e da mio figlio che è di fronte, andando proprio verso di lui. Una botta di Pegoraro feltro da 35 gr la ferma per aria. Bella beccacciona ben nutrita. Questa è stata l'unica. Si sono sentire due scariche nervose, una di tre colpi e l'altra di quattro, poi il nulla. Siamo tornati contenti, per il lavoro fatto da Attila, che testardo com'è non ha desistito, fino in fondo.


Come fai a cacciare alle ore 7.
E' buioooooooooooooooo.
Ciao.
 
La canina inizia a volare, il fucile meno, ieri mio padre nel pomeriggio 1 incontro con padella annessa poi altra ferma ma non c'era più ed era quasi buio, questa mattina tre incontri con relative ferme senza mai poter sparare o controsole o basse coperte. Sono comunque contento.
 
Stamattina giretto sui 300 m. S.l.m. nel casertano!
Alzate 2 furbissime soprattutto dopo che le abbiamo sparate e non uccise!!!
Bravissime le tre cagne (2 del mio amico e una mia) che non hanno mollato mai! Le avranno fermare 6-7 volte e noi sparate 2 volte! Uccisa nessuna ma grandissime emozioni che fanno dimenticare le 4,5 ore di cammino! Adesso se ne parla lunedì forse!
Un saluto.....
 
Questa mattina abbiamo deciso di cacciare sui 1200mt.Abbiamo girato solo un paio d'ore perche'il terreno non era come c'aspettavamo.La faggeta troppo asciutta e le piazzole con presenza di spinare tutt'altro che umide.Cosi'decidiamo di abbassarci e cacciare sui 700/800mt su una zona con qualche scolina e rivolo d'acqua.Ma il risultato e'stato 0!L'abbiamo vista la mattina all'ora x mentre salivamo in macchina per arrivare sul monte.
 
ragazzi.........giretto stamani nessun incontro...arrivato il socio e sopratutto il suo cane!! e siamo partiti e dall una e mezza alle 4 e mezza , 5 incontri .......... il cane il cane il cane la cosa fondamentale in questa caccia, troppi cani sono in giro e pochi anzi molto pochi davvero capaci su questo selvatico...bel pomeriggio! a conferma che quest anno le beccaccie c erano ci sono e continuano ad esserci...
 
ragazzi.........giretto stamani nessun incontro...arrivato il socio e sopratutto il suo cane!! e siamo partiti e dall una e mezza alle 4 e mezza , 5 incontri .......... il cane il cane il cane la cosa fondamentale in questa caccia, troppi cani sono in giro e pochi anzi molto pochi davvero capaci su questo selvatico...bel pomeriggio! a conferma che quest anno le beccaccie c erano ci sono e continuano ad esserci...

Proprio oggi tornando a casa pensavo la stessa identica cosa...... Il cane in questa caccia e' tutto. Oggi tre incontri furbe, scaltre pedinatrici ma il divertimento e' assicurato.
 
ragazzi.........giretto stamani nessun incontro...arrivato il socio e sopratutto il suo cane!! e siamo partiti e dall una e mezza alle 4 e mezza , 5 incontri .......... il cane il cane il cane la cosa fondamentale in questa caccia, troppi cani sono in giro e pochi anzi molto pochi davvero capaci su questo selvatico...bel pomeriggio! a conferma che quest anno le beccaccie c erano ci sono e continuano ad esserci...

Haimé, niente di più vero...
 
indubbiamente orso...quando hai cani che fermano le bekke si crede di avere un ottimo cane oggi veramente mi sono reso conto di cosa vuol dire aver per le mani un cane specialista...1 beccaccia su un un monte ?! no problem stai pur certo che la tira fuori... questi sono i cani da beccaccie e purtroppo o per fortuna :) ce ne sono pokissimiiii...non vedo l ora di poter tirarmi su un bel cucciolo!:)

- - - Aggiornato - - -

Haimé, niente di più vero...
haiancheame!! :) il cane che era con me sempre secondo rispetto a lei... pur non essendo uno **** lei una specialista lui un cane che se incontra ci spari tranquillo ma non se le inventa...
 
Oggi ho visto un'azione di caccia su beccaccia che è' durata dalla prima ferma all'invito e sparo venti minuti di orologio. Ferme guidate e ancora ferme tutto nei "brughi" fino in cima al monte. Ma il mio ausiliario non ha mai mollato ... Veramente commovente e spettacolare. Non so' se è uno specialista ma di sicuro ho cercato sempre di fargli incontrare selvaggina"vera'" (quindi quasi solo beccacce) e le beccacce di dicembre e di gennaio da noi in Liguria sono state il suo addestramento. Ora a sette anni vado ovunque e spesso mi capita di incontrare squadre arrivate prima di me che mi dicono non c'è ne...... vado a vanti magari un centinaio di metri e trovo la beccaccia...... Sarà difficile trovarne un'altro così ma adesso me lo godo tutto!!!!
 
Oggi ho visto un'azione di caccia su beccaccia che è' durata dalla prima ferma all'invito e sparo venti minuti di orologio. Ferme guidate e ancora ferme tutto nei "brughi" fino in cima al monte. Ma il mio ausiliario non ha mai mollato ... Veramente commovente e spettacolare. Non so' se è uno specialista ma di sicuro ho cercato sempre di fargli incontrare selvaggina"vera'" (quindi quasi solo beccacce) e le beccacce di dicembre e di gennaio da noi in Liguria sono state il suo addestramento. Ora a sette anni vado ovunque e spesso mi capita di incontrare squadre arrivate prima di me che mi dicono non c'è ne...... vado a vanti magari un centinaio di metri e trovo la beccaccia...... Sarà difficile trovarne un'altro così ma adesso me lo godo tutto!!!!
complimentoni per il tuo ausiliare!!! pur essendo cresciuto facendo solo questa caccia non ho mai avuto la possibilità di tirarmi su un cucciolo ma mi permetto di consigliarti tra qualche anno di affiancarci un piccolo e stai tranquillo che il grande cane che hai farà il grande cane che avrai ;)
 
complimentoni per il tuo ausiliare!!! pur essendo cresciuto facendo solo questa caccia non ho mai avuto la possibilità di tirarmi su un cucciolo ma mi permetto di consigliarti tra qualche anno di affiancarci un piccolo e stai tranquillo che il grande cane che hai farà il grande cane che avrai ;)

Ho iniziato anche io stando di "'marca" con i miei amici che avevano il cane, ma quando vai con il tuo cane e'veramente tutta un'altra cosa garantito. Per il giovane allievo mi sto' attrezzando ma devi sapere che il mio e' un bracco francese e la mia grande scommessa mi è' costata 800 km andare e 800 a tornare. Ma tornerò la' o a prendere la sua moglie o un nuovo cucciolo. Un grosso IBAL per le prossime uscite e ti auguro presto di vivere le emozioni che ho vissuto oggi con il tuo prossimo cane . Ciao Dario
 
Avrei una domanda da fare ai beccacciai sicuramente più esperti di me, se i mod. considerano OT la domanda magari apro un post dedicato, la mia setter che ha 27 mesi sembra abbastanza portata per la beccaccia mercoledi due sfrulli su una coppia, da quel momento ferme e guidate, il problema è che ferma molto e spesso non c'è più, magari guida 30 40 metri nel bosco per ribloccare ma di nuovo sparita, cosa posso fare devo cercare di forzarla un po' o lascio stare, in questi ultimi giorni mi è capitato di lasciarla in ferma anche 10 minuti senza farla forzare ma poi il niente, con il fagiano non lo fa se non c'è e lo capisce, quando arrivo riparte ma la beccaccia sembra stregarla. Forse è solo inesperienza? A qualcuna ho anche sparato però.........




ma ne sei sicuro che li c'era la beccaccia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto