Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Figurati da noi fino alle 7.30 non si libera il cane anzi 7.40 se si vuol vedere bene.
Ciao.



---------------------------------------------------------------
Hai ragione, stamattina alle 7,15 mi ha chiamato mia moglie da Milano e mi ha detto che lì era ancora buio, mentre da me, era giorno fatto. La sera avviene l'incontrario, da me alle 18 è buio e lì ancora giorno.
 
Ragazzi a proposito di cane ,io ho una cucciolona di quasi 2 anni ,che all'inizio di questa stagione ho iniziato per la prima volta ha portare a beccacce mentre l'anno scorso solo fagiani .......io pensavo che di becche nn conoscendole l'emanazione nn me ne avrebbe trovata mezza ma nella mia incredulita totale mi sono accorto in questi due mesi che se ce la trova di sicuro ...domenica scorsa addirittura fermata con vento forte a 30 metri con relativa guidata da paura.....
ma purtoppo non e sempre cosi ,nella maggior parte dei casi in assenza di vento o con poco vento lei la sente da lontano e me ne accorgo dal cambiamento della sua cerca che si fa molto piu avida nervosa , ma tende ad avvicinarsi troppo , tanto che un paio piu rilassate me le ha fermate a un metro e mezzo, pero il piu delle volte quando lei si avvicina troppo queste s'involano non dandomi tempo di avvicinarmi .....come posso fare per calmarla un po e farla fermare piu lontano????
 
Ragazzi a proposito di cane ,io ho una cucciolona di quasi 2 anni ,che all'inizio di questa stagione ho iniziato per la prima volta ha portare a beccacce mentre l'anno scorso solo fagiani .......io pensavo che di becche nn conoscendole l'emanazione nn me ne avrebbe trovata mezza ma nella mia incredulita totale mi sono accorto in questi due mesi che se ce la trova di sicuro ...domenica scorsa addirittura fermata con vento forte a 30 metri con relativa guidata da paura.....
ma purtoppo non e sempre cosi ,nella maggior parte dei casi in assenza di vento o con poco vento lei la sente da lontano e me ne accorgo dal cambiamento della sua cerca che si fa molto piu avida nervosa , ma tende ad avvicinarsi troppo , tanto che un paio piu rilassate me le ha fermate a un metro e mezzo, pero il piu delle volte quando lei si avvicina troppo queste s'involano non dandomi tempo di avvicinarmi .....come posso fare per calmarla un po e farla fermare piu lontano????

mi sembra di capire che il tuo cane non ha tanta esperienza su questo selvatico pertanto può darsi che con il tempo e l'esperienza migliori l'atteggiamento tu per farla fermare più da lontano non puoi fare nulla l'unica cosa che potresti fare è sparare alla beccaccia solo quando reputi che l'azione del tuo cane sia stata corretta e mai sparare ad una beccaccia sfrullata e anche se ti riesce fermata corta di solito un cane intelligente capisce cosa vuoi da lui. anche a te dico quello che mi hanno insegnato maestri nelle tante giornate di caccia spesso anche nelle tue zone il cane da beccacce si fa sulle seconde o terze levate e non sulla prima anche se molti su questo forum non sono daccordo.
 
mi sembra di capire che il tuo cane non ha tanta esperienza su questo selvatico pertanto può darsi che con il tempo e l'esperienza migliori l'atteggiamento tu per farla fermare più da lontano non puoi fare nulla l'unica cosa che potresti fare è sparare alla beccaccia solo quando reputi che l'azione del tuo cane sia stata corretta e mai sparare ad una beccaccia sfrullata e anche se ti riesce fermata corta di solito un cane intelligente capisce cosa vuoi da lui. anche a te dico quello che mi hanno insegnato maestri nelle tante giornate di caccia spesso anche nelle tue zone il cane da beccacce si fa sulle seconde o terze levate e non sulla prima anche se molti su questo forum non sono daccordo.


cioe mi stai dicendo di non sparare anche quando la ferma corta?
 
cioe mi stai dicendo di non sparare anche quando la ferma corta?

vuoi la beccaccia nel carniere bene allora spara o vuoi un cane accorto equilibrato che ti da tempo di piazzarti perche la controlla alla giusta distanza? decidi tu per me se reputi che la ferma corta per il fatto che è irruente e ci finisce quasi addosso quando parte non sparerei per poi ribbatterla una seconda volta vedrai che il cane cambia atteggiamento se invece tu spari lui pensa di aver fatto bene e ci finirà sempre addosso senza darti tempo di piazzarti e poi anche tu mi scriverai di beccacce fantasma. puoi benissimo non tener conto di quanto ho detto e con l'esperienza il cane imparerà da solo ma questa la chiamerei fortuna.
 
Sicuro, anche perchè il lunedi, cioè due giorni dopo sono riuscito a vederla ma era già lontanissima partiva sempre molto avanti. Sono già a questo punto.

Beccacce smaliziate possono fare brutti scherzi... come mancanza e presenza in un certo posto i a distanza di 2minuti come dici, rubandosi davanti per poi rimettersi 2metri dietro di te e il cane di un altro cacciatore, che fa la strada al contrario, la ferma...
però riguardo ai cani è vero che se ne vedono tanti in giro, e sinceramente, proprio con i piu "improbabili" si fanno i maggiori incontri, tanto che alcune volte mi chiedo come fanno... scusate il fuori tema.
in merito agli incontri, per motivi di lavoro e tempo sono uscito poco... mio padre invece ne ha visto qualcuna, ma è ai postaioli che si devono chiedere i numeri da queste parti... gg 21/11 un cinghialaio ne ha fatte 3 su 7 alla posta però, in alcune poste sono arrivati a vederne 11 nei primi momenti del gg... altri tempestano facebook con le foto di bekke fatte alla posta. un altro cinghialaio mattina di domenica ne ha uccise 2 alla posta, alla domanda di un mio amico "ma tu le mangi???" la risposta è stata anche NO, quindi tutti cacciatori da Bar.
Zona ionica beccacce finite per sovrannumero di bracconieri. controlli delle forze dell'ordine, o quant'altro, dopo le ore 11 per motivi di: sveglie poco efficenti, menefreghismo e troppi giri... nei bar.
 
vuoi la beccaccia nel carniere bene allora spara o vuoi un cane accorto equilibrato che ti da tempo di piazzarti perche la controlla alla giusta distanza? decidi tu per me se reputi che la ferma corta per il fatto che è irruente e ci finisce quasi addosso quando parte non sparerei per poi ribbatterla una seconda volta vedrai che il cane cambia atteggiamento se invece tu spari lui pensa di aver fatto bene e ci finirà sempre addosso senza darti tempo di piazzarti e poi anche tu mi scriverai di beccacce fantasma. puoi benissimo non tener conto di quanto ho detto e con l'esperienza il cane imparerà da solo ma questa la chiamerei fortuna.

Le beccacce definite fantasma non penso siano quelle fermate troppo a ridosso e magari sfrullate ma che riesci a vedere ma sono quelle che conoscendo benissimo il posto ti sentono a 200 metri e partono in anticipo ancora prima dell'arrivo del cane il quale ferma la calda facendo solo il proprio dovere, te ci speri ma loro sono già da un'altra parte.
 
Le beccacce definite fantasma non penso siano quelle fermate troppo a ridosso e magari sfrullate ma che riesci a vedere ma sono quelle che conoscendo benissimo il posto ti sentono a 200 metri e partono in anticipo ancora prima dell'arrivo del cane il quale ferma la calda facendo solo il proprio dovere, te ci speri ma loro sono già da un'altra parte.


Quest' anno trovate moltissime che non appena fermate si intravedevano involarsi da sole fuori tiro e sparir nel fitto...!
 
Mercoledi' mattina due incontri. La prima neanche vista si e' involata prima del nostro arrivo, la seconda padellata da me sulla prima ferma
ma poi uccisa alla terza alzata.grande lavoro del mio breton, ormai conosce le rimesse a memoria

zona chianti senese
 
vuoi la beccaccia nel carniere bene allora spara o vuoi un cane accorto equilibrato che ti da tempo di piazzarti perche la controlla alla giusta distanza? decidi tu per me se reputi che la ferma corta per il fatto che è irruente e ci finisce quasi addosso quando parte non sparerei per poi ribbatterla una seconda volta vedrai che il cane cambia atteggiamento se invece tu spari lui pensa di aver fatto bene e ci finirà sempre addosso senza darti tempo di piazzarti e poi anche tu mi scriverai di beccacce fantasma. puoi benissimo non tener conto di quanto ho detto e con l'esperienza il cane imparerà da solo ma questa la chiamerei fortuna.

coturnat ma si può sapere che dici..... le beccacce fantasma sarebbero quelle che si involano perchè i cani le fermano troppo da vicino.....ma per favore.......troppa presunzione e poca esperienza.
 
