Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vista,sparata e padellata domenica mattina dalle parti di Monteroni d'Arbia (Siena)
sarà per la prossima
 
grazie!! qui da noi oramai è finita, ora tocca a te e agli amici del sud a divertirvi

rispetto allo scorso anno siamo un po sotto con gli incontri..ma fatta eccezione per 3 4 uscite a vuoto..in tutte le altre uscite si sta incontrando..purtroppo anche il tempo ci sta limitando molto con piogge insistenti che in piu occasioni ci costringono alla resa...questo fine settimana ci sono state buone entrate..speriamo continui...a presto
 
Domenica pomeriggio dopo pranzo mi hanno telefonato "insegnandomi" una beccaccia, alzata la mattina dai cinghialai...parto e dopo 10 minuti che avevo lasciato il cane, mi sparisce. Risultato, l'ho ritrovato un'ora e tre quarti dopo, ormai si stava facendo buio....che paura!!!!!
 
Avrei una domanda da fare ai beccacciai sicuramente più esperti di me, se i mod. considerano OT la domanda magari apro un post dedicato, la mia setter che ha 27 mesi sembra abbastanza portata per la beccaccia mercoledi due sfrulli su una coppia, da quel momento ferme e guidate, il problema è che ferma molto e spesso non c'è più, magari guida 30 40 metri nel bosco per ribloccare ma di nuovo sparita, cosa posso fare devo cercare di forzarla un po' o lascio stare, in questi ultimi giorni mi è capitato di lasciarla in ferma anche 10 minuti senza farla forzare ma poi il niente, con il fagiano non lo fa se non c'è e lo capisce, quando arrivo riparte ma la beccaccia sembra stregarla. Forse è solo inesperienza? A qualcuna ho anche sparato però.........
 
rispetto allo scorso anno siamo un po sotto con gli incontri..ma fatta eccezione per 3 4 uscite a vuoto..in tutte le altre uscite si sta incontrando..purtroppo anche il tempo ci sta limitando molto con piogge insistenti che in piu occasioni ci costringono alla resa...questo fine settimana ci sono state buone entrate..speriamo continui...a presto
Si il numero di incontri è stato un po sotto tono fin ora, salvo qualche uscita in bianco abbiamo sempre incontrato anche qui, ora facciamo passare queste piogge fastidiose e credo che ci divertiremo nei prossimi giorni,saluti..
 
x trentagol
Devi innanzitutto essere certo che non fermi le emanazioni di altri uccelli tipo tordi merli.Una volta certo lasciala stare che non sempre la beccaccia la trovi davanti al cane,di fantasmi ce ne sono un mare.....Imparera'a lasciare da solo con l'esperienza.Ibal
 
x trentagol
Devi innanzitutto essere certo che non fermi le emanazioni di altri uccelli tipo tordi merli.Una volta certo lasciala stare che non sempre la beccaccia la trovi davanti al cane,di fantasmi ce ne sono un mare.....Imparera'a lasciare da solo con l'esperienza.Ibal


Sicuramente non sono nè tordi nè merli non li guarda più da tempo, è solo che hai la sensazione che forse un cane più "sbrigativo" avrebbe potuta alzarla, probabilmente la alza anche ma va via lontana dagli occhi anche a causa dei posti molto chiusi. Adesso capisco tutti quelli che parlano di fantasmi e comunque sono contento del fatto che ce l'abbia nel naso.
 
Può essere sia un difetto che un pregio.. E' ottimo che il tuo cane vada in ferma e spesso su beccacce, però sta attento perchè spesso i cani fermano perchè sono stanchi o stressati dal fatto che non trovano nulla. Mi hanno sempre detto che se il cane ferma in bianco due-tre volte di seguito, devi metterti in macchina e cambiare posto. Il cane può rovinarsi così, fa attenzione :)
 
Può essere sia un difetto che un pregio.. E' ottimo che il tuo cane vada in ferma e spesso su beccacce, però sta attento perchè spesso i cani fermano perchè sono stanchi o stressati dal fatto che non trovano nulla. Mi hanno sempre detto che se il cane ferma in bianco due-tre volte di seguito, devi metterti in macchina e cambiare posto. Il cane può rovinarsi così, fa attenzione :)

Ora non è che il cane si fermi in continuazione, esempio: sabato posto dove mercoledi e giovedi ho alzato beccacce, sabato niente e quindi niente ferme, cambiato posto dopo 15 minuti cane fermo ci piazziamo e non parte niente il cane guida 30 metri in alto e riferma nel fitto, mi piazzo con fatica davanti al cane e provo a farla rompere, rompe ma non parte niente poi dopo a distanza di circa 200 metri dal posto ricade in ferma ma sbriga velocemente e riparte. Quindi deduco che ci sia una Furbona che ormai era andata appoggiandosi per poi ripartire, volevo solo capire se è il caso di far rompere noi il cane per impedire questi giochini o fare in modo che il cane lo capisca da se con il tempo e piano piano riduca la ferma e comunque solo con la beccaccia per adesso si comporta così.
 
Non ti preoccupare,
Probabilmente hai un gran cane! Fallo incontrare e quando davanti c'è la becca premialo di brutto! Capirà ancora meglio. Il cane da ferma non deve mai forzare l'animale....
Non sparare mai a tordi e merli,mi raccomando,poi facci sapere.
 
Ora non è che il cane si fermi in continuazione, esempio: sabato posto dove mercoledi e giovedi ho alzato beccacce, sabato niente e quindi niente ferme, cambiato posto dopo 15 minuti cane fermo ci piazziamo e non parte niente il cane guida 30 metri in alto e riferma nel fitto, mi piazzo con fatica davanti al cane e provo a farla rompere, rompe ma non parte niente poi dopo a distanza di circa 200 metri dal posto ricade in ferma ma sbriga velocemente e riparte. Quindi deduco che ci sia una Furbona che ormai era andata appoggiandosi per poi ripartire, volevo solo capire se è il caso di far rompere noi il cane per impedire questi giochini o fare in modo che il cane lo capisca da se con il tempo e piano piano riduca la ferma e comunque solo con la beccaccia per adesso si comporta così.
Con beccacce smaliziate e' facile che il cane vada in ferma piu' volte e non si alzi nulla, in quanto la furba e' partita prima che arrivasse il cane; se parte all'arrivo, il cane normalmente insegue e tu lo vedresti. Se ti posso dare un consiglio, fai fare al cane che con l'esperienza probabilmente iniziera' a capire quando la beccaccia c'e' e va fermata e quando, magari dopo un'accostata, e' il caso di lasciare perdere perche' e' gia' partita. Ciao.
 
Con beccacce smaliziate e' facile che il cane vada in ferma piu' volte e non si alzi nulla, in quanto la furba e' partita prima che arrivasse il cane; se parte all'arrivo, il cane normalmente insegue e tu lo vedresti. Se ti posso dare un consiglio, fai fare al cane che con l'esperienza probabilmente iniziera' a capire quando la beccaccia c'e' e va fermata e quando, magari dopo un'accostata, e' il caso di lasciare perdere perche' e' gia' partita. Ciao.

Mi trovo d'accordo! Ora sta incontrando beccacce smaliziate...quando incontrerà beccacce tranquille capirà da solo la differenza e maturerà di conseguenza!!! Ha solo bisogno di fare esperienza sul selvatico, perciò non forzarlo a rompere!!!
 
In questi ultimi tempi nn ho scritto molto, ma vi seguo sempre...ricapitolando la seconda metà di novembre in zona Potenza 3 qualke bekka c'è sempre stata con un paio di giornate top...ma ke fatica...x dicembre si cambia zona ma tranne una piccola uscita domani col cucciolone dietro casa, penso ke si parta sabato!! Cmq ieri zona colliano(sa) sembra esserci stato una buona entrata...ma nn è una fonte certa! Se posso permettermi un umile consiglio x trentagol : mai forzarlo e fai abboccare un paio di beccacce al cane...noterai il cambiamento!!!!
 
Sicuramente non sono nè tordi nè merli non li guarda più da tempo, è solo che hai la sensazione che forse un cane più "sbrigativo" avrebbe potuta alzarla, probabilmente la alza anche ma va via lontana dagli occhi anche a causa dei posti molto chiusi. Adesso capisco tutti quelli che parlano di fantasmi e comunque sono contento del fatto che ce l'abbia nel naso.

non sempre è un bene lasciarla lì troppo tempo, se è sporco a terra magari aspetta ma se è pulito prova a fargli risolvere l'azione più velocemente, accosta al cane fallo guidare più rapidamente se c'è parte ed eviti che si sottragga di pedina e si alzi fuori tiro o fuori vista................ EVITA SE PUO E SE RESISTI di fargli abboccare beccacce non fermate o sparate senza che abbia visto la levata rischi di ritrovarti un cane che non te le ferma più o che te le carica
 
foto (3).jpgfoto (4).JPG
Giretto domenica mattina con vento forte ,bosco querce circa 500mt slm
Dopo una guidata di circa 30 metri e da pelle d'oca eccola che parte come un treno e poi .......bam!!!!
Prima becca dell'anno ,dopo averne alzate 2/3 ad uscita e padellate altrettante!!!Grande emozione ,...questanno piu del solito perche sembrano imbestialite
partono basse e come razzi!!E grande soddisfazione per la cucciolona che mi sorprende ogni giorno di piu
 
Sicuramente non sono nè tordi nè merli non li guarda più da tempo, è solo che hai la sensazione che forse un cane più "sbrigativo" avrebbe potuta alzarla, probabilmente la alza anche ma va via lontana dagli occhi anche a causa dei posti molto chiusi. Adesso capisco tutti quelli che parlano di fantasmi e comunque sono contento del fatto che ce l'abbia nel naso.
In questa caccia non ci vuole fretta! lascia che sia il cane a decidere quando accostare e far frullare, e se questo non succede amen! meglio non vederla volare che sentirla soltanto perchè il cane ha forzato e non ti ha aspettato. Già sono leggere di suo, se poi inviti il cane a forzare.... forzerà sempre, e di beccace ne sparerai sempre poche. Ciao!
 
Dottore guidare e accostare per cercare di risolvere non significa farlo forzare necessariamente ma almeno non perdere contatto con il selvatico
 
Avrei una domanda da fare ai beccacciai sicuramente più esperti di me, se i mod. considerano OT la domanda magari apro un post dedicato, la mia setter che ha 27 mesi sembra abbastanza portata per la beccaccia mercoledi due sfrulli su una coppia, da quel momento ferme e guidate, il problema è che ferma molto e spesso non c'è più, magari guida 30 40 metri nel bosco per ribloccare ma di nuovo sparita, cosa posso fare devo cercare di forzarla un po' o lascio stare, in questi ultimi giorni mi è capitato di lasciarla in ferma anche 10 minuti senza farla forzare ma poi il niente, con il fagiano non lo fa se non c'è e lo capisce, quando arrivo riparte ma la beccaccia sembra stregarla. Forse è solo inesperienza? A qualcuna ho anche sparato però.........
A 27 mesi è una ragazzina: quando diventerà una signora saranno c... amari per le bekke. La ferma solida è una dote fondamentale; con il tempo imparerà a passare oltre quando la beccaccia non c'è più, o ad accostare quando sta andando via di pedina. Vedo filmati di cani che fermano per dieci secondi e poi ripartono a mille per poi rifermare a dieci metri. Con beccacce smaliziate questo modo di fare non ne fa incarnierare mezza...
 
Stamane giretto veloce di un paio di orette a 400 m s.l.m. nel casertano!!
Fermate 2 e non potute sparare!
Belle azioni dei cani....
Molto appagato lo stesso anche se non sono riuscito a sparare!
Un saluto...
 
Stamattina ho battuto un posto vicino casa con il cane munito solo di campano,il bepp le fa involare e le rende nervose quest anno per me,vi racconto la dinamica.Batto le prime riposte che conosco bene,negli scorsi anni ne abbiamo incontrate in buon numero ma nulla nessun segnale.Dopo 2 ore a vuoto decido di spingermi oltre,in un posto che non ho mai battuto, posto molto sporco,decido di seguire un canalone ma nulla, salgo più avanti in un costone molto appeso il cane già mi aveva preceduto e non lo sentivo più,salgo fin su con non poche difficoltà e lo vedo schiacciato a terra,nemmeno il tempo di realizzare e parte poco più avanti molto bassa tiro un colpo ma va via.Cerco di individuare la rimessa ma mi infilo in certe ginestre chiuse, riesco a passare e mi ritrovo in una stradina sopra un canale e decido di batterlo,come scendo 200 mt sotto subito un altra ferma parte contro sole e la sbaglio, vedo dove si rimette una quarantina di metri più avanti,arrivo sopra entra il cane e sento i battiti come se volesse partire e mi sono detto sarà ferita mi affaccio e una cosa mai vista si era fermata sulle spine ma perché erano molto fitte, mi affaccio e la vedo un attimo e mi parte in faccia bam e la butto giù, poi quasi un ora per recuperarla per fare 10 metri in quelle spine,comunque ne è valsa la pena belle ferme beccaccia emozionante bella soddisfazione:)alla prossima...
 
Oggi beccacce da impazzire per quanto erano cattive...di 5 trovate solo 2 si sono fatte sparare ed una è tornata con noi a Foggia. Falco e Crack siete dei cani magnifici....caro Michele piangeremo lacrime amare quando questi cani non ci saranno più!!!!! Per la cronaca Crack è il cane dell'amico Michele; ha la leishmaniosi, ma va a caccia che è una meraviglia ( sono felice, perchè è una mia grande soddisfazione averlo curato e restituito ai boschi!!!). Falco è il mio specialista. Grandi, grandi, grandi cani!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto