Alessandro1970
Utente registrato
Vista,sparata e padellata domenica mattina dalle parti di Monteroni d'Arbia (Siena)
sarà per la prossima
sarà per la prossima
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sabato incontrate 2 al confine con la neve, inavvicinabili da me causa ghiaccio e faggio rumoroso, ma ben fermate da luna, gli incontri sono saliti a 51, per quest'anno non mi lamento anche se le cattura sono molto inferiori.. L'IMPORTANTE E' INCONTRARE
grazie!! qui da noi oramai è finita, ora tocca a te e agli amici del sud a divertirvi
grazie!! qui da noi oramai è finita, ora tocca a te e agli amici del sud a divertirvi
Si il numero di incontri è stato un po sotto tono fin ora, salvo qualche uscita in bianco abbiamo sempre incontrato anche qui, ora facciamo passare queste piogge fastidiose e credo che ci divertiremo nei prossimi giorni,saluti..rispetto allo scorso anno siamo un po sotto con gli incontri..ma fatta eccezione per 3 4 uscite a vuoto..in tutte le altre uscite si sta incontrando..purtroppo anche il tempo ci sta limitando molto con piogge insistenti che in piu occasioni ci costringono alla resa...questo fine settimana ci sono state buone entrate..speriamo continui...a presto
x trentagol
Devi innanzitutto essere certo che non fermi le emanazioni di altri uccelli tipo tordi merli.Una volta certo lasciala stare che non sempre la beccaccia la trovi davanti al cane,di fantasmi ce ne sono un mare.....Imparera'a lasciare da solo con l'esperienza.Ibal
Può essere sia un difetto che un pregio.. E' ottimo che il tuo cane vada in ferma e spesso su beccacce, però sta attento perchè spesso i cani fermano perchè sono stanchi o stressati dal fatto che non trovano nulla. Mi hanno sempre detto che se il cane ferma in bianco due-tre volte di seguito, devi metterti in macchina e cambiare posto. Il cane può rovinarsi così, fa attenzione![]()
Con beccacce smaliziate e' facile che il cane vada in ferma piu' volte e non si alzi nulla, in quanto la furba e' partita prima che arrivasse il cane; se parte all'arrivo, il cane normalmente insegue e tu lo vedresti. Se ti posso dare un consiglio, fai fare al cane che con l'esperienza probabilmente iniziera' a capire quando la beccaccia c'e' e va fermata e quando, magari dopo un'accostata, e' il caso di lasciare perdere perche' e' gia' partita. Ciao.Ora non è che il cane si fermi in continuazione, esempio: sabato posto dove mercoledi e giovedi ho alzato beccacce, sabato niente e quindi niente ferme, cambiato posto dopo 15 minuti cane fermo ci piazziamo e non parte niente il cane guida 30 metri in alto e riferma nel fitto, mi piazzo con fatica davanti al cane e provo a farla rompere, rompe ma non parte niente poi dopo a distanza di circa 200 metri dal posto ricade in ferma ma sbriga velocemente e riparte. Quindi deduco che ci sia una Furbona che ormai era andata appoggiandosi per poi ripartire, volevo solo capire se è il caso di far rompere noi il cane per impedire questi giochini o fare in modo che il cane lo capisca da se con il tempo e piano piano riduca la ferma e comunque solo con la beccaccia per adesso si comporta così.
Con beccacce smaliziate e' facile che il cane vada in ferma piu' volte e non si alzi nulla, in quanto la furba e' partita prima che arrivasse il cane; se parte all'arrivo, il cane normalmente insegue e tu lo vedresti. Se ti posso dare un consiglio, fai fare al cane che con l'esperienza probabilmente iniziera' a capire quando la beccaccia c'e' e va fermata e quando, magari dopo un'accostata, e' il caso di lasciare perdere perche' e' gia' partita. Ciao.
Sicuramente non sono nè tordi nè merli non li guarda più da tempo, è solo che hai la sensazione che forse un cane più "sbrigativo" avrebbe potuta alzarla, probabilmente la alza anche ma va via lontana dagli occhi anche a causa dei posti molto chiusi. Adesso capisco tutti quelli che parlano di fantasmi e comunque sono contento del fatto che ce l'abbia nel naso.
In questa caccia non ci vuole fretta! lascia che sia il cane a decidere quando accostare e far frullare, e se questo non succede amen! meglio non vederla volare che sentirla soltanto perchè il cane ha forzato e non ti ha aspettato. Già sono leggere di suo, se poi inviti il cane a forzare.... forzerà sempre, e di beccace ne sparerai sempre poche. Ciao!Sicuramente non sono nè tordi nè merli non li guarda più da tempo, è solo che hai la sensazione che forse un cane più "sbrigativo" avrebbe potuta alzarla, probabilmente la alza anche ma va via lontana dagli occhi anche a causa dei posti molto chiusi. Adesso capisco tutti quelli che parlano di fantasmi e comunque sono contento del fatto che ce l'abbia nel naso.
A 27 mesi è una ragazzina: quando diventerà una signora saranno c... amari per le bekke. La ferma solida è una dote fondamentale; con il tempo imparerà a passare oltre quando la beccaccia non c'è più, o ad accostare quando sta andando via di pedina. Vedo filmati di cani che fermano per dieci secondi e poi ripartono a mille per poi rifermare a dieci metri. Con beccacce smaliziate questo modo di fare non ne fa incarnierare mezza...Avrei una domanda da fare ai beccacciai sicuramente più esperti di me, se i mod. considerano OT la domanda magari apro un post dedicato, la mia setter che ha 27 mesi sembra abbastanza portata per la beccaccia mercoledi due sfrulli su una coppia, da quel momento ferme e guidate, il problema è che ferma molto e spesso non c'è più, magari guida 30 40 metri nel bosco per ribloccare ma di nuovo sparita, cosa posso fare devo cercare di forzarla un po' o lascio stare, in questi ultimi giorni mi è capitato di lasciarla in ferma anche 10 minuti senza farla forzare ma poi il niente, con il fagiano non lo fa se non c'è e lo capisce, quando arrivo riparte ma la beccaccia sembra stregarla. Forse è solo inesperienza? A qualcuna ho anche sparato però.........