Beccacce smaliziate possono fare brutti scherzi... come mancanza e presenza in un certo posto i a distanza di 2minuti come dici, rubandosi davanti per poi rimettersi 2metri dietro di te e il cane di un altro cacciatore, che fa la strada al contrario, la ferma...
però riguardo ai cani è vero che se ne vedono tanti in giro, e sinceramente, proprio con i piu "improbabili" si fanno i maggiori incontri, tanto che alcune volte mi chiedo come fanno... scusate il fuori tema.
in merito agli incontri, per motivi di lavoro e tempo sono uscito poco... mio padre invece ne ha visto qualcuna, ma è ai postaioli che si devono chiedere i numeri da queste parti... gg 21/11 un cinghialaio ne ha fatte 3 su 7 alla posta però, in alcune poste sono arrivati a vederne 11 nei primi momenti del gg... altri tempestano facebook con le foto di bekke fatte alla posta. un altro cinghialaio mattina di domenica ne ha uccise 2 alla posta, alla domanda di un mio amico "ma tu le mangi???" la risposta è stata anche NO, quindi tutti cacciatori da Bar.
Zona ionica beccacce finite per sovrannumero di bracconieri. controlli delle forze dell'ordine, o quant'altro, dopo le ore 11 per motivi di: sveglie poco efficenti, menefreghismo e troppi giri... nei bar.
Postaioli di ****!!!!!!! ***** ed impotenti ********

- - - Aggiornato - - -

Le beccacce definite fantasma non penso siano quelle fermate troppo a ridosso e magari sfrullate ma che riesci a vedere ma sono quelle che conoscendo benissimo il posto ti sentono a 200 metri e partono in anticipo ancora prima dell'arrivo del cane il quale ferma la calda facendo solo il proprio dovere, te ci speri ma loro sono già da un'altra parte.

D'accordissimo!!! La penso anche io così
 
coturnat ma si può sapere che dici..... le beccacce fantasma sarebbero quelle che si involano perchè i cani le fermano troppo da vicino.....ma per favore.......troppa presunzione e poca esperienza.

dove lo avrei scritto? lo stai deducendo tu io parlavo di un cane irruento che arrivando ad incalzare troppo la beccaccia le consente di sottrarsi di pedina ed involarsi fuori portata e fuori dalla vista del cacciatore che come te la considererà una beccaccia fantasma a giustificare un termine tecnico che in realtà non esiste. scusate l'off topic.
 
vuoi la beccaccia nel carniere bene allora spara o vuoi un cane accorto equilibrato che ti da tempo di piazzarti perche la controlla alla giusta distanza? decidi tu per me se reputi che la ferma corta per il fatto che è irruente e ci finisce quasi addosso quando parte non sparerei per poi ribbatterla una seconda volta vedrai che il cane cambia atteggiamento se invece tu spari lui pensa di aver fatto bene e ci finirà sempre addosso senza darti tempo di piazzarti e poi anche tu mi scriverai di beccacce fantasma. puoi benissimo non tener conto di quanto ho detto e con l'esperienza il cane imparerà da solo ma questa la chiamerei fortuna.

in effetti da ciò che scrivi si intende che chi parla di beccacce fantasma ne parla perchè ha cani che fermano troppo corto la becca!
forse ti sei espresso male ma è così!
 
penso, senza peccare di presunzione, di avere dei cani ke sanno il fatto loro a beccacce.faccio solo questo tipo di caccia e quindi ci lavoro sempre con questo selvatico adottando tutti i migliori metodi x tirare fuori dei buoni ausiliari;coi cuccioloni spesso nn sparo se nn l'hanno lavorata nel modo giusto.eppure capita ke mi vanno in ferma solo sulla fatta dove i +esperti lasciano subito capendo a volo la situazione.con questo voglio dire ke nn è questione di naso,in quanto è un fatto assodato ke il cane ce l'abbia altrimenti lo scarti da cucciolo,ma è dovuto al fatto ke la beccaccia in questione è già molto impaesata,conosce il posto e sicuramente ha già sentito fischiare il piombo addosso.questa è una beccaccia difficile xkè al primo rumore si invola da sola x nascondersi quasi sempre in un posto molto sporco.è una beccaccia smaliziata e va lavorata sapendo i posti di rimessa, tra la 3 e la 4 volta torna al primo posto d'involo.quasi sempre è una beccaccia ke morirà da fessa ad una posta x mano di uno st....o
 
Scusate,vorrei un consiglio su come far riavvicinare un po' il mio setter di quasi tre anni a me durante la caccia nel bosco.inizia bene ,poi allunga di brutto ,e sparisce.così io non so cosa fa ,dove è ?che mi dite?grazie
 
Stamane giro di 3 ore e mezza nel casertano a 300mt s.l.m.
Alzata una 2 volte (troppo nervosa), vista partire ma non potuta mai sparare.....
Si riprova nei prossimi giorni...
un saluto
 
stamani mattina trovate 4 di cui 2 **** subito al primo volo dopo un buon lavoro dei cani, due invece dopo averle levate e rilevate sono rimaste la'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto